un amico del vespa club monferrato mi ha invitato a partecipare al primo raduno di natale del suo vespa club.
se qualcuno fosse interessato posso inoltrargli la mail con in allegato la locandina.
io ci faccio un pensiero.....
NATALE in VESPA
-
- Pratico
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 06/08/2006, 10:24
- Località: Cremona
"Ma di che hanno paura? Parlano, parlano di libertà, ma appena incontrano una persona veramente libera ne hanno paura."
-
- Leggenda
- Messaggi: 5237
- Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
- Località: Cremona
Mettila qui direttamente!!!
-
- Leggenda
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 08/03/2006, 12:38
- Località: reggia
IO PURE....
MA SE è NATALE NATALE NONCREDO DI ESSERE DISPONIBILE
SE INVECE COME CREDO SARà UN GIORNO O DUE DOPO INVIAMI IL TUTTO!!!
ANZI PUBBLICALO QUI SE NE HAI VOGLIA!
MA SE è NATALE NATALE NONCREDO DI ESSERE DISPONIBILE
SE INVECE COME CREDO SARà UN GIORNO O DUE DOPO INVIAMI IL TUTTO!!!
ANZI PUBBLICALO QUI SE NE HAI VOGLIA!
roveretooooooooo!
-
- Pratico
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 06/08/2006, 10:24
- Località: Cremona
come si fa ad inserire un allegato pdf????
"Ma di che hanno paura? Parlano, parlano di libertà, ma appena incontrano una persona veramente libera ne hanno paura."
-
- Leggenda
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 08/03/2006, 12:38
- Località: reggia
quando rispondi ce una opzione addizionale in fondo a sx...
la èpigi e alleghi il pdf
pero deve essere minore di 50 kb....
oppure scrivi l'indireizzo internet .... se ne esiste uno...
la èpigi e alleghi il pdf
pero deve essere minore di 50 kb....

oppure scrivi l'indireizzo internet .... se ne esiste uno...
Ultima modifica di joaopinta il 24/11/2006, 9:35, modificato 1 volta in totale.
roveretooooooooo!
-
- Pratico
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 06/08/2006, 10:24
- Località: Cremona
Ore 10:30 Iscrizioni presso Piazza Mochino (oltreponte direzione Barca) con ristoro caldo offerto dalla ProLoco (cioccolata, caffelatte, grappa & biscotti) in tensostruttura riscaldata. Ritiro toppa raduno, buono pasto e carnet degustazioni offerte dai Maestri Cioccolatieri presenti al Mercatino di Natale del Ponte Vecchio
Inscrizione €15 comprensiva di pasto, toppa raduno e buoni degustazioni
Ore 11:30 Breve percorso per le vie del centro storico con aperitivo offerto dall’Associazione Negozianti di San Mauro
Ore 12:30 Pranzo in tensostruttura riscaldata a cura della ProLoco con il seguente menù: polenta, formaggi, salsiccia, spezzatino, vino, caffè & grappa
Ore 14:00 Premiazioni ai Vespa Club più distanti e numerosi secondo regolamento V.C.I.
Premi speciali offerti dai Commercianti di San Mauro Torinese
Premi ai Vespisti con il miglior mezzo o abbigliamento in tema con il Natale
Il Raduno ospita uno stand gestito dal Vespa Club Torino dove potrete trovare tutto il merchandising V.C.T. ed EUROVESPA2006
Per poter assicurare a tutti i Vespisti l’accoglienza adeguata, preghiamo i V.C. di voler cortesemente far pervenire le adesioni alla Segreteria organizzativa entro il 13 DICEMBRE
Segreteria & Info
LINK S.r.l. Torino 011-244.09.84 240.76.70 segreteria@link-to.it 347-16.54.506
Inscrizione €15 comprensiva di pasto, toppa raduno e buoni degustazioni
Ore 11:30 Breve percorso per le vie del centro storico con aperitivo offerto dall’Associazione Negozianti di San Mauro
Ore 12:30 Pranzo in tensostruttura riscaldata a cura della ProLoco con il seguente menù: polenta, formaggi, salsiccia, spezzatino, vino, caffè & grappa
Ore 14:00 Premiazioni ai Vespa Club più distanti e numerosi secondo regolamento V.C.I.
Premi speciali offerti dai Commercianti di San Mauro Torinese
Premi ai Vespisti con il miglior mezzo o abbigliamento in tema con il Natale
Il Raduno ospita uno stand gestito dal Vespa Club Torino dove potrete trovare tutto il merchandising V.C.T. ed EUROVESPA2006
Per poter assicurare a tutti i Vespisti l’accoglienza adeguata, preghiamo i V.C. di voler cortesemente far pervenire le adesioni alla Segreteria organizzativa entro il 13 DICEMBRE
Segreteria & Info
LINK S.r.l. Torino 011-244.09.84 240.76.70 segreteria@link-to.it 347-16.54.506
Ultima modifica di prontopizza il 25/11/2006, 17:17, modificato 1 volta in totale.
"Ma di che hanno paura? Parlano, parlano di libertà, ma appena incontrano una persona veramente libera ne hanno paura."
