
Scarpe
Moderatore: .ferro
-
- Esperto
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 16/10/2005, 21:06
Temo che finirà come l'anno scorso...2 settimane di febre a casa per averli messi al primo raggio di sole ad Aprile 

Giulia ha scritto: ti posso dire che io neho una marea...Ma anche scarpe assurde che ho messo una volta...
ma scusate la domanda... come mai così tanto spreco? va bene essere alla moda però... e pensare che c'è gente che non ne ha mai visto un paio... si lo so sto facendo dell'inutile moralismo, ma cosa ci volete fare certe cose non le capisco propriomostrillo ha scritto: ho circa 40 paia di scarpe
in realtà sono circa 50 ma ne uso solo 40
-
- Esperto
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 16/10/2005, 21:06
ok, di che tu non hai nemmeno una fissazione!! :)Guarda che in media le mie costano 3 lire...
(lascia stare l'mp, sono i primi segni di pazzia)
(lascia stare l'mp, sono i primi segni di pazzia)
Non condivido la passione delle scarpe. Cioè, non particolarmente. Come per i vestiti, se una cosa mi piace, mi è comoda mi viene da metterla all'infinito.
Sinceramente non capisco tanto le tipe come quella che mi è seduta ora di fianco che vengono in Università con un paio di decolletè di Gucci, si vede che non devono spararsi km come me.
Apparire per chi? Per cosa?
Più di una volta mi è capitato di ricomprare scarpe identiche, dello stesso modello (ma di colore diverso) perchè veramente troppo comode arrivando a logolarle sempe.
D'estate ho una fissazione. Fatico una marea a mettere le scarpe. Mi sembra una tortura. Sandaletti, infradito, ciabattine. Le scarpe le metto proprio se so che sono necessario, appena posso, evito accuratamente!
Sinceramente non capisco tanto le tipe come quella che mi è seduta ora di fianco che vengono in Università con un paio di decolletè di Gucci, si vede che non devono spararsi km come me.
Apparire per chi? Per cosa?
Io ad Agosto ho comprato un capotto, una sciarpa di lana e un maglione.Giulia ha scritto: Per farti capire ancora meno dei ragionamenti delle donnine: a febbraio sono riuscita a comprare il primo paio di sandaletti!!
Più di una volta mi è capitato di ricomprare scarpe identiche, dello stesso modello (ma di colore diverso) perchè veramente troppo comode arrivando a logolarle sempe.
D'estate ho una fissazione. Fatico una marea a mettere le scarpe. Mi sembra una tortura. Sandaletti, infradito, ciabattine. Le scarpe le metto proprio se so che sono necessario, appena posso, evito accuratamente!
-
- Esperto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 13/06/2005, 11:20
- Località: Stoccarda - Germania
Neuz ha scritto:
Sinceramente non capisco tanto le tipe come quella che mi è seduta ora di fianco che vengono in Università con un paio di decolletè di Gucci, si vede che non devono spararsi km come me.
Apparire per chi? Per cosa?
Si vede che ha i soldi, e per lei é una cosa normalissima comprare ed indossare certe scarpe......e non quelle comprate per 10 euro al magazzino della calzatura.
No, il fatto dei soldi c'entra niente. E di certo io non è che vada al magazzino della calzatura a prendermi le scarpe.
Io parlavo pù di comodità/praticità contro il bisogno di ostentare uno status symbol a tutti i costi.
Io parlavo pù di comodità/praticità contro il bisogno di ostentare uno status symbol a tutti i costi.
Ma se la portano direttamente davaniti a scuola...Neuz ha scritto: No, il fatto dei soldi c'entra niente. E di certo io non è che vada al magazzino della calzatura a prendermi le scarpe.
Io parlavo pù di comodità/praticità contro il bisogno di ostentare uno status symbol a tutti i costi.

Io sono al 4/5° paio di superstars e credo che ce ne saranno molte altre....
