Ovvero perchè qualcosa definito lecito è tale? (lecito, in questa discussione, è accettabilmente traducibile anche con "legale")
Viste le innumerevoli discrepanze, ambiguità e contraddizioni riguardo a questo termine e alla sua accezione, per esempio, nell'ambito legale, mi affido al sapere Vostro per raccoglier pareri, Verità, dubbi e certezze su tale questione
Il lecito è tale per necessità?
E' tale per uso?
E' tale per tradizione?
E' tale per cultura?
E' tale per radici?
E' tale per valori?
E tale per coscienza collettiva (o propria)?
E' tale per il consenso della maggioranza?
Vi prego di attribuire il giusto valore e significato a ciascuna delle parole in grassetto e di rispondere sensatamente, non tipo "è lecito farsi le canne!!!" (cioè, per quanto mi riguarda liberi di scriverlo, ma mi piacerebbe leggervi a fianco una motivazione per lo meno fondata).
Grazie
edit/ è cosa è, di conseguenza, illecito (per tutti i casi proposti prima)?
Cosa è lecito?
Moderatore: .ferro
-
- Supremo
- Messaggi: 958
- Iscritto il: 27/12/2005, 16:16
Ultima modifica di ianpaice il 04/11/2006, 13:43, modificato 1 volta in totale.
World was on fire, no one could save me but you.
-
- Leggenda
- Messaggi: 2358
- Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
- Località: cremona
vai alla feltrinelli e ti compri un paio di codici (civile,penale,tributario....fai te) così saprai cosa è lecito e cosa non lo è.
Ultima modifica di andy b il 04/11/2006, 13:57, modificato 1 volta in totale.
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso
-
- Supremo
- Messaggi: 958
- Iscritto il: 27/12/2005, 16:16
Evidentemente quello che ho scritto non è stato compreso.andy b ha scritto: vai alla feltrinelli e ti compri un paio di codici (civile,penale,tributario....fai te) così saprai cosa è lecito e cosa non lo è.
E' questa domanda.ianpaice ha scritto: Ovvero perchè qualcosa definito lecito è tale?
Posso dunque dirti: perchè quello che ci è scritto sui codici da te citati è lecito?
World was on fire, no one could save me but you.
-
- Leggenda
- Messaggi: 2358
- Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
- Località: cremona
evidentemente la mia rosposta non è stata compresa.
quello che c'è scritto sui codici citati è "la legge".
quello che c'è scritto sui codici citati è "la legge".
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso
Le leggi servono per dare ordine e disciplina alla massa,se così non fosse sarebbe il caos.Dunque lecito o meno,giusto o sbagliato per alcuni,devono essere rispettate a priori.Quoto Andy b,quello che c'è scritto è lecito,magari non condiviso da tutti,ma così deve essere per il bene di tutti.Il bene di molti conta più di quello di pochi.Poi chi è contro al potere,allo stato e quel c@xxo che vuole si comporti come meglio crede.....ne pagherà solo le conseguenze.Tutto il resto è filosofia ammuffita e campata per aria e non serve a niente 

-
- Supremo
- Messaggi: 958
- Iscritto il: 27/12/2005, 16:16
Secondo me solo Vitellozzo ha centrato la questione: ovvero PERCHE' QUELLO CHE C'E' SCRITTO SUL CODICE PENALE E' LEGGE? Cioè perchè la legge è tale?
Perchè "le corveè" non sono più legge? Perchè la droga (visto che molti ne fanno uso, anche tra i politici) non è legale? Perchè l'infibulazione è legale nei paesi musulmani e in quelli europei no?
La risposta non è, ripeto, perchè c'è scritto nel codice civile/penale, altirmenti si torna all'inizio del discorso.
Perchè "le corveè" non sono più legge? Perchè la droga (visto che molti ne fanno uso, anche tra i politici) non è legale? Perchè l'infibulazione è legale nei paesi musulmani e in quelli europei no?
La risposta non è, ripeto, perchè c'è scritto nel codice civile/penale, altirmenti si torna all'inizio del discorso.
World was on fire, no one could save me but you.
-
- Supremo
- Messaggi: 958
- Iscritto il: 27/12/2005, 16:16
Ecco, questo volevo.Vitellozzo ha scritto: In questo caso bisogna considerare lo ius loci: non ha senso, per esempil mettersi a bere del vino o degli alcolici nei paesi desertici, e allo stesso modo, la carne imputridisce di più nei paesi caldi: ecco perchè le norme religiose nascono spesso da motivi igienici, che sono necessariamente legati ad un certo luogo.
Ancora: da quali altri motivi dipende la "legalità" di una cosa? E' possibile stabilire un criterio unico (che non ricada nell'autodefinizione)?
World was on fire, no one could save me but you.
-
- Maestro
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 02/11/2005, 21:56
Bisognerebbe vedere come le leggi sono state scritte (cioè, chi le ha scritte per prime: chi ha il potere per farle rispettare?), il diritto consuetudinario, ecc.ianpaice ha scritto: Ecco, questo volevo.
Ancora: da quali altri motivi dipende la "legalità" di una cosa? E' possibile stabilire un criterio unico (che non ricada nell'autodefinizione)?
-
- Supremo
- Messaggi: 958
- Iscritto il: 27/12/2005, 16:16
Ok, ma perchè sono ancora valide?
Io non esigo di trovare delle risposte: ma mi piacerebbe vedere se la mia perplessità è condivisa, e da dove nasce.
Io non esigo di trovare delle risposte: ma mi piacerebbe vedere se la mia perplessità è condivisa, e da dove nasce.
World was on fire, no one could save me but you.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 15/12/2005, 20:32
- Località: Dintorni
Io oso fare tutto quello che è degno di un uomo, chi osa di più, non lo è
Oh Bucaiola! Tu mi tradisci! Tu dici "VENGO!" e invece tu pisci!