Il tema su cui il centro destra ha guadagnato più voti nelle ultime elezioni (anche amministrative) è stato probabilmentte quello della sicurezza. Mia idea è che sia in atto in questi anni una vera e propria psicosi collettiva, colpevolmente fomentata da alcuni partiti (di centrodestra) e alimentata per far notizia da telegiornali e talkshow.
Il giorno dopo le elezioni, leggevo un trafiletto del Corriere sui risultati elettorali di Cremona, in cui si attribuiva il consistente 15 % della Lega, tra le varie, alla incertezza generata dalla famosa moschea (ora non più tale) che è stata protagonista delle cronache locali tempo fa.
Ora: la moschea di cui si parla era (se non ricordo male) quella sotto casa mia, in via Massarotti: il punto è che ricordo di non aver MAI avuto motivo di fastidio, di timore, o quant'altro. Però scopro dagli equilibrati giornali nazionali che avrei dovuto...
Recenti dati Istat dimostrano che in Italia dal 2000 è molto diminuito il tasso annuale gli omicidi, e che a questo proposito l'Italia è tra i paesi più sicuri d'Europa. Eppure, sempre l'Istat conferma che la sensazione di insicurezza in Italia è aumentata.
Vi chiedo: vi sentite insicuri? E soprattutto, se come me pensate si tratti in buona parte (non esclusivamente, certo, gli omicidi non riassumono l'intero della criminalità) di una psicosi, che fare? Soprattutto, cosa dovrebbe fare il centro sinistra (o la sinistra) una volta constatato che una domanda scaturita da qualcosa di non reale ha una cosi straordinaria efficacia elettorale, per altro su temi per i quali la risposta "legge e ordine" risulta più credibile IN OGNI CASO quando pronunciata da destra?
Psicosi sicurezza
Moderatore: .ferro
-
- Pratico
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 26/04/2006, 0:26
- Non hai mai rispettato il sentimento religioso. Hai sempre puntato tutto su scienza e fica. La tua vita è solo cinismo, sarcasmo e orgasmo...
- Con uno slogan simile, in Francia vincerei le elezioni!
- Con uno slogan simile, in Francia vincerei le elezioni!
-
- Maestro
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 02/11/2005, 21:56
Ma, a me non me ne frega nulla. Io non ho ricchezze.
-
- Moderatore
- Messaggi: 1054
- Iscritto il: 18/04/2007, 17:26
BRAVO SDROF!
ne parlavo giusto lunedì sera con snorky
per una settimana mi è capitato di guardare i tg alle sette della mattina con la sintesi della prima pagina dei principali giornali ed è inquietante come tentino di terrorizzare la gente, spesso riuscendoci. e quando la gente è spaventata si difende, spesso attaccando senza motivi
snorky raccontava della notizia minacciosa data (credo a studio aperto) "criminali in italia: 4 su 10 sono stranieri!"... MA COME 4 SU 10? allora significa che 6 SU 10 SONO ITALIANI!
boh
questo stato di terrore generale mi spaventa, è un ottimo terreno di cultura per crimini legalizzati
ne parlavo giusto lunedì sera con snorky
per una settimana mi è capitato di guardare i tg alle sette della mattina con la sintesi della prima pagina dei principali giornali ed è inquietante come tentino di terrorizzare la gente, spesso riuscendoci. e quando la gente è spaventata si difende, spesso attaccando senza motivi
snorky raccontava della notizia minacciosa data (credo a studio aperto) "criminali in italia: 4 su 10 sono stranieri!"... MA COME 4 SU 10? allora significa che 6 SU 10 SONO ITALIANI!
boh
questo stato di terrore generale mi spaventa, è un ottimo terreno di cultura per crimini legalizzati
vivi col cuore in mano, cerca il tuo equilibrio, cerca l'interferenza minore
-
- Maestro
- Messaggi: 514
- Iscritto il: 07/04/2007, 17:32
- Località: cremona
se questo dato fosse vero (ma sinceramente non lo credo) sarebbe veramente preoccupante, in quanto il 40% dei crimini sarebbe commesso dal 4% della popolazione.
semplicemente, si trattava di una enorme cagata.
si sa che studio aperto è attendibile come una dichiarazione di Dell'Utri.
semplicemente, si trattava di una enorme cagata.
si sa che studio aperto è attendibile come una dichiarazione di Dell'Utri.
