Tra un mese vado a Londra e voglio andare nel negozio Lomo.
Vorrei comprarne una... non so neanche io cosa, sarebbe la mia prima macchina fotografica per giocare.
Conoscete dei siti che spiegano bene le differenze tra le varie macchine?
Consigli da voi?
Qualcuno ce l'ha?
Il flash?
Insomma, dite!
Lomo
Moderatore: .ferro
-
- Leggenda
- Messaggi: 5237
- Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
- Località: Cremona
Ultima modifica di gasta il 17/12/2013, 1:28, modificato 1 volta in totale.
-
- Novizio
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 14/04/2008, 17:58
Internet, questo sconosciuto.
Ultima modifica di John Doe il 17/12/2013, 1:28, modificato 1 volta in totale.
"The proper function of man is to live, not to exist. I shall not waste my days in trying to prolong them. I shall use my time." Jack London
-
- Leggenda
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 19/10/2005, 21:55
- Località: milano/cremona
A Londra è sicuramente più figo, ma a Milano le trovi in Rinascente / FNAC / e pure in un distributore automatico a Isola.
Ultima modifica di unanota il 17/12/2013, 1:28, modificato 1 volta in totale.
...delle chitarre che non fanno più cheke-cheke ma fuzz-fuzz.
MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
MIODI.BLOGSPOT.COM /// ROCKIT.IT/MIODI
-
- Leggenda
- Messaggi: 5237
- Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
- Località: Cremona
Grazie ragazzi!
Mi avete aperto un mondo nuovo!
Bellissimo!!!
Ultima modifica di gasta il 17/12/2013, 1:28, modificato 1 volta in totale.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1282
- Iscritto il: 13/02/2003, 14:54
- Località: cremona
Fattela dare da Paolo, che ne ha una nuova di zecca mai usata.
( un mio regalo, ovviamente..)
( un mio regalo, ovviamente..)

Ultima modifica di stella il 17/12/2013, 1:28, modificato 1 volta in totale.
pinko bag m.rd@
-
- Esperto
- Messaggi: 469
- Iscritto il: 02/04/2008, 17:16
Hoepli ancheunanota ha scritto: A Londra è sicuramente più figo, ma a Milano le trovi in Rinascente / FNAC / e pure in un distributore automatico a Isola.
Fino ad un annetto fa c'era anche un bar, a Milano, abbastanza palato di Lomo, esposizioni, incontri.
Ultima modifica di Sgt.Pepper il 17/12/2013, 1:28, modificato 2 volte in totale.
-
- Leggenda
- Messaggi: 5237
- Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
- Località: Cremona
Vi aggiorno sulle mie scoperte, sperando che questo possa in qualche modo essere d'aiuto a qualche iscritto.
A Londra c'e' il negozio Lomography e il commesso e' fotografo e autore di molti libri dedicati. Mi ha spiegato un sacco di cose, dalle piu' basilari a qualche trucchetto.
Di base c'e' che le Lomo sono di plastica, hanno ottiche di plastica e sono analogiche. Poi sono molto diverse l'una dall'altra.
Ho comprato due tipi di Lomo.
HOLGA 120 CFN

La Holga e' una macchina a medio formato (carica pellicole di 120mm), in grado di scattare foto 6x6 (12) o 6x4,5 (16).
Ha due livelli di esposizione, e una messa a fuoco da 1mt a infinito.
Ha la posa B (l'otturatore rimane aperto tanto quanto si tiene pigiato)
Ha il flash di 4 colori diversi (bianco, giallo, rosso e blu).
Con la Holga si ottengono foto in vecchio stile, una pasta grossa, vignettatura pesante. Il corpo macchina di plastica fa entrare della luce e quindi non e' da escludere cose strane... anzi, e' da auspicare.
Il mio primo scatto con la Holga e' stato questo.
SUPERSAMPLER

Macchina multilente, priva dell'obbiettivo. Carica pellicola 35mm.
Con una cordicellla si fa avanzare la pellicola e si da una carica a molla.
Con un tasto fa scattare i 4 otturatori, in successione di 2 secondi o 0,2secondi.
Questo e' il mio primo scatto con la Supersampler.
LINK
SquareFrog
HolgaMods
A Londra c'e' il negozio Lomography e il commesso e' fotografo e autore di molti libri dedicati. Mi ha spiegato un sacco di cose, dalle piu' basilari a qualche trucchetto.
Di base c'e' che le Lomo sono di plastica, hanno ottiche di plastica e sono analogiche. Poi sono molto diverse l'una dall'altra.
Ho comprato due tipi di Lomo.
HOLGA 120 CFN

La Holga e' una macchina a medio formato (carica pellicole di 120mm), in grado di scattare foto 6x6 (12) o 6x4,5 (16).
Ha due livelli di esposizione, e una messa a fuoco da 1mt a infinito.
Ha la posa B (l'otturatore rimane aperto tanto quanto si tiene pigiato)
Ha il flash di 4 colori diversi (bianco, giallo, rosso e blu).
Con la Holga si ottengono foto in vecchio stile, una pasta grossa, vignettatura pesante. Il corpo macchina di plastica fa entrare della luce e quindi non e' da escludere cose strane... anzi, e' da auspicare.
Il mio primo scatto con la Holga e' stato questo.
SUPERSAMPLER

Macchina multilente, priva dell'obbiettivo. Carica pellicola 35mm.
Con una cordicellla si fa avanzare la pellicola e si da una carica a molla.
Con un tasto fa scattare i 4 otturatori, in successione di 2 secondi o 0,2secondi.
Questo e' il mio primo scatto con la Supersampler.
LINK
SquareFrog
HolgaMods
Ultima modifica di gasta il 17/12/2013, 1:28, modificato 1 volta in totale.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1805
- Iscritto il: 06/02/2008, 15:30
...tutte chiacchere e distintivo...voglio vedere le foto di sabato!
(quelle scattate senza tappo...
)
(quelle scattate senza tappo...

Ultima modifica di chiarezza il 17/12/2013, 1:28, modificato 1 volta in totale.
La Holga la conoscevo (merito in primis di Wiiida, che la usa in modo bellissimo, a mio parere), negli ultimi tempi ho "conosciuto" anche la Diana (pare si parli di un harem!
), ma questa Supersampler proprio mai, che figata!
Bene, ho una nuova pulce nell'orecchio, fa sempre bene, thanks Gasta!
(Anche se ora mi è venuta voglia di andare a Londra, e questo è un male!
)

Bene, ho una nuova pulce nell'orecchio, fa sempre bene, thanks Gasta!
(Anche se ora mi è venuta voglia di andare a Londra, e questo è un male!
