Oriana se n'è andata e non ritorna più...

Dal greco = spazio aperto

Moderatore: .ferro

Avatar utente
currysauce
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1707
Iscritto il: 20/06/2006, 14:52
Località: Cremuna

Messaggio

aglieno ha scritto: Ho Chi Mihn? Era un liberatore.

Gli islamici - caro, Sgt. Pepper - ritengono gli infedeli dei maiali, punto. Con queste premesse il dialogo è sbagliato. Con le molotov alle chiese non si ragione. C'è la Moschea di Roma; non c'è la Cattedrale a La Mecca. Ergo: siamo dei c°§li°ni. E adesso che avranbno la cittadinanza facile, costruiranno i loro partiti etnici.
caro aglieno ti conosco da circa 17 anni e ho sempre pensato che sei un cazzone, ma questa è una valutazione personale che fuoriesce dalla discussione, nata per commentare la morte di una scrittrice(e mi limito a definirla scrittrice), e ormai sfociata in un allarmismo pre guerra mondiale santa.
Sei preoccupato perchè i musulmani stanno cercando di radificare nel mondo occidentale?
Fai un salto nel tempo.
probabilmente ricorderai come il cristianesimo ha iniziato, proseguito e sempre più intensificato la propria opera di civilizzazione nel mondo. probabilmente non potrai contare, perchè non c'erano i mezzi per farlo, quante persone sono state ammazzatte torturate, arse, giustiziate senza motivo sotto la benedizione della croce cristiana.
ma tanto questa è storia passata e la chiesa in qualche fottuto modo del c@xxo, sempre con un sorriso di circostanzanza sulle labbra del papa coglione del momento, ha ormai ammesso e chiesto SCUSA  per gli errori del passato.
Ebbene noi siamo storia, si sta scrivendo adesso giorno dopo giorno la storia che studieranno tra duecento anni e allora si leggerà che nel XXI secolo si è assistito alla civilizzazione da parte del mondo islamico ai peccatori occidentali o che gli abbiamo fatto il çul0 e rispediti a casa.

Mi scuso per essere uscito dal tema della discussione, ma ci tenevo a risopndere a quella citazione.
Ultima modifica di currysauce il 18/09/2006, 9:26, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
jami
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2054
Iscritto il: 18/04/2002, 2:37
Località: Cremona
Ha ringraziato: 1 volta

Messaggio

dear kappo, ciò che intendo comprende pure te: la tua opinione sulla fallaci non credo abbia sorpreso nessuno. così come non sorprende quella di aglieno o mca tanto per dire.
redkilla

Messaggio

beh...
visto che soprattutto negli ultimi anni si è vista parekkie volte in interviste su tv, giornali ecc..
non si è obbligati a leggere i suoi libri.
il suo pensiero è stato espersso abbastanza bene.
lei si è permessa di sparare a zero su tutto e tutti....
perchè noi non potremmo farlo con lei?
solo perchè è morta?
perchè orami è diventata un'icona?
Avatar utente
(A)narchiste
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1317
Iscritto il: 15/12/2005, 20:32
Località: Dintorni

Messaggio

Vitellozzo ha scritto: Calma, calma: Federigo Nietzsche è rimasto sano di mente fino al 1889, e su questo non si discute.
Lui ha contratto la sifilide intorno al 1865, mentre per quanto riguarda i disturbi della personalità in linea di massima è sempre stato un paranoico. La degenerazione effettiva è avvenuta nel 1889.
Oh Bucaiola! Tu mi tradisci! Tu dici "VENGO!" e invece tu pisci!
Avatar utente
Sdrof
Pratico
Pratico
Messaggi: 170
Iscritto il: 26/04/2006, 0:26

