READING DI POESIE

L' amata/odiata città ... i fatti, i personaggi e i luoghi che la rendono un esperimento sociale ...
Viaggiatore
Novizio
Novizio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26/05/2007, 1:00

Messaggio

Ciao a tutti, sto cercando dei locali a Cremona dove si possa fare un reading di poesia con accompagnamento musicale (piano, fisarmonica, chitarra elettrica) che di solito è seguito da un concerto blues.
Io e un mio amico, entrambi brianzoli, lo abbiamo già presentato in diversi locali e arci di Milano (Arci Ghandi, Cicco Simonetta, Trottoir).
Se qualcuno potesse consigliarmi gli sarei grato.
L'autore è Fabio Paolo Costanza, il libro è "Budapest".

Per chi fosse interessato ecco il suo blog.
Avatar utente
gasta
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 5237
Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
Località: Cremona

Messaggio

Portresti intanto proporre all'Osteria del Fico, da Quinto, all'enoteca Lettera, magari allo Chocolat...
Avatar utente
janfree
Supremo
Supremo
Messaggi: 995
Iscritto il: 31/01/2006, 2:58

Messaggio

...all'old tower
Viaggiatore
Novizio
Novizio
Messaggi: 8
Iscritto il: 26/05/2007, 1:00

Messaggio

il chocolat in via beltrami? Non è una pasticceria?
Avatar utente
BaroneBirra
Maestro
Maestro
Messaggi: 514
Iscritto il: 07/04/2007, 17:32
Località: cremona

Messaggio

quella è la Maison du chocolat, ed è una pasticceria-gelateria.

ci si riferiva allo Chocolat Café, che si trova in piazza Roma all'angolo con via Guarneri del Gesù.
Come uomo lavoro male.
Avatar utente
Tina
Esperto
Esperto
Messaggi: 290
Iscritto il: 04/11/2007, 14:52

Messaggio

Venerdì 19 dicembre alle 21.00 al teatro Monteverdi (via Dante 149), promosso da Fondazione Sospiro in collaborazione con il Comune di Cremona, quello che potrebbe sembrare una provocazione accadrà realmente: sullo stesso palco saranno presenti personaggi di mondi diversi a cui verrò chiesto di fronteggiare le richieste impegnative di un reading poetico teatrale in quattro atti. Parteciperanno Alda Merini e Alfredo Dilda, Pacifico e Alberto Fortis, il tutto intessuto nelle abili mani di Alberto Branca.

da Merini è considerata dai più la più grande poetessa vivente. La sua poetica, fatta di ardente visionarietà e profonda, ma al tempo stesso sommessa, inquietudine, la rende una delle letture più travolgenti della poesia contemporanea.

Alfredo Dilda è definito da alcuni un  poeta del sommerso . Maturo di età ma giovane di penna, Dilda ha appena dato alla stampa la sua prima raccolta di poesie e scritti:  Essenza  (edito da Vannini di Brescia). Un talento che scrive dell ordinario, ma sa condurre anche il lettore più distratto in un tunnel di emozioni e riflessioni arricchenti ed ammalianti.

Dilda e Merini, per quanto abbiamo abilità e fama artistica ben differenti, condividono esperienze di vita passate analoghe. Esperienze di dolore, di emarginazione, di forza e di riscatto. Oltre che di infinito amore per la vita e le emozioni.

Alberto Fortis, autore dei testi e delle musiche delle canzoni da lui interpretate, produttore e regista, è presente nel panorama musicale dal 1979. La sua discografia comprende tra incisioni ufficiali, raccolte e live, una dozzina di titoli con registrazioni effettuate in Italia e all'estero, tre suoi album sono stati premiati con il disco d'oro. Ha composto oltre 13 dischi, collaborato con artisti di fama mondiale. Dopo la raccolta  Universo Fortis  del 2003, nel 2008 è uscito

Pacifico, al secolo Gino De Crescenzo, è un autore delicatissimo che tutti abbiamo sentito cantato da grandi della musica italiana, da Gianna Nannini a Gianni Morandi. Come interprete dei suoi brani stiamo ammirando in questi giorni con il singolo  Tu che sei parte di me , anticipazione del quarto disco in uscita il 16 gennaio 2009, con il titolo  Dentro ogni casa  e prodotto da Caterina Caselli.

Un ensemble atipico, esplosivo per le premesse, che accende curiosità e passione nell attesa dell esito.Un incontro unico e irripetibile.L ingresso è gratuito e ad ogni partecipante verrà omaggiata una copia della nuova raccolta  Essenza .