Anime

Le cinéma (abréviation de cinématographe) est une projection visuelle en mouvement, le plus souvent sonorisée.

Moderatore: maio

Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona

Messaggio

Allora adesso guardatevi Neon Genesis Evangelion.
Ultima modifica di maio il 16/09/2007, 19:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Zuta
Pratico
Pratico
Messaggi: 122
Iscritto il: 02/07/2007, 1:32
Località: Cremona Quartiere Splatter

Messaggio

Dai, prometto che farò uno sforzo per superare questa chiusura. Almeno provarci...  :) Grazie della dritta, proverò a cercare quello.
Ultima modifica di maio il 16/09/2007, 19:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona

Messaggio

Nota: non e' della pixar, e' d'animazione, giapponese, fatto in vecchio stile (disegnato)... una serie tv da 26 episodi piu' un finale alternativo.
Ma e' semplicemente perfetto.
Ultima modifica di maio il 16/09/2007, 19:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ilpoldo
Maestro
Maestro
Messaggi: 718
Iscritto il: 24/10/2005, 0:00
Località: UK

Messaggio

... a parte il finale non alternativo. e anche un po quello alternativo.
Ultima modifica di maio il 16/09/2007, 19:04, modificato 1 volta in totale.
excitable boy
Ranca

Messaggio

Boh, alla fine non si capisce piu' un c@xxo. Cioe', alla fine ha tre finali alternativi in pratica, o no?

C'e' l'episodio finale della serie.

Poi c'e' Death/Rebirth.

E poi c'e' The End of Evangelion.


Ci sono troppe allegorie, non si capisce nulla, riferimenti alla bibbia e alla cabala, simbolismo, seghe mentali dei personaggi. Mah.

A livello di cartoni ho sempre preferito le cose un po' piu' ignoranti. Tipo "Captain Tsubasa" o "Hokuto no Ken"
Avatar utente
sienanza
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1126
Iscritto il: 09/09/2004, 22:47
Località: Cremona

Messaggio

Neon Genesis Evangelion mi ha entusiasmato.
Hideaki Anno è un genio pazzoide furioso. Ha impostato la serie in modo impeccabile: scontri bestiali ultraviolenti, forte impatto emotivo, personaggi della madonna, introspezioni claustrofobiche, il polverone di riferimenti alla cabala negli oscuri progetti di Seele, Nerv & co. e per di più un finale assolutamente non-standard.

Non ho visto Death/Rebirth e nemmeno The End of Evangelion. E' il caso che li guardi?
Quella storia che sono stati creati perchè il pubblico giapponese (che si aspettava un finale catastrofico, sanguinolento e ultrachiarificatore) era in rivolta totale mi ha un po' frenato.
In fondo alla fine dei 26 episodi il tutto sembra quadrare. Cioè, non è che ho capito e soprattutto interpretato tutto al 100%... Però boh, mi bastava così.

Altro anime che ho apprezzato molto è Trigun.
Avatar utente
Zuta
Pratico
Pratico
Messaggi: 122
Iscritto il: 02/07/2007, 1:32
Località: Cremona Quartiere Splatter

Messaggio

Ah cioè aspettate un secondo!!! Ho detto che i cartoni non mi hanno mai attirato e devo iniziare con una serie?!!! Mi distruggo! Preferirei, se proprio, iniziare da un film...  :( (O forse non era rivolto a me e sono una grande egocentrica...)
Avatar utente
Zuta
Pratico
Pratico
Messaggi: 122
Iscritto il: 02/07/2007, 1:32
Località: Cremona Quartiere Splatter

Messaggio

Ti ringrazio della dritta, ho guardato il trailer e si vede che è roba di qualità, ma io purtroppo sento un certo distacco. Forse mi infastidisce tutta questa... "fantasia".  :( Dite che ho un pezzo di cuore marcio?
Avatar utente
jami
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2056
Iscritto il: 18/04/2002, 2:37
Località: Cremona
Ha ringraziato: 1 volta

Messaggio

sienanza ha scritto: 17/09/2007, 10:42Non ho visto Death/Rebirth e nemmeno The End of Evangelion. E' il caso che li guardi?
"Death/Rebirth" è nel primo tempo (Death) un riassunto degli episodi della serie, mentre il secondo tempo viene usato anche in "The End of Evangelion". sostanzialmente inutile.

"The End of Evangelion" è da vedere.
non è un finale alternativo nel senso stretto del termine, ma il racconto di ciò che avviene in contemporanea con ciò che si vede negli episodi 25 e 26 (dei quale vengono usati alcuni flash). difatti le leggende degli invasati di questo anime narrano che "the end of evangelion" sia il vero finale, mentre gli episodi della serie siano stati fatti con l'escamotage del disegno sperimentale per coprire la mancanza di fondi dovuta all'iniziale flop della serie.
Ultima modifica di Anonymous il 17/09/2007, 22:19, modificato 1 volta in totale.
Lionel Pretzel

Messaggio

Zuta ha scritto: 17/09/2007, 21:26Ti ringrazio della dritta, ho guardato il trailer e si vede che è roba di qualità, ma io purtroppo sento un certo distacco. Forse mi infastidisce tutta questa... "fantasia". :( Dite che ho un pezzo di cuore marcio?
no, semplicemente non hai mai visto "il castello errante di howl".
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona

Messaggio

Allora. The end of evangelion e' il finale alternativo a tutti gli effetti.
In pratica le cose sono andate cosi'.
Per Evangelion sono stati stanziati tot soldi.
Fino alla puntata 18 tutto tranqui.
Alla puntata 18 e' successo il patatrac. Spappolamenti vari degli angeli hanno fatto sospendere lo show e i bolli.
Le ultime puntate sono state girate da Anno praticamente sbollato.
Poi cosa succede?
Che stuoli di fans scatenati corrono a comprare gadget di NGE.
Ma arrivano le puntate 25 e 26...
Spoiler:
e i sopracitati fans dicono "ma che c@xxo di finale e'!?!" Dove minchia sono gli angeli?!
Anno dice:
Spoiler:
Fanculo bastardi fans di m.rd@ non capite una minchia, evangelion e' mio e lo decido io come va a finire.
Perfetto, dicono gli studio Gainax. Ma i fans cacciano la lira e allora gli studios commissionano ad Anno un paio di "lungometraggi" da vendere nei cinema (dovete sapere che i cinema in Giappone sono come negli stati uniti, cioe' sono di proprieta' delle case di produzione dove hanno l'esclusiva...).
Ergo cosa succede...
Death & Rebirth e' un misturotto di scene tagliate. E' da vedere, porca puttanazza. E' una figata incredibile.
The End of evangelion, uscito nel 1997 (la serie e' del 1995), e' qualcosa di visionario mai visto. Io lo paragonerei a 2001 odissea nello spazio. E' spaventosamente spesso, complesso, indecifrabile e bellissimo. E ha fatto milioni di yen al botteghino.

Anno sostiene comunque che i fan di evangelion non capiscono un c@xxo.
Dopo evangelion ha fatto Lui & Lei. A me ha fatto cagare.
Io non capisco un c@xxo.
Ecco.

Sono innamorato di Rei Ayanami...
Zuta ha scritto: 17/09/2007, 21:26Ti ringrazio della dritta, ho guardato il trailer e si vede che è roba di qualità, ma io purtroppo sento un certo distacco. Forse mi infastidisce tutta questa... "fantasia". :( Dite che ho un pezzo di cuore marcio?
Aggiungo: forse non hai mai visto La citta' incantata, La principessa Mononoke, Il mio vicino Totoro, La tomba delle lucciole, Porco Rosso, Kiki - Consegne a domicilio, Lupin III - Il castello di Cagliostro, Akira, Metropolis 2000, Perfect Blue...
Ultima modifica di gasta il 18/09/2007, 1:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Glenn Jacobs
Pratico
Pratico
Messaggi: 124
Iscritto il: 06/08/2006, 12:07

Messaggio

Mi pare che sulla locandina del DVD Anno avesse scritto una frase polemica che è perfettamente riassunta in questo commento.
gasta ha scritto: 18/09/2007, 1:46Anno dice:
Spoiler:
Fanculo bastardi fans di m.rd@ non capite una minchia, evangelion e' mio e lo decido io come va a finire.
Comunque serie misteriosa, esoterica piena di allusioni bibliche e sessuali... Come piace a me.
Io ed un altro mio amico appassionato avevamo trovato anche su internet un malloppone di svariate pagine sui significati dei nomi degli angeli, le coincidenze con la cabala ebraica, l' albero della vita ecc.... Solo che non riesco più a trovarlo in rete.
- "Dicono diverse cose qui. Dicono che si è dimostrato bellicoso. Che parlava quando non era consentito. Che ha dimostrato intolleranza verso il lavoro in generale. Che è indolente".
- "Che succhiavo caramelle in classe".
Avatar utente
baol
Associazione
Associazione
Messaggi: 2309
Iscritto il: 14/07/2005, 19:44
Località: cremona

Messaggio

gasta ha scritto: 18/09/2007, 1:46Akira
questo è classificabile come un gradino sopra il "bello"
...it's only your mind, you know...

L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.

errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
|_VnZ_|

Messaggio

direi che tutti i film di Miyazaki sono da consigliare per chi si avvicina all'animazione jappaneseee.

la mia personalissima classifica è:

Laputa
Porco Rosso (purtroppo solo sottotitolato)
Principessa Mononoke
La città incantata
Il castello errante di Howl
Nausicaä della valle del vento (un po' triste)
Kiki - Consegne a domicilio

Altro autore degno di nota è Otomo Katsuhiro con il capolavoro Memories (tre brevi racconti tratti dai suoi 14 viaggi mentali)

poi:
Akira
Metropolis
Steamboy
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona

Messaggio

Steamboy proprio non m'e' piaciuto.
Memories l'ho comprato ma non l'ho ancora guardato.
Poi ho comprato anche la serie completa di

Altra roba che consiglio.
Elfen Lied. Spettacolo.
Serial Experiment: Lain. Anticipa Matrix e ne da una soluzione notevolmente superiore a quella data da Wachowski.
Samurai Champloo. Mai ho visto un anime disegnato cosi' bene... samurai al ritmo di hiphop, colonna sonora di Nujabes!