Circolo Arcicomics presenta:
CINEMA & FUMETTO
rassegna cinematografica a cura di Davide Viola
lunedì 9 ottobre: La vera storia di Jack lo Squartatore
di A. Hughes (USA 2001) - introduzione a cura di A. Fenti
lunedì 16 ottobre: Immortal ad vitam
di E. Bilal (FR/IT/UK 2004) - introduzione a cura di A. Fenti
lunedì 23 ottobre: Sin City
di F. Miller e R. Rodriguez (usa 2005) - introduzione a cura di D. Lucini Rancati
lunedì 30 ottobre: Il castello errante di Howl
di Hayao Miyazaki (JAP 2004) - introduzione a cura di M. Ginevra
inizio proiezioni: ore 21:15
Luogocomune
Centro Sociale Culturale Arci
Via Speciano, 4 - Cremona
Rassegna CINEMA & FUMETTO
Ultima modifica di Prof._Anteguerra il 03/10/2006, 14:07, modificato 1 volta in totale.
-
- Supremo
- Messaggi: 904
- Iscritto il: 26/10/2005, 14:57
- Località: Cremona
Sono ignorante: daresti "infospicce" sul secondo e il quarto?! 

...integrare la sconfinata equazione dell'universo per mezzo dell'Integrale elettrico di vetro, dal respiro di fuoco
-
- Leggenda
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 20/06/2006, 14:52
- Località: Cremuna
primo e secondo salto per ferie, terzo e quarto presente
-
- Leggenda
- Messaggi: 5237
- Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
- Località: Cremona
Il castello errante di howl, da che ne so io non e' un fumetto.marlenina ha scritto: Sono ignorante: daresti "infospicce" sul secondo e il quarto?!![]()
E' l'ultima fatica di Myazaki, tratto da un libro.
Bellissimo.
Ce l'ho in dvd (doppio, ed speciale con un fotogramma tagliato della pellicola originale... bellissimo).
Da vedere assolutamente.
-
- Maestro
- Messaggi: 718
- Iscritto il: 24/10/2005, 0:00
- Località: UK
Uhm, io li ho già visti tutti, ma se capita Howl me lo riguardo volentieri. E' stupendo.
Immortel
Io ho letto solo un fumeto di Bilal e ho visto immortel. La sceneggiatura si basa su dei fumetti che aveva scritto nei primi '90.
Per stringerla da profano è un film europeo che fortunatamente punta moltissimo sull'aspetto visivo. Vedi "il quinto elemento" senza l'ironia nelle scelte estetiche (tipo i costumi di Gaultier) e senza la spina dorsale da action movie. Per quanto riguarda gli effetti visivi si scontra un pò con la realtà europea: certa CG è fatta bene certa è da PlayStation 1.
La sceneggiatura l'ho trovata un po deboluccia, difficile da seguire all'inizio e certe situazioni con sfumature ironiche o simili non coinvolgono abbastanza.
E' un peccato che non sia riuscito bene come le premesse suggerivano.
Immortel
Io ho letto solo un fumeto di Bilal e ho visto immortel. La sceneggiatura si basa su dei fumetti che aveva scritto nei primi '90.
Per stringerla da profano è un film europeo che fortunatamente punta moltissimo sull'aspetto visivo. Vedi "il quinto elemento" senza l'ironia nelle scelte estetiche (tipo i costumi di Gaultier) e senza la spina dorsale da action movie. Per quanto riguarda gli effetti visivi si scontra un pò con la realtà europea: certa CG è fatta bene certa è da PlayStation 1.
La sceneggiatura l'ho trovata un po deboluccia, difficile da seguire all'inizio e certe situazioni con sfumature ironiche o simili non coinvolgono abbastanza.
E' un peccato che non sia riuscito bene come le premesse suggerivano.
excitable boy
si io avrei avuto in mente altri titoli, ma le collaborazioni nascono da un mix di intenti e progetti... e questo è il risultato.
interessante sarà il parallelismo fumetto-film nel caso di sin city e di immortal ad vitam.
nel caso di from hell l'impianto è completamente diverso.
per il castello errante c'è praticamente nulla da confrontare, ma rimane un capolavoro del cinema di animazione.
interessante sarà il parallelismo fumetto-film nel caso di sin city e di immortal ad vitam.
nel caso di from hell l'impianto è completamente diverso.
per il castello errante c'è praticamente nulla da confrontare, ma rimane un capolavoro del cinema di animazione.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: 08/05/2006, 8:57
ho visto il primo film..gli altri nn ancora.. ho visto uno speciale su Il castello errante di Howl e quindi dono particolarmente curiosa di vederlo.. è dello stesso disegnatore del Lupin in 500 giusto??
che cosa farei, io, che cosa potrei mai fare, tutto il giorno, voglio dire, tra il campanello del risveglio e quello del sonno?..
-
- Supremo
- Messaggi: 904
- Iscritto il: 26/10/2005, 14:57
- Località: Cremona
Grazie... beh cercherò di esserci sicuramente per Il castello errante e perché no vengo anche per Jack
...integrare la sconfinata equazione dell'universo per mezzo dell'Integrale elettrico di vetro, dal respiro di fuoco
domanda:
io sto male se vedo sangue, squartamenti, ecc...
ho i brividi, mi irrigidisco e mi viene da vomitare
devo saltarli tutti?
oppure c'è un'anima pia che mi sta di fianco e mi tappa gli occhi al momento giusto?
io sto male se vedo sangue, squartamenti, ecc...
ho i brividi, mi irrigidisco e mi viene da vomitare
devo saltarli tutti?
oppure c'è un'anima pia che mi sta di fianco e mi tappa gli occhi al momento giusto?
Ultima modifica di mostrillo il 04/10/2006, 15:31, modificato 1 volta in totale.
-
- Leggenda
- Messaggi: 5237
- Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
- Località: Cremona
Sin City, allora, evitalo... anche se e' talmente fumetto che - a me - non da minimamente fastidio.mostrillo ha scritto: oppure c'è un'anima pia che mi sta di fianco e mi tappa gli occhi al momento giusto?
HOWL, invece, non ha un briciolo di violenza... in realta' non ha nemmeno un vero *cattivo*...
Prima serata della rassegna andata. Buona partecipazione, una ventina di persone tutte di Cremonapalloza.
Bellissima l'introduzione di A. Fenti al fumetto, l'avrei ascoltato ancora per ore. Ovviamente meravigliosa la mia introduzione al film.
Tipici problemi tecnici risolti con grande pazienza dall'uomo-barba Ranca e dall'uomo "io vengo lì ma sarò inutile" McA.
Consiglio nuovamente e caldamente di iscrivervi al Centro Fumetto e di prendere in prestito "From Hell" di A. Moore per completare degnamente il parallelismo fumetto-film, ma soprattutto per capire cosa si intende con "romanzo a fumetti".
Appuntamento per la settimana prossima con "Immortal ad vitam".
Bellissima l'introduzione di A. Fenti al fumetto, l'avrei ascoltato ancora per ore. Ovviamente meravigliosa la mia introduzione al film.
Tipici problemi tecnici risolti con grande pazienza dall'uomo-barba Ranca e dall'uomo "io vengo lì ma sarò inutile" McA.
Consiglio nuovamente e caldamente di iscrivervi al Centro Fumetto e di prendere in prestito "From Hell" di A. Moore per completare degnamente il parallelismo fumetto-film, ma soprattutto per capire cosa si intende con "romanzo a fumetti".
Appuntamento per la settimana prossima con "Immortal ad vitam".
Ultima modifica di Prof._Anteguerra il 10/10/2006, 11:38, modificato 1 volta in totale.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: 08/05/2006, 8:57
film carino....lo avevo già visto ma mi sono cagata addosso lo stesso....
sicuramente il fumetto è assolutamente su un livello nettamente più alto....
ottima l'introduzione al film..
sicuramente il fumetto è assolutamente su un livello nettamente più alto....
ottima l'introduzione al film..
Ultima modifica di Anonymous il 10/10/2006, 20:44, modificato 1 volta in totale.
che cosa farei, io, che cosa potrei mai fare, tutto il giorno, voglio dire, tra il campanello del risveglio e quello del sonno?..
Ieri sera è stato proiettato il secondo film della rassegna, Immortal ad vitam.
Un grazie a tutti i presenti e in particolare a Fents che ha sostituito Alice nell'introduzione del fumetto.
Film universalmente ritenuto orrendo, fluttuante tra l'inspiegabile e il vergognoso, entra ufficialmente in testa nella schiera di pellicole che mai in vita mia riguarderò o consiglierò ad altri.
Memorabili battute come: "Dobbiamo scoparci nuovamente quella donna coi capelli azzurri" e "Tirati su, sistemati quel gessato e vai a trattare con l'Antico Egitto".
"Hanno speso 23 milioni di dollari per farlo e non si capisce dove li hanno messi".
D. Viola
Un grazie a tutti i presenti e in particolare a Fents che ha sostituito Alice nell'introduzione del fumetto.
Film universalmente ritenuto orrendo, fluttuante tra l'inspiegabile e il vergognoso, entra ufficialmente in testa nella schiera di pellicole che mai in vita mia riguarderò o consiglierò ad altri.
Memorabili battute come: "Dobbiamo scoparci nuovamente quella donna coi capelli azzurri" e "Tirati su, sistemati quel gessato e vai a trattare con l'Antico Egitto".
"Hanno speso 23 milioni di dollari per farlo e non si capisce dove li hanno messi".
D. Viola
Ultima modifica di Prof._Anteguerra il 17/10/2006, 11:00, modificato 1 volta in totale.
Il primo atto di cultura legato a Immortal... il film.Prof. Anteguerra ha scritto:"Hanno speso 23 milioni di dollari per farlo e non si capisce dove li hanno messi".
