Burka

L' amata/odiata città ... i fatti, i personaggi e i luoghi che la rendono un esperimento sociale ...
Prof._Anteguerra

Messaggio

snorky ha scritto: Cmq io ho deciso che non voglio farmi fottere da nessun tipo di paura che possa portarmi ad avere mancanza di fiducia verso il genere umano........
però non puoi obbligare il resto della gente a fare come te.
Avatar utente
snorky
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/06/2005, 14:14

Messaggio

Allora.....a parte che è difficile che io faccia frasi "alla Dawson's Creek" visto che è un telefilm che non ho mai visto.....(  :) )..... (e cmq spiego per chi non ha capito: volevo essere sarcastica...)ma scusate stiamo parlando di Burka che copre il volto o sbaglio?

.....è il burka che è stato preso in considerazione per fare una legge o il semplice "volto coperto"?
Davvero pensate che il "problema della sicurezza" in Italia possa essere risolto con il divieto di portare il Burka sulla faccia?
Il discorso della tutela dei bambini è mooooooolto più ampio e complesso e sicuramente serio......e mi pare semplicistico dire che una maestra non  deve sentirsi serena nell'affidare un bimbo ad una persona solo perchè questa ha il volto coperto...se è la madre il problema non c'è.....a meno che si abbiano dubbi sul fatto che una  sia una "buona" madre, ma questo non dipende sicuramente dal suo abbigliamento......e cmq è un altro tipo di discorso.....

........questo è farsi fottere dalla paura..........il MOTIVO per il quale una persona ha il volto coperto mi pare quindi che sia fondamentale,no?
...and if your doorbell rings and nobody's there,that was no Martian....it's Halloween.
Avatar utente
snorky
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/06/2005, 14:14

Messaggio

Prof. Anteguerra ha scritto: però non puoi obbligare il resto della gente a fare come te.
non è  mia intenzione....infatti ho detto che IO non voglio farmi fottere......sei tu che vuoi che in un luogo pubblico tutti abbiano il volto scoperto come il tuo..........ma nei paesi mussulmani quindi non esistono uffici postali?....o banche....oppure scuole.....come faranno mai a distinguere la gente sotto tutti quei vestitoni?....e i cinesi che sono tutti con gli occhi a mandorla e i capelli neri e tesi avranno dei segni particolari come...chesssò.... numeri tatuati sul braccio ?

attenzione: .....anche in questo caso sono sarcastica......
...and if your doorbell rings and nobody's there,that was no Martian....it's Halloween.
Prof._Anteguerra

Messaggio

da parte a parte
Avatar utente
snorky
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/06/2005, 14:14

Messaggio

Bravo.
.......mi illudo sempre che da te si possano avere risposte migliori ma probabilmente hai ragione tu.... non  posso continuare ad insistere ad aver fiducia nel genere umano visto che anche tu ne fai parte...
Ultima modifica di snorky il 29/09/2005, 10:39, modificato 1 volta in totale.
...and if your doorbell rings and nobody's there,that was no Martian....it's Halloween.
Prof._Anteguerra

Messaggio

ma non dire vaccate.

io ho solo detto che mi sento di giustificare la paura della suddetta madre. ragazzi non siamo davanti a una lapidazione in pubblica piazza o all'espulsione del bambino dalla scuola. è stato più forte l'eco politico rispetto all'evento in sè.

mi spiace che una cosa del genere debba aprire un fiume di luoghi comuni triti e ritriti: "Tolleranza", "accettazione", "confronto tra religioni", "problema della sicurezza", "apocalisse", "morte e distruzione".

Stiamo facendo la stessa operaziojne dei media, considerando questa stronzata successa a scuola come il simbolo della Suprema Difficoltà di Compenetrazione di Culture.

In definitiva sposo Rootsman quando dice che i problemi sono altri, e Cudiel quando dice che la donna potrebbe "cortesemente" evitare, dato che non implica nessuna conseguenza diretta sul piano divino, ma soltanto polverone sul piano popolare.
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

Regio decreto 18 giugno 1931, n. 773
(in Suppl. ordinario alla Gazz. Uff., 26 giugno, n. 146). –
Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza (1).   

