S/Montaggio Vespa

Amore, passione e feticismo vespista
Avatar utente
Yurgen
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2308
Iscritto il: 22/02/2006, 18:14

Messaggio

gasta ha scritto: SI, ma non nero, pero'.
beh tanto lo scudo è panna....
vedo se c'è cromato...

p.s. devo farlo mettere prima di montare il cruscotto vero??
Prof._Anteguerra

Messaggio

posso venire a vederla? sono troppo curioso!!!
Avatar utente
andy b
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2358
Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
Località: cremona

Messaggio

quello monoblocco si e ci vuole il macchinino apposta (vai da petracco che ha tutto - bordoscudo e macchinino-),se no ti compri quello cicciocromato in 2 pezzi che puoi montare anche col manubrio su.

oggi junior va dal dottore,magari per sabato è pronto.
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso
Avatar utente
Yurgen
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2308
Iscritto il: 22/02/2006, 18:14

Messaggio

Prof. Anteguerra ha scritto: posso venire a vederla? sono troppo curioso!!!
vado a ritirarla alle 17:30 e la porto in magazzino dove lavoro per iniziare il rimontaggio.

non me l'ha ancora lucidata...dice che me la fa dopo il montaggio.

organizzerò un pellegrinaggio nel week.
andy b ha scritto: quello monoblocco si e ci vuole il macchinino apposta (vai da petracco che ha tutto - bordoscudo e macchinino-),se no ti compri quello cicciocromato in 2 pezzi che puoi montare anche col manubrio su.

oggi junior va dal dottore,magari per sabato è pronto.
quello ciccio mi fà un pò cacca....
igga allora sabato niente RAI....poi sono anche reperibile....ostia
Avatar utente
Yurgen
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2308
Iscritto il: 22/02/2006, 18:14

Messaggio

SSSSSSSSSEEEEEEEEEEEEEEEE

che emozione caricare la vespa in macchina appena sfornata....
arrivae in magazzino e preparare l'altare x la ricostruzione........
aaaaaaaaahhhhhhhh
Avatar utente
Yurgen
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2308
Iscritto il: 22/02/2006, 18:14

Messaggio

grande inizio..
inserito circuito elettrico
montato faro post.
centralina.


tempo 50 min.
ottimo...
adesso pausa relax se no mmi faccio prender bene e non smetto più
Avatar utente
Yurgen
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2308
Iscritto il: 22/02/2006, 18:14

Messaggio

okay....altra oretta x godere un pò finito il lavoro...

riassunto:
-inserito cavi
-attaccato faro post.
-inserito accelleratore, cambio, aria.
-inserito batteria e regolatore.

domande e problemi sorti:
-dite di verniciare la forcella ant. di bianco, verde o lasciarla cosi max alluminio?
-i cerchi e il tamburo?colorare o alluminio?
-x il bordo scudo si complicano le cose e mi fà rinviare una marea di roba.
Denti dice che c'è anche trasparente per l'arcobaleno e si applica senza macchinetta.
-mi sono comprato le ganasce nuove ma quelle che ho su sono spesse come le nuove....gli dò una grattata e vedo.

p.s. io nel giro di 1/2 settimane sparo un'acquisto da 200€
prepararsi......per ora ho visto bella roba e prezi normali su PARIMOR - A.M.S. CUPPINI
se qualche d'uno a di meglio dire che guardo...
Avatar utente
andy b
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2358
Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
Località: cremona

Messaggio

vernicia tutto,forcella freni e cerchi.
il bordo scudo trasparente non l'ho mai sentito.
comunque la differenza è tra quello che si mette con la macchinetta (un pezzo unico e devi togliere lo sterzo) e quello in due pezzi che si mette con tre viti.
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso
Avatar utente
Yurgen
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2308
Iscritto il: 22/02/2006, 18:14

Messaggio

la situazione si evolve....
devo inserire sterzo e motore e poi cablaggio....
xò con calma che non c'è fretta....
godo ogni volta che metto una vite.

allora...dubbi del giorno:
-salvabordo:ho sentito anche Gilli e mi ha detto che non me lo mette perchè potrebbe rovinarmela e non se la sente, allora mi sono preso quello di gomma nero che si mette senza macchinetta e non sta affatto male, dato che poi ci sono le frecce e il bauletto con la gomma nera.
-forcella e cerchi: cosa dite li verniciamo?
vicious dici che vengono meglio col colore (tamburo panna, cerchio verdone) o alluminio?
nel caso ho a dietro il colore che ha usato il tipo per verniciarmela...potrei usarlo col compressore?

se li vernicio, prima gli dò una mano di bianco?e se gli dò una spruzzata con bomboletta zinco?
Avatar utente
viciousburger
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2353
Iscritto il: 18/10/2005, 16:59

Messaggio

mah guarda, a me l'idea del tamburo bianco e il cerchio verdone non è che faccia proprio impazzire.
piuttosto farei il tamburo verdone e il cerchio alluminio: una bella macchia verdone in mezzo alla ruota sta bene.

comunque io su quella vecchia ho fatto forcella, tamburo e cerchio tutto in alluminio con la bomboletta e secondo me sta bene, senza contare che ci metti 10 minuti per farlo.

secondo me fai senza darci sopra mani di altre vernici, anche perchè comunque sono pezzi che si rovinano alla svelta, ma si fa anche alla svelta a dare un'altra passata quando sono ridotti male.
l'importante è dargli una bella scartavetrata fine prima di verniciarli.
i'm forever blowing bubbles.
Avatar utente
Yurgen
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2308
Iscritto il: 22/02/2006, 18:14

Messaggio

bella ciccio...
neanche a dirlo ho già in mano la bomboletta ALLUMINIO RUOTE 4€
ottimo
Avatar utente
andy b
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2358
Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
Località: cremona

Messaggio

secondo me stava meglio tutto verniciato.
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso
Avatar utente
Yurgen
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2308
Iscritto il: 22/02/2006, 18:14

Messaggio

dai patacca
mandami sti link
Avatar utente
andy b
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2358
Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
Località: cremona

Messaggio

con gli ultimi 2 che t'ho mandato ti si apriranno nuovi orizzonti!!!
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso
Avatar utente
Yurgen
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2308
Iscritto il: 22/02/2006, 18:14

Messaggio

vai vai vai....
oggi altre 2 orette x la mia vespa....
attaccato parafango ant. e ammortizzatore
inserito sterzo
inserito cruscotto
inserito manopole, cavi, nel cruscotto.

domani si passa all'allacciamento cavi cruscotto.
olè.

che figo che figo....
Avatar utente
Yurgen
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2308
Iscritto il: 22/02/2006, 18:14

Messaggio

problem...
ma la leva dell'accelleratore...
torna indietro una volta mollato il gas xchè c'è solo il filo che la tira o c'è qualche altro segreto?
Avatar utente
andy b
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2358
Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
Località: cremona

Messaggio

la manopola dell'acceleratore non torna MAI indietro.
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona

Messaggio

andy b ha scritto: la manopola dell'acceleratore non torna MAI indietro.
Sui PX si, invece.
E dovrebbe tornare perche' c'e' il filo che la tira indietro.
(ma se non torna indietro e' piu' comodo secondo me, cosi' ti puoi grattare i maroni con la mano destra senza problemi)
Avatar utente
Yurgen
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2308
Iscritto il: 22/02/2006, 18:14

Messaggio

si non è un problema...
era per capire se mi rimarranno indietro dei pezzi....
sicuramente.
Avatar utente
andy b
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2358
Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
Località: cremona

Messaggio

ricordami di non stare mai nelle tue vicinanze quando andiamo a fare le gite!
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso