PandaFunk ha scritto:
Fanculo a quel 53,09% di siciliani che hanno fatto risalire cuffaro.
Mi autofanculizzo anche io perche' non sono riuscito a tornare per le elezioni regionali.
Combattiamo la mafia, ormai è una sicilia rinnovata, che non vuole la mafia, la mafia è sconfitta, sbirri felici, magistrati che gongolano, Provenzano è sconfitto.
Candidato naturalmente contro la mafia: Rita Borsellino, vedova di un magistrato ucciso dalla mafia.
I siciliani che fanno? Votano Totò Cuffaro, mafioso; ergo bombe sulla sicilia e su quei mafiosi di m.rd@.
Ultima modifica di Anonymous il 31/05/2006, 13:17, modificato 1 volta in totale.
Oh Bucaiola! Tu mi tradisci! Tu dici "VENGO!" e invece tu pisci!
(A)narchiste ha scritto:
Combattiamo la mafia, ormai è una sicilia rinnovata, che non vuole la mafia, la mafia è sconfitta, sbirri felici, magistrati che gongolano, Provenzano è sconfitto.
Candidato naturalmente contro la mafia: Rita Borsellino, vedova di un magistrato ucciso dalla mafia.
I siciliani che fanno? Votano Totò Cuffaro, mafioso; ergo bombe sulla sicilia e su quei mafiosi di m.rd@.
1) Stai manzo, senno' la bomba te la butto a casa
2) Rita non e' la vedova, e' la sorella di Borsellino
3) Hanno fatto arrestare Provenzano solamente perche' hanno gia trovato il sostituto e lui non gli serviva piu'. Fidati.
Purtroppo non e' cosi' facile, ma il 41% Rita e' sicuramente un risultato commoventemente incoraggiante. Quando Borsellino diceva che la lotta alla mafia deve essere prima di tutto un movimento culturale aveva ovviamente gia capito tutto, ci vorra' ancora del tempo...
Ultima modifica di .ferro il 01/06/2006, 15:12, modificato 1 volta in totale.
PandaFunk ha scritto:
1) Stai manzo, senno' la bomba te la butto a casa
PandaFunk ha scritto:
2) Rita non e' la vedova, e' la sorella di Borsellino
Sì ciao, sono troppo fuso...
PandaFunk ha scritto:
3) Hanno fatto arrestare Provenzano solamente perche' hanno gia trovato il sostituto e lui non gli serviva piu'. Fidati.
Sì appunto. Di questo me n'ero già reso conto...
PandaFunk ha scritto:
Purtroppo non e' cosi' facile, ma il 41% Rita e' sicuramente un risultato commoventemente incoraggiante. Quando Borsellino diceva che la lotta alla mafia deve essere prima di tutto un movimento culturale aveva ovviamente gia capito tutto, ci vorra' ancora del tempo...
Con le bombe ci metti meno...Oppure semplice, accettano il governo mafioso, la sicilia diventa indipendente e alla fine se veramente non vogliono la mafia iniziano loro prima di tutto a prendere le armi.
Oh Bucaiola! Tu mi tradisci! Tu dici "VENGO!" e invece tu pisci!
(A)narchiste ha scritto:Con le bombe ci metti meno...Oppure semplice, accettano il governo mafioso, la sicilia diventa indipendente e alla fine se veramente non vogliono la mafia iniziano loro prima di tutto a prendere le armi.
Scusate l'OT degenerante ma qui mi punzecchiano l'orgoglio, so che forse anche l'argomento vi da fastidio ma me ne fotto altamente.
Le bombe fanno solo male, ce ne stiamo accorgento un po' tutti in questi anni, sarebbe ora di smetterla di citarle con -seppur ironica- leggerezza. Perche' secondo il tuo principio (che tuttosommato rispetto) dovresti piazzare una bomba in ogni angolo di questo pianeta, visto che qualsiasi luogo della terra ha il suo sinonimo autoctono di mafia. Ci sono luoghi di questo pianeta in cui certa gente ti si presenta con la lupara, altri in cui ti si presenta davanti in giacca e cravatta (indovina). E' esattamente la stessa cosa, e chi pensa che ad esempio la scorsa legislatura non rientri esattamente in quello che sto scrivendo forse dovrebbe pensarci un po' su.
PandaFunk ha scritto:
Le bombe fanno solo male, ce ne stiamo accorgento un po' tutti in questi anni, sarebbe ora di smetterla di citarle con -seppur ironica- leggerezza. Perche' secondo il tuo principio (che tuttosommato rispetto) dovresti piazzare una bomba in ogni angolo di questo pianeta, visto che qualsiasi luogo della terra ha il suo sinonimo autoctono di mafia. Ci sono luoghi di questo pianeta in cui certa gente ti si presenta con la lupara, altri in cui ti si presenta davanti in giacca e cravatta (indovina). E' esattamente la stessa cosa, e chi pensa che ad esempio la scorsa legislatura non rientri esattamente in quello che sto scrivendo forse dovrebbe pensarci un po' su.
Non ho dubbi su quello che affermi, anzi, condivido. Ma principalmente dico, visto che i siciliani non sono italiani, perché hanno una loro cultura, un loro modo di vedere le cose, una loro lingua, un loro territorio, ecc. Non fanno prima a creare una repubblica democratica siciliana? O qualunque altra forma di governo? La stessa cosa vale per tutte le regioni eh, non che i siciliani siano gli unici. Il modello confederale è sicuramente condivisibile perché rispetta le culture e le mette in sinergia fra loro, non appiattisce come la nazione. La mafia non è sicuramente diversa da uno stato.
Ultima modifica di Anonymous il 31/05/2006, 15:43, modificato 1 volta in totale.
Oh Bucaiola! Tu mi tradisci! Tu dici "VENGO!" e invece tu pisci!
(A)narchiste ha scritto:Ma principalmente dico, visto che i siciliani non sono italiani, perché hanno una loro cultura, un loro modo di vedere le cose, una loro lingua, un loro territorio, ecc. Non fanno prima a creare una repubblica democratica siciliana? O qualunque altra forma di governo? La stessa cosa vale per tutte le regioni eh, non che i siciliani siano gli unici. Il modello confederale è sicuramente condivisibile perché rispetta le culture e le mette in sinergia fra loro, non appiattisce come la nazione. La mafia non è sicuramente diversa da uno stato.
Visto che siamo nel topic giusto ti mando a fare in çul° sperando che tu lo prenda come uno spunto di riflessione riguardo alla camionata di minchiate che hai immortalato in questo thread. Il federalismo e' buono in linea di massima, applicalo adesso e sottoscriverai la condanna a morte del sud dell'italia.
PandaFunk ha scritto:
Visto che siamo nel topic giusto ti mando a fare in çul0 sperando che tu lo prenda come uno spunto di riflessione riguardo alla camionata di minchiate che hai immortalato in questo thread. Il federalismo e' buono in linea di massima, applicalo adesso e sottoscriverai la condanna a morte del sud dell'italia.
Punti di vista differenti. Anche qui, condanna a morte mi sembra eccessivo, a volte essere figli mantenuti è molto più comodo che creare lavoro e mettere in piedi realtà che non puntano all'autofinanziamento, ma hanno come fini la crescita del territorio in cui sono sorte. Il nord italia non è più prospero perché possedeva naturalmente più risorse, ma principalmente perché ha creato risorse. La mia riflessione non deve portare comunque ai ridicoli slogan della Lega...
Fanculo a tutti quelli che credono che le popolazioni del sud non siano in grado di autogestirsi.
Oh Bucaiola! Tu mi tradisci! Tu dici "VENGO!" e invece tu pisci!
PandaFunk ha scritto:
Il federalismo e' buono in linea di massima, applicalo adesso e sottoscriverai la condanna a morte del sud dell'italia.
E' vero. Tuttavia trovo ke sia ora ke il sud, nonostante tutte le difficolta' ke ha incontrato (e incontrera'), debba dare prova di volersi 'salvare' da una 'condanna a morte'. Un 40 percento alla borsellino potrebbe essere un buon inizio o un fuoco di paglia. Attendo con fiducia
(A)narchiste ha scritto:
La mia riflessione non deve portare comunque ai ridicoli slogan della Lega...
Fanculo a tutti quelli che credono che le popolazioni del sud non siano in grado di autogestirsi.
Non ho dubbi ke la gente del sud possa e riesca ad autogestirsi. C'e' da vedere se e' in grado di farlo all'interno di una struttura quale lo stato italiano. Spero di non dire nulla di inopportuno affermando ke sinora, esclusi casi sporadici, non c'e' riuscita e in buona parte ha neanche provato a farlo
La mafia in sicilia è nata xchè lo stato non ci arrivava a coprire il territorio, ora la povera gente è tra martello e incudine... come possono venirne fuori?guerra civile?no la sicilia è una regione a statuto autonomo mi sembra un buon inizio...l'unico problema che lo ha ottenuto con la forza (vedi anche trentino alto adige)-stato+mafia
Come disse Leonardo Sciascia per risolvere il problema della Mafia ci sono solo 2 modi:
1- togliere per un mese le garanzie costituzionali in Sicilia, poco praticabile.
2- confrontare il reddito dichiarato di ogni persona e confrontarlo con il suo stile di vita, un pò più semplice.
Storicamente la Sicilia non è mai stata libera dalla Mafia. Solo in un preciso periodo storico la Mafia è stata costretta ad una fase letargica e ad emigrare negli Stati Uniti. E' stato durante il 'bieco ventennio'. In Sicilia venne mandato il prefetto Mori con pieni poteri. sostanzialmente venne adottata la soluzione 1- proposta poi da Sciascia. Una dittatura può farlo perchè possiede davvero il potere e quindi può delegarlo. Una democrazia in realtà ha un sistema di contropeteri che gli impedisce qualsiasi azione di delega effettiva. In un regime democratico non esiste un centro di potere, quindi il potere non può essere delegato. Come il Duce mandò Mori, il 'prefetto di ferro', il Primo Ministro Spadolini mandò il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. ufficialmente con la formula 'pieni poteri'. Il prefetto Mori riuscì a mettere nell' angolo la Mafia, il generale Dalla Chiesa venne ucciso a colpi di un kalashnikov.
La Mafia in esilio o in letargo durante il ventennio venne rimobilitata dall' 'amico Americano' per ragioni strategiche. La presa della Sicilia da parte degli Alleati fu orchestrata con l' accordo della Mafia. Lo Stato Maggiore ordinò la liberazioni degli uomini di mafia detenuti nei carceri statunitensi. come il notissimo Lucky Luciano (non Moggi).
Che quell' operazione fosse funzionale alla liberazione dell' Italia non vi sono dubbi.
Che l' Italia ne stia pagando il prezzo da 60 anni non vi sono dubbi.
TylerDurden ha scritto:La Mafia in esilio o in letargo durante il ventennio venne rimobilitata dall' 'amico Americano' per ragioni strategiche. La presa della Sicilia da parte degli Alleati fu orchestrata con l' accordo della Mafia. Lo Stato Maggiore ordinò la liberazioni degli uomini di mafia detenuti nei carceri statunitensi. come il notissimo Lucky Luciano (non Moggi).
Che quell' operazione fosse funzionale alla liberazione dell' Italia non vi sono dubbi.
Che l' Italia ne stia pagando il prezzo da 60 anni non vi sono dubbi.
perfettamente d'accordo
li ho già citati, ma li metto qui per pertinenza: in rete sono disponibili due puntate di blu notte che parlano dello sbarco americano grazie alla mafia, e del rapporto tra mafia e politica:
Dipsomaniac ha scritto:E' vero. Tuttavia trovo ke sia ora ke il sud, nonostante tutte le difficolta' ke ha incontrato (e incontrera'), debba dare prova di volersi 'salvare' da una 'condanna a morte'. Un 40 percento alla borsellino potrebbe essere un buon inizio o un fuoco di paglia. Attendo con fiducia
ho seguito con interesse il "caso Rita Borsellino", dalle primarie alle recenti votazioni, sono rimasto affascinato soprattutto dalla mobilitazione nazionale, sinceramente sono fiducioso
"I fatti?" proferì nuovamente. "Signor Franklin, prenda ancora un sorso di groge si riprenderà dalla debolezza di credere ai fatti! Gioco sleale, signore!"
(Wilkie Collins, La pietra di luna)