oh!
grazie redgreyarmy.
in effetti gli scorsi anni sapevamo (quasi) tutti di essere al 60°, poi al 74° posto ecc. grazie ai vari Guzzanti, Grillo, Celentano.
quest'anno non interessa più a nessuno denunciare lo schifo di situazione in cui ci troviamo (che continua a peggiorare, a prescindere dal governo).
sorpresa!
siamo ritornati liberi, dopo anni (dal 2003 al 2006 compreso) in cui eravamo classificati partly free e in caduta libera nel ranking, per il 2007 siamo al 61° posto e nuovamente free.
tirate fuori il Tavernello ragazzi, dobbiamo festeggiare!
notavo sai cosa? che i paesi primi in classifica come libertà di informazione sono più o meno paesi privi di forti poteri economici sul loro territorio. cioè privi di forti concentrazioni di potere economico-politico a livello nazionale e multinazionale...
di quelli, almeno, le quali costituzioni garantiscono sulla carta libertà di stampa...
Vietare la ricerca su internet di parole "pericolose", come bomba, terrorismo, genocidio e se non sbaglio anche briscola, luganega e donne russe. Ecco l'idea di Frattini. Che genio.
sienanza ha scritto: 13/09/2007, 22:58Vietare la ricerca su internet di parole "pericolose", come bomba, terrorismo, genocidio e se non sbaglio anche briscola, luganega e donne russe. Ecco l'idea di Frattini. Che genio.
pensate ancora che avere al parlamento europeo bobo vieri sia peggio di avere frattini?
sicuramente la libertà di informazione in italia rimane una delle peggio tutelate (parlo dati alla mano) ma comunque l'italia resta un paese saldamente nel blocco occidentale "di quelli liberi".
una piccola nota storica (sempre dati alla mano) evidenzia un peggioramento dell'indice nel governo berlusconi per quanto riguarda i punteggi per la libertà d'informazione
sienanza ha scritto: 13/09/2007, 22:58Vietare la ricerca su internet di parole "pericolose", come bomba, terrorismo, genocidio e se non sbaglio anche briscola, luganega e donne russe. Ecco l'idea di Frattini. Che genio.
DONNE RUSSE??????
l'italia resta un paese saldamente nel blocco occidentale "di quelli liberi".
una precisazione però....
attenti a parlare di Occidente.... è un concetto un po' "variabile"...