Sabato 2 settembre 2006
Dalle ore 18 a mezzanotte
Via Bissolati si chiude al traffico e ospita la
3ª Féesta De Stràada Canòon
aperta a tutti, ingresso libero!
Musica
Minimal Tuesday (acoustic pop)
Anymore (tribute-band Liga)
Karisma (tribute-band Vasco)
Con il Patrocinio del Comune di Cremona
Féesta De Stràada Canòon
-
- Leggenda
- Messaggi: 2308
- Iscritto il: 22/02/2006, 18:14
io sò che ci sono gli sbattimentos al kavarna.................. 

-
- Moderatore Globale
- Messaggi: 6288
- Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
- Località: Cremona
- Ringraziato: 4 volte
In effetti sì, in serata tutti al Kavarna per Sbattimentos e Les Gibaud, però un giro alla Féesta De Stràada Canòon lo consiglio a tutti almeno per l'orario dell'aperitivo. Musica con i Minimal Tuesday, si gira a piedi per i bar di Via Bissolati chiusa al traffico... Insomma: fico.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
-
- Leggenda
- Messaggi: 2308
- Iscritto il: 22/02/2006, 18:14
a che ora inizia??
i minimal li ho già sentiti da qualche parte ma non me li ricordo...boh
i minimal li ho già sentiti da qualche parte ma non me li ricordo...boh
-
- Moderatore Globale
- Messaggi: 6288
- Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
- Località: Cremona
- Ringraziato: 4 volte
Féesta De Stràada Canòon
Sabato 5 settembre 2009
Sabato 5 settembre torna la tradizionale Féesta De Stràada Canòon in Via Bissolati: canti, musica, aperitivi e tanta allegria.
Da dove si parte? Il punto di ritrovo, dalle ore 18:00, per godersi un gustoso aperitivo con stuzzichini, gustosi cocktail e buon vino, è il bancone della Trattoria Mellini di Via Bissolati.
A partire dalla ore 18:00 siete tutti invitati per strada a fare festa a ritmo della musica con L-Project; dalle 22:00, i Karisma vi faranno compagnia con il loro tributo a Vasco Rossi.
Ogni anno la festa anima la via: non solo gli abitanti della zona, ma i cittadini tutti si riuniscono in Via Bissolati con la voglia di stare insieme e di gustarsi buona musica e un angolo della città che negli anni ha mantenuto il suo stile e la sua ambientazione particolare.
Nella storia, Via Bissolati era una strada dallo stile e ambientazione pittoresca, e per un breve periodo tra le più malfamate, dell'antica Cremona, divenne poi in tempi sempre più recenti un punto di ritrovo per gli amanti dei locali dal clima "nostrano" che con il tempo furono aperti. Oggi la via non ha perso nulla del suo fascino antico, restando un punto di passaggio e trasformandosi in un ambiente più residenziale e perimetro del grande tesoro nascosto del Parco dei Monasteri.
Sabato 5 settembre 2009
Sabato 5 settembre torna la tradizionale Féesta De Stràada Canòon in Via Bissolati: canti, musica, aperitivi e tanta allegria.
Da dove si parte? Il punto di ritrovo, dalle ore 18:00, per godersi un gustoso aperitivo con stuzzichini, gustosi cocktail e buon vino, è il bancone della Trattoria Mellini di Via Bissolati.
A partire dalla ore 18:00 siete tutti invitati per strada a fare festa a ritmo della musica con L-Project; dalle 22:00, i Karisma vi faranno compagnia con il loro tributo a Vasco Rossi.
Ogni anno la festa anima la via: non solo gli abitanti della zona, ma i cittadini tutti si riuniscono in Via Bissolati con la voglia di stare insieme e di gustarsi buona musica e un angolo della città che negli anni ha mantenuto il suo stile e la sua ambientazione particolare.
Nella storia, Via Bissolati era una strada dallo stile e ambientazione pittoresca, e per un breve periodo tra le più malfamate, dell'antica Cremona, divenne poi in tempi sempre più recenti un punto di ritrovo per gli amanti dei locali dal clima "nostrano" che con il tempo furono aperti. Oggi la via non ha perso nulla del suo fascino antico, restando un punto di passaggio e trasformandosi in un ambiente più residenziale e perimetro del grande tesoro nascosto del Parco dei Monasteri.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.