Dimissioni senza preavviso

Dal greco = spazio aperto

Moderatore: .ferro

Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

Visto che ho sentito (e letto in rete) di tutto e di più, volgo la domanda anche a voi :

Se dò le dimissioni senza preavviso (ad esempio, dovrei fare 2 mesi e mezzo, ma me ne voglio andare domani) a cosa vado incontro?

Un avvocato dice : Niente, ti vengono pagati i giorni che hai lavorato fino all'ultimo giorno e tutto il TFR maturato fino all'ultimo giorno di lavoro, ma non ti viene retribuito il preavviso che non fai (in tutti i casi finora avvenuti in azienda, ci sono stati accordi per cui hanno pagato tutto il preavviso concedendo al lavoratore dimissionario di farne meno, tipo un mese anzichè 4)

I rappresentanti RSU : ti trattengono il preavviso dal TFR

In rete : Ti trattengono il preavviso dal TFR e anche lo stipendio dall'ultimo giorno di paga fino all'ultimo giorno lavorato...

Sono convinto che se chiamo i sindacati mi danno un'altra risposta....

Qualcuno ne sa qualcosa di concreto?
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
GuyFawkes

Messaggio

io sapevo che possono fin farti causa e farti pagare una penale... qusto lo so perché un di' mi sono licenziato e sono andato a parlare col comercialista della ditta pe rcui lavoravo e mi ha detto di essere sicuro di aver raggiutno un accordo col datore di lavoro appuno per questo...

penso sia a causa di una sentenza del Tar che da ragione ad una azienda che a causa di un licenziamento senza preavviso ha subito un danno economico ed ha condannato il lavoratore a risarcirlo...

poi magari la tua società non sa neppure di questa cosa e ti lascia andare toccandoti pure le pari intime, non so...
Ranca

Messaggio

Io nel novembre del 2005 ho dato le dimissioni con 15 giorni di preavviso invece di un mese, e mi hanno trattenuto dall'ultima busta paga un ammontare di giorni pari a quelli di preavviso non rispettati. In caso l'ultima busta paga non sia sufficiente a coprire la trattenuta il datore di lavoro si puo' rivalere sul TFR. Comunque chiedi ai sindacati che ne sanno sicuramente piu' di me. Il consiglio e' comunque sempre quello di cercare un accordo con il datore di lavoro.
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18

Messaggio

A giorni dovrei essere in grado di (auto)rispondermi..... ;)

;D
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.