Come uomo lavoro male.
-
- Associazione
- Messaggi: 871
- Iscritto il: 14/03/2008, 11:10
è una cosa impegnativa. in effetti fanno dei turni massacranti. credo che meriterebbero un sindacato.BaroneBirra ha scritto: se questo dato fosse vero (ma sinceramente non lo credo) sarebbe veramente preoccupante, in quanto il 40% dei crimini sarebbe commesso dal 4% della popolazione.
Se si parla di sicurezza al 90% sembra si debba per forza parlare di extracomunitari. Questo mi spaventa. Sembra che tutti i problemi che abbiamo in Italia in un modo o nell'altro siano da ricondurre all'immigrazione clandestina. Questo fomenta intolleranza all'interno della società per non dire razzismo. Questo fa si che non ci si possa più fidare nemmeno del vicino e la diffidenza la si può vedere ovunque. Tutti si fanno i cazzi propri e ormai è pensiero diffuso che se uno ti ruba la borsetta a Cavatigozzi e ti metti ad urlare, nessun passante viene ad aiutarti. E noi giù a spendere soldi per mettere telecamere ovunque e ad ingegnarci se mettersi in tasca prima di uscire lo spray al peperoncino o l'affarino che da una scossa da 200.000 volt.
Secondo me non stiamo risolvendo i problemi che diciamo d'avere, stiamo solo mettendo tante piccole toppe che servono a niente.
Non mi sento insicura, non è il termine esatto ma mi è inutile ormai negare che una sorta di diffidenza o comunque di "precauzionismo" si è insiedata in me. Non ne vado certo orgogliosa.
I media indubbiamente ci hanno marciato dentro un casino sulla questione sicurezza calcando la mano soprattutto in prossimità delle elezioni, io come chiunque avrei scommesso qualsiasi cosa che la Lega avrebbe preso tantissimi voti proprio perchè questo è stato uno dei capisaldi del suo programma.
Cremona24ore riporta oggi la notizia di una ragazza di 22 anni che sembra sia stata aggredita e derubata da due stranieri vicino al piazzale della stazione stamattina alle 6,20, con tanto di sue dichiarazioni virgolettate.
Si può parlare di psicosi?
Secondo me non stiamo risolvendo i problemi che diciamo d'avere, stiamo solo mettendo tante piccole toppe che servono a niente.
Non mi sento insicura, non è il termine esatto ma mi è inutile ormai negare che una sorta di diffidenza o comunque di "precauzionismo" si è insiedata in me. Non ne vado certo orgogliosa.
I media indubbiamente ci hanno marciato dentro un casino sulla questione sicurezza calcando la mano soprattutto in prossimità delle elezioni, io come chiunque avrei scommesso qualsiasi cosa che la Lega avrebbe preso tantissimi voti proprio perchè questo è stato uno dei capisaldi del suo programma.
Cremona24ore riporta oggi la notizia di una ragazza di 22 anni che sembra sia stata aggredita e derubata da due stranieri vicino al piazzale della stazione stamattina alle 6,20, con tanto di sue dichiarazioni virgolettate.
Si può parlare di psicosi?
-
- Pratico
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 31/03/2008, 23:19
- Località: Foggy Town
a mio parere gli omicidi sono il lato della sicurezza che meno preoccupa, quindi chi ha scritto l'articolo non ha capito pienamente la situazione
quelli che si temono sono altri tipi di criminalità
terrorismo
furti
rapine
stupri
il primo molto accentuato dall'11 settembre che rimane tutt'ora sentito (anche se non è un pericolo così reale nella vita quotidiana...)
io mi sento molto meno sicuro rispetto ad un po' di anni fa
in tutta la mia vita non sono mai stato soggetto a reati ad eccezione di un furto di bicicletta e degli ultimi 2 anni
in questi due anni mi è stato rubato uno specchietto della macchina
mi sono entrati 3 volte in cortile per svaligiare il bar sotto casa mia
mi hanno rubato un'altra bici
non si tratta di fatti gravi ma l'aumento indubbiamente c'è stato in modo preoccupante
a questo aggiungi che i mezzi della fdo non mi sembrano troppo adeguati (mi pare che in un servizio di qualche mese fa si parlasse di 1 pattuglia della polizia per tutta cremona)
quelli che si temono sono altri tipi di criminalità
terrorismo
furti
rapine
stupri
il primo molto accentuato dall'11 settembre che rimane tutt'ora sentito (anche se non è un pericolo così reale nella vita quotidiana...)
