Mi sto documentando....
Ho trovato questo sito interessante: Sherwood
Giusto per precisare, CG si trovava a 3/4 metri dalla jeep (e non 6) e dalla foto in cui si vede la distanza, è in posizione di "leggera corsa" verso la camionetta.
Ammetto che in foto precedenti a quella in cui raccoglie l'estintore si vede già la pistola impugnata all'interno della Jeep.
Sposando la tesi di alcuni di voi, secondo cui, CG è stato una vittima e non un protagonista sfortunato del "film sul G8 a GE", mi viene da pormi una domanda che giro a voi, sperando che qualcuno voglia provare a rispondermi :
Se, nei minuti precedenti al tragico evento, i manifestanti, fossero riusciti a tirare fuori dalla camionetta i 3 carabinieri, cosa sarebbe successo? (mi verrebbe da chiedere quanti sarebbero stati i morti al G8, ma sarei un po' troppo provocatorio).
Chi mi risponde? Alice? Anarchiste? McA? (sono ipotesi, ovvio).
Attendo....
G8 Genova
Moderatore: .ferro
-
- Leggenda
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Tieni presente che quando il blindato che si è piombato tra la folla è stato fermato e distrutto i carbinieri all'interno sono stati lasciati andare tutti facendo pure cordone e distruggendo le armi che avevano dimenticato sul blindato nella fretta e che in diverse occasioni i manifestanti hanno fatto cordone per proteggere i carabinieri a terra intossicati dai loro stessi lacrimogeni in quanto molte delle loro maschere NON funzionavano e che il personale è stato esposto a rischi altissimi...
E comunque la realtà vista da una finestra luminosa e la realtà vista con i propri occhi sono sostanzialmente due realtà diverse.
E comunque la realtà vista da una finestra luminosa e la realtà vista con i propri occhi sono sostanzialmente due realtà diverse.
Per il momento ti risponderei io Kappo....
Non so cosa sarebbe successo, probabilmente i morti sarebbero stati di più, anche perchè non credo sarebbero riusciti ad estrarre gli altri carabinieri, sarebbero stati forse seccati uno ad uno come successo a Carlo Giuliani mentre si avvicinavano alla camionetta....
Io non considero CG un eroe nè un martire, ma non posso non considerarlo una vittima del G8. E nemmeno mi sento di condannare come un sicario Placanica. Mi sono chiesto come avrei reagito io in una situazione come quella di quei giorni, peraltro dovevo esserci anch'io a manifestare. Non sono una persona violenta, eppure non so come avrei reagito in una situazione del genere, sia mettendomi nei panni di un poliziotto sia in quelli di un manifestante o di Carlo Giuliani, non so se avrei avuto il sangue freddo di non reagire alla violenza con la violenza.
Eppure l'episodio della morte di Carlo Giuliani mi sembra solo la parte più drammatica di tutto quello che sono stati quei giorni. L'aspetto più grave di Genova è stato che quell'inferno che si è creato è stato alimentato (secondo me volutamente) dalle forze dell'ordine, che invece di reprimere chi distruggeva la città, i tristemente famosi black bloc, hanno lasciato fare questi ultimi (fra i quali pare fra l'altro fossero infiltrati) e hanno massacrato indistintamente chiunque gli capitasse sotto tiro, compresi giornalisti e parlamentari, solitamente intoccabili (vedi blitz alla diaz). I diritti sono stati sospesi sia quando sono state incendiate le auto e spaccate le vetrine, e chi ha compiuto queste azioni se ne assume la responsabilità assieme alle forze dell' ordine che non sono intervenute, sia quando sono state massacrate centinaia di persone per strada.
E allora, non è stato tutelato chi manifestava pacificamente, non sono stati tutelati Genova e i genovesi, si sono limitati a tutelare gli otto giganti. Adesso il prof.Anteguerra, data la sua imminente candidatura con mastella, mi dirà che questo è un luogo comune ma io la vedo così.
Non so cosa sarebbe successo, probabilmente i morti sarebbero stati di più, anche perchè non credo sarebbero riusciti ad estrarre gli altri carabinieri, sarebbero stati forse seccati uno ad uno come successo a Carlo Giuliani mentre si avvicinavano alla camionetta....
Io non considero CG un eroe nè un martire, ma non posso non considerarlo una vittima del G8. E nemmeno mi sento di condannare come un sicario Placanica. Mi sono chiesto come avrei reagito io in una situazione come quella di quei giorni, peraltro dovevo esserci anch'io a manifestare. Non sono una persona violenta, eppure non so come avrei reagito in una situazione del genere, sia mettendomi nei panni di un poliziotto sia in quelli di un manifestante o di Carlo Giuliani, non so se avrei avuto il sangue freddo di non reagire alla violenza con la violenza.
Eppure l'episodio della morte di Carlo Giuliani mi sembra solo la parte più drammatica di tutto quello che sono stati quei giorni. L'aspetto più grave di Genova è stato che quell'inferno che si è creato è stato alimentato (secondo me volutamente) dalle forze dell'ordine, che invece di reprimere chi distruggeva la città, i tristemente famosi black bloc, hanno lasciato fare questi ultimi (fra i quali pare fra l'altro fossero infiltrati) e hanno massacrato indistintamente chiunque gli capitasse sotto tiro, compresi giornalisti e parlamentari, solitamente intoccabili (vedi blitz alla diaz). I diritti sono stati sospesi sia quando sono state incendiate le auto e spaccate le vetrine, e chi ha compiuto queste azioni se ne assume la responsabilità assieme alle forze dell' ordine che non sono intervenute, sia quando sono state massacrate centinaia di persone per strada.
E allora, non è stato tutelato chi manifestava pacificamente, non sono stati tutelati Genova e i genovesi, si sono limitati a tutelare gli otto giganti. Adesso il prof.Anteguerra, data la sua imminente candidatura con mastella, mi dirà che questo è un luogo comune ma io la vedo così.
-
- Leggenda
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
Radicalfreak, quoto in toto il tuo post
A Genova hanno vinto la stupidità e l'idiozia ed ha perso il buonsenso....
E la politica, in quello che è successo, non c'entrava nulla....
L'atto criminale è stato quello di organizzare il G8 in una città "difficilmente gestibile" come Genova. Come si può pensare di tenere sotto controllo una zona, ad esempio quella del porto antico, piena di vicoli e stretti in cui spesso, già nei giorni normali, la polizia non osa entrare? (via Pre', un esempio su tutti).....
In Canada, l'anno successivo, il G8, se non erro, è stato organizzato in un paesino sperduto sulle montagne rocciose. Le vie di accesso al paese, sono state chiuse a venti km di distanza. Le manifestazioni contro il G8 si sono tenute in altre città. Ma noi italiani riusciamo sempre a dare il buon esempio....
A Genova hanno vinto la stupidità e l'idiozia ed ha perso il buonsenso....
E la politica, in quello che è successo, non c'entrava nulla....
L'atto criminale è stato quello di organizzare il G8 in una città "difficilmente gestibile" come Genova. Come si può pensare di tenere sotto controllo una zona, ad esempio quella del porto antico, piena di vicoli e stretti in cui spesso, già nei giorni normali, la polizia non osa entrare? (via Pre', un esempio su tutti).....
In Canada, l'anno successivo, il G8, se non erro, è stato organizzato in un paesino sperduto sulle montagne rocciose. Le vie di accesso al paese, sono state chiuse a venti km di distanza. Le manifestazioni contro il G8 si sono tenute in altre città. Ma noi italiani riusciamo sempre a dare il buon esempio....
Ultima modifica di Kappo il 11/10/2005, 14:41, modificato 1 volta in totale.
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
No no no no.....Invece secondo me la politica c'entra eccome.
Prima di Genova c'era stata Goteborg (ma come caXXo si scrive?) e prima ancora Napoli sotto un governo del cosiddetto centrosinistra (a scanso di equivoci) , di cui si è parlato solo dopo Genova, ma che fu la prova generale. O anche queste erano tutte città difficilmente gestibili? La scusa dell' "errore tecnico" nella gestione dell' ordine pubblico non mi sta bene, è per l'appunto una scusa, o comunque rappresenta solo un aspetto della tragedia.
L'atto criminale fu tutto politico, e preso dall'alto, e cioè quello di criminalizzare un movimento e di fare repressione feroce su di esso e su tutti gli individui che avevano deciso di scendere in piazza.
La faccenda della scuola Diaz penso sia emblematico del fatto che ci fosse una volontà di agire in questo modo.
Fine del comizio, alè
Prima di Genova c'era stata Goteborg (ma come caXXo si scrive?) e prima ancora Napoli sotto un governo del cosiddetto centrosinistra (a scanso di equivoci) , di cui si è parlato solo dopo Genova, ma che fu la prova generale. O anche queste erano tutte città difficilmente gestibili? La scusa dell' "errore tecnico" nella gestione dell' ordine pubblico non mi sta bene, è per l'appunto una scusa, o comunque rappresenta solo un aspetto della tragedia.
L'atto criminale fu tutto politico, e preso dall'alto, e cioè quello di criminalizzare un movimento e di fare repressione feroce su di esso e su tutti gli individui che avevano deciso di scendere in piazza.
La faccenda della scuola Diaz penso sia emblematico del fatto che ci fosse una volontà di agire in questo modo.
Fine del comizio, alè
clap clap clap clap clap clap [...]Gio Vox ha scritto:Non ho tempo e voglia di scrivere post chilometrici. Perdonatemi se non contribuisco alla discussione più di tanto. Solo trovo estremamente ingenuo e fastidioso sentire gente che parla senza saperne nulla di diritti dell'individuo, etica del lavoro, proprietà privata e via discorrendo. La minchiata che al G8 poi c'era solo idiozia e non c'era politica è un chiaro esempio di come il potere ottunda le menti. L'11 settembre era colpa del fanatismo religioso, il terrorismo rosso/nero era fanatismo ideologico, Hitler era un pazzo, Bin Laden è un pazzo...quando non ci vogliono dire come stanno davvero le cose si affidano alla solita, banale ed inflazionatissima retorica del Sentimento, della Follia, del Male Assoluto.
La mia impostazione socratica m'impone di rifiutare tutte queste stronzate.
Mio caro Kappo, è inutile che ogni volta che scrivi uno dei tuoi sterili post reazionari dopo ci comunichi che forse ti dovevi spiegare meglio. O scrivi ciò che pensi e noi ti capiamo o la smetti di scrivere delle boiate e noi ti apprezziamo.
Certe opinioni valgono come altre opinioni. Le opinioni si avvalgono solo della forza della verità. Non sono la verità. Diciamo che alcune opinioni hanno meno forza. Se la comunicazione in un forum nasconde molte insidie basta adattare il tuo linguaggio al contesto in cui lo usi. Ti sfido io a fraintendere un mio post. E non tirarmi fuori il fatto che non hai studiato o cose simili che non c'entra niente con quello che scrivi. Il tuo problema è un altro ed è lo stesso di moltissime altre persone laureate, pluridecorate, ipercelebrate.
Inoltre mi pare che tu sappia scrivere ed esprimerti bene quindi non capisco quale possa essere il tuo "bucolico timore". Se anche tu come me fossi davvero "intimorito" dai "dottoroni" (quelli veri) non arriveresti mai a sostenere certe tesi: è proprio il mio approccio socratico a rendermi una persona cautamente ottimista.
La tue proprietà non te le tocca nessuno, Kappo.
Solo che la discussione sui diritti ed i doveri di un cittadino non può essere affrontata con tanta leggerezza come è stato fatto da alcuni di noi.
A me non piacciono le persone che hanno sempre la soluzione a portata di mano. Io sarò macchinoso e anche inconcludente nei miei ragionamenti, lo ammetto, ma almeno non mi lascio trasportare dall'onda delle emozioni e del sentire collettivo. Ho una mia autonomia intellettuale.
