Sono alle lacrime!!

Moderatore: .ferro
Sì che si può! O perlomeno, credo si possa migliorare la registrazione, con l'aiuto del PC. Qual'è il supporto? Analogico (nastro) o digitale?Giulia ha scritto: Ora mi ritrovo con 2 nastri da un'ora nei quali la sua voce si sente bassissima, coperta da fruscii e la sola cosa chiara è la conversazione tra i 2 giappi 20 tavoli più in là. C'è un modo per, chennesò, pulire il nastro, togliere i fruscii e sentire un pò più chiara la voce...Aiuto...
Sono alle lacrime!!![]()
Guarda, io, quando prendo appunti a lezione, trattengo sul foglio più che qualsiasi nastro.Giulia ha scritto: Oggi ho fatto un'intervista che potrebbe salvarmi la tesi. Il mio interlocutore parlava con un voce dall'oltretomba e, essendo intimidita, non ho potuto dirgli di cambiare tono. Ora mi ritrovo con 2 nastri da un'ora nei quali la sua voce si sente bassissima, coperta da fruscii e la sola cosa chiara è la conversazione tra i 2 giappi 20 tavoli più in là. C'è un modo per, chennesò, pulire il nastro, togliere i fruscii e sentire un pò più chiara la voce...Aiuto...
Sono alle lacrime!!![]()
Registratore con normali musicassette?Giulia ha scritto: è fatta su nastro...Con un registratore del ca§§o, normalissimo...Come faccio?è possibile allora? Aiuto!!
Io non saprei proprio da che parte incominciare...![]()
Bon, allora si prova a trasferire su digitale e pulirlo col piccì.Giulia ha scritto: Yez...Nastro normalissimo...Però non ho capito...