Segnalo un ennesimo problema sul mio povero calcolatore elettronico programmabile portatile, ormai sempre più destinato alla sperimentazione nerdistica e dal sempre meno corretto funzionamento standard.
Zona Windows XP.
Tranquillamente perdo il mio tempo a sbobinare un'intervista: ascolto il file digitale, fermo, trascrivo in Microsoft Word (2003), ascolto di nuovo, trascrivo eccetera. Fino a che Word non va in crash, inesorabilmente. Ovviamente il contenuto e il tipo dell'errore non sono segnalati; viene solo dichiarata la probabile perdita in memoria del lavoro che si sta eseguendo, e viene immediatamente ripristinata, al successivo riavvio -automatico-, la sessione crashata, permettendo di salvare il file con altro nome.
Ora, a meno che la mia stanza eserciti un influsso maligno che interviene sulla frequenza del segnale di clock della CPU sregolando tutti i cicli, o che altera un bit dell'indirizzo d'istruzione del program counter, o che magari i condensatori che rinfrescano la RAM si siano del tutto congelati, o che nei circuiti logici l'OR è diventato AND, ci dev'essere qualcosa che non va a livello di software.
Il file non è danneggiato, dato che ho provato con diversi documenti; estensioni .doc, .rtf, .txt; Word Pad funziona alla grande. Riavviando il computer, nulla cambia. Devo svolgere ulteriori test prima di passare agli insulti?
Nessuna opzione del programma è stata cambiata recentemente. Dove sta il problema?
Questo thread può essere utilizzato per tentare di risolvere tutti i problemi software Microsoft, prima di cambiare definitivamente sistema operativo o rubare un Mac da qualche parte.
Software Microsoft in crash
-
- Leggenda
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
- Località: milano/cremona
Ultima modifica di unanota il 30/11/2006, 0:01, modificato 1 volta in totale.
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.
MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
-
- Leggenda
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
Capita....
Prova a selezionare tutto il testo, aprire notepad, incollarlo, salvarlo come txt; riavvia word; copia nuovamente tutto il testo da wordpad; incollalo in word come solo testo (perdendo tutte le formattazioni) e salva il file con un nuovo nome.
Di solito funziona.....
Qualcuno invece è in grado di spiegarmi come mai in word, alcune volte, mentre sto scrivendo un testo in Arial, d'un tratto, senza che io faccia alcuna operazione particolare me lo ritrovo formattato in un altro carattere?
Prova a selezionare tutto il testo, aprire notepad, incollarlo, salvarlo come txt; riavvia word; copia nuovamente tutto il testo da wordpad; incollalo in word come solo testo (perdendo tutte le formattazioni) e salva il file con un nuovo nome.
Di solito funziona.....
Qualcuno invece è in grado di spiegarmi come mai in word, alcune volte, mentre sto scrivendo un testo in Arial, d'un tratto, senza che io faccia alcuna operazione particolare me lo ritrovo formattato in un altro carattere?
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
-
- Leggenda
- Messaggi: 5237
- Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
- Località: Cremona
Unanota, io ti ho visto la mattina che andavi a comprare il tuo pc.
Mi hai tirato tutta una spiega sul perche' non compravi un Mac.
Mo' so' cazzi tuoi. Di che ti stupisci?
Il mio Office, su Mac, non ha problemi.
MAI.
Di nessun tipo.
Ciao e grazie.
Mi hai tirato tutta una spiega sul perche' non compravi un Mac.
Mo' so' cazzi tuoi. Di che ti stupisci?
Il mio Office, su Mac, non ha problemi.
MAI.
Di nessun tipo.
Ciao e grazie.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: 10/07/2006, 17:51
- Località: Las Palmas de Gran Canaria
di solito è perchè di default avrai un altro carattere (tipo Times New Roman) e lui ti ritorna a volte su quello.Kappo ha scritto: Qualcuno invece è in grado di spiegarmi come mai in word, alcune volte, mentre sto scrivendo un testo in Arial, d'un tratto, senza che io faccia alcuna operazione particolare me lo ritrovo formattato in un altro carattere?
Di preciso non so perchè però se fai Modifica_Seleziona Tutto e scegli il carattere che vuoi non dovrebbe più cambiartelo
VANTArsi non è bello.