Messaggio

Di Oriana Fallaci non ho letto che articoli ed interviste, quindi non mi permetto di giudicarne l’opera complessiva. Certo è che l’ormai storico articolo promozionale “La rabbia e l’orgoglio”, uscito sul Corriere in contemporanea al libro omonimo, era un profluvio di invettive e luoghi comuni, scritto in uno stile acrimonioso, approssimativo e sensazionalistico: un esempio di cattivo giornalismo. Peccato che la risposta di Eco non abbia avuto all’epoca altrettanta risonanza. Mi interesserebbe però rispondere al tipo che millanta la lettura di Nietzsche e si fa paladino delle “radici cristiane”. Innanzitutto, è aberrante sentigli dire cose come “un mito pagano: il laicismo paritario”: identificare paganesimo e laicità significa non avere la più pallida idea di cosa si stia dicendo. Le religioni e le culture pagane, come quella greca, sono state esclusivamente pre-cristiane, ed erano caratterizzate per lo più da una visione ciclica del tempo, dal politeismo e da una tavola di valori molto diversa da quella cristiana e da quella dell’illuminismo cui inopinatamente si riferisce. L’illuminismo e in generale la cultura “laica” e “secolare” hanno mantenuto la visione lineare ebraico-cristiana del tempo, credevano in un dio razionale (i teisti) o erano atei, professavano il valore del progresso (figlio del concetto cristiano di provvidenza) e condividevano con il cristianesimo valori come l’uguaglianza e la fratellanza. Insomma, non parliamo a caso identificando cose diversissime tra loro come paganesimo e cultura laica. Grosse differenze ci sono però anche tra cristianesimo e cultura secolare, e consistono precisamente nel fatto che nessuno oggi, cristiani, atei, comunisti, yuppies etc. trova più in alcun modo la propria felicità nell’attesa del regno venturo di Cristo dopo la morte e la fine dei tempi (è questa l’autentica essenza del cristianesimo, la speranza nell’avvento del regno di Dio), ma solo nell’azione nel mondo presente, che è visto come l’unico orizzonte della nostra esistenza. Finita la speranza nell’alidilà, alla religione cristiana non resta che farsi chiacchiericcio morale, perché il suo motivo fondamentale è venuto meno. È per questo che anziché fonte di speranza nella vita quotidiana oggi il cristianesimo non è altro che “varietà religioso” domenicale, ed è per questo che gli appelli alle radici cristiane non sono altro che il pericoloso blaterare di nostalgici e reazionari. Scusatemi la lungaggine, please…
- Non hai mai rispettato il sentimento religioso. Hai sempre puntato tutto su scienza e fica. La tua vita è solo cinismo, sarcasmo e orgasmo...
- Con uno slogan simile, in Francia vincerei le elezioni!
Avatar utente
(A)narchiste
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1317
Iscritto il: 15/12/2005, 20:32
Località: Dintorni

Messaggio

Sdrof ha scritto: Di Oriana Fallaci non ho letto che articoli ed interviste, quindi non mi permetto di giudicarne l’opera complessiva. Certo è che l’ormai storico articolo promozionale “La rabbia e l’orgoglio”, uscito sul Corriere in
ed è per questo che gli appelli alle radici cristiane non sono altro che il pericoloso blaterare di nostalgici e reazionari. Scusatemi la lungaggine, please…
Perché non scrivi più spesso Raffaele!? Manchi solo tu [edit]ziocantante[/edit]!
Ultima modifica di .ferro il 18/09/2006, 22:38, modificato 1 volta in totale.
Oh Bucaiola! Tu mi tradisci! Tu dici "VENGO!" e invece tu pisci!
Avatar utente
Dexter
Esperto
Esperto
Messaggi: 440
Iscritto il: 28/02/2006, 1:46

Messaggio

non bestemmiare che poi l'aglieno ciellino piange :'(
Avatar utente
Sdrof
Pratico
Pratico
Messaggi: 170
Iscritto il: 26/04/2006, 0:26

Messaggio

Caro Ettore, non scrivo spesso perchè sono pigro, ho il tunnel carpale e le cataratte.
Mi impegnerò di più, prometto.

E ricordate cosa disse il filosofo Woody Allen: "Non c'è niente di male nella scienza! Insomma, tra il Papa e l'aria condizionata, ecco, io scelgo l'aria condizionata."
- Non hai mai rispettato il sentimento religioso. Hai sempre puntato tutto su scienza e fica. La tua vita è solo cinismo, sarcasmo e orgasmo...
- Con uno slogan simile, in Francia vincerei le elezioni!
aglieno

Messaggio

currysauce ha scritto: caro aglieno ti conosco da circa 17 anni
E chi c@xxo sei?
currysauce ha scritto: probabilmente ricorderai come il cristianesimo ha iniziato, proseguito e sempre più intensificato la propria opera di civilizzazione nel mondo. probabilmente non potrai contare, perchè non c'erano i mezzi per farlo,
quante persone sono state ammazzatte torturate, arse, giustiziate senza motivo sotto la benedizione della croce cristiana.
Lo so benissimo. Siccome siamo nel bel mezzo di una guerra di religione, è opportuno - anche come ha sostenuto la Fallaci - che le nostre radici cristiane vengano salvaguardate, soprattutto, perché volenti o nolenti, il comunismo è cresciuto sui valori cristiani di solidarietà e di fede, pur abiurando il clero e spostando l'oggetto del suo "culto".
currysauce ha scritto: Ebbene noi siamo storia, si sta scrivendo adesso giorno dopo giorno la storia che studieranno  tra duecento anni e allora  si leggerà che nel XXI secolo si è assistito alla civilizzazione da parte del mondo islamico ai peccatori occidentali o che gli abbiamo fatto il çul0 e rispediti a casa.
Allora confermi: siamo ad un bivio.
Prof._Anteguerra

