Dubbio Mac amletico...

Un modo veloce e comodo per risolvere insieme i problemi che ci affliggono come utilizzatori di una macchina.
Avatar utente
baol
Associazione
Associazione
Messaggi: 2309
Iscritto il: 14/07/2005, 19:44
Località: cremona

Messaggio

Ibook 14" o Powerbook 12"?

devo prendere un portatile...
devo viaggiarci un sacco...
devo scrivere un sacco, fare presentazione e lavorare con le immagini ma senza modificarle (almeno non troppo)
ho paura che il piccolo sia tropo piccolo e con schermo infimo e poi costa un po' tantino
ho paura che il grosso sia peso e ingombrante e poco peformante

che c@xxo faccio?
...it's only your mind, you know...

L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.

errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
Prof._Anteguerra

Messaggio

io ho un ibook G4 14'' da quasi un annetto
lo uso per scrivere, guardare film in divx e dvd, ascoltare musica, fare fotomontaggi cazzata, leggere  fumetti scannerizzati (quindi con immagini e pdf corposi)...
me lo porto in treno nello zaino su è giù fra cremona e bologna
lo spengo una volta ogni 3 settimane forse
non mi ha mai dato un problema

se ti serve fare più di questo chiedi a ferro, lui ha un powerbook...
Panda

Messaggio

Io ho un powerbook 12" supedrive da due mesi (prima del big switch volevo un powerpc nella mia vita).

Il 12" e' davvero piccolissimo, sta dentro un foglio A4.
Il powerbook e' piu' performante dell'iBook, oltre a montare un G4 piu' veloce e un'hard disk con un numero maggiore di giri. Ero indeciso se prendere il 14" o il 12" ed ho definitivamente scelto il 12" perche' oltre ad avere le stesse caratteristiche del 14" l'lcd ha ovviamente i pixel piu' piccoli, ma non riesci a distinguerli. Nel 14" invece li vedi, perche' la risoluzione massima e' uguale. E' una constatazione, a me piaceva di piu' il 12" :P

cmq a prescindere da powerbook o ibook e da 12" o 14" fara' egregiamente tutto quello di cui hai bisogno
Avatar utente
baol
Associazione
Associazione
Messaggi: 2309
Iscritto il: 14/07/2005, 19:44
Località: cremona

Messaggio

se ho ben capito a livello di prestazioni, per un comune mortale come me, non c'è sostanziale differenza
ho ben capito vero?
...il problema si riduce tutto a una questione di trasportabilità e prezzo...
vero?
il viaggio che deve fare con me sono 10 ore di treno alla settimana più avavnti e indietro dall'università quotidianamente (tragitto tutto a piedi 3 km)...il 14" mi sfonda la schiena?mi impiccia?
mi piacerebbe che qualcuno mi dicesse "questo è una m.rd@! prendi l'altro!"
se sono tutti belli siamo da capo...
alla fine prenderò quello che costa meno...
qualcuno sia cattivo e professionale...un killer!
.ferro, so che tu puoi farlo...
...it's only your mind, you know...

L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.

errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
Avatar utente
.ferro
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1470
Iscritto il: 30/03/2003, 13:35
Località: Milano

Messaggio

Perchè i Powerbook costano di più?
La differenza a livello di processore è risibile, un PPC G4 da 1,42 Ghz (montato sul modello di punta degli iBook) è impercettibilmente meno performante di un PPC G4 1,67 Ghz (montato sugli attuali Powerbook di punta), la scheda madre invece ha un bus di sistema più veloce, questo si traduce in miglior prestazioni di tutti i componenti, in primis la memoria.
Secondariamente i Powerbook hanno componentistica di "fascia alta", parlo di uno schermo qualitativamente migliore, schede video più performanti e con più memoria (Radeon Mobility 9700 con 128 mb per quanto mi riguarda), dischi fissi con numero di giri maggiore e più cache, maggior accessoristica (wi-fi, bluetooth, sensori di movimento, ecc. .. anche se la maggior parte li hanno montati anche sugli iBook).
In terzo luogo parliamo di macchine in alluminio invece che di plastica, quindi minor ingombro assoluto, minor peso, maggior resistenza e ovviamente maggior eleganza estetica (in certi ambienti conta anche quello).
Queste sono le differenze, un utente "normale", cioè che faccia attività di tipo SOHO (wordprocessing, fogli di calcolo, presentazioni powerpoint), fotoritocco amatoriale (che ormai è diventato con immagini anche da 7 megapixel quindi del peso di una decina di mega l'una), videoediting amatoriale (ormai con filmati in alta definizione del peso di una decina di gigabyte) and so on, trova tutte le sue risposte in un iBook con un discreto quantitativo di memoria (che su un Mac ricopre un ruolo determinante), diciamo un 768 mega di RAM può andare bene.
Il Powerbook fa la differenza in situazioni un po' più estreme, in assoluto sul multitasking spinto, ma non sono poi così tanti gli utenti che renderizzano un filmato mentre calcolano lo scostamento della faglia di S. Andrea e scrivono mail a casa.
Personalmente a casa sottomano ho il mio Powerbook 15.1" con 1gb di RAM, un iBook 14" con 256mb e un iBook 12" sempre con 256mb e ti posso garantire che si possono tranquillamente equivalere in un utilizzo medio (parliamo di fare le stesse identiche cose, magari un po' più lentamente).
Discorso memoria a parte mi sento di consigliarti tranquillamente un iBook, magari anche il 12" che è veramente super-portatile, il 14" non è comunque ne pesante, ne ingombrante.

Per dovere di precisione il Powerbook 14" non esiste più dal tempo del "Pismo" (anno 2000), della linea "Titanium" esiste solo il 15", della linea "Alluminium" solo il 15.1" (16:10) e per inciso il 12.1" e il 15.1" non hanno la stessa risoluzione (1024x768 vs 1280x854).
Gli iBook 12" e 14" hanno effettivamente la stessa risoluzione ma la dimensione dei fosfori, che costituiscono i pixel, non costituisce un fattore di disturbo se si continua ad utilizzare Quartz (la tecnologia di rendering video proprietaria di Aqua, interfaccia di Mac OS X) che si preoccupa di interpolare i pixel adiacenti (nel caso si utilizzi, ad esempio, X11 non ho trovato comunque la cosa fastidiosa .. voglio dire, se devi fare della grafica piuttosto che preoccuparti di avere i pixel troppo vistosi ti preoccupi di avere uno schermo più grande ..).
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale oscure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva......
Kristian Wilson (Nintendo INC, 1989)
Prof._Anteguerra

Messaggio

mettiamola così
a parità di prezzo (ibook 14'' e powerbook 12'' credo che si differenzino per un 200 euro) ti consiglio di pigliarti un ibook + varia aggiunte: per esempio la skin per portarlo in giro, un 512 di ram in più, un mouse wireless (magari il mighty mouse...l'ho provato da Finder ed è una figata), un cavetto per uscire dalla firewire e diventare rca video (per vedere i film sulla tele, se ti può interessare...), etc

insomma vari aggeggi che all'inizio credi non ti servano ma poi scopri che fanno comodo
Avatar utente
.ferro
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1470
Iscritto il: 30/03/2003, 13:35
Località: Milano

Messaggio

Si sono d'accordo.
Bisogna dire che il Powerbook come linea esce già con un quantitativo maggiore di ram e con un'uscita video doppia (monitor + tv e relativi cavi).
Alla fine è come le auto, il modello di fascia alta ha già un tot di accessori che sul modello base devi aggiungere a parte, ovviamente il doverli aggiungere ti permette di allocare efficacemente il tuo denaro acquistando unicamente elementi di effettivo interesse.
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale oscure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva......
Kristian Wilson (Nintendo INC, 1989)
Avatar utente
baol
Associazione
Associazione
Messaggi: 2309
Iscritto il: 14/07/2005, 19:44
Località: cremona

Messaggio

...mi state convincendo, grazie...tra l'altro il mio unico dubbio era proprio sulla trasportabilità del 14" (in questo caso si parla solo di Ibook, non posso permettermi il 15" del Power...) e sulla sua eventuale potenza insufficiente...ma se mi dite che le cose stanno così...da lunedì entro nel club!
nel frattempo se vi vengono in mente altri consigli insistete!
grazzzie
...it's only your mind, you know...

L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.

errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
Avatar utente
.ferro
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1470
Iscritto il: 30/03/2003, 13:35
Località: Milano

Messaggio

Aggiungo solo una nota che mi è venuta in mente adesso.
La linea Powerbook subirà o uno speedbump (miglioramento globale delle caratteristiche) o un major update (sostituzione della fascia di processori e tecnologie) a breve, questo siginfica che acquistando in questo periodo un Powerbook si rischia di prendere una macchina di una linea in dismissione (ovviamente stiamo parlando di "gioia per l'ultimo modello" i Mac non subiscono particolarmente l'obsolescenza).
La linea iBook invece ha subito a luglio uno speedbump che ha portato nuovi processori, bluetooth 2.0 e vari altri gadget ..
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale oscure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva......
Kristian Wilson (Nintendo INC, 1989)
Avatar utente
baol
Associazione
Associazione
Messaggi: 2309
Iscritto il: 14/07/2005, 19:44
Località: cremona

Messaggio

...eccellente...
...it's only your mind, you know...

L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.

errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
Avatar utente
baol
Associazione
Associazione
Messaggi: 2309
Iscritto il: 14/07/2005, 19:44
Località: cremona

Messaggio

grazie per tutti i consigli...la settimana prossima diventerò il papà di un bell'Ibook 14"...ah, le gioie della paternità
...it's only your mind, you know...

L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.

errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
Avatar utente
.ferro
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1470
Iscritto il: 30/03/2003, 13:35
Località: Milano

Messaggio

Poi sei già sicuro di avere un figlio dotato .. ti togli delle preoccupazioni ..
I videogiochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-Man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale oscure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva......
Kristian Wilson (Nintendo INC, 1989)