HELP REGISTRAZIONE

Dal greco = spazio aperto

Moderatore: .ferro

Giulia
Esperto
Esperto
Messaggi: 474
Iscritto il: 16/10/2005, 21:06

Messaggio

Oggi ho fatto un'intervista che potrebbe salvarmi la tesi. Il mio interlocutore parlava con un voce dall'oltretomba e, essendo intimidita, non ho potuto dirgli di cambiare tono. Ora mi ritrovo con 2 nastri da un'ora  nei quali la sua voce si sente bassissima, coperta da fruscii e la sola cosa chiara è la conversazione tra i 2 giappi 20 tavoli più in là. C'è un modo per, chennesò, pulire il nastro, togliere i fruscii e sentire un pò più chiara la voce...Aiuto...
Sono alle lacrime!! ^LP^
Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona

Messaggio

Giulia ha scritto: Ora mi ritrovo con 2 nastri da un'ora  nei quali la sua voce si sente bassissima, coperta da fruscii e la sola cosa chiara è la conversazione tra i 2 giappi 20 tavoli più in là. C'è un modo per, chennesò, pulire il nastro, togliere i fruscii e sentire un pò più chiara la voce...Aiuto...
Sono alle lacrime!! ^LP^
Sì che si può! O perlomeno, credo si possa migliorare la registrazione, con l'aiuto del PC. Qual'è il supporto? Analogico (nastro) o digitale?
Bisognerebbe avere il file audio, poi basterebbe filtrarlo con qualche programmino...

(a parte che io sono impazzito tentando di sbobinare interviste tipo quella fatta ai Karnea al Dordoni, con la musica a palla di sottofondo e un registratorino cazzone che non avevo voglia di trasferire sul piccì...)


Le vie del signore sono infinite.
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Giulia
Esperto
Esperto
Messaggi: 474
Iscritto il: 16/10/2005, 21:06

Messaggio

è fatta su nastro...Con un registratore del ca§§o, normalissimo...Come faccio?è possibile allora? Aiuto!!
Io non saprei proprio da che parte incominciare... :-[
Avatar utente
Vitellozzo
Maestro
Maestro
Messaggi: 578
Iscritto il: 02/11/2005, 21:56

Messaggio

Giulia ha scritto: Oggi ho fatto un'intervista che potrebbe salvarmi la tesi. Il mio interlocutore parlava con un voce dall'oltretomba e, essendo intimidita, non ho potuto dirgli di cambiare tono. Ora mi ritrovo con 2 nastri da un'ora  nei quali la sua voce si sente bassissima, coperta da fruscii e la sola cosa chiara è la conversazione tra i 2 giappi 20 tavoli più in là. C'è un modo per, chennesò, pulire il nastro, togliere i fruscii e sentire un pò più chiara la voce...Aiuto...
Sono alle lacrime!! ^LP^
Guarda, io, quando prendo appunti a lezione, trattengo sul foglio più che qualsiasi nastro.
Tuttavia, a volte registro comunque le lezioni, ma solo perchè mi hanno imprestato, per un particolare corso, un apparecchio meccanico con questa funzione. In effetti, mi sembra di usare la polvere da sparo in una giostra cavalleresca: ma il corso è sulla filosofia analitica, e dunque le regole dell'onore non valgono.
Comunque, quello che ti consiglio è di metterci una pietra sopra: perchè ho notato che basta un niente per rovinare la registrazione. L'unico apparecchio di cui ti puoi fidare è il tuo orecchio, e la tua mano che ferma le parole.
O fai una summa a memoria.

Ma io non mi intendo di mezzi meccanici: per cui, non darmi eccessivamente retta.
Ultima modifica di Vitellozzo il 08/05/2006, 23:29, modificato 1 volta in totale.
Giulia
Esperto
Esperto
Messaggi: 474
Iscritto il: 16/10/2005, 21:06

Messaggio

Sono assolutamente d'accordo...Io mi ero preparata con camera, cavalletto e co, ma quello stronzo non ha voluto farsi riprendere ("se poi mi viene un colpo lei vende tutto è fa soldi", m.rd@). Quindi ora ho sto problema che è veramente grosso. Cavoli, ma nessuno sa come si fa? Io sono tot impedita... ^LP^
Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona

Messaggio

Giulia ha scritto: è fatta su nastro...Con un registratore del ca§§o, normalissimo...Come faccio?è possibile allora? Aiuto!!
Io non saprei proprio da che parte incominciare... :-[
Registratore con normali musicassette?
mmm... in teoria si può: basta trasferire in digitale la registrazione, con un masterizzatore audio. Certo la qualità non può diventare eccelsa, ma se la registrazione di cui sei in possesso è inascoltabile, lo vedo come unico metodo per migliorare un po' le cose...
(io l'ho fatto tempo fa con dei nastri del vecchio gruppo)
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Giulia
Esperto
Esperto
Messaggi: 474
Iscritto il: 16/10/2005, 21:06

Messaggio

Yez...Nastro normalissimo...Però non ho capito...
Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona

Messaggio

Giulia ha scritto: Yez...Nastro normalissimo...Però non ho capito...
Bon, allora si prova a trasferire su digitale e pulirlo col piccì.

Qualcun altro tira fuori dal cappello altre idee, in alternativa?
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Panda

Messaggio

Tutto quello che ti serve e' un cavo jack piccolo maschio-maschio per collegare l'aggeggio al computer ed un programma tipo cooledit per registrare e ripulire il tutto. Un compressore ed un equalizzatore ti aiuteranno a isolare le frequenze della sua voce...
molo

Messaggio

Se vuoi ci provo....
Basta fare acquisizione con cubbbbase e provare a pulirlo ed equalizzarlo un pochino come dice panda  forse basta...
Ultima modifica di molo il 09/05/2006, 8:32, modificato 1 volta in totale.
Giulia
Esperto
Esperto
Messaggi: 474
Iscritto il: 16/10/2005, 21:06

Messaggio

Uh graziegrazie...Senti io ci sono sabato o il prossimo fine settimana (più probabile) ci mettiamo d'accordo in mp e se per te non è un problema mi metto nelle tue mani...Poi ti fai anche 2 risate che è divertente il nastro!!Graziegrazie