Per esempio non sopporto la martirizzazione che hanno fatto di Carlo Giuliani. Hanno voluto il martire, per sfortuna lo hanno trovato, e ora lo ostentano con orgoglio funebre. Non sto dicendo che qualcuno abbia pianificato un omicidio. Sto dicendo che la strumentalizzazione di questo tragico evento è avvenuta sia a destra che a sinistra, nel movimento.
Questo è quanto.
Maturo sempre di più la convinzione che il liberalismo sia un sistema fallace anche se talvolta indispensabile. Non c'è niente di più fintamente democratico del voto e della rappresentanza parlamentare. Gli effetti di questa grande illusione si manifestano nelle scelte/preferenze politiche, estetiche, morali ed economiche delle persone. Me compreso. Per certi aspetti.
(5 minuti di applauso)
E comunque un'opinione vale l'altra.Gio Vox ha scritto:E nessuno salti fuori dicendo che ogni opinione vale l'altra perchè m'incazzo come una bestia!

Ultima modifica di anarchiste il 11/10/2005, 15:06, modificato 1 volta in totale.
-
- Leggenda
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
.... E cmq, ogni opinione vale l'altra....Gio Vox ha scritto:E nessuno salti fuori dicendo che ogni opinione vale l'altra perchè m'incazzo come una bestia!

....."Al mio segnale scatenate l'inferno"
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/06/2005, 14:14
eccomi con la mia letterina...... 
-non so neanche io che differenza c'è fra Cronaca e La Provincia.....l'avevo mandata ad entrambe perchè erano le uniche "testate" di Cremona delle quali avevo trovato il recapito....
Per Kappo: finchè non imparerai a distinguere i manifestanti dai violenti i tuoi esempi non avranno mai senso.....a Firenze l'anno dopo c'è stata la manifestazione per il G8 europeo......meravigliosamente pacifica.....le forze dell'ordine erano tante ma non disturbavano nessuno e nessuno disturbava loro e la gente dalle finestre ci sorrideva, applaudiva,cantava e ballava con noi.....e c'era anche chi ci offriva tè caldo e vino rosso perchè faceva un freddo cane.............e i manifestanti erano gli stessi di Genova a dimostrazione che i disordini non li avevano causati loro.....
G8: LA VITTORIA DELL’IPOCRISIA
A distanza di una settimana sono ancora turbata. Sono turbata dai fatti di Genova durante il G8 e disgustata
dai fiumi di parole spesi per difendere o calunniare azioni sia a destra che a sinistra. Se c’è qualcuno da
difendere quelli erano i manifestanti pacifici che erano tantissimi, 300000, ma probabilmente non erano
abbastanza per l’audience televisivo dei canali RAI e MEDIASET che hanno mostrato solo scene di
violenza. Ma perché i violenti non sono stati fermati? Se non vogliamo credere in una complicità delle forze
dell’ordine (a mio avviso molto evidente), dobbiamo allora comunque ammettere che sono stati
completamente incapaci nell’eseguire il loro lavoro, nonostante mesi di preparazione!
Connivenza fra Genoa Social Forum e Black Block?… Come mai allora durante le manifestazioni
immediatamente successive al G8, dove i 300000 manifestanti si sono divisi nelle varie città italiane per
manifestare ancora, non vi è stato nessun tipo di scontro?!
Sono stati commessi grandissimi abusi che non possono e non devono essere ignorati, né negati.
VERGOGNA a chi chiude gli occhi e dice “se la sono cercata”, “me ne frego”, o addirittura “non ci credo”
perché se queste persone godono di diritti è perché altri hanno lottato per ottenerli… Anche per loro.
Personalmente non condivido la guerriglia armata. È per questo che penso che la battaglia fosse già persa
nel momento in cui due giovani di vent’anni per difendere uno la propria ideologia, l’altro la propria vita
hanno dovuto impugnare un estintore e una pistola. Come si fa a giudicare se c’è un vincitore fra la
disperazione per un morto e fra quella di chi ha compiuto un gesto che in un secondo ha cancellato la
propria vita presente e futura? Legittima difesa… Ma chi ha difeso i manifestanti PACIFICI dalle cariche della
polizia e dall’inspiegabile blitz notturno dove sono stati massacrati moltissimi innocenti per trovare ed
arrestare solo pochi colpevoli (se poi verranno considerati tali!)?
