Vespa ET3 primavera 125
Controversia gommista - meccanico.
La gomma anteriore si consuma paurosamente su un lato e tende ad essere scalinata con forti vibrazioni soprattutto a bassa velocità e naturalmente in frenata.
Secondo il gommista e me è la forcella / ammortizzatore che sono storti e non lavorano bene.
Secondo il mio meccanico di fiducia le nostre sono solo boiate e la vibrazione è si dovuta al consumo della gomma ma questo dipende dal disegno della gomma anteriore che è una Michelin radiale (la posteriore è vecchio stile sempre Michelin, adesso il modello non lo ricordo) e che non è a suo giudizio da vespa.
Ora è in arrivo la primavera, gradirei risolvere il problema per cambiare la gomma anteriore che è su dal 1996... Solo che non mi va di prendere la gomma per poi metterla su e si consumi come la precedente...
Consigli? un meccanico furbo per sentire lui?
Ammortizzatori Vespa e meccanico furbo
-
- Leggenda
- Messaggi: 2308
- Iscritto il: 22/02/2006, 18:14
cambia il copertone e basta....
io la mia quando l'ho presa in redità aveva l'anteriore consumato su un lato...parlo della mia ex ET3
poi zero problem....
tieni conto che le vespe non viaggiano mai perpendicolari al terreno....
io la mia quando l'ho presa in redità aveva l'anteriore consumato su un lato...parlo della mia ex ET3
poi zero problem....
tieni conto che le vespe non viaggiano mai perpendicolari al terreno....
-
- Esordiente
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 13/06/2006, 19:11
- Località: Cremona
pneumatici che consigli un po' figosi?Yurgen ha scritto: cambia il copertone e basta....
io la mia quando l'ho presa in redità aveva l'anteriore consumato su un lato...parlo della mia ex ET3
poi zero problem....
tieni conto che le vespe non viaggiano mai perpendicolari al terreno....
-
- Pratico
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 06/08/2006, 10:24
- Località: Cremona
ciao sualo.
le sportive michelin s1 oppure le classiche s83
io monto le michelin vm100, un buon compromesso

poi ci sono le più economiche sava, che trovi anche a fascia bianca
le sportive michelin s1 oppure le classiche s83
io monto le michelin vm100, un buon compromesso

poi ci sono le più economiche sava, che trovi anche a fascia bianca
"Ma di che hanno paura? Parlano, parlano di libertà, ma appena incontrano una persona veramente libera ne hanno paura."
-
- Associazione
- Messaggi: 2309
- Iscritto il: 14/07/2005, 19:44
- Località: cremona
montare le gomme sportive su una vespa è come far mettere le scarpette chiodate da corsa alla nonna.
...it's only your mind, you know...
L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.
errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.
errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
-
- Leggenda
- Messaggi: 2353
- Iscritto il: 18/10/2005, 16:59
le s1 vanno da dio e tengono molto di più di qualsiasi tassellata coreana dura come il marmo che i gommisti cercano sempre di rifilarti.
i'm forever blowing bubbles.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 08/03/2006, 12:38
- Località: reggia
s1 tutta la vita!
ma si consuma paurosamente dal 1996 ? non è ancora finita?
per il consumo della gomma anteriore basta cambiare il giretto domenicale e farlo al contrario
ma si consuma paurosamente dal 1996 ? non è ancora finita?
per il consumo della gomma anteriore basta cambiare il giretto domenicale e farlo al contrario

roveretooooooooo!
-
- Leggenda
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
La vespa con le S1?
No dico, ma siamo impazziti, quella è una gomma da frullino.....
S83 tutta la vita...
No dico, ma siamo impazziti, quella è una gomma da frullino.....
S83 tutta la vita...
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
-
- Associazione
- Messaggi: 2309
- Iscritto il: 14/07/2005, 19:44
- Località: cremona
fi§@ kappo sposami!
sulla vespa che ho venduto a landrew avevo una roba simile alle S1...fanno lo stesso lavoro delle S83: girano.
ma le S83 sono da vero uomo d'altri tempi.
sulla vespa che ho venduto a landrew avevo una roba simile alle S1...fanno lo stesso lavoro delle S83: girano.
ma le S83 sono da vero uomo d'altri tempi.
...it's only your mind, you know...
L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.
errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.
errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
-
- Leggenda
- Messaggi: 2353
- Iscritto il: 18/10/2005, 16:59
cazzate.
io ho sempre montato le s1.
100/10 davanti e 120/10 dietro.
c'è la vespa leggermente disassata e davanti tocca.
ma chissenefrega, l'effetto e la tenuta sono molto sodisfacenti in confronto a questi piccoli dettagli.
io ho sempre montato le s1.
100/10 davanti e 120/10 dietro.
c'è la vespa leggermente disassata e davanti tocca.
ma chissenefrega, l'effetto e la tenuta sono molto sodisfacenti in confronto a questi piccoli dettagli.
i'm forever blowing bubbles.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 08/03/2006, 12:38
- Località: reggia
S1 : tenuta ottima sul asiutto e un po precaria sul bagnato...
s83 : ottima sul bagnato un po meno sull'asiutto in piega
ma a voi checazzo venefrega tanto la usate dal 12 al 16 agosto se non piove
e per non piu di 14 km se no chepallevadoinmacchina....
ritornando al problema...
predi la vespa baciala sul nasino cosi non piange ..
mettila sul cavalletto e fai girare la ruota davani.... fissala... ti accorgerai che ce qualcosa che non va poiche la ruota (se sfrega e quindi s consuma su una parte fissa) si ferma e u risalirai alla causa seguendo con il ditino dove sfega....
se gira un po ondulata piglia il cerchione lancialo a mo di discobolo... piglia la ruota di scorta o quella dietro e rimonta... se non ondula piu era ilcechione se noondula ancora puo darsi che sia la forcella ...
meccanici che possono risolvere il problema...
eminece
terremoto
viciousburger
uno davanti all'esselunga
p.s. fatti un giro vai a cagare il cappero a tutti e senti cosa ti dicono...tanto è gratiz...
se ti danno 10 pareri differenti...piangi
s83 : ottima sul bagnato un po meno sull'asiutto in piega
ma a voi checazzo venefrega tanto la usate dal 12 al 16 agosto se non piove
e per non piu di 14 km se no chepallevadoinmacchina....