-
- Associazione
- Messaggi: 2309
- Iscritto il: 14/07/2005, 19:44
- Località: cremona
l'unico modo per far funzionare un pc è chiamare uno sciamano...succedo cose che razionalmente non si possono spiegare..
prova a esorcizzarlo mostrandogli una foto di steve jobs.
prova a esorcizzarlo mostrandogli una foto di steve jobs.
...it's only your mind, you know...
L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.
errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.
errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
- Località: milano/cremona
Bah. Banale.Kappo ha scritto: Prova a selezionare tutto il testo, aprire notepad, incollarlo, salvarlo come txt; riavvia word; copia nuovamente tutto il testo da wordpad; incollalo in word come solo testo (perdendo tutte le formattazioni) e salva il file con un nuovo nome.
Ho specificato nel post sopra che il file non è danneggiato, che un qualsiasi file di testo con qualsiasi estensione dopo circa 10 secondi di utilizzo manda Word in crash.
Ho dimenticato di dire, anche se era implicito, che il file di testo su cui stavo lavorando non ha alcun tipo di formattazione, nè contiene tantomeno immagini o altre minchiate. Sto sbobinando un'intervista e basta. Ascolto, scrivo, ascolto, scrivo, ascolto, scrivo. Nient'altro.
Sì.gasta ha scritto: Unanota, io ti ho visto la mattina che andavi a comprare il tuo pc.
Mi hai tirato tutta una spiega sul perche' non compravi un Mac.
Mo' so' cazzi tuoi. Di che ti stupisci?
E purtroppo tutta la noiosa spiega che ho tirato regge ancora.
Cosa ci faccio in università con un Mac? Niente.
Di certo potevo fidarmi di meno del rapporto tra le caratteristiche del computer (ultima generazione) e il prezzo. E' quello che mi ha fottuto in parte, credo. E in ogni caso, i soldi per un Mac nuovo proprio non potevo chiederli al babbo.
E qui forse mi dici: sì, adesso con tutte queste menate va a finire che nel giro di qualche mese devi cambiare pc, e quindi spendevi uguale che comprarti una macchina Mac che dura il triplo. Vero, m.rd@. Ma ritorna al punto sopra.
Poi lo so bene che un Mac è proprio figo e va benissimo.
Se mi divertissi soltanto con musica e grafica lo prenderei al volo, magari un Powerbook usato piccolino, 13" massimo, da portare in giro con un dito. Ma non posso.
Adesso devo capire perchè questo schifo di software non vuole funzionare, c@xxo.
/EDIT: problema risolto alla radice.
Ho installato Open Office mandando a fare in çul° Word, Excel, Power Point e compagnia bella. Fuck!
Ultima modifica di unanota il 30/11/2006, 19:28, modificato 1 volta in totale.
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.
MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
-
- Leggenda
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
Beh, scusa se ho provato a darti un consiglio....unanota ha scritto: Bah. Banale.
Ho specificato nel post sopra che il file non è danneggiato, che un qualsiasi file di testo con qualsiasi estensione dopo circa 10 secondi di utilizzo manda Word in crash.

Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
-
- Leggenda
- Messaggi: 5237
- Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
- Località: Cremona
Allora, Unanota, sai che se word va in crash e' il correttore automatico, vero?
Ma tu lo sai gia'...
OpenOffice e' un po' una chiavica.
C'ho scritto la tesi.
Non torno piu' indietro.
SONO EVOLUTO.
Ma tu lo sai gia'...
OpenOffice e' un po' una chiavica.
C'ho scritto la tesi.
Non torno piu' indietro.
SONO EVOLUTO.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
- Località: milano/cremona
Non utilizzo il correttore automatico di Word, l'ho tolto dal menu opzioni.gasta ha scritto: Allora, Unanota, sai che se word va in crash e' il correttore automatico, vero?
Ma tu lo sai gia'...
Non può essere quello. Credo...
gasta ha scritto: OpenOffice e' un po' una chiavica.
C'ho scritto la tesi.
Non torno piu' indietro.
SONO EVOLUTO.

Pardon, non volevo essere arrogante.Kappo ha scritto: Beh, scusa se ho provato a darti un consiglio....![]()
Intendevo dire che mi sembrava di aver specificato con chiarezza quanto succede.
Ultima modifica di unanota il 01/12/2006, 10:15, modificato 1 volta in totale.
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.
MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI