TFR

Dal greco = spazio aperto

Moderatore: .ferro

Avatar utente
mostrillo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1054
Iscritto il: 18/04/2007, 17:26

Messaggio

...caos totale nella mia testa...

info? consigli? please...
vivi col cuore in mano, cerca il tuo equilibrio, cerca l'interferenza minore
Avatar utente
stella
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1282
Iscritto il: 13/02/2003, 14:54
Località: cremona

Messaggio

dubbio..ma chi non lavora che fa?
pinko bag m.rd@
Avatar utente
sienanza
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1126
Iscritto il: 09/09/2004, 22:47
Località: Cremona

Messaggio

stella ha scritto: dubbio..ma chi non lavora che fa?
Se non sbaglio hai 6 mesi di tempo dal giorno in cui verrai assunta per decidere la destinazione del TFR.
Ultima modifica di sienanza il 14/06/2007, 12:05, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 7946
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 2 volte
Ringraziato: 2 volte

Messaggio

la cosa giusta da fare dipende dalla situazione della tua azienda.
se esiste, consiglio il fondo di categoria.
la tua azienda ha preferenze rispetto alle scelte dei propri dipendenti?
ad esempio, per il settore metalmeccanico in cui lavoro io si può scegliere tra fondapi e cometa, la mia azienda mette un incentivo per chi ne sceglie una in modo da semplificare la propria gestione del TFR e infatti molti ne hanno approfittato e hanno scelto questa opzione (ovvero il fondo di categoria).
comunque le menate più grosse sono per chi lavorava da prima del 1993, per noi non c'è 'sta gran scelta.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni
Avatar utente
mostrillo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1054
Iscritto il: 18/04/2007, 17:26

Messaggio

mmmmmmmmmm
nel senso
la mia ditta se non dici nulla te lo spedisce a previmoda
se tu metti un 1% in più (o anche di più se ti va) la ditta mette a sua volta un 1% nel tuo fondo
ma
per dire
se io vado a fare la panettiera mi arriva il mio tfr o lo lascio a previmoda per 30 anni? scelgo io? lo posso spostare? se lo lascio all'inps mi hanno detto che ti arriva prima il tfr ma più tassato, se lo do a previmoda mi arriva meno tassato ma ci mette di più (più vincolato)
è vero?
vivi col cuore in mano, cerca il tuo equilibrio, cerca l'interferenza minore
Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 7946
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 2 volte
Ringraziato: 2 volte

Messaggio

ti consiglio la gabola dell'1%
porta via più soldi che puoi alla tua ditta, però stai sul minimo perché incide sulla tua busta paga normale.
se previmoda è una roba seria, cambiando lavoro non dovresti avere problemi a ritirare o a spostare sul nuovo fondo di categoria.
Ultima modifica di Q il 14/06/2007, 13:31, modificato 1 volta in totale.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni
Avatar utente
jaco1988
Maestro
Maestro
Messaggi: 611
Iscritto il: 18/12/2005, 14:10

Messaggio

sienanza ha scritto: Se non sbaglio hai 6 mesi di tempo dal giorno in cui verrai assunta per decidere la destinazione del TFR.
sono appena stato assunto e ciò che mi ha detto il direttore è che ho tempo fino a fine luglio per decidere la destinazione  :o

magari è una cazzata...
GuyFawkes

Messaggio

io personalmente consiglierei di lasciarlo al prorpio datore di lavoro..
dal mio punto di vista la liberta' di ritirare il TFR e' una bella invenzione per portare soldi freschi alle speculazioni pensionistiche preventive...

cioe'... il TFR mi sa che puoi alla fine ritirartelo quando vuoi.. se fai un mutuo puoi accordarti col tuo datore di lavoro per averlo in anticipo...

un buon modo per far circolare denaro in una economia basata ormai sul nulla...

nei circoli antagonisti un poco di tempo fa girava un volantino interessante su questo e spiegava un poco il tutto...
Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 7946
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 2 volte
Ringraziato: 2 volte

Messaggio

GuyFawkes ha scritto: io personalmente consiglierei di lasciarlo al prorpio datore di lavoro..
nelle aziende grandi questa opzione non c'è (ammesso che ci sia per le altre).
“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni
Landrew

