DOMENICA 11 MARZO 2012
in occasione della
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
COORDINAMENTO DONNE ARCI CREMONA
in collaborazione con Circolo Arcipelago
anteprima di
AlTreatro 2012
7.a Rassegna di Teatro Civile
I MONOLOGHI DELLA VAGINA
di EVE ENSLER
interpretato da AnigaV Teatro
Comitato V-Day Reggio Emilia
regia di Stefania Maceri
inizio spettacolo ore 18:00
seguirà aperitivo con buffet solidale
LUOGOCOMUNE
Centro Sociale Culturale Arci
Via Speciano, 4 - Cremona
ingresso con tessera Arci 2012
VDAY
«L’
empowerment delle donne è profondamente connesso alla loro sessualità… Io sono ossessionata dall’idea di donne violate e stuprate e dall’incesto. Tutte queste cose sono profondamente legate alle nostre vagine».
EVE ENSLER
Il testo teatrale
I monologhi della vagina è stato scritto da Eve Ensler nel 1996 dopo aver intervistato 200 donne per conoscerne le idee sul sesso, sulle relazioni interpersonali e sulla violenza.
Ogni anno, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, Eve Ensler cede gratuitamente i diritti del suo testo perché possa essere rappresentato liberamente.
La forza di questa iniziativa è proprio nel fatto che in ogni parte del mondo, in contemporanea, donne di ogni estrazione e provenienza, non necessariamente attrici, recitano i monologhi che compongono il testo.
È questo il fulcro del V-DAY, un’organizzazione internazionale
no profit, un movimento globale articolato in comitati locali, che lotta contro tutti i tipi di violenza alle donne, promuovendo eventi creativi – tra cui il testo di Eve Ensler – che hanno lo scopo di promuovere e sostenere il lavoro dei centri antiviolenza.
La
pièce ha un impatto ironico, graffiante, a volte provocatorio. Ma, proprio perché è una
pièce, rende lo spettacolo accessibile e accettabile da tutti, donne e uomini.
All’Arci di Cremona,
I monologhi della vagina sono interpretati dalle attrici/attiviste del Comitato V-DAY di Reggio Emilia, che, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, uniscono la propria voce a quella delle donne e degli uomini della nostra Associazione per contrapporre il linguaggio e le forme espressive nonviolente alle violenze sulle donne, per decostruire gli stereotipi e i modelli culturali di genere, i modelli di produzione e le relazioni di potere che vi sottendono.
LA PAROLA “VAGINA” IMBARAZZA, DESTABILIZZA E FA PAURA.
USCIAMO DALL’IMBARAZZO!
La serata sarà inaugurata dalle referenti/attiviste delle Associazioni locali impegnate nella prevenzione e nel contrasto delle violenze sulle donne. Allo Sportello Donna di Casalmaggiore, in particolare, sarà dedicata una raccolta fondi straordinaria per sostenerne l’avvio delle attività di ascolto e accompagnamento per donne vittime di violenze.
L’iniziativa è organizzata dal Coordinamento Donne Arci Cremona, una soggettività interna all’Associazione, nata nel 2010 per promuovere una visione di genere all’interno della vita associativa, nelle prassi, nell’analisi, nelle modalità di inclusione e partecipazione, nei linguaggi e nelle forme espressive. Il Coordinamento Donne è costituito dalle dirigenti e dalle attiviste del Comitato Territoriale dei Circoli Arci della provincia di Cremona, ma è aperto permanentemente anche a collaborazioni con le Associazioni, i gruppi, le reti che nel territorio si occupano di politiche di genere.
per saperne di più:
Arci - Comitato Territoriale
Corso XX Settembre, 60
26100 Cremona
tel.: 0372 456371
martedì e giovedì dalle 16:00 alle 18:30
mail:
cremona@arci.it
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.