un po' di tempo fa (a novembre) si parlava di battone.
molti qua dentro dicevano che rivorrebbero le case chiuse, per diversi motivi che non sto qui a rielencare.
ora c'è la possibilità di raccogliere le firme per un referendum sull'argomento, che è stato proposto dalla santanché, ovvero quella t.r.o.i.a. fascista.
darete la vostra firma a la destra per portare avanti questo referendum o direte "mai e poi mai mi fermerò al banchetto dei fascisti che stanno raccogliendo le firme?"
beh, qua c'è spiegato tutto, per chi non ne avesse sentito parlare.
referendum sulle case chiuse.
Moderatore: .ferro
-
- Leggenda
- Messaggi: 2353
- Iscritto il: 18/10/2005, 16:59
Ultima modifica di viciousburger il 29/05/2008, 9:34, modificato 1 volta in totale.
i'm forever blowing bubbles.
-
- Pratico
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 31/03/2008, 23:19
- Località: Foggy Town
mi fermerei anche al banchetto del partito marxista leninista se fossero loro a portarlo avanti! (e sapete come la penso in merito)
-
- Leggenda
- Messaggi: 1205
- Iscritto il: 13/02/2006, 16:51
- Località: Milano / Cremona
ho letto la proposta di referendum,
essendo un referendum in italia può essere solo abrogativo,
sono assolutamente convinto che la legge merlin abbia portato la prostituzione dalle case alle strade, il problema è che togliendola non è affatto detto, anzi, che torni nelle case,
oltre a togliere la legge merlin ci sarebbe da farne altre se si volesse ripristinare la situazione a com'era negli anni 50, e sono più queste altre leggi sulle quali ci sarebbe da stare molto attenti.
cmq per rispondere alla domanda di viciousburger:
si, andrei a firmare anche al banchetto organizzato da La Destra. (il che è completamente diverso dal dare la propria firma a La Destra)
Anzi se fossi convinto potrei anche dare una mano ad organizzare un altro banchetto per la raccolta delle stesse firme, senza il simbolo de "La destra" di fianco (edit: al banchetto).
Un referendum ha il significato politico di ciò che c'è scritto nella proposta che io firmo, è poco importante chi me lo stia proponendo.
essendo un referendum in italia può essere solo abrogativo,
sono assolutamente convinto che la legge merlin abbia portato la prostituzione dalle case alle strade, il problema è che togliendola non è affatto detto, anzi, che torni nelle case,
oltre a togliere la legge merlin ci sarebbe da farne altre se si volesse ripristinare la situazione a com'era negli anni 50, e sono più queste altre leggi sulle quali ci sarebbe da stare molto attenti.
cmq per rispondere alla domanda di viciousburger:
si, andrei a firmare anche al banchetto organizzato da La Destra. (il che è completamente diverso dal dare la propria firma a La Destra)
Anzi se fossi convinto potrei anche dare una mano ad organizzare un altro banchetto per la raccolta delle stesse firme, senza il simbolo de "La destra" di fianco (edit: al banchetto).
Un referendum ha il significato politico di ciò che c'è scritto nella proposta che io firmo, è poco importante chi me lo stia proponendo.
Ultima modifica di Anonymous il 29/05/2008, 11:21, modificato 1 volta in totale.
"I fatti?" proferì nuovamente. "Signor Franklin, prenda ancora un sorso di groge si riprenderà dalla debolezza di credere ai fatti! Gioco sleale, signore!"
(Wilkie Collins, La pietra di luna)
Pre-sabbatical time post:
(Wilkie Collins, La pietra di luna)
Pre-sabbatical time post:
20130909-20180919 sabbatical time
-
- Leggenda
- Messaggi: 1706
- Iscritto il: 10/07/2006, 17:51
- Località: Las Palmas de Gran Canaria
Ank io la penso come te belloso.
Io firmerei al di là di chi la propone, la legge Merlin è molto vecchia e 50 anni fa il problema era diverso.
Ora non si tratta di riaprire le case chiuse e svolgere tutto come 50 anni fa, ma essendo cambiati i tempi occorre fare una NUOVA legge adeguata ai giorni nostri.
Per me i lati positivi potrebbero essere due: 1-meno malavita, meno sfruttatori, più controllo 2-più soldi per lo stato
Io firmerei al di là di chi la propone, la legge Merlin è molto vecchia e 50 anni fa il problema era diverso.
Ora non si tratta di riaprire le case chiuse e svolgere tutto come 50 anni fa, ma essendo cambiati i tempi occorre fare una NUOVA legge adeguata ai giorni nostri.
Per me i lati positivi potrebbero essere due: 1-meno malavita, meno sfruttatori, più controllo 2-più soldi per lo stato
VANTArsi non è bello.
-
- Pratico
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 31/03/2008, 23:19
- Località: Foggy Town
aggiungerei anche che in questo modo si possono introdurre adeguati controlli sanitari
oltre a tutte le forme di previdenza sociale a cui hanno accesso tutti gli altri lavoratori
oltre a tutte le forme di previdenza sociale a cui hanno accesso tutti gli altri lavoratori
-
- Maestro
- Messaggi: 580
- Iscritto il: 02/07/2007, 17:42
Già...ma con tutti i problemi che ci sono in Italia,economia, energia,mafia, camorra etcc..mah. E l'Italia non è lOlanda...apparte che gira voce che verranno tolte anche da là. Non so,sono indeciso,ma credo che non mi farei condizionare dalla bandiera che sventola al banchetto...anche se mi infastidisce molto che sia quella de "la destra". Però propongo che sia la "signora onorevole" ad inaugurare la prima casa chiusa,dandola via gratis ai primi dieci! 

Ultima modifica di luchino il 30/05/2008, 11:46, modificato 1 volta in totale.
-
- Pratico
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 31/03/2008, 23:19
- Località: Foggy Town
a parte che non è più onorevole...
penso che abbia già dato comunque
penso che abbia già dato comunque

-
- Esperto
- Messaggi: 469
- Iscritto il: 02/04/2008, 17:16
3-finalmente i politici tornerebbero a contatto con la gente.Grande Gila ha scritto: Ank io la penso come te belloso.
Io firmerei al di là di chi la propone, la legge Merlin è molto vecchia e 50 anni fa il problema era diverso.
Ora non si tratta di riaprire le case chiuse e svolgere tutto come 50 anni fa, ma essendo cambiati i tempi occorre fare una NUOVA legge adeguata ai giorni nostri.
Per me i lati positivi potrebbero essere due: 1-meno malavita, meno sfruttatori, più controllo 2-più soldi per lo stato