



Moderatore: .ferro
Mi hai leggiuto nel pensiero.Kappo ha scritto: Ma annatevene affanculo.....
appunto...marlenina ha scritto:ALL'ITALIA SERVE VERA LAICITA'!
NOI STIAMO CON IL PAPA!
Le cielline non lo so. Le arabe lo fanno. Sempre estremisti sono... Perciò, magari...(A)narchiste ha scritto: Domanda di servizio, ma è vero che le cielline danno il çul0 per rimanere vergini fino al matrimonio? Al solo pensiero la cosa mi eccita alquanto.
Anal extremeNana ha scritto: Sempre estremisti sono... Perciò, magari...
Hai perfettamente ragione.Nana ha scritto: Mi ha messo a disagio il loro distacco dalla realtà, dal mondo vero.
Beh più che il dramma dei ciellini questo è il dramma di chi ha fede. Chiunque creda in dogmi religiosi è appunto un dogmatico e non un relativista. Se a messa fai la professione di fede ammetti che la tua morale è universale e giusta, quindi chi non la pensa come te sbaglia. In oltre ammetti (sempre nella professione di fede) che la tua morale non coincide con quella di Gesù cristo, bensì con quello che il pontefice crede che Gesù cristo abbia pensato (o come fa loro piacere dire pensi). Lo scarto si fa molto interessante.Ranca ha scritto: ...e la cosa che veramente manca e' uan concezione "relativista" sull'argomento. No, loro dicono "Tu sbagli".
Io sono una "semplice cattolica" e quindi mi sento di distinguere. E per la cronaca a messa faccio fatica a dire alcuni punti della professione di fede. Domenica scorsa non l'ho detta proprio. Il mio prete mi ha visto e mi ha capita, perchè giusto il giorno prima gli ho tirato una torta infinita sui miei problemi di fede. Essendo una semplice cattolica, prendo atto volentieri dei miei problemi di fede, perchè io i problemi li ho. Forse un ciellino non ce li ha. O se ce li ha se la racconta su. Non so.Sgt.Pepper ha scritto: Distingure in ciellini e in semplici cattolici è un sofisma inutile.
Il punto è chi crede in un dio e chi no.
hai presente quel bel librone posto sull'altare che viene letto dal sacerdoce per svolgere la sua funzione?io lo so a memoria (mio padre lo sa anche in latino...beato socialismo) ma questo non ha niente a che vedere con la fede,non è una "professione di fede" detta bene e a memoria che ti rende credente.Nana ha scritto:Io sono una "semplice cattolica" e quindi mi sento di distinguere. E per la cronaca a messa faccio fatica a dire alcuni punti della professione di fede. Domenica scorsa non l'ho detta proprio. Il mio prete mi ha visto e mi ha capita, perchè giusto il giorno prima gli ho tirato una torta infinita sui miei problemi di fede. Essendo una semplice cattolica, prendo atto volentieri dei miei problemi di fede, perchè io i problemi li ho. Forse un ciellino non ce li ha. O se ce li ha se la racconta su. Non so.
Se non condividi il credo - anche solo parzialmente - rifiuti comunque alcuni dogmi centrali della dottrina cattolica. La professione di fede non a caso verte al cuore della dottrina. Quindi non condividendoli anche solo parzialmente non puoi definirti cattolica.Nana ha scritto: Io sono una "semplice cattolica" e quindi mi sento di distinguere. E per la cronaca a messa faccio fatica a dire alcuni punti della professione di fede. Domenica scorsa non l'ho detta proprio. Il mio prete mi ha visto e mi ha capita, perchè giusto il giorno prima gli ho tirato una torta infinita sui miei problemi di fede. Essendo una semplice cattolica, prendo atto volentieri dei miei problemi di fede, perchè io i problemi li ho. Forse un ciellino non ce li ha. O se ce li ha se la racconta su. Non so.
Sì anch'ioGio Vox ha scritto: Senti, Nana, sono millenni che le persone continuano a criticare la chiesa senza mai scordare di andarci tutte le Domeniche.
Ora, tutto questo avrà un significato, io credo.
è vero,infatti il programma domenicale di gio vox è il seguente:Gio Vox ha scritto: Senti, Nana, sono millenni che le persone continuano a criticare la chiesa senza mai scordare di andarci tutte le Domeniche.
Ora, tutto questo avrà un significato, io credo.