D. Viola
Con la tua fantastica metacitazione, hai appena dato un senso a quella tragedia di ignoranza cinematografica che per due ore si è srotolata davanti ai nostri occhi assetati di bellezza.
Evidentemente è vero che il "porcume sprona all'ardimento".
P.S. voci di corridoio sussurrano che 22.500.000 euro siano stati spesi per le cene, i dopo cena e gli alberghi della produzione.
Mentre il danaro restante sia stato versato per convincere l'autore del fumetto a farsi accreditare i dialoghi.
Ultima modifica di Sgt.Pepper il 17/10/2006, 11:59, modificato 1 volta in totale.
-
- Moderatore Globale
- Messaggi: 6286
- Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
- Località: Cremona
- Ringraziato: 4 volte
Mi associo ai giudizi negativi, e mi riallaccio a Vitellozzo sulla questione dell'animazione.
In certi momenti ho pensato che l'alternanza tra attori in carne ed ossa e attori in computer grafica fosse totalmente casuale.
Ad esempio: ok per gli dei egizi, ma che motivo c'era di fare in computer grafica il senatore ciccione e la tizia similgiapponese?
In certi momenti ho pensato che l'alternanza tra attori in carne ed ossa e attori in computer grafica fosse totalmente casuale.
Ad esempio: ok per gli dei egizi, ma che motivo c'era di fare in computer grafica il senatore ciccione e la tizia similgiapponese?
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
nonostante il prodotto finale sia aberrante io sono convinto che in certi punti l'animazione totale non sia del tutto fuori luogo.
quello che rodriguez ha fatto in sin city è la stessa cosa, solo che sin city non sembra la presentazione di un gioco della playstation 1.
quindi mi sento di criticare le scelte di bilal riguardo al film solo in base al prodotto finito, non in base ad una scelta di campo, che da un punto di vista di dinamica fumetto-pellicola è la stessa di rodriguez.
poi c'è anche da dire che fare un film da un fumetto in bianco e nero può essere più semplice che farne uno da un fumetto a colori...
e poi c'è l'annosa questione fumetto-film americano e fumetto-film europeo (fattispecie francese)...
quello che rodriguez ha fatto in sin city è la stessa cosa, solo che sin city non sembra la presentazione di un gioco della playstation 1.
quindi mi sento di criticare le scelte di bilal riguardo al film solo in base al prodotto finito, non in base ad una scelta di campo, che da un punto di vista di dinamica fumetto-pellicola è la stessa di rodriguez.
poi c'è anche da dire che fare un film da un fumetto in bianco e nero può essere più semplice che farne uno da un fumetto a colori...
e poi c'è l'annosa questione fumetto-film americano e fumetto-film europeo (fattispecie francese)...
Ultima modifica di Prof._Anteguerra il 17/10/2006, 17:29, modificato 1 volta in totale.
-
- Maestro
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 02/11/2005, 21:56
Anche perché la tizia era sempre seminuda...McA ha scritto:Ad esempio: ok per gli dei egizi, ma che motivo c'era di fare in computer grafica il senatore ciccione e la tizia similgiapponese?
-
- Maestro
- Messaggi: 718
- Iscritto il: 24/10/2005, 0:00
- Località: UK
In effetti sapevo a cosa andavate incontro, nel mio post avevo optato per toni miti giusto per non scoraggiare la gente ad andare.
Beh. Giusto per non farvi scoraggiar troppo pensate che esistono film europei del genere fatti bene, vedi il quinto elemento.
Beh. Giusto per non farvi scoraggiar troppo pensate che esistono film europei del genere fatti bene, vedi il quinto elemento.
excitable boy
-
- Leggenda
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: 08/05/2006, 8:57
ok la grafica digitale orribile
ma
solo a me il film nn è dispiaciuto?
nn so perchè..
cmq pensavo peggio....invece il film nn mi ha insoddisfatto del tutto....
ma
solo a me il film nn è dispiaciuto?
nn so perchè..
cmq pensavo peggio....invece il film nn mi ha insoddisfatto del tutto....
che cosa farei, io, che cosa potrei mai fare, tutto il giorno, voglio dire, tra il campanello del risveglio e quello del sonno?..
-
- Leggenda
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: 08/05/2006, 8:57
anch'io penso che la scelta di una grafica di questo tipo sia assolutamente ponderata....
per quanto riguarda la decisione di creare solo alcuni personaggi digitalmente e nn altri..effettivamente..mi rende perplessa in quanto nn sono riuscita ancora a capire i motivi presi in considerazione per fare questa distinzione....
per quanto riguarda la decisione di creare solo alcuni personaggi digitalmente e nn altri..effettivamente..mi rende perplessa in quanto nn sono riuscita ancora a capire i motivi presi in considerazione per fare questa distinzione....
Ultima modifica di Anonymous il 21/10/2006, 13:40, modificato 1 volta in totale.
che cosa farei, io, che cosa potrei mai fare, tutto il giorno, voglio dire, tra il campanello del risveglio e quello del sonno?..