Le cinéma (abréviation de cinématographe) est une projection visuelle en mouvement, le plus souvent sonorisée.
Moderatore:maio
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Allo
Leggenda
Messaggi: 1352
Iscritto il: 01/04/2005, 16:15
Località: Cremona
Messaggio
Ma che strano tipo che è.
In questo periodo sto recuperando (un pò a fatica) i lavori di Todd Solondz, regista americano dal talento cristallino.
La scuola è un pò Sundance-style (ha vinto con Fuga dalla scuola media nel 1996).
Però mi garba con queste tematiche un pò college-nerd.
Per ora ho visto Fuga dalla scuola media e Storytelling (che però non esiste in versione italiana) e mi mancano Palindromi e Happiness.
Voi avete mai visto qualcosa?
Che dite?
A me Todd piglia bene.
Ultima modifica di Allo il 25/09/2007, 13:37, modificato 1 volta in totale.
http://www.lavaligetta.it
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
Dopo quattro vite e mezza, ho visto Happiness. La visione di Palindromi, nel 2007, mi aveva (palindromo) lasciato un po' spiazzato, mentre con Happiness siamo senz'altro di fronte a un grande film, mostruosamente descrittivo degli anni Novanta, quando il problema non era l'Occidente sotto attacco, ma le nostre piccole tragedie personali. Il sogno americano viene fatto a pezzi a tal punto che, al confronto, American Beauty è un film conservatore. Solondz riesce a farci empatizzare con un mostro, come in M - Il mostro di Düsseldorf di Fritz Lang, e tira un filo logico con certi concetti espressi da Joe in Nymphomaniac di Lars von Trier. Cast superbo in ogni personaggio, con evidente preferenza per il frustrato/dolce/represso/maniaco/bravo ragazzo/stalker interpretato da Philip Seymour Hoffman (che non interpreta il mostro di cui sopra, a scanso di spoiler).
Da vedere, e da vedere in versione integrale da due ore e un quarto, lasciate perdere la roba censurata.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.