Mooncup: Nuovo Santo Graal o Flagello per l'Ambiente?

Dal greco = spazio aperto

Moderatore: .ferro

Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona

Messaggio

Stamattina sul Metro c'è un'intervistina all'assessore all'ambiente di Maserada (Treviso), comune che ha ricevuto il premio di "Comune Riciclone" e per primo ha promosso l'uso della coppetta alternativa ai tradizionali assorbenti/tampax.
Il dato da controbattere a Kappo è: "ogni donna consuma in media 11400 assorbenti nella sua vita. Ogni assorbente ci mette 500 anni per essere smaltito."
(dati che avevo già letto altrove, per cui credo attendibili)

Il problema è che voi donnine di crplz vi state lamentando, ma ci sono già milioni di donne che lo usano e si trovano bene, anzi MEGLIO. Quindi non capisco. Leggo che si dice che sia molto più comoda per fare sport, si può usare in piscina, provoca meno irritazioni. Dura 10 anni.

c@xxo, sono tonnellate e tonnellate di rifiuti da smaltire. Come per i pannollini. Io non so quando sono stati inventati i Pampers, ma prima si faceva in altro modo, no?
Vorrei avere il ciclo per provarlo.

MOONCUP: che cos'è

(alla pagina si trovano anche video esplicativo e testimonianze)
gasta ha scritto:Il Po e' inquinato perche' ci scaricano dentro le aziende.
[...]
E' solo la fissa del 2000 che dobbiamo vivere in un mondo antisettico.
Quotone.
Ultima modifica di unanota il 03/03/2008, 10:02, modificato 1 volta in totale.
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Prostataingrossata

Messaggio

Mi viene in mente Gaber
Qualcuno era comunista perché la rivoluzione oggi no, domani forse, ma dopo domani sicuramente…

Qualcuno era ambientalista perchè i tampax no, i vestiti fuori moda per i poverelli forse, ma le copie vecchie di Grazia sicuramente...
Ultima modifica di Sgt.Pepper il 03/03/2008, 12:34, modificato 1 volta in totale.
il belloso
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1205
Iscritto il: 13/02/2006, 16:51
Località: Milano / Cremona

Messaggio

unanota ha scritto: Il problema è che voi donnine di crplz vi state lamentando, ma ci sono già milioni di donne che lo usano e si trovano bene, anzi MEGLIO. Quindi non capisco. Leggo che si dice che sia molto più comoda per fare sport, si può usare in piscina, provoca meno irritazioni. Dura 10 anni.
[cut]
Vorrei avere il ciclo per provarlo.
no, io non vorrei affatto avere il ciclo, nè vorrei provarlo.

e rimane il fatto che le donne dovranno fare scelte personali (in base alla loro comodità, tranquillità, responsabilità, ecc..ità)

come rimane il fatto che secondo me chi più inquina più dovrebbe pagare per smaltire l'inquinamento (dalla dimensione dei sacchi dell'immondizia, al consumo delle automobili, ecc.)


cmq rubo l'idea ad unanota: regalo per tutte le donne della famiglia.. su queste cose l'unica è provare per poter decidere, penso
Ultima modifica di Anonymous il 03/03/2008, 12:19, modificato 1 volta in totale.
"I fatti?" proferì nuovamente. "Signor Franklin, prenda ancora un sorso di groge si riprenderà dalla debolezza di credere ai fatti! Gioco sleale, signore!"
(Wilkie Collins, La pietra di luna)

Pre-sabbatical time post:
il belloso ha scritto: 26/04/2013, 10:59
jami ha scritto: spegni il computer e riaccendilo
amo jami
20130909-20180919 sabbatical time
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

