L' amata/odiata città ... i fatti, i personaggi e i luoghi che la rendono un esperimento sociale ...
19 messaggi
• Pagina 1 di 1
chiarezza
Leggenda
Messaggi: 1805
Iscritto il: 06/02/2008, 15:30
Messaggio
Tra ieri e oggi sono state abbattute tutte le acacie che costeggiavano il Naviglio lungo, appunto, via Naviglio.
Piante con il tronco del diametro anche di 50 cm segate a 20 cm da terra.
Uno spettacolo tristissimo.
Sono furibonda.
Era così bella la riva del naviglio incorniciata da quelle piante...in primavera avevano bellissimi grappoli di fiorellini bianchi, profumatissimi.
...ma fi§@!
Ho saputo adesso che il condominio dove abita mia mamma ha mandato una serie di lettere al Comune dicendo che le piante erano pericolose.
Come sempre i condomini sono in balia di vecchi pazzi che non hanno un c@xxo da fare, se non partecipare alle riunioni di condominio portando avanti crociate senza senso contro tutti e tutto.
Cazzata mai vista.
Le piante non erano pericolose....e, fra l'altro, erano inclinate verso il Naviglio, non verso la casa.
chiarezza riusciresti a farmi sapere qualcosa di più? sarei curioso di capire come una semplice richiesta da parte di un condominio possa aver fatto tagliare tutte le piante di un viale
"I fatti?" proferì nuovamente. "Signor Franklin, prenda ancora un sorso di groge si riprenderà dalla debolezza di credere ai fatti! Gioco sleale, signore!"
(Wilkie Collins, La pietra di luna)
Anche a me sembra assurdo, anche perchè da quello che ho visto non hanno tolto solo quelle in corrispondenza alla casa.
Non so a chi chiedere, però.
Quello che sapeva mia mamma l'ho scritto.
Fra l'altro se uno vuole tagliare una sua pianta nel suo giardino deve, giustamente, fare una trafila per "giustificare" il taglio.
chiarezza ha scritto:
Fra l'altro se uno vuole tagliare una sua pianta nel suo giardino deve, giustamente, fare una trafila per "giustificare" il taglio.
GIUSTAMENTE?
in casa mia io taglio quello che mi pare.
Beh, non si parla di siepi.
Credo sia giusto tutelare le piante...anche se su un terreno privato.
A meno che, ovviamente, siano malate o possano costituire in qualche modo un pericolo.
non parlavo di siepi, parlavo proprio di piante.
visto che presumibilmente le piante che ho in giardino le ho piantate io, mi sembra giusto che se voglio trasformare il mio giardino in un piazzale di cemento siano affari miei.
mica ti danno degli incentivi se pianti degli alberi in casa tua, perchè mai dovrei giustificarne il taglio?
a meno che io non sappia le cose ed effettivamente diano degli incentivi, in questo caso sarebbe diverso.
Non lo so.
Non so nemmeno di preciso che cosa serve dimostrare per poter tagliare una pianta...e quali sono le "motivazioni ammesse".
Ma so, per certo, che non puoi farlo di tua iniziativa.
Ripeto, secondo me, giustamente.
avatar mi ha insegnato che il cinema dell'ipercoop è fuorilegge perchè ti dà gli occhialini non sterili che ti fanno venire le infezioni agli occhi e molte altre malattie pericolose.
Una di queste è la morte.
Domani finalmente troveremo il bosone di Higgs
Le piante vanno tutelate quanto i cani e i gatti che le nostre ragazze amano tanto coccolare.
La sfortuna degli alberi sta nel non avere degli occhi giganteschi che mettano tenerezza.
Ad eccezione di siepi e piante da frutto qualsiasi altra pianta presente sul verde privato, una volta raggiunta una certa altezza, non può essere tolta senza un permesso rilasciato dal comune.
Per poterla togliere bisogna dimostrare che è pericolante oppure malata. Per dimostrarlo serve la relazione di un agronomo. Di solito il permesso viene rilasciato con la prescrizione di piantare una nuova pianta.
Non è nemmeno possibile cementare tutto il giardino perchè bisogna garantire un tot di superficie permeabile.
Il senso di tutto ciò?
Come tutti sappiamo le piante aiutano a tenere l'aria pulita. Non essendoci abbastanza verde pubblico viene regolamentato il verde privato per evitare un eccessivo impoverimento del patrimonio arboreo. Paradossalmente il verde pubblico è meno tutelato. Se tagli una pianta di alto fusto di solito sei tenuto a ripiantarne una di dimensioni simili. Quando qualche anno fa hanno tagliato le piante su Viale Po hanno ripiantato delle pianticelle minuscole.
Per i giardini l'obbligo di garantire un minimo di supericie permeabile serve ad evitare il collasso della rete fognaria in caso di pioggia.
Ultima modifica di labbio il 30/03/2010, 16:16, modificato 1 volta in totale.
Tranquillo, penso a tutto io
Dicono di me: "un rompicoglioni fuori scala, un vero professionista della noia". Siete avvisati. Non è una frisona
Mi stupisce ancora di più che abbiano eliminato piante di 3/4 metri che tenevano salda, con le loro radici, la riva del Naviglio.
La primavera, senza quel profumo nell'aria...sarà più triste.
Quelle piante, fra l'altro, schermavano:
- dall'esterno la vista del condominio che è molto grande e bruttarello,
- dall'interno, le camere da letto di molti appartamenti dal cocente sole estivo evitandone il surriscaldamento.
Poi...vuoi mettere la bellezza di alzare la tapparella e trovarti davanti una folta chioma verde...
Chiudo raccontando la cosa che mi ha fatto più tristezza.
Arrivo a casa di mia mamma in bici...e resto ferma sul cancellino, basita, con la bici in mano.
Sto lì un paio di minuti...bloccata davanti allo scempio.
A un metro da me...un merlo, sul ciglio del naviglio, fermo immobile guardava basito, esattamente come me, le piante che non c'erano più...con un verme che gli penzolava dal becco.
...e il suo nido?
labbio ha scritto:
Ad eccezione di siepi e piante da frutto qualsiasi altra pianta presente sul verde privato, una volta raggiunta una certa altezza, non può essere tolta senza un permesso rilasciato dal comune.
Per poterla togliere bisogna dimostrare che è pericolante oppure malata. Per dimostrarlo serve la relazione di un agronomo. Di solito il permesso viene rilasciato con la prescrizione di piantare una nuova pianta.
Non è nemmeno possibile cementare tutto il giardino perchè bisogna garantire un tot di superficie permeabile.
Il senso di tutto ciò?
Come tutti sappiamo le piante aiutano a tenere l'aria pulita. Non essendoci abbastanza verde pubblico viene regolamentato il verde privato per evitare un eccessivo impoverimento del patrimonio arboreo. Paradossalmente il verde pubblico è meno tutelato. Se tagli una pianta di alto fusto di solito sei tenuto a ripiantarne una di dimensioni simili. Quando qualche anno fa hanno tagliato le piante su Viale Po hanno ripiantato delle pianticelle minuscole.
Per i giardini l'obbligo di garantire un minimo di supericie permeabile serve ad evitare il collasso della rete fognaria in caso di pioggia.
Confermo... ebbimo grosse menate per tagliare dei pioppi cipressini di circa 20 metri nella ditta dove lavoravo (pur se parzialmente malati e pericolanti).... per ottenere il permesso, uno dovette crollare nel giardino del vicino distruggendogli il capanno dove parcheggiava il camper.....
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.