Cronaca di una morte annunciata

Tutto ciò che vuoi sapere o dire sulla tua musica preferita o odiata

Moderatore: McA

Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona
Contatta:

Ora che l'inno indie "Limonare" ha sbracato le classifiche. C'e' su repubblica.it, la passa radio dj... anche la sentiremo sicuramente alla prossima festa delle gerre.
Voglio vedere il cortocircuito degli snobismi indie collassare su se' stesso.
Voglio vedere le Suicide Girl andare tutte a fare in çul°, in fila indiana.
Tutta questa roba indie senza memoria... sento gia' i rantoli. E sapete qual e' il motivo della cancrena? Il fatto che non sia piu' indie, ma cosi' noiosamente mainstream...
Adieu.
Avatar utente
baol
Associazione
Associazione
Messaggi: 2307
Iscritto il: 14/07/2005, 19:44
Località: cremona
Contatta:

ma l'indie è musica?

davvero?

fai te...
...it's only your mind, you know...

L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.

errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona
Contatta:

Posto qui una cosa che avevo scritto altrove, ma qui ha piu' senso.

Odio cosi' tanto VOGLIO SOLO LIMONARE o una di quelle vacche tipo Suicide Girl che se dovessi sentire qualcosa del genere alla festa di Voltido ruberei la porchetta, un frigorifero, me li porterei in un campo, accenderei un falo' e mi metterei a suonare da solo tutto il repertorio di battisti.
L'abominio.

Ieri sera a BSide ho sentito un remix di Foxy Lady di Hendrix... UNAMERDAMAIVISTA. Bertallot fa la sua dissertazione sulla musica elettronica che reimpasta e "svecchia" il rock... beh, poi mette l'originale. Quando e' tornato in onda era imbarazzatissimo e diceva "Ok, si, e' meglio l'originale, niente da fare"...
Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona
Contatta:

baol ha scritto: ma l'indie è musica?

davvero?

fai te...
Cosa vuol dire, scusa?

Ma poi cosa c'entra l'indie milanese con le Suicide Girls?
E Bertallot, electro-matusa?
Ultima modifica di unanota il 23/05/2007, 11:43, modificato 1 volta in totale.
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona
Contatta:

Vuol dire che Baol non ritiene indie un "genere / fenomeno musicale" degno di nota e/o rispetto.

Bertallot non c'entra con la indie. Ma a volte butta dentro roba che strizza l'occhio alle robe dei giovani indie... tipo quell'abominio di cui sopra.

Sbaglio o ci sono Suicide Girls italiane che fanno m.rd@ indie?
Tipo Miss Violetta Beauregarde.
Mammmma...

Avatar utente
baol
Associazione
Associazione
Messaggi: 2307
Iscritto il: 14/07/2005, 19:44
Località: cremona
Contatta:

gasta ha scritto: Vuol dire che Baol non ritiene indie un "genere / fenomeno musicale" degno di nota e/o rispetto.
precisamente.

niente di personale con nessuno
uno dei miei più cari amici fa indie (volevo scrivere "suona" ma appena c'ho provato mi è venuto un crampo)

ma l'indie non è musica.
accozzaglia di suoni stonati.
metriche boccheggianti.
rantoli di melodie.
ritmi parkinsoniani.

per me è m.rd@.

se mi passate l'eufemismo.
...it's only your mind, you know...

L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.

errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
Avatar utente
Allo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1352
Iscritto il: 01/04/2005, 16:15
Località: Cremona
Contatta:

Secondo me non avete proprio le idee chiare.

Indie non è un genere musicale.
Ma un modo di proporla.

Suicide Girls, Crookers o chi volete fanno tutti il proprio genere, che non è l'indie.
Piaccia, non piaccia problema di gusti di ognuno di noi/voi.
c@xxo frega...

Indie in italia non è questo.
Vuol dire che non si sa di cosa si parla.