- articolo 85
E’ vietato comparire mascherato in luogo pubblico.   

Il contravventore è punito con la sanzione amministrativa da lire 20.000 a lire 200.000 (1).   

E’ vietato l'uso della maschera nei teatri e negli altri luoghi aperti al pubblico, tranne nelle epoche e con l'osservanza delle condizioni che possono essere stabilite dall'autorità locale di pubblica sicurezza con apposito manifesto.   

Il contravventore e chi, invitato, non si toglie la maschera, è punito con la sanzione amministrativa da lire 20.000 a lire 200.000 (1).   

(1) L'ammenda originaria è stata così sostituita, da ultimo, con la sanzione amministrativa dall'art. 32, l. 24 novembre 1981, n. 689. L'entità della sanzione è stata così elevata dall'art. 114, primo comma, della citata l. 689/1981.

- articolo 5 della legge 152, nota come legge Reale, varata 30 anni fa in ragione dell’emergenza terrorismo

LEGGE 22 MAGGIO 1975, n. 152 (GU n. 136 del 24/05/1975)
DISPOSIZIONI A TUTELA DELL'ORDINE PUBBLICO.

Art.5 : È VIETATO PRENDERE PARTE A PUBBLICHE MANIFESTAZIONI, SVOLGENTISI IN LUOGO PUBBLICO O APERTO AL PUBBLICO,FACENDO USO DI CASCHI PROTETTIVI O CON IL VOLTO IN TUTTO O IN PARTE COPERTO MEDIANTE L'IMPIEGO DI QUALUNQUE MEZZO ATTO A RENDERE DIFFICOLTOSO IL RICONOSCIMENTO DELLA PERSONA.

  IL CONTRAVVENTORE È PUNITO CON L'ARRESTO DA UNO A SEI MESI E CON L'AMMENDA DA LIRE CINQUANTAMILA A LIRE DUECENTOMILA.

Come si vede, le leggi (Nazionali) sono state approvate ben prima che si parlasse di immigrazione e di integrazione... e ben prima che la difesa dei diritti (e delle pretese) dei cittadini ExtraCEE diventasse di moda.

Di fronte alla legge italiana, un'immigrato ha gli stessi diritti e doveri di un cittadino italiano.

Chiedo scusa per il maiuscolo ma ho sparato un Copia/incolla per fare + alla svelta....
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Prof._Anteguerra

Messaggio

quindi la legge ad personam di cudiel non esiste...

e si tratta solamente di fare vedere la faccia, non di credere in un altro dio.
radicalfreak

Messaggio

No daiiiiiiiiiii, non vi inacidite.....

A me di fiducia nel genere umano ne è rimasta poca, ogni tanto mi viene ma poi penso a Borghezio e mi passa subito.

Cmq, il discorso è che piaccia o non piaccia in Italia la riconoscibilità è considerata un fattore di sicurezza, tant'è che io non posso indossare un passamontagna ed entrare in posta, ospedale, banca , ecc..., come gestiscano i luoghi pubblici in Cina  o nei paesi musulmani è affar loro.

Detto questo, a me di avere di fianco in un luogo pubblico una donna che indossa un burka non me ne fotte davvero niente, e il mio diritto di riconoscerla mi sembra pari al suo di non mostrarmi il volto. Dopodichè, mi sembra proprio che il provvedimento preso sia la risposta che il sindaco ha dato ad un suo potenziale elettore, tanto gli immigrati in Italia non votano, mentre le mamme sì.
E comunque no, la paura di queste mamme io la posso capire ma non la giustifico caro prof., sono le solite paure mediocri di un popolo mediocre.
Avatar utente
snorky
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/06/2005, 14:14

