
...e non parliamo di Angelone!
io non sono un imprenditore.Jack Starks ha scritto: 06/03/2008, 9:57Io continuo a sentire i brividi quando gli imprenditori vengono a parlare a me, operaio, di diritti sul lavoro, di qualità della vita e bla bla bla. Mi è capitato giusto qualche giorno fa davanti ad una pizza.
Eh, stiamo dalla stessa parte, votiamo gli stessi ideali, SIAMO UGUALI, mi diceva il comunistone imprenditore dagli occhi di ghiaccio, tu operaio che ti spacchi il çul° nella mia fabbrica hai bisogno di una casa, più denari, più tutele, più diritti. IO APPOGGIO LE TUE LOTTE!
Eh, gli ho risposto io, ho fatto un bel mutuo, ci metto trent’anni se va bene, ho dovuto trasferirmi in un paese nella tundra cremonese perché in città le case costavano troppo e 50 anni di mutuo mi sembravano eccessivi, ma mi ritengo fortunato, se non muoio quando vado in pensione a causa delle polveri sottili che ho respirato in acciaieria mi va anche bene.
Eh, mi ha risposto lui con aria grave, ti capisco stiamo dalla stessa parte, votiamo tutti e due per Faustino ti capisco, pensa che io non riesco a trovare una casa abbastanza vicino a piazza duomo, con due bambini mia moglie vuole essere più vicina al lavoro.
Beh si, gli ho risposto io, ognuno ha i suoi bei problemi, l’importante è che stiamo dalla stessa parte e visto che è così facciamo cambio, molla tutto e vieni a fare la mia lotta di classe! Si però vieni dalla mia parte che io vengo dalla tua e faccio il combattente intellettuale!
Lui è scoppiato a ridere e salito sul suo suv Audi ed è sgommato verso casa.
Eh, eh... No, studio filosofia. Ho appena preso la laurea triennale con una tesi su Nietzsche... Non c'hai azzeccato molto. Diciamo che l'immagine che voi duri & puri avete di chi non si astiene o non vota Rifondazione è stereotipata, o quantomeno parziale...gasta ha scritto: 06/03/2008, 10:48Sdrof, il tuo no. Continua a farmi venire i brividi. (una domanda, tu che cosa fai nella vita? Studi scienze politiche o giurisprudenza?)
Neanche io ho nostalgie. Ma se rileggi i miei post non ho mai scritto di sognare l'indottrinamento, né parlato di "partito di massa".Sdrof ha scritto: 06/03/2008, 20:14La fase gloriosa del partito di massa (Partito comunista, Democrazia cristiana...), con le sezioni che devono insegnare ai militanti cosa pensare e cosa fare (perchè di questo si trattava), seguendo grandi ideologie, facili e semplificatorie, che siano disponibili alla comprensione delle masse, non la rimpiango.
Sicuro.Sdrof ha scritto: 06/03/2008, 20:14Non per questo nego che oggi ci sia oggi un problema di rappresentatività; però dubito fortemente che saremmo d'accordo nel modo di tratteggiarlo e nelle soluzioni.
Non ho mai scritto neanche questo. Nonostante ciò ("l'imballo" della maggioranza) sono altrettanto certo che il governo non avrebbe cambiato una virgola alla situazione del lavoro precario. Noi facciamo gioco così come siamo, a tutti.Sdrof ha scritto: 06/03/2008, 20:14Il governo Prodi non mi risulta abbia fatto granchè (come su quasi tutti i fronti essendo imballato - sai , la questione per te ininfluente del sistema-partito...).
Non l'ho mai scritto, ma apprezzo l'introduzione del futuro ipotetico :-)Sdrof ha scritto: 06/03/2008, 20:14Tu certamente dirai di no, che Treu è il primo dei criminali e che qualsiasi forma di flessibilità è in realtà precariato.
Ah guarda, per quanto riguarda la patonza, mi sa che è un argomento che ci trova in perfetto accordo......gasta ha scritto: 04/03/2008, 9:16Questa dovrebbe essere una prerogativa di ogni cittadino italiano.
Vedi Kappo che la pensiamo uguale?
Ok, mi sto. Non capisco bene, date queste posizioni, da dove venga lo "sfasciamo l'Italia", ma mi sto...turk-182 ha scritto: 07/03/2008, 0:09Qui dentro, azzardo, nessuno avrebbe da dire su un sistema più flessibile dell'indeterminato ma meno logorante e con più diritti del Far West del contratto a progetto all'italiana. Altrove - sento dire - la flessibilità esiste, ma ci sono ammortizzatori sociali e retribuzioni dignitose. Sulla guerra, non credo riusciremmo a discutere. Partiamo da presupposti diversi.
...e questo ti può ben far capire la finezza del target...Sdrof ha scritto: 09/03/2008, 11:43Incredibile è che questo gesto è sapientemente calcolato per attirare l'approvazione "dei suoi".