-
- Maestro
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 20/08/2005, 15:20
- Località: CR
anch'io! e a volte sono fin troppe...Prezza ha scritto:
e pensare che io ne ho solo 6 paia... contando ciabatte e infradito
le scarpe si usano, si devastano e quando proprio sono distrutte si cambiano!
Mah, delle donne che hanno scritto in questo thread quella che conosco di piu' e' Mostrillo, e vista la persona, non mi pare che, alla base di questa ossessione per scarpe e vestiti ci sia il bisogno di apparire per forza a tutti i costi o la necessita' di esibire il proprio status quo. Penso ci sia una ricerca di benessere interiore che viene raggiunto nel momento in cui ti senti "a posto" esteriormente. Cambia poi da persona a persona il livello di cura che devi raggiungere per sentirti "a posto".
Questo e' piu' o meno quello che ho capito, poi sto bene io che di moda non me ne frega un c@xxo e compro in media 5 capi di abbigliamento e 2 paia di scarpe in un anno.
Vorrei solo capire una cosa. Questa continua ricerca nel look, da chi vi e' stata trasmessa? Se fate un'analisi, riuscite a capire qual'e' il fattore che maggiormente vi ha influenzato/vi influenza tuttora? Chi/cosa definisce i vostri livelli minimi di "vestita bene"?
Questo e' piu' o meno quello che ho capito, poi sto bene io che di moda non me ne frega un c@xxo e compro in media 5 capi di abbigliamento e 2 paia di scarpe in un anno.
Vorrei solo capire una cosa. Questa continua ricerca nel look, da chi vi e' stata trasmessa? Se fate un'analisi, riuscite a capire qual'e' il fattore che maggiormente vi ha influenzato/vi influenza tuttora? Chi/cosa definisce i vostri livelli minimi di "vestita bene"?
-
- Esperto
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 16/10/2005, 21:06
Comprare scarpe non è un fatto di "ricerca del look"...Comunque ti senti vestita bene e a posto quando stai bene tu e sei serena.
-
- Esperto
- Messaggi: 474
- Iscritto il: 16/10/2005, 21:06
Credo che il mio discorso iniziale sia stato travisato.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 13/02/2003, 14:54
- Località: cremona
Invece secondo me si.Giulia ha scritto: Comprare scarpe non è un fatto di "ricerca del look"...Comunque ti senti vestita bene e a posto quando stai bene tu e sei serena.
Liberiamo la ricerca estetica.
Togliamole di dosso il cilicio cattocomunista del sacrificio del bello,l'autopunizione, l'espiazione..
Buttiamo via questa visione dicotomica corpo/spirito..estetica/morale.
Noi siamo anche ciò che vestiamo.
Siamo anche l'apparire.
Decidiamo di avvicinarci nella realtà all'immagine di noi che abbiamo dentro, o a ciò che vorremmo essere.
Proiettiamo sulle cose noi stessi, e le nostre volontà.
Se compro le scarpe alla moda, voglio omologarmi.
Se compro scarpe che nessuno ha , voglio distinguermi.
Se indosso sempre le stesse, trasmetto agli altri che mi disinteresso dell'estetica perchè ho altri interessi.O forse perchè amo le abitudini, amo stare comodo, e me ne sbatto di ciò che pensano gli altri.
Se compro sempre le stesse, mi sento bene con quell'immagine..la sento mia, e non ho bisogno di cambiarla.
Chi indossa sempre i tacchi vuole sentirsi femminile.
Chi non li indossa mai , e non solo per comodità, ha paura della propria femminilità(in qualche modo)..Oppure semplicemente ha una concezione diversa di femminilità.
Chi spende 500 euro per le scarpe ha soldi da buttare, o se ne sbatte di farlo.Gli dà sicurezza e piacere, come 500 euro spesi per un gioiello, per un hobby, per un viaggio.
Io non li accuso.Ci sono bene altri sprechi nel mondo, più importanti.
Non è solo vanità, è gioco.
Si gioca a travestimenti e citazioni.
