S/Montaggio Vespa

Amore, passione e feticismo vespista
Avatar utente
Yurgen
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2308
Iscritto il: 22/02/2006, 18:14

Messaggio

che fatica smontare e rimontare una vespa.......
ma che goduria farlo con le proprie mani
trovarsi difronte a fili, gomme cotte, viti e rondelle che avanzano.

15/11/2006
diario d'officina

in questa giornata di foschia, dopo essermi pappato il mio quadrello di lasagne
decido che è ora di smontare Andreino (PX 150 E)

lo porto nella postazione migliore, dove la luce è buona e dove non rompe le palle per passaggio di -persone.
carrellone degli attrezzi a portata di mano e via.
guanti blu da chirurgo e inizia l'avventura.
dopo 2 ore di lavoro ininterrotto escono i primi risultati.

-sella via
-serbatoio via senza svitare la fatidica chiave (apri/chiudi broda)
-via fari
-via freccie
-via ruota di scorta e centralina
-staccato tutti i fili elettrici e pronti ad essere sfilati
-bauletto via
-clacson via
-cruscotto via
-freno anteriore staccato

programma prox seduta
-sfilare cavi
-staccare lo sterzo
-staccare pedale freno posteriore
-staccare blocco motore

dubbi (si chiede consiglio)
-pedana, le lingue rivettate bisogna foralrle di sicuro giusto?
e la gomma all'interno.......devo cambiarla xchè è cotta.

altri dubbi prossimamente......
>:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D >:D
Avatar utente
andy b
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2358
Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
Località: cremona

Messaggio

certamente,trapana,trapana!
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso
Avatar utente
Yurgen
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2308
Iscritto il: 22/02/2006, 18:14

Messaggio

si ma hai presente la gomma?
alle estemità ci sono 2 cm rigidi.....
si sfilano?
molo

Messaggio

sono i due fermi che la bloccano?
se si, si sfilano quelli
sfili la gomma dalla sede e o la cambi o ci fai un bel bagno con il nerogomme o roba simile e tornano nere
Avatar utente
andy b
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2358
Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
Località: cremona

Messaggio

si ma se devi riverniciare la vespa devi togliere anche le guide in alluminio e per farlo devi trapanare i rivetti che tengono i fermi.è normale che tolti i rivetti puoi sfilare la gomma e che se è ancora buona la puoi rimontare,così come le guide.devi solo rivettare di nuovo i fermi.
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso
Avatar utente
Yurgen
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2308
Iscritto il: 22/02/2006, 18:14

Messaggio

elementare
Avatar utente
joaopinta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1394
Iscritto il: 08/03/2006, 12:38
Località: reggia

Messaggio

andreibnoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
cacchio lo voglio vedere da nudo!
quando è che mi inviterai per la fatidica birrola smontante in garage?
da ogggi sei ufficialmente un garagista! ;D ;D ;D
roveretooooooooo!
Avatar utente
Yurgen
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2308
Iscritto il: 22/02/2006, 18:14

Messaggio

Diario d'officina

tempo 45 min.
smontato manopola accelleratore.
-tolto bullone sterzo (che dùr)
-staccato filo cambio
-sfilato freno e contachilometri

ora il bello.....
ho tutti i comandi luci e frecce saldati negli appositi comandi sul cruscotto
i fili vanno sotto la placca del clacson in una morsettiera con appositi morsetti stampati.
non si possono sfilare.......
m.rd@ devo dissaldarli.......AAAAAAAAAAAHHHHHHHHH
paiura.....


poi devo cercare il filo della frizione xchè non l'ho visto .........
dove è fissato?mmah

cmq riprendeò di sicuro sett.prox
week end impegnativo mi aspetta.
Avatar utente
andy b
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2358
Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
Località: cremona

Messaggio

uè speta!!!! non devi dissaldare niente.i raccordi dell'impianto elettrico sono poco più in giù nei meandri del cuscotto (non fare il mio stesso errore,c@xxo)
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso
Avatar utente
viciousburger
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2353
Iscritto il: 18/10/2005, 16:59

Messaggio

infatti.
in teoria dovrebbero essere fissati con delle vitine.
ma magari, siccome la tua vespa è bergamasca, hanno fatto in modo che tu debba spaccare tutto per toglierli.

il filo della frizione lo trovi praticamente sotto il motore.
togli il rudo secolare che sicuramente avrai e apparirà.
i'm forever blowing bubbles.
Avatar utente
Yurgen
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2308
Iscritto il: 22/02/2006, 18:14

Messaggio

boh ci guarderò.....
però non ho visto un c@xxo ieri anche xchè sono nello sterlingato nero
vedrò.......
Avatar utente
viciousburger
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2353
Iscritto il: 18/10/2005, 16:59

Messaggio

è lì dove c'è la freccia.
i'm forever blowing bubbles.
Avatar utente
baol
Associazione
Associazione
Messaggi: 2309
Iscritto il: 14/07/2005, 19:44
Località: cremona

Messaggio

landrew ha le fotocopie ingrandite del libretto che ho usato io quando ho smontato la vespa...

lì si vede tutto

TUTTO

TUTTO
...it's only your mind, you know...

L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.

errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
Avatar utente
Yurgen
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2308
Iscritto il: 22/02/2006, 18:14

Messaggio

diciamo che la freccia va spostata un pelino più avanti...cmq tranqui
non avevo ancora appoggiato le ginocchia per terra.

però le tue vitine non so dove le hai viste....
cmq fatto anche quello
i cavi vanno giù e hanno dei capicorda stampati.........
dato che è bergamasca ho tirato e ale....con un pò di viulenza.....
Avatar utente
andy b
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2358
Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
Località: cremona

Messaggio

ma di che colore la fai?

poi:
io sono in ferie dai turbonegro fino al 12 dicembre.se volete si può fare un pomeriggio a casa mia che montiamo il 50 special.ovviamente vino e salame per i partecipanti...ma dopo aver montato il mezzo (vi conosco ubriaconi del c@xxo!)
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso
Avatar utente
Yurgen
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2308
Iscritto il: 22/02/2006, 18:14

Messaggio

mme ghe sunti cancher.......te lo monto in 15 min. e poi 2 ore di pà e sàlam e ih
Avatar utente
Yurgen
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2308
Iscritto il: 22/02/2006, 18:14

Messaggio

20-11-2002
diario d'officina

oggi colpo di reni e quasi fatta
tolto lo sterzo senza problemi(andy mammoletta)
tolto pedale freno
tolto guaine poggiapiedi

domani magari ci scappa un trapanata cosi tolgo i rivetti sulla pedana
tolgo blocco motore e cavalletto
e poi mancano 2 cagatelle....

1° la bacchetta dell'aria non l'ho ancora studiata ma non mi è sembrata veloce da togliere....
2°il blocchetto chiave per l'accensione?
Avatar utente
viciousburger
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2353
Iscritto il: 18/10/2005, 16:59

Messaggio

la leva dell'aria è una stupidaggine da togliere, se è attaccata uguale alla mia.

è attaccata con del semplicissimo fil di ferro al carburatore.
stacchi l'anellino di fil di ferro dal carburatore e ti rimane in mano.

per il blocchetto dell'accensione sinceramente non l'ho mai staccato, però a naso una volta che togli il fanale davanti dovresti vedere come è attaccato.
i'm forever blowing bubbles.
Avatar utente
Yurgen
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2308
Iscritto il: 22/02/2006, 18:14

Messaggio

21-11-2006
diario d'officina

oggi Andreino è rimasto nudo e crudo
tolto blocco motore
tolto parafango dalla forcella
tolte le aste sulla pedana

ora torniamo ai dubbi
-l'aria mi sa che non è come la tua.....c'è il pomellino che dentro è dentro un cilindretto dove ci esce il filo...è un pò dura da spiegare però ho provato a sbloccare le uniche due cose che ci sono "2 mollette" e non si toglie un c@xxo....boh
-blocchetto accensione saldato sullo sterzo.....mi sa che resta li però bisogna trovare il metodo x togliere la parte esterna xchè è plastica e una parte gomma.

dopodichè è fatto il bello.poi arriva il brutto????nooooooo

la carrozzeria finirà in altre mani mentre ogni singolo pezzo passerà sotto le mie per ripulitura e revisione.......wowwww
Avatar utente
andy b
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2358
Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
Località: cremona

Messaggio

il blocchetto non costa molto,volendo lo puoi prendere nuovo e sbragare quello vecchio.

l'unica parte brutta del rimontaggio,si sa,sono le guaine e i fili vari.  ma con del salame e del rosso passa tutto!!!!
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso