Morkobot

Tutto ciò che vuoi sapere o dire sulla tua musica preferita o odiata

Moderatore: McA

Prostataingrossata

Messaggio

Ho preso il disco nuovo dei Morkobot e l'ho pagato milioni di euro, ora che andrò al loro concerto lo vedrò a dieci euro e mi piglierà un embolo.
Ultima modifica di McA il 15/07/2008, 17:27, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona

Messaggio

Credo proprio di no, purtroppo.
Da quanto ne so e mi è stato detto, ne sono state stampate 500 copie.
Di cui almeno 100 sono in distribuzione in Italia, non molte di più, per ora.
Quindi il prezzo si manterrà altino, credo (e mi sembra doveroso, dato il notevole lavoro di artwork manuale con cui si presenta).
Ultima modifica di McA il 15/07/2008, 17:27, modificato 1 volta in totale.
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Prostataingrossata

Messaggio

Confermo la tiratura limitata (io posseggo la copia 57) ero indeciso tra la 110 e la e la 57 ma poi ho pensato che il '57 è stato un buon anno. Comunico agli interessati che alla fnac c'è una disponibilità di sette o otto copie e (giudizio personale) l'artwork è in effetti molto elaborato e particolare quindi ne può valere davvero la pena.
Ultima modifica di McA il 15/07/2008, 17:28, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
marlenina
Supremo
Supremo
Messaggi: 904
Iscritto il: 26/10/2005, 14:57
Località: Cremona

Messaggio

Natale e Capodanno mi hanno lasciato/lasciano completamente senza soldi, però credo che mi indebiterò per possedere questo gioiello targato Morkobot/SupernaturalCat/Malleus...
Molo mi indebiterei anche per voi, se solo lo vendeste... :-*
...integrare la sconfinata equazione dell'universo per mezzo dell'Integrale elettrico di vetro, dal respiro di fuoco
Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona

Messaggio

Anch'io ho visto il disco in vendita alla Fnac di via Torino (milano)... per gli interessati.
Ho visto però il disco, nelle sue due versioni cd/lp, aperto sul banchetto di Malleus al MEI. Addirittura ne hanno fatta un'altra versione, con copertina rossa... ma credo siano copie ultra-limitatissime... per gli Eletti, forse.
L'artwork è stupendo, soprattutto i disegni in serigrafia su cartoncino, per ogni brano del disco.
Purtroppo le mie finanze (ma soprattutto il desiderio incontrollato di nuovi pedalini vintage, e ora pure coni e casse), mi permettono di possedere solo la promo-copy...

Egonauta, fate anche voi delle robe super-stilose!!!

Mi sono giunte voci ancora non confermate di una rivoluzione nella programmazione della due giorni Underground al Freeway. Pare che gli EGONAUTA suonino sabato, insieme ai MORKOBOT...
Sarebbe il colpaccio! E' vero? I fans attendono risposte!!!

Intanto, cerco di convincere gli scettici non amanti del post-rock/ambient/core blablabla a venire al super concerto... consigliandovi di leggere la recensione, appena pubblicata, del disco dei Morkobot, di cui già qui sopra si è parlato.
Ultima modifica di McA il 11/01/2007, 14:32, modificato 1 volta in totale.
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Avatar utente
marlenina
Supremo
Supremo
Messaggi: 904
Iscritto il: 26/10/2005, 14:57
Località: Cremona

Messaggio

Complimenti, davvero: l'hai fatta con vera passione e lo si legge dalla prima all'ultima parola.
Non vedo l'ora di risentire i Morkobot dal vivo e grandi Egonauta che ci regalano due piccioni con una fava...
...integrare la sconfinata equazione dell'universo per mezzo dell'Integrale elettrico di vetro, dal respiro di fuoco
Avatar utente
marlenina
Supremo
Supremo
Messaggi: 904
Iscritto il: 26/10/2005, 14:57
Località: Cremona

