Niente da nascondere - Caché

Le cinéma (abréviation de cinématographe) est une projection visuelle en mouvement, le plus souvent sonorisée.

Moderatore: maio

Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona

Messaggio

ok.
Scrivo in bianco.

Devo riguardarlo.
Devo vedere se il figlio di Majid conosce gia' il figlio di Georges.
Devo vedere se in piscina, vicino alla Binoche, c'e' il figlio di Majid che riprende Pierrot che sta nuotando.

E' chiaramente un film sul senso di colpa.
E sul mondo occidentale vs. mondo non occidentale.
Il mondo occidentale ha un senso di colpa cosi' grande che vede attacchi terroristici OVUNQUE.
Forse le videocassette non sono fatte per terrorizzare. Forse sono fatte per RICORDARE.
Ma con un senso di colpa cosi', e' il mondo occidentale a diventare aggressivo. E poi a lavarsene le mani.

Una riflessione sulle ultime due inquadrature: il ricordo di quando portano via Majid, e la bellissima scena di fronte alla scuola.
Sono due soggettive. Siamo d'accordo. Ma di chi?
Nel ricordo io credo che sia la soggettiva di George piccolo che da lontano, voyeuristicamente, osserva lo sfacelo.
E di fronte alla scuola?
Ancora lui?

Quello che sta a significare il film e' che le colpe dei genitori ricadranno sui figli?

E' un film incredibile.
Raramente rimango cosi' a lungo a riflettere sulle implicazioni.
Il peso dell'immagine.
Pazzesco.

Fine dello spoiler.
Avatar utente
viciousburger
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2353
Iscritto il: 18/10/2005, 16:59

Messaggio

è come dire a un bambino di non mangiare le caramelle mettendogliele in mano.
i'm forever blowing bubbles.
Avatar utente
McA
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 6288
Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
Località: Cremona
Ringraziato: 4 volte

Messaggio

Mio commento scritto in bianco, da evidenziare col mouse per chi ha visto il film, da non leggere per chi non ha visto il film.

Gasta, sei sicuro che il piano sequenza finale a camera fissa davanti alla scuola sia una soggettiva? Tra l'altro, l'avvicinamento tra il figlio di Majid e il figlio di Georges farebbe pensare al fatto che i due si conoscano già. Ma comunque non saprei dire cosa si dicono loro due, sull'inizio dei titoli di coda.

Fine del commento.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona

Messaggio

Spoiler bianco.
Io credo di si.
Io credo sia un'altra videocassetta.
E comunque si, forse si conoscono. E allora non si capisce perche':
1. pierrot e' scappato da casa, perche' ha accusato la madre.
2. il figlio di majid ha detto che non sa chi e' pierrot.
E' un film pazzesco, forse la soluzione e' pensare agli equilibri politici internazionali. Punto

Fine spoiler bianco
Avatar utente
Piperita
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1460
Iscritto il: 08/05/2006, 8:57

Messaggio

però non potete fare così!!!...la mia curiosità mi porta a voler leggere quello che scrivete nonostante io non abbia visto il film...





mi taglierò le mani così non potrò cliccare... T-T T-T
Ultima modifica di Anonymous il 06/07/2006, 13:19, modificato 1 volta in totale.
che cosa farei, io, che cosa potrei mai fare, tutto il giorno, voglio dire, tra il campanello del risveglio e quello del sonno?..
mostrillo

Messaggio

ma.... analisi banale: il finale non potrebbe essere l'inizio del film? ???
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona

Messaggio

Cioe', scusa?
Spiega.
Intendi .... (spoiler on)
...i due ragazzini si sono messi d'accordo in quel momento per fare in modo che i due genitori si incontrino?
(spoiler off) Lo trovo macchinoso. E fuorviante.
Poi non so. Magari e' cosi'.
Un po' come strade perdute di Lynch...
Ultima modifica di gasta il 06/07/2006, 14:25, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Piperita
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1460
Iscritto il: 08/05/2006, 8:57

Messaggio

vi odio!!!... T-T
che cosa farei, io, che cosa potrei mai fare, tutto il giorno, voglio dire, tra il campanello del risveglio e quello del sonno?..
Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 7967
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 3 volte
Ringraziato: 2 volte

Messaggio

Spoiler:
a me sembra che il finale sia molto chiarificatore e che a posteriori la storia diventi fin troppo lineare, lo sostenni anche fuori dal cinema: i due figli si sono conosciuti a scuola e si sono raccontati le rispettive storie, dopodichè si sono messi d'accordo per rovinare la vita di Daniel Auteuil che entrambi (per motivi ovviamente molto diversi) odiano.
Pierrot è scappato di casa quando serviva la sua presenza per le ultime videocassette e ovviamente non ha detto niente alla madre delle sue vere intenzioni, neanche dopo,  e ne ha approfittato per lamentarsi di lei che non le presta le dovute attenzioni.
più che lo scontro di civiltà io ci vedo lo scontro di generazioni: giovani che se ne fottono delle distinzioni sociali tradizionali, contro i matusa che non si fanno una ragione del fatto che il mondo è andato avanti.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni
Avatar utente
Piperita
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1460
Iscritto il: 08/05/2006, 8:57

Messaggio

ok..basta...chi me lo presta??
Ultima modifica di Anonymous il 07/07/2006, 9:49, modificato 1 volta in totale.
che cosa farei, io, che cosa potrei mai fare, tutto il giorno, voglio dire, tra il campanello del risveglio e quello del sonno?..