Si lavora!!!!!!

Moderatore: .ferro
beh certo... per chi ci guadagna...gasta ha scritto: Beh, genera 40 miliardi di euro.
L'europa finanzia i lavori.
Malpensa non viene demolito.
Mi sembra positivo, no?
parziali ma veri... poi dipende dai punti di vista e dagli interessi...gasta ha scritto: Francamente gli articoli che hai citato mi sembrano veramente parziali.
cosa?? e incentivare l'uso della bicicletta secondo te non è un'alternativa... o magari utilizzare mezzi pubblici...gasta ha scritto: Ma non c'e' una vera alternativa all'auto a Milano... per ora.
Esatto, cazzi loro! Fighetti di m.rd@.Yurgen ha scritto:che a milano ci sia smog non me ne fotte un c@xxo.
cazzi dei fighetti che ci vogliono stare.
Wikipedia ha scritto:La maggioranza delle strutture è temporanea, e viene smantellata alla fine dell'esposizione, ma esistono numerose eccezioni.
* A Milano, nel 1906, l'Esposizione lasciò l'attuale Fiera di Milano, ma venne sfruttato anche il Parco Sempione, nel quale è ancora attivo l'Acquario Civico.
* A Parigi è la Torre Eiffel, costruita per l'Exposition Universelle (1889) di Parigi.[/tt]
[tt]The main attractions at World's Fairs are the national pavilions, created by participating countries. At Expo 2000 Hannover, where countries created their own architecture, the average pavilion investment was around € 13 million. Given these costs, EU governments are sometimes skeptical about participation as tangible benefits are often assumed not to outweigh the costs. Effects are often not measured, however. An exception was an independent study for the Dutch pavilion at Expo 2000. This research estimated the pavilion (which cost around € 35 million) generated around € 350 million of potential revenues for the Dutch economy. It also identified several key success factors for world exposition pavilions in general[1].
e poi è risaputo che l'aria e l'inquinamento annesso restano perfettamente immobili sulla città, totalmente insensibili ai venti.Yurgen ha scritto: che a milano ci sia smog non me ne fotte un c@xxo.
cazzi dei fighetti che ci vogliono stare.
certo che ci giravo in bici a milano ... e ci mettevo lo stesso tempo che con i mezzi e/o macchina...gasta ha scritto: Prezza, non so se tu hai mai provato a girare a milano in bicicletta... Cioe', parliamo di una citta' che fa 20km di diametro... Per farsi i fatti proprio ok, ma se devi lavorare non e' come cremona che prendi la bici e te la fai e fai anche prima...
hai ragione...Yurgen ha scritto: che a milano ci sia smog non me ne fotte un c@xxo.
cazzi dei fighetti che ci vogliono stare.