
retro
lato
forse è quel microbuco in alto a sinistra.. se fosse non vedo un flash.. a meno che la mela non faccia da flash.. sarebbe simpatico
qui si vedono anche i connettori, standard ipod e cuffie con microfono
sotto
sopra
auricolari
sembrerebbe anche più spesso..la_matricola ha scritto: Secondo me la durata della batteria dell'iPhone è un bel pò bassina. Se uno lo usa, va a finire che deve ricaricarlo una volta al giorno.
No, come pda-phone ha delle dimensioni piuttosto ridotte o comuqnue in linea con la concorrenza, anche il peso è molto buonoVa bè poi niente UMTS...ma le dimensioni?? A me sembra grosso. E anche spesso.
Ho letto su macity che sono circa 200Mb sullo storage flash. no ROM..ferro ha scritto: [...]Non ci sono molte info "tecniche" disponibili, posso solo supporre che, come per tutti i pda, il sistema operativo sia compresso in una ROM programmabile ed espanso nella flash una volta che viene avviato.
io lo faccio da 4 anni con un vecchio mac attaccato alla TV (non chiedermi perche' la grundig metteva porte VGA sui televisori) e si, ne vale la pena. Un modo per guardarci i DVD sarebbe stato comodo pero'. eppoi io sono un grande fan dell'iTunes store: spero solo che le case di distribuzione europee muovano il cul0 a riempirlo di film.la_matricola ha scritto: Un iPhone modificato per il mercato europeo sarebbe un buon acquisto.
Ma la Apple tv? E' ragionevole spendere 299 dollari per vedere i film scaricati col pc sulla mega tele? Non basterebbe un banale collegamento tramite l'AV? O mettere i film su CD/DVD (impiegando forse anche meno tempo)?
Beh ovvio che se i film che scarichi da iTunes avranno mille sistemi di protezione e saranno utilizzabili solo tramite la Apple tv, allora sarebbe l'unico mezzo.