Messaggio

radicalfreak ha scritto: Detto questo, a me di avere di fianco in un luogo pubblico una donna che indossa un burka non me ne fotte davvero niente, e il mio diritto di riconoscerla mi sembra pari al suo di non mostrarmi il volto. Dopodichè, mi sembra proprio che il provvedimento preso sia la risposta che il sindaco ha dato ad un suo potenziale elettore, tanto gli immigrati in Italia non votano, mentre le mamme sì.
E comunque no, la paura di queste mamme io la posso capire ma non la giustifico caro prof., sono le solite paure mediocri di un popolo mediocre.
quoto  O0
...and if your doorbell rings and nobody's there,that was no Martian....it's Halloween.
Prof._Anteguerra

Messaggio

sarà, ma divertirsi a mettere gli italiani sempre e comunque in fondo alla lista è il primo fattore di mediocrità.
Avatar utente
snorky
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/06/2005, 14:14

Messaggio

Prof. Anteguerra ha scritto: mi spiace che una cosa del genere debba aprire un fiume di luoghi comuni triti e ritriti: "Tolleranza", "accettazione", "confronto tra religioni", "problema della sicurezza"
invece considerare queste cose come luoghi comuni non è fattore di mediocrità?
...and if your doorbell rings and nobody's there,that was no Martian....it's Halloween.
Avatar utente
McA
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 6261
Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
Località: Cremona
Ringraziato: 4 volte

Messaggio

Kappo ha scritto: La legge (che si sta estendendo a livello Europeo) vieta tale "capo di abbigliamento" in quanto con tale abbigliamento chiunque può costituire una potenziale minaccia per la società. Es. : terrorista che vuole "bombizzare" la metro di milano. Cintura con tritolo, burqa ed il gioco è fatto, non serve nemmeno lo zainetto dove nascondere la bomba.
Kappo, una cosa: perché il burqa può essere una minaccia per la società e il mio eskimo no (per fortuna che lo posso indossare, ma voglio dire che se volessi potrei imboscarci delle belle cosine)? Perché se vedo un bel giovanotto con il bomber penso che starà andando a fare una passeggiata e non che è un nazi di m.rd@ che sta andando a far saltare una moschea? Sotto al bomber, volendo, ci si possono imboscare delle belle cosine...
E perché non arrestano tutti i rappusi? Sotto i pantaloni della Broke o la felpa della Carhartt, volendo, ci si possono imboscare delle belle cosine...

Scusa, ma mi viene in mente quella sequenza fenomenale di "Bowling For Columbine" nella quale si parla della scuola che per motivi di sicurezza ha vietato l'abbigliamento largo agli studenti che la frequentano, e intanto si vede il ragazzino che tira fuori un vero e proprio arsenale dai vestiti...

c@xxo, solo il burqa è adatto ad imboscarci delle belle cosine, a questo mondo? Mi pare di no...
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
mostrillo

Messaggio

io credo che l'unico motivo valido per vietare il burka è che se vieti il passamontagna, allora vieti anche il burka.
se è vietato coprirsi il volto è vietato per tutti.

il discorso è che potrebbero arrestare anche me quando in pieno inverno giro in bici con cuffia che arriva a livello occhi, sciarpa fin sopra il naso e cappotto lungo fino ai piedi... in paratica un burka di lana!
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

McA ha scritto: Kappo, una cosa: perché il burqa può essere una minaccia per la società e il mio eskimo no (per fortuna che lo posso indossare, ma voglio dire che se volessi potrei imboscarci delle belle cosine)? Perché se vedo un bel giovanotto con il bomber penso che starà andando a fare una passeggiata e non che è un nazi di m.rd@ che sta andando a far saltare una moschea? Sotto al bomber, volendo, ci si possono imboscare delle belle cosine...
E perché non arrestano tutti i rappusi? Sotto i pantaloni della Broke o la felpa della Carhartt, volendo, ci si possono imboscare delle belle cosine...