Il G8 è stato l’incontro che ha palesemente dato la vittoria all’ipocrisia, alla repressione e al potere
economico e politico.
“Globalizzazione” è un termine che viene usato da tanti senza sapere nemmeno il giusto significato…
BUGIA! In Inghilterra, U.S.A. e non solo, è un fenomeno che viene studiato, analizzato, contestato da
scrittori, giornalisti e tanti, ma tanti studenti universitari che come me si sono chiesti come mai c’è così tanta
gente che si impegna per una ideologia e per farla conoscere al mondo intero. Vogliono anche farci
conoscere i rischi e i seri pericoli che tutti noi, sfruttatori e sfruttati, corriamo se non impariamo a guardare
oltre i falsi sorrisi e le strette di mano dei potenti che pubblicità, slogan e trasmissioni tv ci mostrano tutti i
giorni. La verità è che al governo italiano fanno paura cittadini, giovani e non, con una coscienza politica e
un senso morale vivo, pronti a respirare lacrimogeni per difendere il loro diritto di manifestare. Preferirebbe
sicuramente una gioventù con modelli di vita come le veline o i protagonisti del Grande Fratello!
Io non sono d’accordo e dopo aver visto i tentativi di repressione a Genova, mi è solo venuta voglia di
partecipare più attivamente scendendo in piazza e usando anch’io l’arma della manifestazione NON
VIOLENTA per dimostrare il mio dissenso.
28 luglio 2001

-non so neanche io che differenza c'è fra Cronaca e La Provincia.....l'avevo mandata ad entrambe perchè erano le uniche "testate" di Cremona delle quali avevo trovato il recapito....
Per Kappo: finchè non imparerai a distinguere i manifestanti dai violenti i tuoi esempi non avranno mai senso.....a Firenze l'anno dopo c'è stata la manifestazione per il G8 europeo......meravigliosamente pacifica.....le forze dell'ordine erano tante ma non disturbavano nessuno e nessuno disturbava loro e la gente dalle finestre ci sorrideva, applaudiva,cantava e ballava con noi.....e c'era anche chi ci offriva tè caldo e vino rosso perchè faceva un freddo cane.............e i manifestanti erano gli stessi di Genova a dimostrazione che i disordini non li avevano causati loro.....
G8: LA VITTORIA DELL’IPOCRISIA
A distanza di una settimana sono ancora turbata. Sono turbata dai fatti di Genova durante il G8 e disgustata
dai fiumi di parole spesi per difendere o calunniare azioni sia a destra che a sinistra. Se c’è qualcuno da
difendere quelli erano i manifestanti pacifici che erano tantissimi, 300000, ma probabilmente non erano
abbastanza per l’audience televisivo dei canali RAI e MEDIASET che hanno mostrato solo scene di
violenza. Ma perché i violenti non sono stati fermati? Se non vogliamo credere in una complicità delle forze
dell’ordine (a mio avviso molto evidente), dobbiamo allora comunque ammettere che sono stati
completamente incapaci nell’eseguire il loro lavoro, nonostante mesi di preparazione!
Connivenza fra Genoa Social Forum e Black Block?… Come mai allora durante le manifestazioni
immediatamente successive al G8, dove i 300000 manifestanti si sono divisi nelle varie città italiane per
manifestare ancora, non vi è stato nessun tipo di scontro?!
Sono stati commessi grandissimi abusi che non possono e non devono essere ignorati, né negati.
VERGOGNA a chi chiude gli occhi e dice “se la sono cercata”, “me ne frego”, o addirittura “non ci credo”
perché se queste persone godono di diritti è perché altri hanno lottato per ottenerli… Anche per loro.
Personalmente non condivido la guerriglia armata. È per questo che penso che la battaglia fosse già persa
nel momento in cui due giovani di vent’anni per difendere uno la propria ideologia, l’altro la propria vita
hanno dovuto impugnare un estintore e una pistola. Come si fa a giudicare se c’è un vincitore fra la
disperazione per un morto e fra quella di chi ha compiuto un gesto che in un secondo ha cancellato la
propria vita presente e futura? Legittima difesa… Ma chi ha difeso i manifestanti PACIFICI dalle cariche della
polizia e dall’inspiegabile blitz notturno dove sono stati massacrati moltissimi innocenti per trovare ed
arrestare solo pochi colpevoli (se poi verranno considerati tali!)?
