Non so se sia il topic più appropriato per questo post, che peraltro potrebbe stare anche nella board Libri; in ogni caso, metto qui i link diretti ai podcast delle finora tre puntate che mi hanno visto ospite del programma
Tomorrow Never Knows, che va in onda su
Bang Bang Radio, emittente online della bassa lodigiana. La trasmissione è condotta da Nik Maffi e Matteo Forelli, con Jean in regia.
La puntata 011, registrata il 6 maggio 2021 da Kruz al Circolo Arcipelago di Cremona e andata in onda il 17 giugno, è incentrata su
L'arte di sfasciare le chitarre. Rock e filosofia, libro di Stefano Scrima, edito da Arcana, di cui ho firmato la postfazione. Stefano e io siamo stati impegnati in un dialogo a quattro con Nik e Fore intorno al volume e non solo.
Le puntate 017 e 018, registrate da Jean il 26 gennaio scorso negli studi di Bang Bang Radio a Casalpusterlengo e andate in onda rispettivamente il 3 febbraio e il 3 marzo, prendono le mosse da
Polvere di stelle. Il glam rock dalle origini ai giorni nostri, del grande critico rock Simon Reynolds, la cui edizione italiana è pubblicata da minimum fax. Nik e Fore mi hanno voluto con loro, sapendo della mia passione per la materia trattata.
In ciascuna puntata, come nella più classica tradizione radiofonica, le nostre parole si alternano a una (superfluo dirlo: fantastica) scaletta di brani a tema.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.