gasta ha scritto: Kappo, ma putt@n@ miseria, io ti voglio un sacco di bene, ma se tu sei convinto che il Po sia sporco per colpa della m.rd@ che facciamo, beh, non ho parole davvero.---8<---
Alùra....
Vediamo se riesco in brevissimo a sintetizzare il Kappopensiero in modo chiaro.
Sono perfettamente conscio del fatto che il principale agente inquinante del Po non è la m.rd@.
Sono perfettamente conscio del fatto che un mondo asettico non ci sarà mai (e sarebbe anche impossibile viverci).
Sono perfettamente conscio del fatto che l'endometrio degenerato delle donzelle non provoca effetto serra.
Non vedo però perchè generare un nuovo tipo di inquinamento (seppur quantitativamente ridotto rispetto ad altri) per risolvere un problema che di fatto ritengo quantomeno trascurabile (a meno che mi veniate a dire che tutti i sacchi in giro per Napoli siano ricolmi solo di pannolini).
Vogliamo fare qualcosa per l'inquinamento? bene, ma che sia qualcosa di attuabile e che porti a soluzioni in tempi brevi (per esempio la riduzione dei packaging o il ritorno a materiali che sono stati abbandonati - tipo il vetro per l'acqua e il latte che è riutilizzabile centinaia di volte).
Un'altro esempio?
Le scatole e i sacchetti del detersivo. Nelle scatole è presente un film plastico composto per il 90% da Polietilene ad alta o bassa densità. Perché dalla fine del 2008 (se non sbaglio) i sacchetti di polietilene saranno banditi dalla CEE, mentre per le scatole ed i sacchetti del detersivo in polvere (che ne contengono almeno 30 g/m²) non è prevista nessuna legge?
Certo, perchè altrimenti, le massaie si ritroverebbero a comprare il detersivo in mattonelle anziché in polvere e l'immagine delle aziende multinazionali della detergenza ne verrebbe compromessa.....
Cioé, andiamo a intervenire sulle fonti di inquinamento attuali, non creiamocene di nuove...
Su questo credo che siamo d'accordo no?
Ultima modifica di Kappo il 03/03/2008, 13:35, modificato 1 volta in totale.
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
il belloso
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1205
Iscritto il: 13/02/2006, 16:51
Località: Milano / Cremona

Messaggio

si, esatto,
come al solito siamo tutti d'accordo,
siamo tutti dell'idea che il Po non è inquinato dalla m.rd@,
siamo tutti dell'idea che bisogna iniziare a creare meno rifiuti,
siamo tutti dell'idea che bisogna ricominciare a riusare invece che riciclare;

ma c'è sempre un "qualcos'altro" o un "qualcun'altro" con cui iniziare...

ok, facciamo così: diciamo apertamente con cosa NOI vogliamo iniziare, nella nostra vita quotidiana, kappo? gasta? chiarezza? baol? neuz? unanota? io??

cosa faremo (da quando abbiamo finito di scrivere il post) per ridurre la dimensione del nostro sacchetto dell'immondizia e per ridurre l'inquinamento che produciamo (si sa mai che salti fuori qualche buona idea per tutti:

-ILBelloso:bevo solo acqua dal rubinetto, regalerò una MOONCUP ad una componente della mia famiglia, così la prova e dice alle altre se vale la pena
-kappo?
-Gasta?
-Neuz?
-Baol?
-Unanota?
-Altri?
Ultima modifica di Anonymous il 03/03/2008, 17:46, modificato 1 volta in totale.
"I fatti?" proferì nuovamente. "Signor Franklin, prenda ancora un sorso di groge si riprenderà dalla debolezza di credere ai fatti! Gioco sleale, signore!"
(Wilkie Collins, La pietra di luna)

Pre-sabbatical time post:
il belloso ha scritto: 26/04/2013, 10:59
jami ha scritto: spegni il computer e riaccendilo
amo jami
20130909-20180919 sabbatical time
Avatar utente
chiarezza
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1805
Iscritto il: 06/02/2008, 15:30

Messaggio

il belloso ha scritto: 03/03/2008, 13:57regalerò una MOONCUP ad una componente della mia famiglia, così la prova e dice alle altre se vale la pena
Io mi informerò sulla mooncup, sul suo essere innocua.
Ridurre le dimensioni del sacchetto dell'immondizia ok, ma non a discapito della salute.
Sul sito, ovviamente, se ne dicono meraviglie...ma vorrei sentire il parere di un ginecologo.
Detto questo...da donna...non mi sembra questo mostro di praticità.
Neuz

Messaggio

Posto che accetto tutto e risparmio su tutto il risparmiabile io dico che mi rifiuto categoricamente di farmi degli scrupoli per questa questione.
Nel senso che mi fa schifo da morire l'idea del mooncup (Ci avete pensato? La maggior parte dei bagni pubblici ha i lavandini fuori dai water, come si fa a rilavare e riutilizzare in questo caso?).
Lo vedo come uno sbattimento incredibile e sinceramente è già solo uno sbattimento il fatto di avere il ciclo, dovermi far scrupoli di inquinare in questo senso...no grazie.

Pure io bevo solo acqua del rubinetto di casa, ma ho il decalcificatore/Addolcitore.
Riutilizzo molte volte lo stesso sacchetto di plastica dentro cui metto il pranzo, oppure le bottigliette dell'acqua.

Cioè, boh che c'entra, qui si stava parlando del mooncup nello specifico, non è il thread ella raccolta differenziata.
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona

Messaggio

Minchia.
Kappo ha scritto: Non vedo però perchè generare un nuovo tipo di inquinamento (seppur quantitativamente ridotto rispetto ad altri) per risolvere un problema che di fatto ritengo quantomeno trascurabile (a meno che mi veniate a dire che tutti i sacchi in giro per Napoli siano ricolmi solo di pannolini).
Ripeto: minchia.
Kappo, ma fi§@! (per l'appunto)
Anche se contenuto in un pratico tampax c'e' sempre il mestruo in giro!
E non so te, ma io nei bagni pubblici ce lo vedo che galleggia in dimensione di un pratico cottonfioc d'ovatta nella tazza in cui vorrei cagare...
Che poi voglio dire, se tu venissi un pomeriggio con noi alla Resca a mangiare il Sacro Carrello di Bolliti, una volta a casa ti spaventeresti di quello che e' capace di produrre il tuo corpo.

Il mestruo non e' inquinamento.
La m.rd@ non e' inquinamento. E' il naturale decorso della vita. E' endogeno nella vita di ognuno.
Neuz ha scritto: Nel senso che mi fa schifo da morire l'idea del mooncup (Ci avete pensato? La maggior parte dei bagni pubblici ha i lavandini fuori dai water, come si fa a rilavare e riutilizzare in questo caso?).
snip
Cioè, boh che c'entra, qui si stava parlando del mooncup nello specifico, non è il thread ella raccolta differenziata.
In realta' stavamo parlando di mooncup come piccolo sforzo ecologico.
Ho letto anche io stamattina del comune in provincia di Milano che promuovera' l'aggeggio. Pare che siano soddisfatte e piu' libere.
Neuz, hai ragione, i bagni pubblici non sono adibiti a quest'utilizzo. Magari in quel caso userai un tampax. Non e' questo il problema adesso, no?

Domanda sincera, da uomo.
100 anni fa si usavano gli stracci.
50 anni fa i pannolini usa e getta
Poi e' arrivato il tampax.
Qualcuno tuttora non usa il tampax perche' lo trova innaturale. Mi sbaglio?
Immagino non sia piacevole avere un pezzo di ovatta nella patonza, ma... quello l'avete accettato ormai, no?

Ora, non voglio mica convincervi a comprarlo. Sto solo cercando di capire.
Il prossimo piccolo passo e' fumare tabacco. I filtri delle sigarette non si sciolgono neanche a morire.
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

gasta ha scritto: Che poi voglio dire, se tu venissi un pomeriggio con noi alla Resca a mangiare il Sacro Carrello di Bolliti, una volta a casa ti spaventeresti di quello che e' capace di produrre il tuo corpo.
Ti garantisco che anche senza il Sacro Carrello di Bolliti della resca, il mio corpo produce cose che non sei nemmeno in grado di immaginare.... :P

Ho fatto vedere l'aggeggio a mia moglie per avere un punto di vista femminile.... la risposta è stata quella che mi aspettavo. Vedremo se il tempo darà ragione alla mooncup o alla vecchia ovatta.
il belloso ha scritto: ......

ok, facciamo così: diciamo apertamente con cosa NOI vogliamo iniziare, nella nostra vita quotidiana, kappo? gasta? chiarezza? baol? neuz? unanota? io??

cosa faremo (da quando abbiamo finito di scrivere il post) per ridurre la dimensione del nostro sacchetto dell'immondizia e per ridurre l'inquinamento che produciamo (si sa mai che salti fuori qualche buona idea per tutti...
Potrebbe anche venire fuori qualcosa di interessante ma non mi sembra questo il thread adatto. Perché non aprirne uno apposta o farlo su quello della raccolta differenziata?
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Neuz

Messaggio

gasta ha scritto:
Domanda sincera, da uomo.
100 anni fa si usavano gli stracci.
50 anni fa i pannolini usa e getta
Poi e' arrivato il tampax.
Qualcuno tuttora non usa il tampax perche' lo trova innaturale. Mi sbaglio?
Immagino non sia piacevole avere un pezzo di ovatta nella patonza, ma... quello l'avete accettato ormai, no?
Non è che il tampax l'abbiamo accettato, l'abbiamo scelto.
Ciò che più mi intimorisce del mooncup è il fatto che temo che un giorno non potremo più scegliere. Un giorno ci diranno che non possiamo più inquinare e dovremo usare tutte per forza il mooncup.
Non mi riesco a far andare giù l'idea di dovermi fare millemila scrupoli anche per quanto riguarda la mia frizzi. Non è giusto e pesto i piedi.
Lasciatemi usare quello che voglio, d'ora in poi andrò al lavoro a cavallo, piuttosto. (Che non sarebbe mica male!)

Il primo passo sono gli assorbenti, tra poco arriveranno i preservativi che adottano lo stesso sistema usa-disinfetta-riusa. E' un attimo.
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona

Messaggio

Il preservativo riutilizzabile potrebbe funzionare come contraccettivo, non come precauzione contro le malattie veneree. Ma non sarebbe una stronzata cosi' grande, non credi?

Io vorrei che non ci fossero piu' le bottiglie di plastica. Quand'ero piccolo c'erano solo quelle di vetro. Mi ricordo che andavo alla Coop con mia nonna e per ogni vuoto ci davano indietro 5 o 10 lire. Le 5 lire ce le ho ancora, le tenevo perche' c'era su il delfino. E poi ho sempre adorato gli Ape carichi di acqua di vetro.
il belloso
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1205
Iscritto il: 13/02/2006, 16:51
Località: Milano / Cremona

Messaggio

neuz: quella si chiama PA-RA-NO-IA

ah, ok, va bene .. stavamo parlando d'altro?!?
kappo, neuz, facciamo così:quando veramente avete voglia di parlarne iniziate a parlarne, in questo o in un'altro thread, per me è uguale


AL BAR
A: i moonlight sono buoni, tra l'altro inquinano di meno
B: non mi piaciono, e ci sono altri modi per inquinare di meno
A: fammi un'esempio di come tu puoi inquinare di meno
B: stiamo parlando d'altro
"I fatti?" proferì nuovamente. "Signor Franklin, prenda ancora un sorso di groge si riprenderà dalla debolezza di credere ai fatti! Gioco sleale, signore!"
(Wilkie Collins, La pietra di luna)

Pre-sabbatical time post:
il belloso ha scritto: 26/04/2013, 10:59
jami ha scritto: spegni il computer e riaccendilo
amo jami
20130909-20180919 sabbatical time
Avatar utente
marlenina
Supremo
Supremo
Messaggi: 904
Iscritto il: 26/10/2005, 14:57
Località: Cremona

Messaggio

Neuz ha scritto: Non mi riesco a far andare giù l'idea di dovermi fare millemila scrupoli anche per quanto riguarda la mia frizzi. Non è giusto e pesto i piedi.
Lasciatemi usare quello che voglio, d'ora in poi andrò al lavoro a cavallo, piuttosto. (Che non sarebbe mica male!)
Boh, Neuz, sinceramente, da donna come te, non riesco a capire questa tua posizione. Non mi sembra che tu porti avanti motivi concreti per dire "no, non voglio usare il mooncup", ma soltanto pretese nel dire ai maschi "voi non avete questo problema, e allora state zitti e fatemi/ci fare quello che voglio".
Certo, se una ha particolari problemi, che non usi il mooncup, ma se non ne ha, può provare! e non si sa mai che poi davvero ci si trovi meglio, o alla lunga ci si abitui. Una volta che ti sei abituata svuotare il mooncup e lavarlo non credo sia poi molto più impegnativo che cambiarti l'assorbente o il tampax.
Tanto mi sa che un membro della mia famiglia presto me lo regalerà... ::)
...integrare la sconfinata equazione dell'universo per mezzo dell'Integrale elettrico di vetro, dal respiro di fuoco
Neuz

Messaggio

ilbelloso: bello acido eh!

marlenina: Non c'entra nulla il fatto di essere femmine o maschi, a parte qualche presa di posizione iniziale che non mi è piaciuta da parte di quest'ultimi. Dico che se alla base dell'utilizzo del mooncup c'è una questione di voler inquinare di meno, non mi interessa poi molto. Piuttosto inquino di meno facendomi scrupoli su altro. Temo che visto come stanno andando le cose, un giorno ci diranno che ci possiamo mettere nella frizzi solo il mooncup e non avremo più tanta scelta quanto oggi.
E' indubbiamente positivo che l'abbiano inventato, è una possibilità in più per noi. Ma guardo al futuro e non credo che manchi poi molto al momento in cui saremo costretti ad usare i ciripà, il mooncup, i preservativi riutilizzabili, ecc...

E comunque c'è sempre la questione che se vai in un bagno pubblico non lo puoi lavare, questione da sottovalutare ma anche no.
Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona

Messaggio

Neuz ha scritto:Temo che visto come stanno andando le cose, un giorno ci diranno che ci possiamo mettere nella frizzi solo il mooncup e non avremo più tanta scelta quanto oggi.
Io non voglio polemizzare, e non voglio entrare nel merito "delle vostre cose" (di donne).
Premesso, voglio risponderti con calma.

"Non avremo più tanta scelta quanto oggi": è proprio vero. E' questo il problema, Neuz.
Perché dobbiamo renderci conto che nei prossimi anni il nostro regime di vita (nostro: della società identificata abitualmente come industrializzata, ricca, occidentale) non sarà più sostenibile.
Se anche solo il popolo cinese o quello indiano (che stanno prosperando economicamente e industrialmente a ritmi velocissimi) iniziassero a tenere il nostro regime di vita, il consumo di risorse globale non sarebbe più sostenibile. Adesso i banchi zeppi di milioni di supermercati ci sono SOLO in una piccola parte del mondo. Domani no.
E' un dato di fatto. Considerato che non si tratta di una profezia, ma di una previsione statistica che guarda ai prossimi decenni, io mi preoccupo. Nel mio piccolo tento di tenere un comportamento meno sprecone possibile, eccetera.

E' per questo che mi sono "esaltato" così tanto per la Mooncup.
Se ci sono possibilità di limitare il consumo, almeno proviamole.
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Neuz

Messaggio

Non so, forse mi da solo fastidio il fatto che si sia dovuti e si debba arrivare a questi sistemi usa-riusa per non ritrovarci sommersi nell'inquinamento, per una questione così intima come il ciclo mestruale.

Non so, oggi il mooncup, e domani cosa sarà a cambiare le nostre abitudini?
E' una forzatura dall'esterno che mi sa poco di scelta.
Ranca

Messaggio

Neuz ha scritto: E' una forzatura dall'esterno che mi sa poco di scelta.
Ringraziamo tutti insieme papà e mamma, Bassolino, la città di Kyoto, Al Gore e il buco nell'azoto.
Ultima modifica di Ranca il 04/03/2008, 23:55, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
andy b
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2358
Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
Località: cremona

Messaggio

ma io mi domando...
...nel caso questa nuova "tecnologia" dovesse prendere piede nel mondo e diventare universalmente riconosciuta,come farà ranca a vestirsi da mooncup al prossimo halloween?
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso
Ranca

Messaggio

Tu mi sottovaluti

Immagine
Avatar utente
andy b
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2358
Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
Località: cremona

Messaggio

si ma...o ti metti in monogamba o ti risulta un bigolo enorme...
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso