Date un significato al vostro nome

Dal greco = spazio aperto

Moderatore: .ferro

Rispondi
Avatar utente
andy b
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 2358
Iscritto il: 10/08/2006, 11:22
Località: cremona

Cosa significa il vostro nome?

ANDREA
Dal greco ANDREAS "valoroso". L'onomastico ricorre il 30 novembre in ricordo di S. Andrea martire , evangelizzatore della Tracia. Patrono di Sarzana, dell'Alsazia, dei pescivendoli , dei pescatori. Si invoca contro le ingiustizie e la sterilità femminile.
T.V.Andy B. - Godi baby,godi. non c'è più ma lo amo lo stesso
Lionel Pretzel

DAVID

Dall'ebraico Dawidh "amato, diletto". L'onomastico ricorre il 29 dicembre in memoria del profeta David vissuto nel X secolo prima di Cristo: da bambino sconfisse il gigante goliath con una fionda, viene raffigurato nella famosa statua di Michelangelo.

Patrono dei cantanti, musicisti, poeti.
Avatar utente
mostrillo
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 1054
Iscritto il: 18/04/2007, 17:26

ELISA
Deriva dall'ebraico El e Ischa "Dio è salute". L'onomastico ricorre il 26 giugno. (guarda se fosse "chi porta sto nome è in salute preferirei...)

LUCIA
Deriva dal latino lux "luce". L'onomastico si festeggia il 13 dicembre in ricordo di S. Lucia martire e vergine di Siracusa. Patrona di Siracusa, dei ciechi, degli elettricisti.(c@xxo c'entrano ciechi ed elettricisti? ???)

BENEDETTA
Dal latino BENEDICTUS "benedetta". L'onomastico ricorre il 4 gennaio in memoria di S. Benedetta martire a Roma.


ebbene sì
mi chiamo Elisa Lucia Benedetta
senza virgole, ostreghetta  T-T
Ultima modifica di mostrillo il 11/01/2008, 13:02, modificato 1 volta in totale.
vivi col cuore in mano, cerca il tuo equilibrio, cerca l'interferenza minore
Neuz

SILVIA
Deriva dal latino Silvius, tratto da silva, "selva, bosco", e significa "che vive nei boschi, che viene da zone boscose, che ama vivere nei boschi", attestato a partire dall'età repubblicana.

CAROLINA

Deriva dal germanico karla- che significa "donna di condizione libera", documentato anche in Italia a partire dall'VIII secolo nelle forme latinizzate Carola e poi Carla. Presso i franchi veniva usato come titolo onorifico per i maestri di palazzo dei re Merovingi.

BIANCA
Deriva dall'appellativo longobardo Blancha, tratto dall'aggettivo blank, "bianco", ed era un nome che veniva imposto a chi nasceva con la pelle chiara.

MARIA
Deriva dall'ebraico Maryam che a sua volta ha origine dall'egiziano mrjt, "amato, caro", con il suffisso femminile ebraico -am.
Ultima modifica di Neuz il 11/01/2008, 13:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ilpoldo
Maestro
Maestro
Messaggi: 718
Iscritto il: 24/10/2005, 0:00
Località: UK

LEANDRO
da greco: uomo libero del popolo... con un arcivescovo da qualche parte...
excitable boy
Avatar utente
kia
Pratico
Pratico
Messaggi: 112
Iscritto il: 17/03/2006, 17:45
Località: cremona

CHIARA
Dall'aggettivo latino CLARUS "chiaro, illustre". L'onomastico si festeggia l'11 agosto in ricordo di S. Chiara d'Assisi morta nel 1253, fondatrice dell'Ordine delle Clarisse. Patrona della televisione, delle lavandaie, dei vetrai, delle stiratrici e ricamatrici.
http://www.flickr.com/photos/kia_gibaud

hanno dovuto bendarmi perchè vedessi un po' meglio...hanno dovuto drogami per farmi rimanere sveglio...hanno dovuto sudare per prendermi le misure...ora mi vestono loro e io posso tornare a cucire (ministri)
Avatar utente
ciacci
Maestro
Maestro
Messaggi: 546
Iscritto il: 02/09/2005, 18:37
Località: cremona
Contatta:

CARLOTTA (diminutivo di Carla)

dal tedesco antico DONNA LIBERA.

ma perchè i vostri nomi hanno un sacco di notizie in più e il mio no?!
.uffa.
.LonDoN CaLliNg.
Prostataingrossata

Sgt.Pepper: E' un personaggio di un famoso disco dei The Beatles
Ultima modifica di Sgt.Pepper il 11/01/2008, 15:34, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Jusbiland
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1538
Iscritto il: 14/08/2006, 17:44

JESSICA
Questo nome è apparso per la prima volta nel dramma di Shakespeare "Il mercante di Venezia" attorno al 1594, a portarlo è la figlia di un usuraio. E' un nome adespota, l'onomastico si può festeggiare il 1° novembre.
|_VnZ_|

MATTEO
Dall'ebraico Mathat e Yah "dono di Dio". L'onomastico si festeggia il 21 settembre in onore dell'Evangelista Matteo, apostolo e martire C-W. Matteo esattore delle tasse lascio i facili guadagni per seguire Gesù di cui narrò le vicende nel Vangelo. Patrono di Salerno, Nichelino (TO), Asiago, degli esattori, dei banchieri, dei ragionieri, dei doganieri e della cassa del dordoni.
Grande Gila
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1706
Iscritto il: 10/07/2006, 17:51
Località: Las Palmas de Gran Canaria
Contatta:

ADRIANO
Deriva dal latino HADRIANUS "abitante di Hadria", l'attuale Adria nel Piceno. L'onomastico si festeggia il 5 marzo in onore di S. Adriano martire sotto Diocleziano. Patrono dei corrieri.

W la tnt traco
VANTArsi non è bello.
Avatar utente
Kappo
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 3075
Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
Contatta:

(vedi Andy B)
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Avatar utente
snorky
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1185
Iscritto il: 17/06/2005, 14:14

Io il mio lo sapevo già e per questo non lo segnalo... :-[ :-[...
...and if your doorbell rings and nobody's there,that was no Martian....it's Halloween.
Prezza

GIORGIO
Dal greco Gheorgòs "agricoltore". L'onomastico ricorre il 23 aprile in onore di S. Giorgio martire, la fortuna di questo nome è legata alla figura di Giorgio il santo cavaliere che sconfisse il drago per liberare la principessa. Patrono dei cavalieri, degli Scout, dei militari, degli schermitori, di San Giorgio di Susa.


sapevo che il mio nome voleva dire agricoltore... ma doveva proprio essere il santo patrono di scout e militari...  T-T
Avatar utente
baol
Associazione
Associazione
Messaggi: 2307
Iscritto il: 14/07/2005, 19:44
Località: cremona
Contatta:

Michele:

Dalla forma interrogativa ebraica "mi-kha-el" "chi è come Dio?". L'onomastico ricorre il 29 settembre in onore dell'arcangelo Michele, bloccò la rivolta degli angeli capeggiati da Lucifero pronunciando la frase "chi  è come Dio?", come narra la Sacra Scrittura.

risposta: io
...it's only your mind, you know...

L'uomo capisce tutto.
Tranne le cose perfettamente semplici.

errare è umano, correggere lecito, cliccare invia prima d’aver ricontrollato è ma porca tr°i@ che figura di m.rd@.
Avatar utente
Veil
Esperto
Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 18/04/2006, 15:07
Località: Cremona

Valentina:

dal latino Valens, "colei che è sana e forte".
L'onomastico si festeggia il 25 luglio in memoria di S. Valentina vergine, martire in Palestina nel 308.

Veil:

Inglesismo di Vale, abbreviazione di Valentina e corrispondente all'inglese "velo".
Per Aspera ad Astra.
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona
Contatta:

Nicola e' un nome terrone.
Nicola e' il patrono di Bari.
Nicola e' Nicola di Bari.
Nicola si festeggia il sei dicembre.

Oggi sei dicembre
io sono come un foglio bianco
mi basta capire che
tu non trovi le parole
Guarda come sono attenti
I tuoi capezzoli irridenti
Puntati sulle nuvole nei giorni
Che adesso piovono dagli occhi


EH SEEEEE...
Avatar utente
sienanza
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1126
Iscritto il: 09/09/2004, 22:47
Località: Cremona

MARCO
Dal latino, veniva dato ai bambini nati nel mese di marzo (mese dedicato al Dio Marte, dio della guerra). Il significato è "dedicato a Marte". L'onomastico si festeggia il 25 aprile in memoria dell'Evangelista Marco, patrono della città di Venezia. Le sue reliquie riposano nella celebre basilica di San Marco, trafugate dall'Egitto da due mercanti.
(SS)

In realtà ho sempre sognato di chiamarmi così...
EUSTACHIO
Dal greco Eystachios "producente buone spighe". L'onomastico viene ricordato il 20 settembre in memoria di S. Eustachio martire con la moglie e i figli a Roma nel 140. Patrono di Matera e delle guardie forestali.
Rispondi