Indie è Bruno Dorella che con il suo stipendio merdoso pubblica SENTIMENTO WESTERNATO di Bugo nel 2001.
Registrato in casa dello stesso.

Indie vuol dire Indipendente.
Non succube alle leggi discografiche major.
Indie vuol dire passione e basta.


Quindi non dite cazzate che è meglio.
http://www.lavaligetta.it
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona
Contatta:

baol ha scritto: ma l'indie non è musica.
accozzaglia di suoni stonati.
metriche boccheggianti.
rantoli di melodie.
ritmi parkinsoniani.

per me è m.rd@.
;D

Secondo me qua si è capito poco.
"Fa indie"?? Ma cosa c@xxo vuol dire?!
Indie... cosa?
Indie è un'attitudine. Se vuoi anche una moda alternativa, ora, a Milano.
In teoria dovrebbe connotare le band che fanno musica per i cazzi propri, autoproducendosi e autopromuovendosi.

"Indie" era semmai classificabile come genere, ma ai tempi di Steve Albini, negli anni '90.
L'indie milanese è altro.

Gasta, a parte, Miss Violetta Beauregarde, semmai potevi tirare in ballo Tying Tiffany.

ECCO. Mentre postavo ha risposto Allo, dicendo le mie stesse cose.

Baol: e in ogni caso non ho capito proprio da dove dovrebbe venire fuori quella tua appassionata descrizione.
Quali dischi "indie" hai ascoltato? Così, per capire.
Ultima modifica di unanota il 23/05/2007, 12:12, modificato 1 volta in totale.
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Avatar utente
baol
Associazione
Associazione
Messaggi: 2307
Iscritto il: 14/07/2005, 19:44
Località: cremona
Contatta:

sarò rimasto indietro.

peccato.
...it's only your mind, you know...

L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.

errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
Avatar utente
Allo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1352
Iscritto il: 01/04/2005, 16:15
Località: Cremona
Contatta:

Cmq se vi appassiona particolarmente l'argomento:
Wikipedia ha scritto:Definizioni di indie
Il termine Indie è spesso confuso con il tipo di suono prodotto dal musicista quando è in realtà il modo in cui il suono è presentato o prodotto. Infatti, esso è spesso associato a un artista o a un gruppo che non fa parte della cultura mainstream o che fa musica al di fuori dell'influenza della stessa. Sebbene lo stile musicale di questi gruppi possa variare molto, tale associazione deriva infatti da un atteggiamento tipo "fai-da-te" e dall'abilità di lavorare al di fuori delle grandi corporations.
documentarsi sarebbe meglio...
Ultima modifica di McA il 20/09/2007, 16:22, modificato 1 volta in totale.
http://www.lavaligetta.it
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
turk-182

La C.E.I. si è già espressa sull'attitudine indie rispetto all'unità della famiglia?
Avatar utente
andy b
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2358
Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
Località: cremona

l'indie,in quanto indie,è indipendente.ll documento attestante il nucleo famigliare dell'indie ha un bel 1 alla casella"componenti del nucleo famigliare".

correggetemi se sbaglio.mi sto avvicinando or ora al mondo indie (tra l'altro ho una famiglia indie da 10 anni e neanche me ne ero accorto)
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso
Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona
Contatta:

andy b ha scritto: ll documento attestante il nucleo famigliare dell'indie ha un bel 1 alla casella"componenti del nucleo famigliare".
;D
Eh, credo che sia corretto.
Sennò che c@xxo di indipendenza è?
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona
Contatta:

unanota ha scritto: Indie è un'attitudine. Se vuoi anche una moda alternativa, ora, a Milano.
In teoria dovrebbe connotare le band che fanno musica per i cazzi propri, autoproducendosi e autopromuovendosi.
Ne parli come se fosse una religione.
Allo dice che e' una maniera di produzione (e mi cita Bugo che e' ormai sotto Universal).
Tu mi dici che e' un'attitudine.

Mettendo insieme le due cose il manifesto indie potrebbe diventare:
SE SEI COMMERCIALE NON TI VOGLIAMO
che e' quanto di piu' patetico conosca.

Odio la musica indie perche' in se' porta il seme dell'ignoranza. Come se questi protogruppi di cui nessuno si ricordera' in sei mesi non avessero bisogno di figure di produzione, qualcuno che li critichi, qualcuno che dia loro una strada da seguire.
Che poi non ci credo neanche... uno copia dell'altro, fanno la musica con Garage Band.

Sono indie anche io allora.
Scrivo le mie canzoni, le registro alla c@xxo di cane e manco ve le faccio sentire. Perche' sono piu' indie di tutti.

E intanto l'inno e' voglio solo limonare...
...perche' non e' importante il gruppo che suona, e' importante IL SIDEPROJECT del cantante che mette i dischi BRUTTI!
My gosh.

Non ditemi che non so di cosa parlo.
Lo so molto bene.
Milano ne e' impregnata fino al collo.
Li vedo, in mentro, in corso Como.
My gosh...
Avatar utente
Allo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1352
Iscritto il: 01/04/2005, 16:15
Località: Cremona
Contatta:

Bugo è in Universal, certo.
I Perturbazione in Emi.
I Baustelle in Warner.

ma come mai questi sono ancora apprezzati e rispettati?
Perchè sono partiti da dove parti tu con la tue canzoni.
L'indie è la fucina di talenti su cui poggia la discografia italiana.
Fai la gavetta che poi ti facciamo il contrattone...

Bugo pubblicato da Snowdonia, Beware e Bar la Muerte (primi 3 dischi).
Perturbazione prima autoprodotti e poi pubblicati da Santeria.
Baustelle autoprodotti (primi 2 dischi!) e poi Warner.

Questa è la credibilità indie.
Se vali finisci da qualche parte, se fai cacare scompari.
La legge della sopravvivenza.

Sopravvivenza perchè le idee sono migliaia, ma i bolli non ce li ha mai nessuno.

Io e Coojo abbiamo aperto un etichetta con 2 euri avanzati dagli stipendi.
secondo te perchè? per andare in corso como?
Perchè i Mojos non se li cacava nessuno...e non ci sembrava giusto.
E credimi che di bolli se ne perdono solo...

E' una questione di passione.
Tutti gli altri discorsi che fai non c'entrano nulla con l'indie.
E' solo un' analisi lucida di qualche teeneger milanese...niente più.

direi che un buon manifesto indie è:
SE NON VALI UN c@xxo TRA 2 MESI NON CI RICORDIAMO NEANCHE DI TE

gasta ha scritto: Odio la musica indie perche' in se' porta il seme dell'ignoranza. Come se questi protogruppi di cui nessuno si ricordera' in sei mesi non avessero bisogno di figure di produzione, qualcuno che li critichi, qualcuno che dia loro una strada da seguire.
Che poi non ci credo neanche... uno copia dell'altro, fanno la musica con Garage Band.
Scusa ma di chi stai parlando?
Dei Crookers? boh...so solo che gli vogliono 1 volta al mese al Fabric a Londra...
e che Armand Van Helden gli ha chiesto un rmx.
vedi tu...

Ignoranza?
vale lo stesso discorso.
se la tua musica è ignorante, e quindi fa cacare, non ti caga nessuno.

p.s. ma tu lo sai che l'ultimo disco di Bugo (si il coglione...) l'ha prodotto Giorgio Canali.
e che il prossimo glielo produce Stefano Fontana (Stylophonic).
Si...i suoni di Buon Sangue di Jovanotti...

Ignoranza??!!??
Ultima modifica di Allo il 23/05/2007, 13:00, modificato 1 volta in totale.
http://www.lavaligetta.it
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
Avatar utente
unanota
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1691
Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
Località: milano/cremona
Contatta:

gasta ha scritto: Ne parli come se fosse una religione.
Allo dice che e' una maniera di produzione (e mi cita Bugo che e' ormai sotto Universal).
Tu mi dici che e' un'attitudine.

Mettendo insieme le due cose il manifesto indie potrebbe diventare:
SE SEI COMMERCIALE NON TI VOGLIAMO
che e' quanto di piu' patetico conosca.
Io non ho mai detto queste stronzate.
A me piace la musica. Io ascolto la musica e sono appassionatissimo dei musicisti che fanno musica che ritengo interessante.
Che sia indie o no.
E anche io ho scritto che è una maniera di produzione.
Ora, in contesti come quello di Milano, è anche diventata un'attitudine. Questo sì.
Poi i discorsi sul "commerciale" li lascio ad altri.

Il resto sono solo tanti luoghi comuni.
Non che voglio dire che non sai di cosa parli. Io a Milano ci vivo da nove mesi, non sono qui a fare il figo.
Però conosco -abbastanza- bene la musica che qui si pretende di criticare.

Perché:
i Rosolina Mar fanno rock'n'roll strumentale che piace pure a McA. Sono indie.
gli Offlaga Disco Pax raccontano storie sotto a basi elettroniche. Sono indie.
i Vanessa Van Basten fanno post-industrial/heavyrock. Sono indie.
Tre esempi che MUSICALMENTE non c'entrano un c@xxo l'uno con l'altro, se non che appartengono alla cosiddetta scena indie.
Si autoproducono o sono prodotti con due lire da etichettine minuscole.
Non piacciono? Che si critichi loro. L'indie non c'entra niente.
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.

MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
Avatar utente
Allo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1352
Iscritto il: 01/04/2005, 16:15
Località: Cremona
Contatta:

Piccolo promemoria di progetti musicali provenienti dalla scena indie mondiale:
Nirvana, Pixies, Violent Femmes, Queens of the Stone Age, Kyuss, Sonic Youth, Daft Punk, Screeming Trees, ecc...

Gente che pubblica ad oggi con una etichetta indipendente:
Thom Yorke, Arctic Monkeys, Franz Ferdinand, Mark Lanegan, Maximo Park, Basement Jaxx, Elliott Smith (rip), Bonnie Prince Billy, Pavement, Stephen Malkmus, Kills, Peaches, Raconteurs, Devendra Banhart, Turbonegro, Shins, Gogol Bordello, ecc...

State parlando di altro...
moda, milano, limonare, non lo so...
ma non state parlando di Indie.
Ultima modifica di Allo il 23/05/2007, 13:20, modificato 1 volta in totale.
http://www.lavaligetta.it
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
Neuz

unanota ha scritto: Indie è un'attitudine. Se vuoi anche una moda alternativa, ora, a Milano.
Che tristi che sono...alternativi a cosa poi? Sono tutti uguali...altamente prevedibili. Troppo. Da scartare a priori.

A quanto ne so io, Miss Violetta Beauregarde è stata la prima italiana su Suicide Girls, si faceva chiamare Aiki, poi adesso che si è riempita le tasche va in giro dicendo sul suo blog che le Suicide Girls sono tutte merde. Poi quel pirla del mio ex mi disse che lei gli aveva chiesto di fare una roba a tre con un altro tipo. Come se avessi avuto bisogno di conferme di quanto è una lurida.

Nemmeno le Suicide Girls sono alternative, guardi un po' di foto, ok...tante sono fighe da paura ma il concetto è sempre lo stesso, le foto sono sempre le stesse e se non hai tauaggi e piercing nemmeno ti pubblicano. Godo che al mondo ci siano cretini che si fanno abbindolare da fenomeni del genere e ci spendano pure dei soldi.

Tying Tyffany è un'altra....ma devo ammettere che quantomeno quello che suona lei è ascoltabile.
Ultima modifica di Neuz il 23/05/2007, 13:24, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Allo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1352
Iscritto il: 01/04/2005, 16:15
Località: Cremona
Contatta:

Crookers
Il fabric, tempio dance londinese, è pazzo di loro. E Armand Van Helden...

Parafrasando il loro gergo rap, i crookers sono la bomba. Nessuno prima della coppia milanese formata da Phra e Bot era riuscito a sposare in maniera tanto intelligente due passioni (spesso ritenute inconciliabili) come quella per l’hip hop e quella per la musica house. Se nel primo campo hanno dimostrato grande freschezza e verve innovativa con un Mixtape che abbatte gli steccati del genere e sta decollando grazie alla hit underground Limonare, featuring de La Pisa e di Bassi Maestro, in ambito dance sono pronti a spaccare tutto con un mix di ipnotici, travolgenti urban grooves. Londra, dove si sono appena esibiti al Fabric, il tempio tra i club della capitale inglese, è già innamorata del duo italiano. Non solo: una leggenda house come Armand Van Helden ha chiesto un loro remix. E il resto del mondo sta per seguire.


Xl - Maggio 2007

Il disco uscirà per la label di Stefano Fontana (sempre Stylophonic).
Limonare è un pezzo ironico e divertito, legato alla serata Disco Liimone, che La Pisa (che non è una cantante...) organizza il Venerdì sera al Sottomarino Giallo (dj resident djpersignora).
Voglio solo limonare, Limone assicurato, ecc erano tutti i vari slogan da flyer che usavano per la serata...
Da lì è nata Limonare.

ti fa cacare? non è un buon motivo per accusare l'Indie di qualsivoglia colpa...
no?
Ultima modifica di Allo il 23/05/2007, 13:37, modificato 1 volta in totale.
http://www.lavaligetta.it
"Anche oggi ho fatto un’esperienza che spero di poter capire nel giro di pochi giorni”
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona
Contatta:

Un conto e' la gavetta.
Un conto sono i gruppi che fanno canzoni fotocopia senza uno straccio di anima.

Piccolo promemoria dei gruppi indie del 2007 (non del 1990):

    * The Academy Is...
    * The Arcade Fire
    * The Chalets
    * The Faint
    * The Flaming Lips
    * The Fratellis
    * The Futureheads
    * The Hives
    * The Horrors
    * The Killers
    * The Knife
    * The Kooks
    * The La's
    * The Lemonheads
    * The Libertines
    * The New Pornographers
    * The Ordinary Boys
    * The Organ
    * The Pipettes
    * The Radio Dept.
    * The Rakes
    * The Shins
    * The Strokes
    * The Subways
    * The Thrills
    * The Veils
    * The Vines
    * The View
    * The White Stripes
    * The Young Knives

Porca miseria.
Che bravi!!!

Allo, prima mi fai un copia e incolla di wikipedia e poi manco lo leggi tutto...
Stando a quello che dici tu, ogni gruppo, anche black metal, che esce con un'etichetta indipendente, e' indie. Ma non e' cosi'.
I Cripple Bastards non sono indie. Fanno grind. E spaccano il çul°.
La scena indie partorisce abomini in continuazione perche' non c'e' qualcuno che da' loro delle direttive.
Ed e' nulla.

Come stanno le etichette indie?
Dopo il boom di qualche anno fa?
Come sta la mitica Mescal?

Come per gli scrittori, io lo dico per i musicisti.
Ogni anno in italia si pubblicano 6000 libri.
Ogni anno in italia si pubblicano quanti cd? Altrettanti, probabilmente.
Di questi 6000 quanti meritavano davvero la pubblicazione?
Io dico un pugno.

O mi sbaglio?

Voglio solo limonare e' una m.rd@. Ed e' il triste epilogo di tutta questa "attitudine" milanesotta di credersi chissa' cosa. Ma so che finira'. Tempo quest'estate... e bye bye,....
Rispondi