Cinema Filo

Le cinéma (abréviation de cinématographe) est une projection visuelle en mouvement, le plus souvent sonorisée.

Moderatore: maio

Avatar utente
McA
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 6227
Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
Località: Cremona
Ringraziato: 1 volta

Messaggio

Oggi, o domani, insomma, il 19 settembre, gran giorno.
Maratona Horror al Filo, dalle 17:00 a sabato mattina.
Sette film in proiezione, provando a resistere tutta notte.
Alle 17:00, The Ward - Il reparto (John Carpenter, 2010).
Alle 20:00, Drag Me To Hell (Sam Raimi, 2009, alé alé alé).
Alle 23:00, La notte dei morti viventi (di Romero!!!, 1968).
E poi, fino a mattina, altri quattro titoli (in ordine ignoto).
Ichi The Killer (Takashi Miike, 2001). Finalmente lo vedrò.
Lasciami entrare (Tomas Alfredson, 2009). Film stupendo.
Non aprite quella porta (di Tobe Hooper!!!, 1974). Godo!!!
Un altro titolo previsto in proiezione resta tuttora segreto.
Biglietto 12 €, il posto resta prenotato, ci sono i premi ecc.
Speriamo ci siano tanti cinefili e pochi, o zero, sciampisti.
Compirò gli anni a mezzanotte, durante il film di Romero.

Immagine
Ultima modifica di McA il 20/09/2014, 15:50, modificato 1 volta in totale.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Avatar utente
McA
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 6227
Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
Località: Cremona
Ringraziato: 1 volta

Messaggio

Ce l'ho fatta. Come una manciata di persone (mi pare bastino le dita di una mano), ho completato la maratona di 17 ore (dalle cinque del pomeriggio alle dieci del mattino) con la visione di tutti e sette film, senza saltarne nessuno, senza mai dormire e senza mai spostarmi dalla mia poltroncina numero 99 (palindromo) (non intendo dire che non mi sono mai alzato dalla poltroncina; mi sono alzato numerose volte, ma mi sono sempre riseduto lì).
L'ordine di proiezione è stato il seguente: The Ward - Il reparto, Drag Me To Hell, La notte dei morti viventi, Non aprite quella porta, Lasciami entrare, 28 giorni dopo, Ichi The Killer.
Decisamente meno frequentata della maratona del novembre scorso, la maratona ha visto una nutrita presenza in sala solo per i classiconi centrali della serata, cioè La notte dei morti viventi e Non aprite quella porta. Quest'ultimo, da stanotte, sopravanza il pur stupendo e politicissimo film di Romero nella mia classifica di gradimento horror: la storia dei redneck cannibali resta di una violenza e di un impatto a mio parere inarrivabili, anche quarant'anni dopo.
Il giudizio sui film, tra visti, rivisti e stravisti, li colloca tutti tra il "bello" e il "capolavoro assoluto", a parte il primo film della maratona, un trascurabile Carpenter.
I premi per i sopravvissuti mattinieri erano ovviamente due magliette della maratona.
Tanti auguri a me, tanti auguri a me, tanti auguri cinefili, tanti auguri a me.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 7922
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 1 volta
Ringraziato: 1 volta

Messaggio

Solo oggi!

TEMPI MODERNI

Mercoledì 10 dicembre - ore 16.00 - 21.00
“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni
Avatar utente
McA
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 6227
Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
Località: Cremona
Ringraziato: 1 volta

Messaggio

Stasera, alle 21:00, al Cinema Filo, Io sto con la sposa.
Arci Cremona è uno dei Produttori dal basso del film.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Avatar utente
McA
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 6227
Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
Località: Cremona
Ringraziato: 1 volta

Messaggio

Martedì 31 marzo, alle 21:00, al Cinema Filo, Omaggio a Mario Lodi: sarà proiettato Partire dal bambino, film di Vittorio De Seta del 1979. Organizza la Casa delle Arti e del Gioco, Associazione fondata dal maestro Mario. La serata è in collaborazione con Arci Cremona, Circolo Arcipelago, Il Laboratorio e Lapisvedese, ed è a ingresso libero e gratuito.
Immagine
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Avatar utente
McA
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 6227
Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
Località: Cremona
Ringraziato: 1 volta