io mi sento molto meno sicuro rispetto ad un po' di anni fa
in tutta la mia vita non sono mai stato soggetto a reati ad eccezione di un furto di bicicletta e degli ultimi 2 anni
in questi due anni mi è stato rubato uno specchietto della macchina
mi sono entrati 3 volte in cortile per svaligiare il bar sotto casa mia
mi hanno rubato un'altra bici
non si tratta di fatti gravi ma l'aumento indubbiamente c'è stato in modo preoccupante
a questo aggiungi che i mezzi della fdo non mi sembrano troppo adeguati (mi pare che in un servizio di qualche mese fa si parlasse di 1 pattuglia della polizia per tutta cremona)
-
- Pratico
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 31/03/2008, 23:19
- Località: Foggy Town
comunque... sto guardando i dati ISTAT
dei denunciati 2005 il 23,7% se ho letto giusto sono stranieri...
circa un quarto...
dei denunciati 2005 il 23,7% se ho letto giusto sono stranieri...
circa un quarto...
-
- Pratico
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 31/03/2008, 23:19
- Località: Foggy Town
con questo finisco di spammare
dai dati che ho visto non c'è un particolare aumento che desti preoccupazione dal 2000 al 2005
certo... mi incuriosiscono gli ultimi due anni, sui quali si scarica il principale malcontento popolare
mi spiace manchino i dati per capire se è vero o se è solamente una mossa politica (che non sarebbe comunque la prima)
dai dati che ho visto non c'è un particolare aumento che desti preoccupazione dal 2000 al 2005
certo... mi incuriosiscono gli ultimi due anni, sui quali si scarica il principale malcontento popolare
mi spiace manchino i dati per capire se è vero o se è solamente una mossa politica (che non sarebbe comunque la prima)
-
- Pratico
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 26/04/2006, 0:26
L'ho detto anch'io che gli omicidi non esauriscono la criminalità.
E poi, è ovvio ed empiricamente indubitabile che in proporzione gli immigrati delinquano molto di più dei residenti: non c'è bisogno di falsi sociologismi buonisti per dire che se uno è povero economicamente, sradicato socialmente e poco istruito finirà per delinquere di più. Senza giustificarli, ma è ovvio che sia così.
Ma il punto è un altro.
Che il "problema immigrazione" esista, sarebbe cieco negarlo. Il punto è però che, secondo me, la percezione che la popolazione ha di questo problema è completamente sproporzionata.
Psicosi collettiva significa enormi quantità di persone che oggi votano prevalentemente in base alle aspettative che hanno circa quale partito potrà garantire a loro e ai loro cari l'incolumità fisica (posto che chi vive in Europa occidentale dal 1989 probabilmente vive la fase più tranquilla della storia dell'umanità), quando direi che altri problemi in Italia sono ben più pressanti.
Esempi di psicosi: un mio amico fa avanti indietro tra Cesano Maderno e Venezia in macchina tutte le settimane pur di non prendere il treno, cosa che implicherebbe il "rischio di attentati in metropolitana a Milano".
Oppure: il mio vicino di casa di Milano che mi propone di far montare un cancello che divida il nostro pianerottolo dal resto dell'androne del palazzo, tanto per avere uno sbarramento in più.
Insomma, se anche fosse vero che l'unica soluzione è sparare a vista sui canotti di immigrati (non lo penso, come ovvio), sarebbe comunque innegabile che l'attenzione per questi problemi sia esagerata.
E poi, è ovvio ed empiricamente indubitabile che in proporzione gli immigrati delinquano molto di più dei residenti: non c'è bisogno di falsi sociologismi buonisti per dire che se uno è povero economicamente, sradicato socialmente e poco istruito finirà per delinquere di più. Senza giustificarli, ma è ovvio che sia così.
Ma il punto è un altro.
Che il "problema immigrazione" esista, sarebbe cieco negarlo. Il punto è però che, secondo me, la percezione che la popolazione ha di questo problema è completamente sproporzionata.
Psicosi collettiva significa enormi quantità di persone che oggi votano prevalentemente in base alle aspettative che hanno circa quale partito potrà garantire a loro e ai loro cari l'incolumità fisica (posto che chi vive in Europa occidentale dal 1989 probabilmente vive la fase più tranquilla della storia dell'umanità), quando direi che altri problemi in Italia sono ben più pressanti.
Esempi di psicosi: un mio amico fa avanti indietro tra Cesano Maderno e Venezia in macchina tutte le settimane pur di non prendere il treno, cosa che implicherebbe il "rischio di attentati in metropolitana a Milano".
Oppure: il mio vicino di casa di Milano che mi propone di far montare un cancello che divida il nostro pianerottolo dal resto dell'androne del palazzo, tanto per avere uno sbarramento in più.
Insomma, se anche fosse vero che l'unica soluzione è sparare a vista sui canotti di immigrati (non lo penso, come ovvio), sarebbe comunque innegabile che l'attenzione per questi problemi sia esagerata.
Ultima modifica di Sdrof il 07/05/2008, 18:35, modificato 1 volta in totale.
- Non hai mai rispettato il sentimento religioso. Hai sempre puntato tutto su scienza e fica. La tua vita è solo cinismo, sarcasmo e orgasmo...
- Con uno slogan simile, in Francia vincerei le elezioni!
- Con uno slogan simile, in Francia vincerei le elezioni!
-
- Associazione
- Messaggi: 7946
- Iscritto il: 16/04/2006, 18:11
- Località: Cremona
- Ha ringraziato: 2 volte
- Ringraziato: 2 volte
mi fa male il quore leggere quanto queste banali tecniche psicologiche attecchiscano nei cittadini italiani, tra persone laureate, professionisti, persone che girano il mondo... com'è possibile non capire che è tutto un condizionamento? anche solo mettersi a guardare le statistiche è indice che il lavaggio del cervello sta funzionando...
Michael Moore spiegava bene il meccanismo in Fahrenheit 9/11, quando mostrava i servizi dei TG americani su "emergenza terrorismo", "emergenza sars", "emergenza antrace" (ve la ricordate?), "emergenza ape assassina"...
per fare un esempio più vicino a noi, provate a leggere i consigli dell'Associazione Ricreare Cremona al sindaco in materia di sicurezza locale: vigili e pattuglie dappertutto, ronde di agenti travestiti da idraulici e ascensoristi, reti di delazione tra gli stranieri e chi più ne ha più ne metta.
il punto migliore è questo:
Michael Moore spiegava bene il meccanismo in Fahrenheit 9/11, quando mostrava i servizi dei TG americani su "emergenza terrorismo", "emergenza sars", "emergenza antrace" (ve la ricordate?), "emergenza ape assassina"...
per fare un esempio più vicino a noi, provate a leggere i consigli dell'Associazione Ricreare Cremona al sindaco in materia di sicurezza locale: vigili e pattuglie dappertutto, ronde di agenti travestiti da idraulici e ascensoristi, reti di delazione tra gli stranieri e chi più ne ha più ne metta.
il punto migliore è questo:
questa è psicosi e l'errore del PD, IMHO, e di aver voluto competere con il PDL in questa gara al massacro, ma forse questo è quello che l'ha tenuto a galla, chissà.7- chieda all’ AEM di dotare i letturisti di telefono cellulare con videocamera, collegata ad una centrale operativa. I letturisti entrano in ogni casa, e possono segnale tempestivamente atti illeciti, tentativi di scasso, persone o movimenti sospetti.
Ultima modifica di Q il 07/05/2008, 19:08, modificato 1 volta in totale.
“Condividere saperi, senza fondare poteri”
Primo Moroni
Primo Moroni
-
- Maestro
- Messaggi: 578
- Iscritto il: 02/11/2005, 21:56
Io non ho paura dei ladri. Di brighella in giro ce n'è sempre stati.
Ultima modifica di Vitellozzo il 07/05/2008, 19:02, modificato 1 volta in totale.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1126
- Iscritto il: 09/09/2004, 22:47
- Località: Cremona
Un link interessante.
Una cosa che mi ha colpito molto, ascoltando la radio (non ricordo quale stazione) nei giorni scorsi, è stato l'annuncio della notizia del pestaggio di Nicola Tommaselli. Terminava più o meno così:
"Secondo le prime indiscrezioni, gli aggressori sarebbero italiani".
Una cosa che mi ha colpito molto, ascoltando la radio (non ricordo quale stazione) nei giorni scorsi, è stato l'annuncio della notizia del pestaggio di Nicola Tommaselli. Terminava più o meno così:
"Secondo le prime indiscrezioni, gli aggressori sarebbero italiani".
Ultima modifica di sienanza il 07/05/2008, 19:25, modificato 1 volta in totale.
e il saggio disse "infondere paura come forma di controllo"...
"piccoli problemi" per nascondere quelli più grandi... questi sono i loro giochetti... e con questo non voglio dire che il problema criminalità non esista...
quando vivevo a milano abitavo in una laterale di v.le Jenner (anche quella via famosa per la moschea)... zona relativamente tranquilla per milano (mi sono entrati i ladri 2 volte in casa... senza poi rubare niente) in confronto ad una zona "vip" come i navigli: furti, rapine, incendi di macchine, scippi... sono all'ordine del giorno
dai che fra un po' potremo farci giustizia da soli... anzi no... lo facciamo già...
"piccoli problemi" per nascondere quelli più grandi... questi sono i loro giochetti... e con questo non voglio dire che il problema criminalità non esista...
quando vivevo a milano abitavo in una laterale di v.le Jenner (anche quella via famosa per la moschea)... zona relativamente tranquilla per milano (mi sono entrati i ladri 2 volte in casa... senza poi rubare niente) in confronto ad una zona "vip" come i navigli: furti, rapine, incendi di macchine, scippi... sono all'ordine del giorno
dai che fra un po' potremo farci giustizia da soli... anzi no... lo facciamo già...
-
- Leggenda
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
Io mi sento sicuro.... ma sono grosso, brutto e cattivo.... e soprattutto, mezzo terrone...



Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Serve a niente.Kappo ha scritto: sono grosso
Stella aveva riportato il caso di un conoscente di famiglia di entrambe che in Via Sicardo ha subito un tentativo di scippo da un ragazzino. Questo conoscente è un armadio. Ex Olimpionico di Judo. Fa te.
Io il mio moroso e altri due passanti 2 mesi fa circa ci siamo messi a rincorrere un tipo che pesava almeno 120 kg che aveva rubato nel negozio di mia cugina in via Solferino. Bloccato in via Bordigallo e circondato nell'attesa che arrivasse la polizia con la possibilità che questo potesse tirare fuori dalla tasca qualsiasi arma e farmi/ci fuori.
A proposito di sicurezza...
Cosa conviene fare?
Mettersi a fare i guardoni come al cinema e non collaborare?
Reagire?
Non reagire?
Cinema?
Io sono incosciente e l'istinto è sempre quello di reagire?
-
- Leggenda
- Messaggi: 1317
- Iscritto il: 15/12/2005, 20:32
- Località: Dintorni

Guardiamo quest'immagine: è una vecchia o una giovine? Il mondo è costellato di percezioni ingannevoli e di ambiguità. Molto spesso si preferisce anteporre il "come guardare" proposto dall'alto, rispetto al guardare semplicemente.
Prima guarda, poi pensa.
Oh Bucaiola! Tu mi tradisci! Tu dici "VENGO!" e invece tu pisci!
-
- Leggenda
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
ahem.... stavo scherzando.... 

Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
-
- Pratico
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 31/03/2008, 23:19
- Località: Foggy Town
peccato che il tuo amico non sappia che è molto + pericoloso farsi il viaggio in auto che un generico rischio attentato (anche pigliando l'aereo)
ma quello dell'auto è un rischio che ritiene controllabile, quindi fa meno paura
(per una spiegazione migliore della mia rimando a "freakonomics" è più pericolosa una pistola o una piscina?)
in sostanza se vuoi ridurre la sensibilità delle persone al problema sicurezza una soluzione molto valida è mettere in mano a tutti una pistola... (evviva la psicologia)
alle ragioni per cui si attirano molti immigrati delinquenti oltre alla fisiologicità citata da te aggiungerei anche la debolezza del nostro sistema giudiziario...
ma quello dell'auto è un rischio che ritiene controllabile, quindi fa meno paura
(per una spiegazione migliore della mia rimando a "freakonomics" è più pericolosa una pistola o una piscina?)
in sostanza se vuoi ridurre la sensibilità delle persone al problema sicurezza una soluzione molto valida è mettere in mano a tutti una pistola... (evviva la psicologia)
alle ragioni per cui si attirano molti immigrati delinquenti oltre alla fisiologicità citata da te aggiungerei anche la debolezza del nostro sistema giudiziario...