Messaggio

Q ha scritto: nelle aziende grandi questa opzione non c'è (ammesso che ci sia per le altre).
come no? tu non puoi decidere di lasciarlo in azienda?
Avatar utente
Q
Associazione
Associazione
Messaggi: 7946
Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
Località: Cremona
Ha ringraziato: 2 volte
Ringraziato: 2 volte

Messaggio

no, io avevo l'opzione fondo aperto/fondo chiuso
“Condividere saperi, senza fondare poteri”

Primo Moroni
Landrew

Messaggio

Q ha scritto: no, io avevo l'opzione fondo aperto/fondo chiuso
qui da me si può anche lasciare in azienda.
è non esplicitando la scelta che il tfr finisce nel fondo di categoria, ma con meno agevolazioni di chi lo dice esplicitamente.
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

Iggah che confusione che avete....

Allora la decisione va presa entro il 30 giugno.
Ogni categoria, bene o male ha un proprio fondo.
Il consiglio che mi sento di darvi è quello di scegliere di lasciarlo in azienda per i seguenti motivi :
- Con il consenso esplicito di lasciare il TFR in azienda/Inps potete verificare l'andamento dei fondi e fra 3 anni decidere di cambiare. ATTENZIONE : vale SOLO se la volontà di lasciarli all'azienda è esplicitamente dichiarata. Se utilizzate il silenzio assenso restano lì e basta.
- I fondi, per alcune categorie, sono appena stati creati. Nessuno è in grado di prevedere come andranno, potrebbero anche fare un flop bestiale e addio dindini... Per lo meno con l'INPS sapete che il buco c'è già e, dato che non lavorate da molto, non rischiate un granché.
- Ovviamente non conosco tutti i fondi di categoria, ma il mio, per esempio, si prende i Vs. soldini, vi fa il giochino dell'1% che anche l'azienda lo deve versare se lo versate voi (fino ad un max del 3%), costringe l'azienda a metterci un'ulteriore 0,75% ma, quando un ipotetico Kappo andrà in pensione, prenderà solo il 50% del TFR accumulato nel fondo e il restante 50% verrà elargito in rate mensili suddivise in anni tra l'età del Kappo e l'età media di aspettativa di vita del cittadino medio nel periodo in cui il Kappo andrà in pensione. In pratica, se schiattate 5 mesi dopo essere andati in pensione, cazzi vostri, soldi loro....
In caso di decesso prima della pensione, gli eredi prenderanno solo il 50% del TFR accantonato fino al momento della dipartita, gli altri soldini.... ciccia....

Per Mostrillo, se oggi decidi di lasciare il tuo TFR a Previmoda (o come si chiama) e tra 5 anni vai a lavorare da Arvedi, il tuo TFR passa dal fondo a al fondo B. Non puoi, neanche in caso di cambio lavoro, cambiare idea sulla destinazione del TFR.

Sulla carta, metterli nel fondo o lasciarli in azienda, non cambia niente per quanto riguarda l'eventuale necessità di un'anticipo.... salvo che se li metti nel fondo puoi chiederlo solo 1 volta nella vita. Lasciandolo in azienda, può esserti elargito un'anticipo più volte a discrezione del datore di lavoro.....

Se avete altri dubbi, per quanto mi è possibile, chiedete pure....
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Avatar utente
baol
Associazione
Associazione
Messaggi: 2309
Iscritto il: 14/07/2005, 19:44
Località: cremona

Messaggio

per chi lavora nella pubblica amministrazione come funziona?
...it's only your mind, you know...

L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.

errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

dovrebbe esserci un fondo di categoria anche per voi....

Anche se so che, per alcune categorie (vedi soccorritori ANPAS) il fondo non è ancora stato creato...
Ultima modifica di Kappo il 18/06/2007, 8:38, modificato 1 volta in totale.
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Lionel Pretzel

Messaggio

per chi è libero professionista come funziona?
Ranca

Messaggio

Funziona che non hai un TFR quindi non te ne devi preoccupare...
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

W0
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.