Questo è il fiore del partigiano

Dal greco = spazio aperto

Moderatore: .ferro

Avatar utente
VogliamosoloMekkà
Pratico
Pratico
Messaggi: 190
Iscritto il: 09/08/2006, 12:38

Messaggio

Cari,

iniziamo dal principio II guerra mondiale: gli americani fanno la guerra con i fascisti o meglio le potenze democratiche fanno guerra alle potenze governate dalla dittatura (con la sola eccezione della russia, basta guardare una cartina per capire perchè).

Iniziamo da prima ancora: I Guerra mondiale le potenze imperiali e "aristocratiche" in guerra con le potenze nazionali ( perchè la russia sia un caso a se non ve lo sto neanche a spiegare).
O da prima ancora? congresso di vienna: c'è stato Napoleone, come mai la Francia di improvviso a tirato fuori tutta quell'energia? da altre forze che non sono quelle aristocratiche! quelle del 1789! mettiamo a tacere tutto, basta farci la guerra tra di noi : perchè noi che siamo nobili austriaci dobbiamo fare la guerra con gli altri nobili europei quando siamo tutti ugualmente minacciati dai borghesi!? Dai! ci assomigliamo, siamo persino parenti!
Non era proprio così: il potere non era retto proprio allo stesso modo da tutte le parti e puf! 1914: classi dirigenti di potenze imperiali da un lato, classi dirigenti di potenze nazionali dall'altro. Quelli che morivano? quelli  erano quelli che anche in tempo di pace erano sfruttati poco importava se in nome dio o della nazione.

Ma poi non tutte le democrazie, o regimi costituzionali sono così forti da garantire il potere di una minoranza su una maggioranza, allora bisogna sfruttare questi movimenti "squadristi" nascenti, ce n'erano anche in Francia, e in Inghilterra ma quando non servivano più sono stati messi a tacere (anche Hitler è stato in galera, sapevate?), ma la giovane Italia e la giovane repubblica di Weimar non erano così stabili, e allora la cosa è sfuggita di mano.[e non stiamo parlando solo di europa l'uso delle dittature è particolarmente gradito alle potenze anglosassoni per controllare il sud del mondo, è esattamente la stessa cosa che è successa in Cile ad esempio]
Certo questi movimenti avevano presupposti "popolari" nascevano per dar voce al mal contento popolare (erano gente incazzata e la gente si incazza quando c'ha fame), ma sapete qual'è la differenza tra destra e sinistra? Il compromesso!
"Benito?, ascolta se vuoi puoi diventare duce, però in compenso dimentica per un attimo i tuoi presupposti politici, e dai una mano di manganellate ai contadini che scioperano, sai c'è stata una cosa che si chiamava biennio rosso che ci ha fatto tanta paura, noi siamo tuoi amici, e tra amici ci si aiuta...". e puf! classe dirigente autoritaria contro classe dirigente "democratica". I morti? sempre i soliti.

Ma nel caos militare c'era un gruppo di uomini che non si era mai piegato al fascismo, erano uomini valorosi, che combattevano in nome di chi lavorava, e quindi contro i fascisti, ed è solo per contingenza storica che si sono alleati agli americani, perchè i loro ideali (è attestato storicamente) erano ideali che diverranno nemici degli USA subito dopo la fine della guerra, cioè con l'inizio della guerra fredda, e sarà a loro che le BR si rifaranno(con scarsa prospettiva storica a dire il vero).

E adesso? la nostra classe dirigente assomiglia molto a quella americana, ma quando due potenze non sono alla pari la classe dirigente di quella più debole deve sacrificare qualcosa che andrebbe a vantaggio del proprio stato, e quindi di un potere basato sul consenso, in favore dell'altro stato, ovvero in favore consenso che l'altra classe dirigente vuole dal proprio stato. E questo per poter mantenere i propri privilegi, infatti le villette in Sardegna dei vari Berlusconi/D'Alema non sono mica quelle vicine alle pericolose basi N.A.T.O. nucleari della Maddalena.
Del resto anche quando l'India era colonia inglese era governata attraverso una classe dirigente, una polizia e un esercito fatto in indiani.
Se Mussolini non fosse stato ucciso dai Partigiani dopo due mesi di permanenza in Inghilterra ce lo saremmo trovati a fare il ministro in Italia, e del resto neanche Napoleone è stato ucciso, ma mandato in esilio, come diceva il mio prof. di storia contemporanea all'università (Giorgio Rumi a cui va il mio più affettuoso ricordo) :"Napoleone è stato messo in frigo, non si sa mai che potesse tornare utile più avanti". Gli anglosassoni sono abili a utilizzare personaggi carismatici e intraprendenti atti a diventare leader, se a qualcuno interessa può scoprire cose molto interessanti studiando il movimento di liberazione latino-americano, o la vita di Garibaldi.

