Wunderkammer è uno spazio artistico autogestito con sede a Cremona, in Via Voghera 1/A. È curato da Maria Attianese e David Chance Fragale, le cui finalità sono quelle di dare spazio espositivo alle idee degli artisti che, compatibilmente con lo spirito dei suoi curatori e dello spazio stesso, esprimono il desiderio, l'interesse o contraccambiano l'interesse dei curatori a instaurare un processo di autolegittimazione del proprio lavoro e dello spazio.
Spazio Wunderkammer
Via Voghera, 1/A - Cremona
Per informazioni:
Maria Attianese 335 6722686
David C. Fragale 339 5796797
FABULA
Opere in mostra di Siria Bertorelli
Inaugurazione: 7 dicembre 2007 - Ore 18:00
In altra data previo appuntamento telefonico

Le favole presuppongono una verità morale, un insegnamento, sono metafore di un accadimento della vita - una visione sì dell'esistenza umana, ma asciugata delle sue ramificazioni complesse, un'archetipizzazione di un fatto, di un personaggio, di uno stato sociale. Siria Bertorelli, che apre il ciclo di mostre Donna e superstizione allo Spazio Wunderkammer, archetipizza la femminilità del nuovo millennio. Profondamente emancipata, da sempre sicura del proprio percorso artistico, Siria filtra il proprio lavoro facendolo passare per una visione a 360° di quello che è il concetto di donna di questi tempi, svecchiandone certi luoghi comuni. Siria Bertorelli non gioca a fare la meticolosa martire dell'accademismo artistico (da sempre appannaggio dei maschi dominanti di questa o quella corrente), tanto meno sfrutta in modo irritante la spregiudicatezza tipica della femmina glamour, simpatica pin up di un'era mediatica in cui la sensualità sublima il talento. Semmai si situa in modo alchemicamente perfetto fra le due concezioni, giocando il gioco dei ruoli ma rivendicando una propria sicurezza psicologica, una serietà che passa prima per lo scherzo, una professionalità fondata sulla comprensione.
Cappuccetto Rosso uccide il lupo prima di diventare lei stessa un Cappuccetto Mannaro. La favola breve diventa maledizione eterna. Se una lezione c'è, è che la bambina è morta, e per dirla con la filosofia di Angela Carter, ne è venuta fuori la donna, creatura potente, un piccolo dio rinchiuso dalla saggezza (e dalla paura) dell'uomo nel ruolo della bestia servile e sottomessa. Per il momento, almeno...
Il Cappuccetto Rosso di Siria Bertorelli squarta il lupo, che giace come un sesso ferito lì per terra, allude alla deflorazione e attesta la necessità di un nuovo ordine delle cose. Per questo è una favola. A voi cercare l'insegnamento morale.
DCF
Il libro d'arte La Bianconiglia - Donna e superstizione, anche verrà distribuito gratuitamente durante l'inaugurazione.