Messaggio

No, non siamo in mezzo ad una guerra di religione.
Landrew

Messaggio

aglieno ha scritto: Siccome siamo nel bel mezzo di una guerra di religione, è opportuno - anche come ha sostenuto la Fallaci - che le nostre radici cristiane vengano salvaguardate, soprattutto, perché volenti o nolenti, il comunismo è cresciuto sui valori cristiani di solidarietà e di fede, pur abiurando il clero e spostando l'oggetto del suo "culto".Allora confermi: siamo ad un bivio.
siamo in guerra e non lo sapevo? dove devo firmare per paretire volontario?? presto! il mio sangue per la patria! nessuno ti ha mai detto di contare fino a dieci prima di parlare?
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

aglieno ha scritto: Lo so benissimo. Siccome siamo nel bel mezzo di una guerra di religione, è opportuno - anche come ha sostenuto la Fallaci - che le nostre radici cristiane vengano salvaguardate, soprattutto, perché volenti o nolenti, il comunismo è cresciuto sui valori cristiani di solidarietà e di fede, pur abiurando il clero e spostando l'oggetto del suo "culto
Sicuro che non sei di CL?.....

No, perché sembra proprio di sentir parlare il famoso Don Natale....
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Prof._Anteguerra

Messaggio

Io ho letto "La rabbia e l'orgoglio" e devo dire che sono completamente d'accordo con ciò che è stato a detto da Sdrof e Vitellozzo su questo libretto pieno di provocazioni grezze, luoghi comuni ignoranti e argomentazioni bambinesche.

Per carità, ognuno ha la libertà di perdere il senno e comportarsi come un cane con la rabbia, ma nel momento in cui hai la visibilità e l'autorità di una giornalista di tale portata ci DEVI pensare due volte prima di esprimere un pensiero così approssimativo, personale, irrazionale, pericoloso. Quantomeno perché poi c'è gente in giro come l'aglieno che credendo di essere in mezzo ad una guerra di religione comincia a credere davvero che la tanto decantata superiorità dell'Occidente risieda nelle radici cristiane della società e non nella illuministica fiducia nel progresso del pensiero laico; che il problema della decadenza dell'Occidente non è l'aver dimenticato le tanto temute radici cristiane, ma l'aver avuto il coraggio di affrontare l'individualistica perdita di valori condivisi ed essere rimasti schiacciati da infiniti fantasmi della ragione, nell'epico tantativo di vivere senza un Dio.

Questo è "La rabbia e l'orgoglio", un pensiero neanche troppo illuminato, riassumible in 4 righe da me in mutande bevendo un caffè. Grande opera proprio.
Landrew

Messaggio

L'operazione “Fallaci santa subito” è da ascriversi all'effetto profezia che si autoadempie: io mi pongo come mito, qualcuno ci crederà. Ma Oriana Fallaci non è stata una grande eretica quanto una grande narcisista, una che aveva capito come usare la macchina mediatica di cui era insieme causa e effetto. Una autopubblicitaria dei nostri tempi con punte di volgarità e di meschinità, anche una voltagabbana dall'irrazionalismo sentimentale, oggi esaltata dalla destra da operetta che ci meritiamo. La sua lotta non è stata “contro il terrorismo” come ha grottescamente detto il Tg 1 ma contro la ragione, una polemica assurdamente personale, gonfiata di personalismo, tutta recitata in prima persona fino al patetico autointervistarsi. Dietro sé questa giornalista con delirio d'onnipotenza lascia una scia d'odio, la consolazione culturale degl'incolti, la semplificazione grezza, manicheistica ma consolatoria, che va benissimo per vender libri a carrettate. Difatti l'argomento principe della santificazione è squisitamente nominalistico e monetaristico: ha venduto 30 milioni di libri nel mondo, come Harry Potter, ha fatto parlare di sé. Quand'è così, prepariamoci a santificare anche Simona Ventura.
Massimo Del Papa
nulla da aggiungere.
redkilla

Messaggio

aglieno ha scritto: Siccome siamo nel bel mezzo di una guerra di religione, è opportuno - anche come ha sostenuto la Fallaci - che le nostre radici cristiane vengano salvaguardate, soprattutto, perché volenti o nolenti, il comunismo è cresciuto sui valori cristiani di solidarietà e di fede, pur abiurando il clero e spostando l'oggetto del suo "culto".
A: io ho il dio più grosso !!!!
B: no cazzone!
B: io ho il dio più grosso!

A: quarda che se lo dici ankora una volta ti spacco la faccia....

per gente che fa discorsi del genere non ho parole...
solo il mio disprezzo
Prof._Anteguerra

Messaggio

Landrew Stardust ha scritto: nulla da aggiungere.
ecco. come dicevo ognuno ha il diritto di sclerare. ma sclerare vendendo 30 milioni di libri nel mondo è da stronzi.
Ultima modifica di Prof._Anteguerra il 19/09/2006, 10:19, modificato 1 volta in totale.
Ranca

Messaggio

aglieno ha scritto: Siccome siamo nel bel mezzo di una guerra di religione, è opportuno - anche come ha sostenuto la Fallaci - che le nostre radici cristiane vengano salvaguardate, soprattutto, perché volenti o nolenti, il comunismo è cresciuto sui valori cristiani di solidarietà e di fede, pur abiurando il clero e spostando l'oggetto del suo "culto".
Secondo me qui hai scritto una cazzata di proporzioni colossali. Guerra di religione? Ma dove? Ma guardati un po' intorno, e dimmi se vedi qualcuno disposto a "combattere" per difendere i princìpi della propria fede. Il tuo ragionamento crolla nel momento in cui associ il declino della fede al declino della morale. Il fatto di portare avanti a mo' di bandiera l'equazione non credente=malvagio puzza un po' di vecchio: le crociate sono finite da un pezzo.
Prof._Anteguerra

Messaggio

Bah io credo che l'aglieno possa al massimo argomentare come la Fallaci. State combattendo contro i mulini a vento.

Poi lui è un nemico, lo dobbiamo distruggere o vezzeggiare, non invidiare.
Prostataingrossata

Messaggio

Gio Vox ha scritto: Ci arriveremo fra non molto.
Non capisco quanto tu  sia serio o quanto parodistico, ma merita riflessione quello che dici.
Spero che non ci siano guerre dei religione per i prossimi 5000 anni ma forse l'eventualità non è da escludere.
Credo che per personaggi come aglieno, che in occidente sono una corposa maggiorana, la guerra di religione sia l'unico modo per crearsi un' identita, un insieme di valori, una motivo d'aggregazione in questa società "individualistica e priva di morale".
Aglieno non va deriso, va temuto.
Non meno pericolosi sono però gli stati dove, per creare l'instabilità che fa vendere più armi e petrolio, si continua a riempire di m.rd@ religiosa la gente povera ed affamata.
Avatar utente
(A)narchiste
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1317
Iscritto il: 15/12/2005, 20:32
Località: Dintorni

Messaggio

aglieno ha scritto: Siccome siamo nel bel mezzo di una guerra di religione, è opportuno - anche come ha sostenuto la Fallaci - che le nostre radici cristiane vengano salvaguardate, soprattutto, perché volenti o nolenti, il comunismo è cresciuto sui valori cristiani di solidarietà e di fede, pur abiurando il clero e spostando l'oggetto del suo "culto".Allora confermi: siamo ad un bivio.
Uff, per fortuna esistono oramai solo alcuni italiani che credono ancora alle radici cristiane dell'Europa. Supera le alpi e ti renderai conto che le chiese decadono, le parrocchie chiudono e che finalmente l'uomo esce dalla sua condizione animale e distrugge una volta per tutte il mito e le religioni.

Ad esempio io adoro l'Olanda perché soddisfa perfettamente il motto + case - chiese. Ma la stessa cosa vale per la Germania, dove le chiese sono frequentate principalmente da turisti che ilari sghignazzano e se ne fottono di tutte le balle che ci siamo dovuti beccare per 2000 anni.
Sgt.Pepper ha scritto: Spero che non ci siano guerre dei religione per i prossimi 5000 anni ma forse l'eventualità non è da escludere.
Credo che per personaggi come aglieno, che in occidente sono una corposa maggiorana, la guerra di religione sia l'unico modo per crearsi un' identita, un insieme di valori, una motivo d'aggregazione in questa società "individualistica e priva di morale".
Aglieno non va deriso, va temuto.
Non meno pericolosi sono però gli stati dove, per creare l'instabilità che fa vendere più armi e petrolio, si continua a riempire di m.rd@ religiosa la gente povera ed affamata.
Beh nel caso in cui scoppi una guerra Landrew ed io saremo in Mongolia a cavalcare con il sole sulla faccia.
Oh Bucaiola! Tu mi tradisci! Tu dici "VENGO!" e invece tu pisci!