Rottura di c°§li°ni....

Amore, passione e feticismo vespista
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

Ieri, per errore di sbaglio, ho "garaggiato" il dalailama dimenticando il rubinetto della miscela aperto. Non è la prima volta che mi capita, però stamattina c'era una puccia di 7 cm di diametro di miscela sotto al motore. Spero che si tratti solo di una cannetta cotta dato che se chiudo il rubinetto non succede (il dalailama non è immatricolato nel '68 E' del '68. Suppongo possa essere la prova che ai tempi la piaggio faceva delle vespe coi controcoglioni in grado di durare 40 anni senza manutenzione.)

Da dove posso partire a controllare?

Tenete conto che :
a) non ho mai smontato il dalailama (a parte tirargli giù le culatte per pulire il filtro dell'aria)
b) non ho idea del c@xxo di giro che fa la cannetta dal serbatoio a "dove va a finire" (sempre che sia quella)
c) ho il giro di amari da offrire ai vespalloziani domenica a Maccastorna

Pulce, Poiana, HELP ME!!!!!!!  :'(
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Avatar utente
baol
Associazione
Associazione
Messaggi: 2309
Iscritto il: 14/07/2005, 19:44
Località: cremona

Messaggio

la cosa migliore è dare fuoco alla puccia di miscela...e vedere la fiamma che risale all'interno della vespa..

dove inizia l'esplosione lì è esattamente il punto dove C'ERA il problema.


apparte le cazzate: secondo me ti conviene cercare su interdet un'immagine esplosa del settore serbatoio...da lì capisci il giro che fa la cannetta fino al carburatore..se il prblema c'è solo quando è aperto il rubinetto allora il casino è a valle...poi non è detto che non sia un problema di cambio di stagione e di guarnizioni che con il caldo si sono un po' dilatate, e lasciando il rubinetto aperto lo noti...ma magari sono 40 anni che la tua vespa fa così

e poi diciamocelo...

chi ha una vespa che non perde NULLA?
il piscino è un segno di salute

(certo, 7 cm di puccia magari è un po' tantinino...)

di più non so dire.

io non ho mai messo le mani in una vespa del cenozoico..al massimo arrivo a inizio anni '70
...it's only your mind, you know...

L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.

errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

baol ha scritto:(certo, 7 cm di puccia magari è un po' tantinino...)
Infatti finora aveva sempre fatto solo una goccina (e per quello non gli ho mai dato tanto peso.... :-\)
So che l'esperto è Vicious, ma visto che è in ferie, qualcun altro sa dove reperire gli esplosi?
Ultima modifica di Kappo il 27/04/2007, 8:20, modificato 1 volta in totale.
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona

Messaggio

Dunque, fammi pensare.

Da dove perde miscela?
Dal carburatore?
Perche' potrebbe essere lo spillo del carburatore che non chiude bene, per esempio... che magari, visto che non l'hai mai usata quest'inverno ('tacci tua) s'e' un po' incollato.

Se chiudi il rubinetto, invece, non piscia mai?
Perche' se no magari sono le fascette metalliche che tengono stretto il tubo della benzina.
Avatar utente
Yurgen
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2308
Iscritto il: 22/02/2006, 18:14

Messaggio

1)se non sai far niente non far niente
2)che vespa hai? cmq o è la cannetta o il carburatore.
apri il carburatore e apri la broda...se è li vedrai delle bollicine....
a me era successo con una vitina del carburatore......tolta messo del teflon e ualà...a post.
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

allora....

Per chi ancora non lo sapesse ho una 180 Rally
Ho provato a tirare giùla culatta lato motore, ma non si capisce da dove viene giù la broda. Sembra abbia origine da sotto la scatola del filtro aria (quindi suppongo dal carburatore).
Cannette non se ne vedono, ma mi hanno detto che, se ci sono ancora su quelle vecchie, si rovinavano facilmente a contatto con la benza verde. Partirei quindi a verificare quelle (ho già il ricambio adatto), solo che, poichè da fuori non ne vedo neanche una, ho dedotto che dovrò smontare il serbatoio ed è l'operazione che mi accingo a fare oggi pome dopo le 16.

Pregate per me.... ma soprattutto per il Dalailama.  :-\
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Avatar utente
andy b
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2358
Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
Località: cremona

Messaggio

ma se dal 68 non hai mai cambiato il tubodella broda sarà mummificato.
i problemi sono: (dall'alto)
1- rubinetto serbatoio
2- tubo broda
3- carburo.

e comunque non è così anomalo vedere un pò di broda per terra se non chiudi il rubinetto.
(si ricorda ai gentili clienti che il rubinetto broda va chiuso appena fermi)
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

Quindi dici che potrebbe essere normale....