Scusa, ma mi viene in mente quella sequenza fenomenale di "Bowling For Columbine" nella quale si parla della scuola che per motivi di sicurezza ha vietato l'abbigliamento largo agli studenti che la frequentano, e intanto si vede il ragazzino che tira fuori un vero e proprio arsenale dai vestiti...

c@xxo, solo il burqa è adatto ad imboscarci delle belle cosine, a questo mondo? Mi pare di no...
Sotto il tuo Eskimo, nel tuo Bomber ed in tutto quanto hai elencato, ci puoi nascondere di tutto, è vero, però la tua faccia è sempre visibile. E anche quando cammini per strada, sei molto più osservato di quanto non pensi.....

Se sei Bin Laden e indossi l'eskimo, il bomber o tutto il resto, resti Bin Laden e sei riconoscibile. Se indossi il Burka no.

Non si tratta di nascondere delle "cosine", si tratta di celare la tua identità. Se ti nascondi, hai qualcosa da nascondere.
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Prof._Anteguerra

Messaggio

snorky ha scritto: invece considerare queste cose come luoghi comuni non è fattore di mediocrità?
no dato che non stiamo affrontando questi argomenti, ma semplicemente ci stiamo chiedendo se è giusto che tutti coloro che si trovano in italia debbano rispettare le leggi italiane. non c'entra un c@xxo qui andare a tirare in ballo queste cose.

ma non fraitendetemi. l'episodio di cronaca è una stronzata e non è mia preccupazione guardare le ghigne delle persone che incontro per capire se possono uccidermi da un momento all'altro. dico solo che bisogna stare attenti a non fare cconfusione fra i vari ambiti, dato che è dalla confusione che nascono discussioni come queste.
Avatar utente
snorky
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/06/2005, 14:14

Messaggio

....il motivo....ragazzi, il motivo......chi porta il burka come chi porta la cuffia di lana o la sciarpa non lo fa per non essere riconosciuto ma per altri motivi!!!!!!!!!!!!!!!!

Se entro in un bar per prendere un caffè non cambia nulla se lo faccio a viso scoperto o coperto, mentre se ci entro per rapinare lo posso fare sia con il volto scoperto che coperto....o no?....il punto è che NON si deve arrivare a credere che il burka sia usato per celare il volto in quanto si hanno cattive intenzioni.....questo vuol dire essere malpensanti verso chi non segue le nostre stesse convenzioni....

indossare il burka per motivi religiosi è ovviamente /palesemente/chiaramente diverso dal celare il volto perchè non si vuol essere riconosciuti......
mostrillo ha scritto: il discorso è che potrebbero arrestare anche me quando in pieno inverno giro in bici con cuffia che arriva a livello occhi, sciarpa fin sopra il naso e cappotto lungo fino ai piedi... in paratica un burka di lana!
.....e non lo troveresti assurdo se il motivo per il quale indossi tutto ciò è semplicemente quello di ripararti dal freddo???!!!!

...diverso sarebbe se ti fossi vestita così per nascondere un bazooka, ma cmq avrebbero dovuto arrestarti per detenzione di armi e non per il tuo abbigliamento!!!!!

........ufffff...........basta.Punto. :-X
...and if your doorbell rings and nobody's there,that was no Martian....it's Halloween.
radicalfreak

Messaggio

Boh, quello che dovevo dire l'ho già detto e mi pare inutile ripeterlo.

Credo in un mondo in cui le ragazzine che vanno a scuola con l'ombelico scoperto se la spassano con quelle che portano il burka. Ye ye ye ye

......"Meno stress più farfalline"..............
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

Forse non è chiaro che indossare il burqa NON FA PARTE dei precetti islamici....

ergo

non lo si indossa per motivi religiosi.
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
radicalfreak

Messaggio

L'islam non prevede che le donne indossino il burka, il cattolicesimo non prevede che una coppia si tenga per mano in chiesa o che le donne vadano in giro con gonna sotto il ginocchio o con l'ombelico non in vista. Eppure il Vaticano ci sbriciola le p@lle da anni con queste smenate.

E se fosse per qualsiasi altro motivo culturale o di costume delle popolazioni di provenienza delle persone in questione????
Ultima modifica di radicalfreak il 29/09/2005, 16:03, modificato 1 volta in totale.