ARCI CREMONA
PER/FORM/ARCI 2008
CORSO DI CINEMA
FINALITÀ DEL CORSO
Il corso è finalizzato a conoscere teorie e tecniche dell’editing video digitale attraverso l’utilizzo di un software di ultima generazione quale Pinnacle Studio Ultimate 11, un programma di montaggio adatto alla realizzazione di qualsiasi prodotto dall’amatoriale al semi-professionale.
In dodici lezioni, dopo una breve introduzione teorica sulle principali tecniche di critica, scrittura filmica, ripresa e fotografia, si passerà alla comprensione della struttura del software, all’utilizzo dei comandi e alla produzione di montaggi al fine di realizzare un progetto cinematografico quale un documentario o un cortometraggio.
Terrà il corso il Dott. Piseri Emanuele, Laureato in Cinema presso l’Università IULM di Milano
PROGRAMMA DEL CORSO
Il corso sarà diviso in tre parti, per meglio organizzare il carico di lavoro.
La prima parte sarà dedicata allo studio del linguaggio cinematografico, delle principali tecniche utilizzate da registi europei e non nel corso della storia del cinema.
Le lezioni saranno supportate da dispense e da visioni di spezzoni di film. Servirà un videoproiettore e un supporto per l'amplificazione audio. Potrò tenere lezioni interattive con il computer personale e mostrare praticamente come si lavora nei due cicli successivi.
La seconda parte sarà dedicata alle tecniche di scrittura per il cinema, d'inquadratura e fotografia.
Chi è dotato di videocamera è vivamente consigliato di portarla con se' durante le lezioni.
La terza parte sarà dedicata interamente allo studio di un programma di montaggio, alla colonna sonora e ad una lezione finale sull'editing di un DVD.
Quest'ultima tranche di lezioni sarà condotta nello specifico sul software Pinnacle Ultimate Studio 11. Il costo di tale programma è di 129 euro iva esclusa. Esso garantisce la possibilità di ottenere con una spesa ridotta una buona qualità di resa video per chiunque voglia acquistarlo.
In ogni caso quasi tutti i programmi di montaggio utilizzano le medesime modalità di editing, perciò anche chi avesse programmi diversi su computer, non avrebbe difficoltà a seguire il corso o ad applicare i suggerimenti che verranno forniti. Si consiglia perciò di portare il proprio computer portatile.
Le lezioni
Prima parte
· Presentazioni e Introduzione al corso
· Cenni di storia del cinema
· Tecniche d’inquadratura e ripresa
· Tecniche di montaggio e messinscena
· Musiche e colonna sonora
Seconda parte
· Fase letteraria – Prima parte
· Dall’idea alla scaletta
· Fase letteraria – seconda parte
· Dalla Scaletta alla sceneggiatura
· Nozioni di fotografia e ripresa
Terza Parte
. Introduzione al programma
· Cos’è Pinnacle Studio Ultimate 11 e a cosa serve
· Dall’importazione all’organizzazione dei materiali
· come muoversi sulla timeline
· Come effettuare un montaggio di base ed applicare effetti e transizioni
· Come effettuare un montaggio ed applicare maschere, sottotitoli
· Attività pratiche sul progetto di realizzazione
· Trattare ed inserire immagini. Musiche e colonna sonora, cura dell’audio
· Attività pratiche sul progetto di realizzazione
· Creare i menu ed esportare su DVD o altri formati
PERIODO: 15 GENNAIO/2 APRILE 2008
GIORNO: MARTEDI'
ORARIO: 21/23
INSEGNANTE: EMANUELE PISERI
SPAZIO: LABORATORIO D'IMMAGINI - ARCI CREMONA
INFO: arci Cremona C.SO 20 settembre, 60 - Cremona
0372/456371 329/4929654 dalle 16 alle 19
Corso di Cinema
Moderatore: maio
-
- Leggenda
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/06/2005, 14:14
...and if your doorbell rings and nobody's there,that was no Martian....it's Halloween.