Vabbé un'occhiata ce la dò uguale (il problema non è tanto smontare.... :P)
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Avatar utente
andy b
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2358
Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
Località: cremona

Messaggio

esempio:

yurgen chiude il rubinetto 100 metri prima di fermarsi. (ti ho fatto il caso estremo)
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona

Messaggio

Allora, il rubinetto non puo' essere perche' gli funziona.

E' il carburatore fisso. E' lo spillo che non lavora bene e quindi la miscela esce. O il filtro sporco.
Apri il coperchio del carburatore, cambia le guarnizioni e lo spillo.
15 minuti a dir tanto di lavoro.
Se no lo porti in via rialto e te lo fa in giornata.

Io chiudo il rubinetto anche piu' di 1km prima di arrivare a destinazione.
Lo faccio perche' il mio cavalletto e' rotto e mi bagna la candela di fisso.
Se non lo chiudo - come ben sapete - col c@xxo che riparte la vespa.
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

Allora ho capito.... siete messi peggio di me :P
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona

Messaggio

Kappo, non l'abbiamo neanche vista... tu controlla se esce dal carburatore, dagli una pulita veloce e controlla.
Secondo me non e' la cannetta della broda, se no piscerebbe sempre, ogni volta che arrivi a casa, con la broda rimasta dentro.
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

Adesso vado a vedere.....

Sa beckém dumenica.... Ciau!!!
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

Sono in m.rd@ totale....
Non è la cannetta....
Ha ragione gasta, esce dal carburatore....
Il problema è che nel richiudere tutto, ho spaccato la guarnizione della cannetta, nel riavvitare porconando con una guarnizione di fortuna, mi si è spaccata dentro la vite (ocropoid!), così sono dovuto andare alla rettifica a farmi tirar fuori la vite rotta, poi da petracco a prendere le guarnizioni, ho finalmente rimontato tutto e (OCROPOID!!!!!) non si accende più....
Se non riesco a risolvere il problema domattina, sono a piedi.

DIOBONO!
Ultima modifica di Kappo il 27/04/2007, 20:56, modificato 1 volta in totale.
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

Dalailama riparte..... si accende un po' a fatica e non va oltre i 60.....

E' ingolfato? C'aggia fa'?.....

(si capisce che di motori non so un c@xxo?)
Ultima modifica di Kappo il 28/04/2007, 8:34, modificato 1 volta in totale.
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Avatar utente
andy b
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2358
Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
Località: cremona

Messaggio

cambia la candela.
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

Dalailama al 100%.

Ho cambiato anche la candela (tra l'altro, quella che avevo su, comprata da Dueruote, non era la sua.... vatti a fidare....).

Ho anche trovato quella c@xxo di perdita. Non è una guarnizione ma un tappino di gomma che si è cotto...

Bella lì, domani pieno e Maccastorna....
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Avatar utente
baol
Associazione
Associazione
Messaggi: 2309
Iscritto il: 14/07/2005, 19:44
Località: cremona

Messaggio

stanotte mi è apparso in sogno Corradino D’Ascanio (per la bestie ignoranti..LUI è L'INVENTORE della vespa) e mi ha detto che l'unico modo per far tornare il dalai lama come nuovo è cambiare tutte le guarnizioni del carburatore...


ma mi viene un dubbio:

lo scatolino si riempe di miscela quando ti fermi senza prima chiudere la benzina, ma intanto che vai, cioè quando pompi dentro un sacco dibroda, non ti fa nessuna storia...

è come se la miscela continuasse ad essere spinta dentro anche a motore spento, come se la scatolina fosse un po' sotto vuoto.

se hai voglia di fare un esperimento, togli il gommino attorno alla vitina del minimo (quella in cima, non quella della ghigliottina), magari ti bilancia la pressione e smette di farti lo scherzo

quello che ho appena detto è quasi sicuramente una stronzata, ma provare è un attimo.

se cambi le guarnizioni sicuro che si sistema, l'ha detto IL D’Ascanio
...it's only your mind, you know...

L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.

errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
Avatar utente
baol
Associazione
Associazione
Messaggi: 2309
Iscritto il: 14/07/2005, 19:44
Località: cremona

Messaggio

allora?

hai probvato con la stronzata che ti ho suggerito o hai fatto la persona saggia e hai solo cambiato le guarnizioni?

dai che appena torna il bello ti rivogliamo con la tua zavorra consanguinea
...it's only your mind, you know...

L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.

errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

Non ho ancora fatto nulla....
Aspetto che risplenda le soleil per fargli dare un'occhiata ad un cuggino di mio suocero che per Hhhhhobby restaura moto d'epoca (carrozzeria) insieme ad un suo socio (motore et quindi carburatio).
Devo farlo anche perchè entro il 26 ho la revizione.

Ma come c@xxo scrivo stamane?
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.