La cultura americana? cosa dice il senso comune?
"La cultura americana ha vinto perchè ci piace, io non rinuncerei mai a mangiare al McDonald o ad ascoltare rock'n'roll"
La tv di mediaset?
"Ha vinto perchè è più divertente, che palle tutti quei noiosi documentari che faceva un tempo la Rai, con tutto rispetto non posso lavorare 8 ore al giorno e poi la sera guardarmi un documentario sul medio-platonismo di Antioco di Ascalona"
Ma ammazzarsi di telefilm non riduce un po' il tempo che noi dedichiamo a pensare, il tempo che dedichiamo alla cultura, e che permette di arricchire il nostro senso critico? Non è forse grazie a mediaset che Berlusconi ha vinto le elezioni?
"ma la gente ha scelto la tv di intrattenimento perchè è ciò che gli piace"
Che meraviglia il capitalismo! Ragioniamo come se fossimo all'oratorio a scambiarci le figurine, a me manca quella di Kakà, a te manca quella di Ronaldo, facciamo lo scambio e siamo tutti più felici!
Ma siamo veramente liberi di scegliere? se non dovessimo lavorare 8 ore al giorno per sopravvivere (arricchendo economicamente molto di più altri che noi stessi) non sarebbe vero che ci potremmo dedicare a fare qualcosa di meglio che guardare dei gran telefilm!?
Cosa dice Socrate?
"Ma l'uomo sa veramente cosa è meglio per lui? Sa veramente cosa vuole? L'uomo sa veramente chi è? E' difficile leggere nell'uomo che è piccolo, proviamo a leggere nei caratteri grandi dello stato, capiamo in che società vive e capiremo chi è"

La tessera dei partigiani vado a farla domani...

p.s.: come sono contento che la voce con cui mi trovo più d'accordo è quella di reeebs e penso Q, e non quella della cosiddetta Cerchia, né quella di tilerio o illinois!
Vogliamo solo McA! Vogliamo solo McA! Vogliamo solo McA...
Avatar utente
Vitellozzo
Maestro
Maestro
Messaggi: 578
Iscritto il: 02/11/2005, 21:56

Messaggio

VogliamosoloMekkà ha scritto: 30/05/2007, 17:28come sono contento che la voce con cui mi trovo più d'accordo è quella di reeebs e penso Q, e non quella della cosiddetta Cerchia, né quella di tilerio o illinois!
Tu ti definisti Il Cerchio.
Avatar utente
(A)narchiste
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1317
Iscritto il: 15/12/2005, 20:32
Località: Dintorni

Messaggio

VogliamosoloMekkà ha scritto: 30/05/2007, 17:28Cosa dice Socrate?
"Ma l'uomo sa veramente cosa è meglio per lui? Sa veramente cosa vuole? L'uomo sa veramente chi è? E' difficile leggere nell'uomo che è piccolo, proviamo a leggere nei caratteri grandi dello stato, capiamo in che società vive e capiremo chi è"
Da Individuo in odore di nietzscheanesimo da un lato e prendendo in considerazione le prospettive che mi sono fatto sul dasein dall'altro non posso condividere questa posizione perche' Socrate e' morto quanto dio dal mio punto di vista. Diciamo che ne conservo un rispettoso ricordo. Il resto condivido decisamente.

Io so chi sono! Io sono un ponte! Tra la scimmia e l'Oltreuomo!
Ultima modifica di Anonymous il 30/05/2007, 19:01, modificato 1 volta in totale.
Oh Bucaiola! Tu mi tradisci! Tu dici "VENGO!" e invece tu pisci!
Avatar utente
VogliamosoloMekkà
Pratico
Pratico
Messaggi: 190
Iscritto il: 09/08/2006, 12:38

Messaggio

Ricordo che Nietzsche non ha mai perso tempo a parlare di ciò di cui non aveva stima...
Vogliamo solo McA! Vogliamo solo McA! Vogliamo solo McA...
Avatar utente
Sdrof
Pratico
Pratico
Messaggi: 170
Iscritto il: 26/04/2006, 0:26

Messaggio

VogliamosoloMekkà ha scritto: 30/05/2007, 17:28Cosa dice Socrate?
"Ma l'uomo sa veramente cosa è meglio per lui? Sa veramente cosa vuole? L'uomo sa veramente chi è? E' difficile leggere nell'uomo che è piccolo, proviamo a leggere nei caratteri grandi dello stato, capiamo in che società vive e capiremo chi è"
Ah, che odore di stantio...
Ultima modifica di .ferro il 03/06/2007, 14:44, modificato 1 volta in totale.
- Non hai mai rispettato il sentimento religioso. Hai sempre puntato tutto su scienza e fica. La tua vita è solo cinismo, sarcasmo e orgasmo...
- Con uno slogan simile, in Francia vincerei le elezioni!
Avatar utente
baol
Associazione
Associazione
Messaggi: 2309
Iscritto il: 14/07/2005, 19:44
Località: cremona

Messaggio

tra l'altro...avete letto del comune di milano che ha sfrattato dalla sede storica l'associazione ex deportati?

ora non saprei dove andare a recuperare il link perchè è una notizia un po' vecchiotta...

ma ci son rimasto di m.rd@...
...it's only your mind, you know...

L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.

errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.