E' un gioco talvolta autolesionista, ma ognuno ha le sue manie.
pinko bag m.rd@
-
- Esperto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 13/06/2005, 11:20
- Località: Stoccarda - Germania
Eccome se c' entra. Comunque nessuno ha detto che tu vada al Mag d. Calzatura a comprarti le scarpe.Neuz ha scritto: No, il fatto dei soldi c'entra niente. E di certo io non è che vada al magazzino della calzatura a prendermi le scarpe.
Io parlavo pù di comodità/praticità contro il bisogno di ostentare uno status symbol a tutti i costi.
quello che intendevo é che per una persona che ha TANTI soldi é cosa normale vestirsi in un certo modo, quindi magari rinunciare a comoditá e praticitá a favore di una scarpa firmata e costosa.
Se io avessi TANTI soldi, andrei in giro con il Ferrari: auto sicuramente ne comoda ne pratica.

-
- Leggenda
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
Pssst... Stanghe.... il "magazzino della calzatura" non esiste più da alcuni anni.....Stanghe ha scritto: Eccome se c' entra. Comunque nessuno ha detto che tu vada al Mag d. Calzatura a comprarti le scarpe.
quello che intendevo é che per una persona che ha TANTI soldi é cosa normale vestirsi in un certo modo, quindi magari rinunciare a comoditá e praticitá a favore di una scarpa firmata e costosa.
Se io avessi TANTI soldi, andrei in giro con il Ferrari: auto sicuramente ne comoda ne pratica.![]()
Ma quanto c@xxo di tempo è che non torni a Cremona?
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Ma non c'entra nulla il fatto dei soldi Stanghe!!!!!!
Te lo dico io perchè io ero seduta vicino a quella tipa.
Per quanto ne so può anche essere che io di soldi ne abbia di più di quella tipa, ehmbè?!?
E poi:
1)Non è che per forza se una persona ha i soldi deve ostentarlo. (Può essere che io indossi qualcosa che costa almeno 5 paia delle sue scarpe di gucci e nemmeno si veda!)
2) Studio a Brescia....e tutti sappiamo benissimo come sono fatti i bresciani. Mettono in m,ostra anche quello che non hanno!!! (E non è poi così tanto un luogo comune)
Te lo dico io perchè io ero seduta vicino a quella tipa.
Per quanto ne so può anche essere che io di soldi ne abbia di più di quella tipa, ehmbè?!?
E poi:
1)Non è che per forza se una persona ha i soldi deve ostentarlo. (Può essere che io indossi qualcosa che costa almeno 5 paia delle sue scarpe di gucci e nemmeno si veda!)
2) Studio a Brescia....e tutti sappiamo benissimo come sono fatti i bresciani. Mettono in m,ostra anche quello che non hanno!!! (E non è poi così tanto un luogo comune)
-
- Esperto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 13/06/2005, 11:20
- Località: Stoccarda - Germania
A Brescia...oddiiooNeuz ha scritto: Ma non c'entra nulla il fatto dei soldi Stanghe!!!!!!
Te lo dico io perchè io ero seduta vicino a quella tipa.
Per quanto ne so può anche essere che io di soldi ne abbia di più di quella tipa, ehmbè?!?
E poi:
1)Non è che per forza se una persona ha i soldi deve ostentarlo. (Può essere che io indossi qualcosa che costa almeno 5 paia delle sue scarpe di gucci e nemmeno si veda!)
2) Studio a Brescia....e tutti sappiamo benissimo come sono fatti i bresciani. Mettono in m,ostra anche quello che non hanno!!! (E non è poi così tanto un luogo comune)
I Bresciani ooodddiiiooo!!!!!!!
-
- Esperto
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 13/06/2005, 11:20
- Località: Stoccarda - Germania
Guarda sono stato a cremona l' ultima volta....mmh.....appena prima di natale per circa 12 ore!Kappo ha scritto: Pssst... Stanghe.... il "magazzino della calzatura" non esiste più da alcuni anni.....
Ma quanto c@xxo di tempo è che non torni a Cremona?
Arrivato-Mangiato-Dormito-preso su i nonni-ripartito.
Toccata e fuga.
L' ultima volta che sono stato a cremona per almeno 3 giorni é stato credo pasqua 2005, il prossimo sará pasqua 2006 o fine aprile.
Ad agosto ho 3 setttimane di ferie....mica le faccio a cremuna......
stella ha scritto: Invece secondo me si.
Liberiamo la ricerca estetica.
Togliamole di dosso il cilicio cattocomunista del sacrificio del bello,l'autopunizione, l'espiazione..
Buttiamo via questa visione dicotomica corpo/spirito..estetica/morale.
Noi siamo anche ciò che vestiamo.
Siamo anche l'apparire.
Decidiamo di avvicinarci nella realtà all'immagine di noi che abbiamo dentro, o a ciò che vorremmo essere.
Proiettiamo sulle cose noi stessi, e le nostre volontà.
Se compro le scarpe alla moda, voglio omologarmi.
Se compro scarpe che nessuno ha , voglio distinguermi.
Se indosso sempre le stesse, trasmetto agli altri che mi disinteresso dell'estetica perchè ho altri interessi.O forse perchè amo le abitudini, amo stare comodo, e me ne sbatto di ciò che pensano gli altri.
Se compro sempre le stesse, mi sento bene con quell'immagine..la sento mia, e non ho bisogno di cambiarla.
Chi indossa sempre i tacchi vuole sentirsi femminile.
Chi non li indossa mai , e non solo per comodità, ha paura della propria femminilità(in qualche modo)..Oppure semplicemente ha una concezione diversa di femminilità.
Chi spende 500 euro per le scarpe ha soldi da buttare, o se ne sbatte di farlo.Gli dà sicurezza e piacere, come 500 euro spesi per un gioiello, per un hobby, per un viaggio.
Io non li accuso.Ci sono bene altri sprechi nel mondo, più importanti.
Non è solo vanità, è gioco.
Si gioca a travestimenti e citazioni.
E' un gioco talvolta autolesionista, ma ognuno ha le sue manie.
quoto tutto... tranne i 500€ per un viaggio... se li avessi certo che li spenderei!
se devo essere sincera quasi tutte le mie scarpe nascono da una ricerca di look...Giulia ha scritto: Comprare scarpe non è un fatto di "ricerca del look"...Comunque ti senti vestita bene e a posto quando stai bene tu e sei serena.
prima avevo
1 paio di scarpe da gonna estive
1 paio di scarpe da gonna invernali
1 paio di scarpe da pantalone estive
1 paio di scarpe da pantalone invernali
1 paio di scarpe da ginnastica estive
1 paio di scarpe da ginnastica invernali
il tutto in colori tipo nero o marrone, al massimo blu
poi, 4 anni fa, ho scoperto l'esistenza delle scarpe colorate (e degli spacci aziendali di Civitanova Marche...)
da lì non mi sono più fermata
ho delle scarpe assurde (baol e anteguerra possono confermare... sono ancora shockati da un paio da minni tra il fuxia e il viola)
ho un paio di zoccoletti con tacco a spillo che fanno sembrare tanto pin-up
ho un paio di decolletes aperte davanti, dorate e con fiocco che fa subito anni '40-'50
ho un paio di stivali con tacco a spillo che danno persino a me un'andatura sexy
le stessa combinazione di abiti con scarpe diverse prende un aspetto completamente nuovo
se devo andare al lavoro sono obbligata a scegliere il meno scomodo, ma se esco la sera mi paice giocare e "travestirmi", in un modo che magari gli altri colgono appena ma che mi fa sentire diversa. e tutto questo mi piace.
e cmq, voi maschietti che vi scandalizzate delle nostre centinaia di scarpe... voi stessi sgranate gli occhi di fronte alla calzatura azzeccata! se non ricordo male ben 4 o 5 persone quasi totalmente disinteressate al look hanno fatto commenti positivi su un mio paio di stivali...