nemmeno io patteggio per un fronte o per l'altro, anzi non mi piace nessuno dei 2 fronti, ma ..belumat ha scritto: Io non patteggio x un fronte o quell'altro dico solo che se uno manifesta pacificamente buona ma se "manifestare" vuole dire rompere cose fare atti vandalici e cercare lo scontro...non mi stà bene...poi ne paghi le conseguenze!![]()
penso che la logica del "basarsi su quello che abbiamo visto in tivù" e del "se sono dentro ci sarà un motivo" sia la cosa peggiore che si possa fare
penso che le manifestazioni pacifiche non interessano non fanno colpo, scoop(per vederla in modo ottimista), se in una manifestazione pacifica il 99,999% cammina per strada e 5 imbecilli si mettono a spaccare vetrine quello che ti fanno vedere sono quelle 5 persone, il resto passa in secondo piano
in questa situazione il passaparola, mezzo non sicuro e stabile per far passar le informazioni, diventa paradossalmente quello più efficace
forse il problema è proprio questo: colpirne uno per educarli tutti, ma educarli in che modo? a fare o non fare cosa?belumat ha scritto: Mao diceva colpirne uno x educarne cento!Arrestate la Giulia!![]()
![]()
![]()
![]()
cioè qual'è il messaggio che si vuole far passare con queste "punizioni"?
il messaggio che è passato in TV è che la manifestazione "neofascista" era autorizzata ed è stata pacifica (bravi ragazzi)
la manifestazione "antagonista" non era autorizzata, e non è stata pacifica (cattivi ragazzi)
allo stesso tempo il messaggio che passa a quel 99, 999% di manifestanti pacifici che c'erano lì, al forum di genova,
o anche solo alla partita piacenza-cremonese è che il diritto di andare a fare le cose che piaciono loro non ce l'hanno, e che non possono fare niente se non appoggiati da una fazione politica forte
a me sembra che i messaggi siano entrambi sbagliati, e penso che manifestare su questo sarebbe corretto, il rischio delle manifestazione come quella di sabato (che sarà contro il fatto e non contro il modello di informazione e di repressione) è che vengano incanalate, come al solito nei canali di comunicazione massiva, andando ad alimentare lo stesso filone cotro il quale protestano: mi spiace dirlo, ma così è inutile