-
- Pratico
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 06/08/2006, 10:24
- Località: Cremona
COMUNICATO STAMPA
MERCATINO DI NATALE a SAN MAURO TORINESE
UN EVENTO VICINO, DA GODERE SENZA FRETTA
L’Amministrazione Comunale della città di San Mauro Torinese organizza, sabato 16 e domenica
17 dicembre 2006, il suo primo Mercatino di Natale, un’occasione di incontro e di festa per la
popolazione residente e per tutti coloro che, da Torino e dalle cittadine vicine, vorranno visitare
San Mauro e le sue testimonianze artistiche di pregio – il centro storico, l’abbazia millenaria, il
castello di Sambuy , la torre di Montanino.
La città entra nell’atmosfera tipica del Natale e si anima ospitando una selezione di imprese
dell’artigianato e della tradizione piemontese.
Luci, colori, profumi e sapori:
�� specialità della pasticceria piemontese
�� addobbi e decorazioni
�� giocattoli ed oggettistica in legno
�� oggetti in vetro e in ceramica
�� stoffe tradizionali
�� stampe artistiche e pubblicazioni per ragazzi
�� strumenti musicali della tradizione natalizia
E non solo.
Domenica 17 dicembre la città ospita il primo Vespa raduno invernale:
equipaggi di diversi Vespa Club piemontesi si riuniranno a San Mauro per chiudere la stagione
2006 ed animare le vie cittadine con i loro modelli storici.
Tutti gli appassionati del mitico marchio sono invitati.
La Pro Loco organizzerà stand gastronomici con degustazioni ed animazioni varie.
Per informazioni:
Comune di San Mauro Torinese - Tel 011 8217771
LINK Segreteria organizzativa – Tel 011 2440984
MERCATINO DI NATALE a SAN MAURO TORINESE
UN EVENTO VICINO, DA GODERE SENZA FRETTA
L’Amministrazione Comunale della città di San Mauro Torinese organizza, sabato 16 e domenica
17 dicembre 2006, il suo primo Mercatino di Natale, un’occasione di incontro e di festa per la
popolazione residente e per tutti coloro che, da Torino e dalle cittadine vicine, vorranno visitare
San Mauro e le sue testimonianze artistiche di pregio – il centro storico, l’abbazia millenaria, il
castello di Sambuy , la torre di Montanino.
La città entra nell’atmosfera tipica del Natale e si anima ospitando una selezione di imprese
dell’artigianato e della tradizione piemontese.
Luci, colori, profumi e sapori:
�� specialità della pasticceria piemontese
�� addobbi e decorazioni
�� giocattoli ed oggettistica in legno
�� oggetti in vetro e in ceramica
�� stoffe tradizionali
�� stampe artistiche e pubblicazioni per ragazzi
�� strumenti musicali della tradizione natalizia
E non solo.
Domenica 17 dicembre la città ospita il primo Vespa raduno invernale:
equipaggi di diversi Vespa Club piemontesi si riuniranno a San Mauro per chiudere la stagione
2006 ed animare le vie cittadine con i loro modelli storici.
Tutti gli appassionati del mitico marchio sono invitati.
La Pro Loco organizzerà stand gastronomici con degustazioni ed animazioni varie.
Per informazioni:
Comune di San Mauro Torinese - Tel 011 8217771
LINK Segreteria organizzativa – Tel 011 2440984
"Ma di che hanno paura? Parlano, parlano di libertà, ma appena incontrano una persona veramente libera ne hanno paura."
-
- Pratico
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 06/08/2006, 10:24
- Località: Cremona
CONOSCERE SAN MAURO
CITTÀ LEGATA A TORINO, AI PIEDI DELLA COLLINA, LUNGO IL FIUME PO
Il primo documento scritto in cui compare l’antico nome di San Mauro, Pulchra Rada che
significa “bella spiaggia, porto”, risale all’anno 991: in esso si legge che il marchese del
Monferrato, Anselmo, si impegna a ricostruire l’abbazia dei monaci benedettini distrutta nel
corso di un’incursione dei saraceni.
E’ noto che l’abbazia sorse nel VII secolo circa su un preesistente insediamento romano risalente
al periodo di fondazione di Augusta Taurinorum (Torino).
San Mauro Torinese è nota, oggi, come “la città delle fragole”.
La tradizione fa risalire la prima piantagione di fragole al 1706, anno dell’assedio di Torino da
parte dei Francesi, quando l’Abate benedettino che governava la comunità di San Mauro
chiese al duca Vittorio Amedeo di Savoia, quale risarcimento per i danni di guerra, un certo
numero di piantine di fragole per poterne iniziare la coltivazione.
Ancora oggi, ogni anno, alla fine di maggio si festeggia il frutto e si organizzano manifestazioni
popolari quali esposizioni floreali ed agricole, sfilate di costumi tradizionali e performance
artistiche.
Colori e sapori, tradizione e folklore ritornano la terza domenica di settembre, con la festa
patronale dei “Corpi Santi”, ricca di celebrazioni religiose e civili, e il martedì successivo con la
“Fiera di settembre”.
CITTÀ LEGATA A TORINO, AI PIEDI DELLA COLLINA, LUNGO IL FIUME PO
Il primo documento scritto in cui compare l’antico nome di San Mauro, Pulchra Rada che
significa “bella spiaggia, porto”, risale all’anno 991: in esso si legge che il marchese del
Monferrato, Anselmo, si impegna a ricostruire l’abbazia dei monaci benedettini distrutta nel
corso di un’incursione dei saraceni.
E’ noto che l’abbazia sorse nel VII secolo circa su un preesistente insediamento romano risalente
al periodo di fondazione di Augusta Taurinorum (Torino).
San Mauro Torinese è nota, oggi, come “la città delle fragole”.
La tradizione fa risalire la prima piantagione di fragole al 1706, anno dell’assedio di Torino da
parte dei Francesi, quando l’Abate benedettino che governava la comunità di San Mauro
chiese al duca Vittorio Amedeo di Savoia, quale risarcimento per i danni di guerra, un certo
numero di piantine di fragole per poterne iniziare la coltivazione.
Ancora oggi, ogni anno, alla fine di maggio si festeggia il frutto e si organizzano manifestazioni
popolari quali esposizioni floreali ed agricole, sfilate di costumi tradizionali e performance
artistiche.
Colori e sapori, tradizione e folklore ritornano la terza domenica di settembre, con la festa
patronale dei “Corpi Santi”, ricca di celebrazioni religiose e civili, e il martedì successivo con la
“Fiera di settembre”.
"Ma di che hanno paura? Parlano, parlano di libertà, ma appena incontrano una persona veramente libera ne hanno paura."
-
- Leggenda
- Messaggi: 5237
- Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
- Località: Cremona
Mi sembra veramente una figata.
E' solo un po' lontano (sono 200 km da fare PRIMA del raduno...).
Ma se qualcuno ci va, io sono disposto a tutto, anche a partire la sera prima, dormire in albergo, o svegliarmi domenica mattina molto presto e andare.
Prontopizza, tu che fai?
E' solo un po' lontano (sono 200 km da fare PRIMA del raduno...).
Ma se qualcuno ci va, io sono disposto a tutto, anche a partire la sera prima, dormire in albergo, o svegliarmi domenica mattina molto presto e andare.
Prontopizza, tu che fai?
-
- Pratico
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 06/08/2006, 10:24
- Località: Cremona
ci sto pensando.
settiamana prossima son pronte le carte per reimmatricolare la vespa.
poi se è pronta potrei anche fare la mattata.
.........
mi manca sempre il perno apriganasce ostissssssssss
gilli non lo molla!!!!!!!!!!!
mannaggiaaaaaaaaaaaaaaaaa
settiamana prossima son pronte le carte per reimmatricolare la vespa.
poi se è pronta potrei anche fare la mattata.
.........
mi manca sempre il perno apriganasce ostissssssssss
gilli non lo molla!!!!!!!!!!!
mannaggiaaaaaaaaaaaaaaaaa
"Ma di che hanno paura? Parlano, parlano di libertà, ma appena incontrano una persona veramente libera ne hanno paura."
-
- Leggenda
- Messaggi: 5237
- Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
- Località: Cremona
-
- Pratico
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 06/08/2006, 10:24
- Località: Cremona
maronna......
"Ma di che hanno paura? Parlano, parlano di libertà, ma appena incontrano una persona veramente libera ne hanno paura."
-
- Leggenda
- Messaggi: 2358
- Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
- Località: cremona
stupenda! con questa ci possiamo fare il prossimo film di natale con boldi e de sica:
Vacanze di Natale in Vespa
con qualche strafica nuda in doccia.
Vacanze di Natale in Vespa
con qualche strafica nuda in doccia.
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso
-
- Leggenda
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 08/03/2006, 12:38
- Località: reggia
maaa che siifa?
roveretooooooooo!
-
- Leggenda
- Messaggi: 5237
- Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
- Località: Cremona
SIII!!!
IO VOOGLIOO!!!
Andiamo dove?
Facciamo il natale via?
Andiamo in montagna in vespa!?
CHE c@xxo VOGLIO FARE QUALCOSA DI MAESTOSO!
IO VOOGLIOO!!!
Andiamo dove?
Facciamo il natale via?
Andiamo in montagna in vespa!?
CHE c@xxo VOGLIO FARE QUALCOSA DI MAESTOSO!
-
- Leggenda
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: 20/06/2006, 14:52
- Località: Cremuna
facciamo una bella gita il 26 per chi c'è.
-
- Leggenda
- Messaggi: 5237
- Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
- Località: Cremona
Si, dannazione, ma stiamo via una sera a dormire, tipo!?
-
- Leggenda
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 08/03/2006, 12:38
- Località: reggia
io fino al lunedi prossimo solo tragitti brevi causa donna che ha deciso che c'e' freddo....
lunedi se ne va e quindi io sono APERTO a tutte le iniziative
lunedi se ne va e quindi io sono APERTO a tutte le iniziative

roveretooooooooo!