Messaggio

Non è color seppia, è oro. Ed è splendido, anche se so che morirò di invidia quando tu te lo comprerai verde.
Detto questo, visto che tu hai già detto tutto... UAAHHAHAHAHAAAH!!
...integrare la sconfinata equazione dell'universo per mezzo dell'Integrale elettrico di vetro, dal respiro di fuoco
Prostataingrossata

Messaggio

Posso solo dire di essere in lutto. Ho rinunciato all'acquisto del vinile, versione rossa, per mancanza di pecunia quando domenica ho ricevuto un pagamento arretrato che se solo fosse arrivato prima...
concordo con la sorella dell'illuminato, la copertina verde è molto più acida e bellina di quella oro (infatti è quella che ho io).

Morkobot, volumi alti in un posto orrendo rovinano sempre. Non annoiano nemmeno un po', difficilissimo commentare la loro acidità, che per i rocker e i fan del cantagiro è facile confondere con  con noise da quattro soldi. Chi ha bisogno di strofa-ritornello-strofa-sbrodolata-ritornello-strofa...stia lontano (in effetti i fan di easy listening erano stati avvisati per tempo).
Ultima modifica di McA il 15/07/2008, 17:28, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona

Messaggio

I Morkobot sono ancora troppo ostici, dal vivo, per essere apprezzati dai non-pazzi...
Su disco credo però che siano un'altra cosa (ne consiglio l'ascolto, appunto). Molto più ascoltabili del live, troppo violento e impastato; non è facile ascoltare i pezzi più ambient, chiaro che può sembrare solo un balletto sui pedalini col rumore sotto.
Con questo non per fare un'apologia dei Morkobot o un'arringa sul post-rumorismo, o per convincere che loro sono fighi e, butto lì, i Darkness no. E di certo il loro suono live, l'altra sera, non ha aiutato: troppo poco definito su alcune cose. Vedi il commento del saggio Sgt.Pepper sui volumi.
Prostataingrossata ha scritto: 15/01/2007, 10:28(in effetti i fan di easy listening erano stati avvisati per tempo).
E ripetutamente!!! ;D
McA ha scritto: 15/01/2007, 9:22Ma perché fare la chitarra col basso, la tastiera col basso, il theremin col basso, il microfono col basso, quando esistono la chitarra, la tastiera, il theremin e il microfono?
Il basso ha 22/24 tasti.
Perché usare solo i primi 5?
Ultima modifica di McA il 15/07/2008, 17:29, modificato 1 volta in totale.
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Avatar utente
McA
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 6262
Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
Località: Cremona
Ringraziato: 4 volte

Messaggio

Io apprezzo il basso usato in modo completo, note acute comprese. Mi piacciono anche gli assoli di basso, se uno li sa fare, ben vengano. Parlo dei suoni: il tipico uuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu da fantascienza horror '50 deve essere fatto con il theremin!
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona

Messaggio

Premessa.
Io sono un easy listener.
L'unico gruppo indie che rispetto sono i RED WORM'S FARM.
A me i morkobot mi fanno venire il latte ai gomiti.

Detto cio'.
Se non usassero il basso per fare anche altri suoni, gia' sono una noia cosi', FIGURIAMOCI se non si mette a fare il theremin e a urlare nei pickup!!!
Grazie a dio!
molo

Messaggio

non voglio creare polemica ci mancherebbe
è l'ultima delle mie intenzioni
a me i morkobot piacciono
forse fanno troppo bordello per i miei gusti
ci sanno fare
è sempre una questione di gusti comunque
forse l'attitudine è la stessa
il risultato è diverso
i morkobot ci spaccano a metà
Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona

Messaggio

I Morkobot sono "un altro". Sempre di sperimentale si parla. Sempre di pedalini si parla, per i profani al genere o per gli easy-listener.
I Morkobot sono irruenti e laceranti, richiedono fatica fisica per essere ascoltati. Gli Egonauta sono pacati, morbidi, le melodie sono davanti e non sotto a un muro di suono.
Ascoltare i Morkobot come li abbiamo ascoltati noi sabato, lo ammetto, può essere da suicidio. Andrebbero soltanto *ASCOLTATI*, non visti; vederli distoglie l'attenzione su cose non importanti. E' suono, non scena. E dato che il buio non è possibile, ottimo accompagnamento sarebbero i visual psicoattivi di Malleus. E infatti (anticipazione dall'intervista) questa sarà la novità nel futuro prossimo live dei Morkobot.
gasta ha scritto: 15/01/2007, 10:48Se non usassero il basso per fare anche altri suoni, gia' sono una noia cosi', FIGURIAMOCI se non si mette a fare il theremin e a urlare nei pickup!!!
Quello che esce dai loro amplificatori è il suono di un basso. E' profondo, cupo, impastato. E' un basso a tutti gli effetti. Se poi ci attacchi un oscillatore e allora senti che il suono gira e si arrotola, o si distorce, beh, può non piacere, ma quello è sempre un basso. 24 tasti, due microfoni. Il bello di uno strumento è che uno STRUMENTO in mano del musicista.
Ultima modifica di McA il 15/07/2008, 17:30, modificato 1 volta in totale.
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Prostataingrossata

Messaggio

A volte sembra che il rock abbia standardizzato e canonizzato non solo i gusti ma anche la visione degli strumenti e degli strumentisti.
Il fatto che nessuno riesca a concepire gruppi con due bassi (Morkobot), gruppi senza basso (Rosolina Mar), gruppi che iniziano smanettando un grillo parlante (Egonauta) è indice di appiattimento. Il rock ci ha insegnato che il front è un chitarrista e il bassista sta dietro, che la batteria fa un solo verso la fine del concerto tanto per presentare il batterista, che il basso fa solo accompagnamento (quando è solista vuol dire che è Pastorius. wow Pastorius!).
Il basso è molto di più e i Morkobot insegnano. Mi sembra che la discussione non stia su quanto piaccia o non piaccia un genere ma su l'uso "improprio" di uno strumento. Perché attaccare i pedali solo alla chitarra, perché la batteria deve per forza avere due tom, perché usare i pick up solo con le corde?
Non voglio giustificare il rumorismo degli amici di Battiato ma semplicemente uscire dagli schemi dei Rolling Stones, del Boss e via dicendo.
C'è un modo di concepire la musica diversamente, non a caso si chiama post, perché viene dopo. Strutturalmente è concepito senza spazi, un pastiche ( vi prego date al termine la definizione artistica e non culinaria) di momenti, di melodie dilatate, arrangiate dai suoni sperimentali dell'elettronica, che adesso viene usata secondo un gusto più strumentale e meno computerizzato. Qualcosa di post My Sharona, post ritornello secco e accattivante.
Porca miseria e dire che il grande passo è del mille-novecento-sessanta-sei! Revolver! (Quando i Beatles si sono aperti le porte che i Rolling Stones si sono guardati bene dall'aprire per essere commercialmente più longevi)
Ultima modifica di Sgt.Pepper il 15/01/2007, 12:40, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona

Messaggio

Prostataingrossata ha scritto: 15/01/2007, 12:36A volte sembra che il rock abbia standardizzato e canonizzato non solo i gusti ma anche la visione degli strumenti e degli strumentisti.
Semplicemente perfetto.
In pieno accordo.

:-*
Ultima modifica di unanota il 15/01/2007, 12:41, modificato 1 volta in totale.
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona

Messaggio

Forse il Sergent Pepper oggi ha mangiato pesante e ha i c°§li°ni in torsione.
Tanto per citare il grillo parlante: "Non ricevo, riprova e controlla."

Gli unici due che hanno mosso qualche critica siamo io e mca che suoniamo in due gruppi:
1. Zazzies, senza basso.
2. Lionel Pretzel, ancora piu' variegati.

Sai che c@xxo me ne frega di come suoni?
E poi hai scritto una cazzata di dimensioni colossali.
Pensa ai WHITE STRIPES. Li conoscono tutti. E sai quanto frega alla gente di cosa usi per suonare?!

Poi ci sono vari modi di intendere la musica, eh.
A me piace ascoltare le canzoni. E le canzoni, siano di liscio o di death metal, hanno una struttura da rispettare.
I rumorismi non li capisco.
I morkobot per quanto mi riguarda fanno macello.
Gli egonauta no.

Ma io ho sentito i morkobot una sola volta. Magari mi sbaglio.
Di certo non credo si sentano fighi a suonare con 2 bassi. E' una scelta come un'altra che non mi fa sborrare per partito preso.
Ecco.
Prostataingrossata

Messaggio

Perché il contraddittorio deve essere sintomo di c°§li°ni girati? Per il post dei processori? Calmo e lucido esprimo la mia opinione.

Non mi riferivo precisamente a te, il mio è un discorso molto più ampio. (se ti senti tirato in ballo non era mia intenzione)
W.S. non sono un esempio, il fatto che non abbiano un basso (solo) nei dischi non fa di loro nulla di sperimentale, vedi i live e vedi il loro repertorio molto ma molto canonico.
Una composizione strumentistica alternativa non è condizione necessaria per sborrare.
In ogni caso non semplificare il mio pensiero così.

Su una cosa hai ragione, ci sono vari modi di intendere la musica: chi pensa che i gruppi debbano per forza fare canzoni (con una struttura ben precisa) e chi pensa che i gruppi possano fare altro oltre alle canzoni (con una struttura variabile).
Se per te i Morkobot fanno bordello e non ti piacciono è normale e legittimo, se per te è necessario ascoltare canzoni canoniche con una melodia ben distinta accompagnata da un'armonia chiara e ciclica allora è, forse, un po' limitante. In ogni caso nulla di male.
Lasciami però il diritto di dire che il decadimento del rock ha talmente forzato la mano con gli stereotipi che, per poter continuare a vivere, ha appiattito l'idea stessa di musica leggera.
Ultima modifica di Sgt.Pepper il 15/01/2007, 13:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona

Messaggio

Oddio, aspetta, io ti concedo qualsiasi opinione, sia chiaro.
Solo il decadimento del rock non credo sia legato alla struttura "canzone".
Tutt'altro.

Rilancio: la struttura "canzone" non la trovo affatto limitante. Anzi. Trovo ben semplice rumoreggiare, piu' che scrivere una "canzone" che sappia lasciare un segno.
Avatar utente
Allo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1352
Iscritto il: 01/04/2005, 16:15
Località: Cremona

Messaggio

I White Stripes sono in 2 e non hanno il basso nè su disco nè live.
I Mojomatics sono in 2 e non hanno il basso nè su disco nè live.
I RedwormsFarm sono in 3 e non hanno il basso nè su disco nè live.
I Rosolina Mar sono in 3 e non hanno il basso nè su disco nè live.

Gli Appalosa sono in 3 e sono 2 bassi e una batteria. Sia disco che live.

Nessuno di questi inventa (e insegna) nulla.

Gli strumenti (ed il loro utilizzo) non c'entrano un casso.
E' una questione di attitudine e di scelta artistico-musicale.

I Morkobot hanno preso il Noise e l'hanno fatto diventare post. A loro modo.
Come altre migliaia di band al mondo.

Il noise non piace? legittimo.
bè non dovrebbe esser una grande scoperta dopo il primo disco dei Sonic Youth...

De gustibus.
http://www.lavaligetta.it
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
molo

Messaggio

I morkobot sono in 3 e hanno due bassi e sono senza chitarra (anzi no in qualche pezzo la usa)
Quante pippe regas
sunum e basta
Sai cos'è allo
che se i gruppi non piacciono a te (in questa situazione naturalmente) non hanno fatto niente di nuovo
se invece sono quei c°§li°ni con il fattone che canta allora sono dei geni allucinanti perché sono strafatti e bravissimi
mah non capisco
Ultima modifica di molo il 15/01/2007, 16:39, modificato 1 volta in totale.