Messaggio

In questi anni, il Cinema Filo ha portato a Cremona quasi tutti i film del progetto Il Cinema Ritrovato, capolavori internazionali e italiani restaurati in digitale e distribuiti dalla Cineteca di Bologna.
Mercoledì 8 novembre è stata proiettata la pietra miliare assoluta: La corazzata Potëmkin. Al film del 1925, diretto da Sergej M. Ėjzenštejn, sono state restituite tutte le inquadrature e le didascalie che negli anni Sessanta erano state tagliate o mal tradotte nel criminale adattamento italiano democristiano, che depotenziava sia la violenza di alcune scene, sia la carica politica e rivoluzionaria dell'opera. Inoltre, alla brillantezza delle immagini restaurate si è scelto di affiancare la colonna sonora originale, composta per il film da Edmund Meisel.
Operazione importante e preziosa, insomma, sotto tutti i punti di vista.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Avatar utente
McA
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 6227
Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
Località: Cremona
Ringraziato: 1 volta

Messaggio

Tra le 17:00 di ieri (venerdì 7 settembre) e l'alba di stamane ho condotto la seconda edizione della Maratona Horror al Cinema Filo, di cui ho curato parte della programmazione dei film.
Questo l'ordine di proiezione con gli orari indicativi.

ore 17:00 • Halloween - La notte delle streghe di John Carpenter (1978)
ore 19:00 • Wolf Creek di Greg McLean (2005)
ore 21:00 • Shining di Stanley Kubrick (1980)
ore 23:00 • Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York di Roman Polański (1968)
ore 01:00 • Duel di Steven Spielberg (1971)
ore 03:00 • Il bacio della pantera di Jacques Tourneur (1942)
ore 05:00 • Imprint - Sulle tracce del terrore di Takashi Miike (2007, quest'ultimo film annunciato a sorpresa durante la nottata)

Delle decine di partecipanti totali, è per me impressionante il numero delle persone che hanno visto tutti e 7 i film: ben 14.
Di queste, 4 parteciparono per intero anche alla prima edizione del 2014 (ne resterà soltanto uno).
Insomma, tutto meraviglioso.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Avatar utente
McA
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 6227
Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
Località: Cremona
Ringraziato: 1 volta

Messaggio

Anime perse, un mediometraggio tutto cremonese al Cinema Filo

Anime perse è il titolo del mediometraggio che sarà presentato giovedì 11 gennaio 2024, alle 21:00, al Cinema Filo di Piazza dei Filodrammatici, 4 (ingresso libero). Si tratta di un progetto in tutto e per tutto cremonese: la produzione è di Emmedue Video, il film è scritto e prodotto da Mauro Maffi e diretto da Nicolò Maffi. Nei ruoli principali troviamo Matilde Veneri, Alberto Branca e Costanza Aversa; nel cast sono presenti parecchi volti noti cittadini. Inoltre, varie realtà cremonesi hanno ospitato le riprese.
La serata di presentazione, patrocinata dal Comune di Cremona, sarà in collaborazione con noi di Cremonapalloza – che ci siamo anche occupati del versante grafico dell’iniziativa – e con la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Torre de’ Picenardi, con cui condividiamo la particolare attenzione alla promozione del cinema indipendente, alternativo e autoprodotto.
Invitiamo allora tutta la cittadinanza a non mancare a questa bella occasione di ritrovo, testimonianza del fermento della vita culturale cittadina!

Immagine
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Avatar utente
McA
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 6227
Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
Località: Cremona
Ringraziato: 1 volta

Messaggio

Come già l'anno scorso, quasi nello stesso giorno, il Porte Aperte Festival organizza un appuntamento di anteprima al Cinema Filo, con la Società Filodrammatica Cremonese, collaborando con il fidentino LSD Festival • Libri Suoni Destinazioni e con noialtri di Cremonapalloza.
Nel 2023 toccò a Io vivo altrove! e fu Q a intervistare Giuseppe Battiston (qui la news al riguardo); oggi, sabato 4 maggio 2024, sarò io a dialogare con Neri Marcorè attorno a Zamora (film con il quale il noto attore esordisce da regista), con proiezioni alle 18:00 e alle 21:00 e conseguente doppio incontro dopo entrambi gli spettacoli, che hanno già fatto registrare il tutto esaurito nella sala del centro cittadino.
Ecco la news in merito e ci vediamo al Filo!

Immagine
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 7922
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 1 volta
Ringraziato: 1 volta

Messaggio

Una quriosità, tra le tante del film Zamora, che scopro solo oggi: nel film appare come comparsa (vigilante aziendale) l'ex portiere del Chievo, Stefano Sorrentino.
Sorrentino era parte della troupe in quanto reale preparatore di Alberto Paradossi, l'attore che interpreta Walter Vismara, il protagonista del film.
In pratica Sorrentino fa per l'attore Paradossi quello che nel film Giorgio Cavazzoni, detto Zamora come il leggendario portiere del Real Madrid e interpretato da Neri Marcorè, fa per Walter Vismara.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni
Avatar utente
McA
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 6227
Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
Località: Cremona
Ringraziato: 1 volta

Messaggio

Sempre rispetto alla sottotrama dei portieri tra realtà e finzione nel film, è singolare la polemica lanciata – tra il serio e il faceto – dal regista Davide Ferrario, chiamato da Neri Marcorè a interpretare la piccola parte del portiere della squadra avversaria nella partita decisiva.
Ferrario ha sempre giocato a calcio a livelli amatoriali nel ruolo di estremo difensore e con grande dedizione alla causa: il mio responsabile al cine mi raccontava che Ferrario (che tra l'altro è nato a Casalmaggiore) si faceva Bergamo-Milano la domenica mattina presto per presentarsi puntuale al campo dove si organizzavano partite tra esercenti di cinema e registi. Sul Corriere torinese, Ferrario ha lamentato di aver partecipato a molte riprese, poi tagliate in favore di pochissime inquadrature, nelle quali appare solo quando subisce gol, peraltro su mezza papera. Insomma, il suo cruccio (dando buona per un momento la sovrapposizione tra persona e personaggio) è di essere stato immortalato come brocco tra i pali.
Dal canto suo, Marcorè ha risposto in modo ironico (ma forse non troppo), affermando che ora Ferrario capisce quanto soffre un attore quando non si vede rappresentato come avrebbe voluto in un film.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Avatar utente
McA
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 6227
Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
Località: Cremona
Ringraziato: 1 volta

Messaggio

Cremona Pride
Cremonapalloza

in collaborazione con
Arcigay Cremona La Rocca
Cinema Filo

(OVER THE) RAINBOW
RASSEGNA CINEMATOGRAFICA LGBTQ+ • 3ª edizione


mercoledì 26 marzo 2025
The Danish Girl
(Tom Hooper, 2015)

mercoledì 9 aprile 2025
Imagine Me & You
(Ol Parker, 2005)

mercoledì 23 aprile 2025
怪物 Kaibutsu
(Kore’eda Hirokazu, 2023)

ᴘʀᴏɪᴇᴢɪᴏɴɪ ɪɴ ʟɪɴɢᴜᴀ ᴏʀɪɢɪɴᴀʟᴇ ᴄᴏɴ ꜱᴏᴛᴛᴏᴛɪᴛᴏʟɪ ɪᴛᴀʟɪᴀɴɪ
Cinema Filo • Piazza dei Filodrammatici, 4 • Cremona
ore 21:00 • ingresso: 5 €

Immagine

Per qualche informazione in più, ecco la news in home page su Cremonapalloza!
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.