Allora devo procurarmi questo legno
in inglese: Solid Marine Birch 18 Ply
tradotto da google : Betulla marina solida 18 pieghe
credo sia multistrato di betulla marina?
18 pieghe che c@xxo è?
il numero degli strati?
dove lo posso comprare?
aiutooooo
grazie
se è multistrato come credo, presumo te lo diano già in fogli
chiedevo se qualcuno sapeva la descrizione del legno per capire cosa chiedere
se vado là con il nome in inglese magari ma mandano anche a dare vi ail çul°...
18 ply a me sembra verosimilmente il numero di "anelli" o venature del massello...
un amico friulano lavora il legno e mi raccontava che il numero di venature influenza la quantità di cose che puoi fare con un pezzo...detto questo non lo chiamo perchè non credo che abbia mai comprato legno su internet..lui va nel bosco dietro casa
...it's only your mind, you know...
L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.
errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
non costruiscono ste robe loro(almeno credo)
mi serve un buon falegname e basta
non compro il legno su internet
è per capire cosa posso dire al falegname
per informarmi sui prezzi ecc.ecc.
da restauratore posso dirti che i legno marino costa una palata, i termini in inglese nel mio campo non li capisco perchè nella bassa padana veniva usato solamente:noce, rovere, pioppo e raramente il ciliegio (piante autoctone).
comunque ply dovrebbero essere gli strati (mai visto legno marino massello, esisterà ma non sò dove) anche perchè il legno marino, utilizzato soprattutto per gli esterni, ha bisogno di avere le venature incrociate altrimenti con l'umidità si imbarca che è un piacere.
come diceva curry vai di la dal ponte che è il migliore.
molo ha scritto:
are constructed from 3/4 in. 9-ply birch with 1/2 in. birch ply baffle and rear panels.
sono decisamente gli strati : 3/4 di pollice è la misura del 9 strati; 1/2 pollice è la misura del 18.
Il dizionario tecnico parla di "Tele". Proprio come il cartone che viene fatto in tele, probabilmente trattasi di un laminato multistrato. Puoi anche sentire (non ricordo il nome) la ditta che si trova tra Caorso e Fossadello, quella sulla statale che sbatte fuori un pennacchio della madonna di vapore (la vedi anche sulla sinistra dell'autostrada per PC). So che lì fanno i pannelli in truciolare ed i laminati.
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
volevo provare a rifare quella del mio combo
i coni sono quelli del fender con tutto il legno
mi serve solo il rettangolo intorno
prima volevo vedere se era possibile realizzare quella
per una cassa ci si penserà
comunque nel caso
celestion vintage 30
o celestion G12H30
volevo provare...
se salta fuori qualcosa bene
altrimenti pace all'anima
ho bisogno di un corso sugli incastri
andy, se mi dici che sei in grado di fare gli incastri con l'accetta hai la massima fiducia
Ultima modifica di molo il 20/12/2006, 11:56, modificato 1 volta in totale.