FESTIVAL della STORIA

Dal greco = spazio aperto

Moderatore: .ferro

TylerDurden

Messaggio

Dal sito di LEG Edizioni

La storia ritorna protagonista dal 18 al 20 maggio nel terzo Festival internazionale, che porta a Gorizia storici e studiosi, scrittori e giornalisti, artisti e testimoni del passato, italiani e stranieri.
Tre giornate di incontri con un filo conduttore pensato per aiutare a ragionare sui grandi mutamenti che hanno segnato la storia, dal passato alla più stringente attualità.

CONTINUITÀ E DISCONTINUITÀ · VIOLENZA E NONVIOLENZA DELLA RIVOLUZIONE - AI CONFINI DELLA RIVOLUZIONE · LE RIVOLUZIONI SILENZIOSE

Ne parleranno:           

Guido Abbattista, Paolo Buchignani, Pino Cacucci, Luciano Canfora, Marina Cattaruzza, Giorgio Cosmacini, Antonino De Francesco, Giovanni De Luna, Mimmo Franzinelli, Chiara Frugoni, Giorgio Galli, Ernesto Galli della Loggia, Antonio Golini, Andrea Graziosi, Renzo Guolo, Robert Kagan, Mario Luzzatto Fegiz, Jean-Clément Martin, Antonio Moscato, Carlo Panella, Giuseppe Parlato, Giorgio Petracchi, Federico Rampini, Sergio Romano, Paolo Rossi, Gian Enrico Rusconi, Fulvio Salimbeni, Francesco Sisci, Vittorio Strada, Marco Tarchi, Sergio Tavano, Massimo Teodori, Michelguglielmo Torri, Giuseppe Trebbi, Martin van Creveld, Claudio Venza, Elisabetta Vezzosi.

Incontri, dibattiti, presentazioni, spettacoli, mostra-mercato del libro storico, visite guidate sui luoghi della Grande Guerra, escursioni con l'èStoriabus.

ORGANIZZAZIONE ED IDEAZIONE
Libreria Editrice Goriziana