ritornando al problema...
predi la vespa baciala sul nasino cosi non piange ..
mettila sul cavalletto e fai girare la ruota davani.... fissala... ti accorgerai che ce qualcosa che non va poiche la ruota (se sfrega e quindi s consuma su una parte fissa) si ferma e u risalirai alla causa seguendo con il ditino dove sfega....
se gira un po ondulata piglia il cerchione lancialo a mo di discobolo... piglia la ruota di scorta o quella dietro e rimonta... se non ondula piu era ilcechione se noondula ancora puo darsi che sia la forcella ...
meccanici che possono risolvere il problema...
eminece
terremoto
viciousburger
uno davanti all'esselunga
p.s. fatti un giro vai a cagare il cappero a tutti e senti cosa ti dicono...tanto è gratiz...
se ti danno 10 pareri differenti...piangi
Ultima modifica di joaopinta il 22/02/2007, 10:55, modificato 1 volta in totale.
roveretooooooooo!
-
- Leggenda
- Messaggi: 2353
- Iscritto il: 18/10/2005, 16:59
caro joao,
ti ringrazio della fiducia accordatami ma io non so un c@xxo, vado a caso.
non per niente sono stato così furbo da mettere come ruota di scorta una 120/10 che quando ho bucato era impossibile da montare da gonfia.
comunque:
mi sembra un po' strano che una gomma dia tutti questi problemi di vibrazione.
insomma, la vespa vibra di suo, mica è un camper.
dice bene il buon joao, prova a montare un'altra gomma e un altro cerchione e vedi come va.
io, visto che sono pigro, mi terrei le vibrazioni.
ti ringrazio della fiducia accordatami ma io non so un c@xxo, vado a caso.
non per niente sono stato così furbo da mettere come ruota di scorta una 120/10 che quando ho bucato era impossibile da montare da gonfia.
comunque:
mi sembra un po' strano che una gomma dia tutti questi problemi di vibrazione.
insomma, la vespa vibra di suo, mica è un camper.
dice bene il buon joao, prova a montare un'altra gomma e un altro cerchione e vedi come va.
io, visto che sono pigro, mi terrei le vibrazioni.
i'm forever blowing bubbles.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 08/03/2006, 12:38
- Località: reggia
è per questo che hai la mia fiduciaviciousburger ha scritto: caro joao,
ti ringrazio della fiducia accordatami ma io non so un c@xxo, vado a caso.

roveretooooooooo!
-
- Leggenda
- Messaggi: 2358
- Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
- Località: cremona
giusto questo pomeriggio ho montato una 215/45/18 all'anteriore ed una 265/45/18 al posteriore...va da dio.
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso
-
- Leggenda
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 08/03/2006, 12:38
- Località: reggia
ma su una vespa o su un aereo?
roveretooooooooo!
-
- Leggenda
- Messaggi: 2358
- Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
- Località: cremona
lo sai che non c'è differenza tra la MIA vespetta ed un aereo.
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso
-
- Leggenda
- Messaggi: 2308
- Iscritto il: 22/02/2006, 18:14
sei un pirlaandy b ha scritto: giusto questo pomeriggio ho montato una 215/45/18 all'anteriore ed una 265/45/18 al posteriore...va da dio.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 08/03/2006, 12:38
- Località: reggia
si c'e' sulla tua vespetta al posto delle hostess fiche c'e' yurgenandy b ha scritto: lo sai che non c'è differenza tra la MIA vespetta ed un aereo.
roveretooooooooo!
-
- Leggenda
- Messaggi: 2358
- Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
- Località: cremona
si ma da le noccioline anche lui!!!!












T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso