Prendo spunto per questo topic dall'articolo comparso su Repubblica di oggi, una versione ridotta del documento presentato da Rifkin all'UE. Non è mica tanto ridotto, però consiglio di leggerselo tutto per una visione più completa e concreta.
Trovo parecchio interessante la visione esposta sul futuro dell'energia, per l'Europa ma, assolutamente, non solo. Nel senso: o si riuscirà ad attuare davvero una soluzione del genere, o i pochi sopravvissuti torneranno nelle caverne, a meno che prima non ci sia una distruzione o catastrofe totale, e buonanotte, e tra pochissimo tempo.
Un sistema basato completamente sull'energia rinnovabile, convertita ed immagazzinata in idrogeno, e in pratica "condivisibile in rete" in maniera "intelligente" sembra quasi utopico, ma... piace sperarci, provare a crederci, perché è l'unico appiglio...
Rifkin, l'idrogeno, il futuro (?)
Moderatore: .ferro
-
- Supremo
- Messaggi: 904
- Iscritto il: 26/10/2005, 14:57
- Località: Cremona
...integrare la sconfinata equazione dell'universo per mezzo dell'Integrale elettrico di vetro, dal respiro di fuoco