Il G8 è stato l’incontro che ha palesemente dato la vittoria all’ipocrisia, alla repressione e al potere
economico e politico.
“Globalizzazione” è un termine che viene usato da tanti senza sapere nemmeno il giusto significato…
BUGIA! In Inghilterra, U.S.A. e non solo, è un fenomeno che viene studiato, analizzato, contestato da
scrittori, giornalisti e tanti, ma tanti studenti universitari che come me si sono chiesti come mai c’è così tanta
gente che si impegna per una ideologia e per farla conoscere al mondo intero. Vogliono anche farci
conoscere i rischi e i seri pericoli che tutti noi, sfruttatori e sfruttati, corriamo se non impariamo a guardare
oltre i falsi sorrisi e le strette di mano dei potenti che pubblicità, slogan e trasmissioni tv ci mostrano tutti i
giorni. La verità è che al governo italiano fanno paura cittadini, giovani e non, con una coscienza politica e
un senso morale vivo, pronti a respirare lacrimogeni per difendere il loro diritto di manifestare. Preferirebbe
sicuramente una gioventù con modelli di vita come le veline o i protagonisti del Grande Fratello!
Io non sono d’accordo e dopo aver visto i tentativi di repressione a Genova, mi è solo venuta voglia di
partecipare più attivamente scendendo in piazza e usando anch’io l’arma della manifestazione NON
VIOLENTA per dimostrare il mio dissenso.
28 luglio 2001
...and if your doorbell rings and nobody's there,that was no Martian....it's Halloween.
-
- Maestro
- Messaggi: 651
- Iscritto il: 09/09/2019, 22:01
grande GioGio Vox ha scritto:Non ho tempo e voglia di scrivere post chilometrici.
[...]
E nessuno salti fuori dicendo che ogni opinione vale l'altra perchè m'incazzo come una bestia!
-
- Leggenda
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
Bene Gio, vedo che non hai raccolto la mia provocazione.
In effetti il mio livello di studi mi ha penalizzato solo nelle procedure burocratiche, quelle dove serve "il pezzo di carta". Per il resto non mi sento molto diverso da chi ha studiato più di me (anzi, m'è capitato di conoscere fior fior di ingegneri che quando li fai parlare di cose non specificatamente tecniche, ti viene voglia di scappare.... senza nulla togliere agli ingegneri presenti sul forum).
Alla fine, nell'ultimo post, volevo solo farti arrabbiare un po'. In effetti mi aspettavo "dal Dio" una risposta più "pepata", invece sei stato bravo e devo ammetterlo mi hai anche sorpreso. Hai confermato ciò di cui parlavo qualche giorno fa con un mio amico dell'altro forum (che è il forum della mia compagnia, ecco perchè non è pubblico) dove siamo più o meno tutti coetanei (quindi oltre i 30). Beh, con questo mio amico, dicevo che mi piace un sacco CRPLZ, perchè tutti voi, mi sembrate molto più maturi di alcuni membri della compa che ormai hanno passato da anni la 30ina e sembra che non abbiano ancora superato i 15 anni.... Ragazzi, lo ammetto vi ammiro molto, tutti quanti.
Chiudo l'O.T. e riprendo dal tuo intervento qui sopra...
In effetti il mio livello di studi mi ha penalizzato solo nelle procedure burocratiche, quelle dove serve "il pezzo di carta". Per il resto non mi sento molto diverso da chi ha studiato più di me (anzi, m'è capitato di conoscere fior fior di ingegneri che quando li fai parlare di cose non specificatamente tecniche, ti viene voglia di scappare.... senza nulla togliere agli ingegneri presenti sul forum).
Alla fine, nell'ultimo post, volevo solo farti arrabbiare un po'. In effetti mi aspettavo "dal Dio" una risposta più "pepata", invece sei stato bravo e devo ammetterlo mi hai anche sorpreso. Hai confermato ciò di cui parlavo qualche giorno fa con un mio amico dell'altro forum (che è il forum della mia compagnia, ecco perchè non è pubblico) dove siamo più o meno tutti coetanei (quindi oltre i 30). Beh, con questo mio amico, dicevo che mi piace un sacco CRPLZ, perchè tutti voi, mi sembrate molto più maturi di alcuni membri della compa che ormai hanno passato da anni la 30ina e sembra che non abbiano ancora superato i 15 anni.... Ragazzi, lo ammetto vi ammiro molto, tutti quanti.
Chiudo l'O.T. e riprendo dal tuo intervento qui sopra...
Sono pienamente d'accordo... e mi metto nel mucchio....Gio Vox ha scritto:Solo che la discussione sui diritti ed i doveri di un cittadino non può essere affrontata con tanta leggerezza come è stato fatto da alcuni di noi.

E nessuno vuole rubartela, nè togliertela, è proprio questo che mi piace di tutti voi, vi esponete, tirate fuori le vostre idee e vi confrontate e cercate di mantenere la vostra individualità ed autonomia intellettuale, pur cercando di giungere a delle conclusioni obiettivamente giuste per tutti. Di là, quando si è toccato l'argomento G8, ne è venuta fuori una discussione in cui tutti erano depositari della verità divina unica e sola, senza cercare il confronto. Per quelli di destra la polizia doveva fare più morti, per quelli di sinistra CG va canonizzato, porca putt@n@, ma dove sta' scritto? Anche a me non piace chi ha sempre una soluzione, perchè questa, il più delle volte, soddisfa solo chi la propone. c@xxo, di errori nella mia vita ne ho fatti tanti, ma ne sono sempre venuto fuori, da solo o con l'aiuto degli altri, a volte facendo sbagli su sbagli, ma mai ho preteso di dire ad un altro quello che deve fare.... in compenso, sono sempre pronto a tendere una mano, quando posso.Gio Vox ha scritto:A me non piacciono le persone che hanno sempre la soluzione a portata di mano. Io sarò macchinoso e anche inconcludente nei miei ragionamenti, lo ammetto, ma almeno non mi lascio trasportare dall'onda delle emozioni e del sentire collettivo. Ho una mia autonomia intellettuale.
Neanch'io, penso che Giuliani sia un martire, come non penso che meritasse di morire, ma questo mi sembra di averlo già detto più di una volta.Gio Vox ha scritto:Per esempio non sopporto la martirizzazione che hanno fatto di Carlo Giuliani. Hanno voluto il martire, per sfortuna lo hanno trovato, e ora lo ostentano con orgoglio funebre. Non sto dicendo che qualcuno abbia pianificato un omicidio. Sto dicendo che la strumentalizzazione di questo tragico evento è avvenuta sia a destra che a sinistra, nel movimento.
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
-
- Maestro
- Messaggi: 651
- Iscritto il: 09/09/2019, 22:01
.....boh......saremo agli antipodi
ma a me fa incazzare e tanto un ragazzo (non un martire)piu o meno della mia età che è stato assassinato durante una manifestazione....................................................
...........potevo essere io...............
e comunque quella è stata solo la ciliegina di quei tre giorni!
la politica c'entra eccome!
...ma forse ha ragione il prof. anteguerra................................................
non ci si intenderà mai..............quindi ognuno per la sua strada : mi sono stancato di innervosirmi a leggere certi post di gente fascia nella mente...
questo è il mio ultimo post sull'argomento;come tutte le esperienze mi hanno insegnato qualcosa
all cops are bastards and i hate kappo
ma a me fa incazzare e tanto un ragazzo (non un martire)piu o meno della mia età che è stato assassinato durante una manifestazione....................................................
...........potevo essere io...............
e comunque quella è stata solo la ciliegina di quei tre giorni!
la politica c'entra eccome!
...ma forse ha ragione il prof. anteguerra................................................
non ci si intenderà mai..............quindi ognuno per la sua strada : mi sono stancato di innervosirmi a leggere certi post di gente fascia nella mente...
questo è il mio ultimo post sull'argomento;come tutte le esperienze mi hanno insegnato qualcosa
all cops are bastards and i hate kappo

Esistono professoroni che sono sapienti e non saggi. Esistono proletari che non sanno nulla ma hanno una saggezza intrinseca in ciò che dicono.
Esistono poi i qualunquisti...
A me non piacciono le persone che hanno sempre la soluzione a portata di mano. Io sarò macchinoso e anche inconcludente nei miei ragionamenti, lo ammetto, ma almeno non mi lascio trasportare dall'onda delle emozioni e del sentire collettivo. Ho una mia autonomia intellettuale.
Per esempio non sopporto la martirizzazione che hanno fatto di Carlo Giuliani. Hanno voluto il martire, per sfortuna lo hanno trovato, e ora lo ostentano con orgoglio funebre. Non sto dicendo che qualcuno abbia pianificato un omicidio. Sto dicendo che la strumentalizzazione di questo tragico evento è avvenuta sia a destra che a sinistra, nel movimento.
Condivido al 100%
Esistono poi i qualunquisti...
Se il riso abbonda sulla bocca degli stolti, tu non morirai di fame.
Odio quel film...
Nei tuoi vent'anni di storia trovami una verità assoluta e delle opinioni che si fondano su verità assolute inconfutabili.Gio Vox ha scritto:Certe opinioni valgono come altre opinioni. Le opinioni si avvalgono solo della forza della verità. Non sono la verità. Diciamo che alcune opinioni hanno meno forza.
A me non piacciono le persone che hanno sempre la soluzione a portata di mano. Io sarò macchinoso e anche inconcludente nei miei ragionamenti, lo ammetto, ma almeno non mi lascio trasportare dall'onda delle emozioni e del sentire collettivo. Ho una mia autonomia intellettuale.
Per esempio non sopporto la martirizzazione che hanno fatto di Carlo Giuliani. Hanno voluto il martire, per sfortuna lo hanno trovato, e ora lo ostentano con orgoglio funebre. Non sto dicendo che qualcuno abbia pianificato un omicidio. Sto dicendo che la strumentalizzazione di questo tragico evento è avvenuta sia a destra che a sinistra, nel movimento.
Condivido al 100%
Guarda, hai colto nel segno.snorky ha scritto: 11/10/2005, 17:57Per Kappo: finchè non imparerai a distinguere i manifestanti dai violenti i tuoi esempi non avranno mai senso.....
Credevo di averti perso sul terreno del confronto ed invece hai detto qualcosa che mi piace. Direi che una bottiglia di spumante possiamo almeno stapparlaKappo ha scritto: 11/10/2005, 19:08E nessuno vuole rubartela, nè togliertela, è proprio questo che mi piace di tutti voi, vi esponete, tirate fuori le vostre idee e vi confrontate e cercate di mantenere la vostra individualità ed autonomia intellettuale, pur cercando di giungere a delle conclusioni obiettivamente giuste per tutti. Di là, quando si è toccato l'argomento G8, ne è venuta fuori una discussione in cui tutti erano depositari della verità divina unica e sola, senza cercare il confronto. Per quelli di destra la polizia doveva fare più morti, per quelli di sinistra CG va canonizzato, porca putt@n@, ma dove sta' scritto? Anche a me non piace chi ha sempre una soluzione, perchè questa, il più delle volte, soddisfa solo chi la propone. c@xxo, di errori nella mia vita ne ho fatti tanti, ma ne sono sempre venuto fuori, da solo o con l'aiuto degli altri, a volte facendo sbagli su sbagli, ma mai ho preteso di dire ad un altro quello che deve fare.... in compenso, sono sempre pronto a tendere una mano, quando posso.

un abbracciorootsman ha scritto: 11/10/2005, 19:50.....boh......saremo agli antipodi
ma a me fa incazzare e tanto un ragazzo (non un martire)piu o meno della mia età che è stato assassinato durante una manifestazione....................................................
...........potevo essere io...............
mi unisco all' applauso