Finalmente se ne è andato

Dal greco = spazio aperto

Moderatore: .ferro

_CiRcEo_
Esperto
Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/06/2005, 15:05

Messaggio

Collina choc: "Mi dimetto"
L'arbitro annuncia il suo addio a Viareggio dopo la polemica sullo sponsor: "Dopo 28 anni rassegno le dimissioni dall'Aia: non posso evitare di farlo. Un arbitro deve essere creduto"
Pierluigi Collina, 45 anni, arbitro da 28. Ansa
VIAREGGIO (Lucca), 29 agosto 2005 - Niente più Collina sui campi di calcio, niente "miglior arbitro del mondo" a fischiare falli e concedere rigori nel campionato italiano. Dopo 28 anni di onorata carriera, Pierluigi Collina ha detto basta. Ma non perché l'età lo costringeva alla pensione (per lui è stato prolungato di un anno il termine), ma per tutte le polemiche nate dopo aver firmato un contratto pubblicitario per il Mondiale 2006 con la Opel, lo stesso sponsor del Milan. Così Collina ha deciso di lasciare il mondo arbitrale, sbattendo la porta.
"Dopo ventotto anni ho deciso di rassegnare le dimissioni dall'Aia. Non posso evitare di farlo". Lo ha dichiarato l'arbitro viareggino nella conferenza stampa che ha indetto a Viareggio, per poter dire la sua sulla vicenda scoperta dalla Gazzetta lo scorso 8 agosto. Collina non ha parlato a braccio, ma ha letto un lungo testo "per poter parlare in maniera chiara". La voce emozionata ha comunque lasciato intendere la difficoltà della decisione del direttore di gara che non solo non arbitrerà più, ma non potrà neanche ricoprire il ruolo di designatore arbitrale nella prossima stagione.
"Ho dormito meno la scorsa notte rispetto a quella della vigilia della finale del Mondiale", ha detto Collina, che era accompagnato dalla moglie Gianna. Il fischietto viareggino ha, tra l'altro, spiegato che, in merito al contratto firmato con la Opel, incompatibile per Figc e Aia con il suo ruolo in campo, il presidente degli arbitri Tullio Lanese "sapeva tutto. Al termine del colloquio avuto con lui mi disse complimenti, bravo e auguri". Collina ha inoltre aggiunto che anche nelle passate campagne pubblicitarie cui aveva partecipato, non aveva avuto autorizzazioni scritte.
"Per me - ha aggiunto Collina - non sarebbe un problema arbitrare una stagione intera in B", ma ha specificato che il problema è "se si crede o no negli arbitri. Se non ci crediamo dobbiamo domandarci perché. Senza fiducia nell'arbitro è inutile andare avanti". Con una conclusione amara e triste: "Alla fine abbiamo perso tutti".
_CiRcEo_
Esperto
Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/06/2005, 15:05

Messaggio

Gio Vox ha scritto: Mi chiedo, però, perchè tu sia contento delle dimissioni di Collina (lo deduco dal thread). Non è un grande arbitro come tutti dicono e anch'io penso?
Che lo abbiano fatto diventare un grande arbitro non c'è dubbio mediante pubblicità / giornali che lo spingono alle stelle / televisioni che gli danno sempre ragione.....
ti sei mai chiesto come mai gli arbitri della serie  A e B che sbagliano vengono messi alla gogna mentre i suoi errori vengono fatti passare in sordina ???
Gio Vox ha scritto:
Non è forse una perdita per il calcio che un uomo dal fischietto (pare) incorruttibile sia "costretto" ad abbandonare il suo mestiere per cui era stimato in tutto il mondo?
Che sia incorruttibile ti do ragione , almeno penso ma per quanto riguarda la sua la stima nel mondo non so se sia proprio cosi'
dovresti provare a chiedere al barcellona cosa ne pensa dopo quello che gli ha combinato l'anno scorso in coppa campioni contro il chelsea oppure all'arsenal  e potrei citartene altre........!!!
Comunque è un ottimo arbitro a dirigere le partite e farle andare come vuole lui ........ te lo dico con ragione di causa visto che faccio pure io l'arbitro e certi falli/comportamenti/modi di fischiare indicano molte cose.
Gio Vox ha scritto:
E il conflitto d'interessi che riguarda Galliani, allora, dove lo mettiamo?
Chissà perchè poi Galliani e Berlusconi sono soci...
per quanto riguarda Galliani Belusconi è un'altra cosa che esula da collina.
Collina doveva abbandonare alla fine della stagione dopo che i due designatori (suoi cari amici) erano stati tolti dall'incarico, non l'ha fatto ed ora ne deve subire le conseguenze!!!!
Prezza

Messaggio

circeo pure tu arbitro??? allora dovremmo conoscerci... ma come fai a dire che collina non sia un ottimo arbitro se non mgliore??? se mi parli di errori allora non finiamo più... poi proprio tu che sei nel mondo arbitrale mi parli di questo... allora sei uno di quelli che pensa che l'arbitro è costretto a non sbagliare... allora perchè non mettiamo dei robot in mezzo al campo??? cmq basta guardare i fatti e non i suoi errori per capire che è stato un GRANDE arbitro... milgiaia di riconoscimenti e premi... si è tolto lo sfizio di arbitrare una finale mondiale (scusa se è poco), il mondo ce lo invidia... tant'è vero che lo volgiono in molti (inghilterra in primis)...
_CiRcEo_
Esperto
Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/06/2005, 15:05

Messaggio

Prezza ha scritto: circeo pure tu arbitro??? allora dovremmo conoscerci...
se sei pure tu un cornutone  :) ci conosciamo di sicuro
Prezza ha scritto: allora sei uno di quelli che pensa che l'arbitro è costretto a non sbagliare... allora perchè non mettiamo dei robot in mezzo al campo???
Il compito dell'arbitro è quello di non sbagliare altrimenti che ci va a fare in campo.....Sono io il primo a sbagliare quando vado in campo, ma lo faccio inavvertitamente. Se tu sei arbitro o capisci di tale sai bene che ci vuole poco a dirigere una partita come meglio si crede come faceva lui .... poi ognuno la vede a suo modo. Per quanto riguarda gli errori intendevo dire che nei riguardi dei suoi errori tutti avevano un trattamento diverso rispetto a quelli che venivano compiuti da altri arbitri
Prezza

Messaggio

si è ovvio che deve fare meno errori possibili però dato che siamo umani sbagliare non penso che sia un grave errore... ben più grave se non dovesse tirare fuori un cartellino rosso x un fallo da ultimo uomo o per un fallo di reazione oppure dovesse trovarsi in una posizione non idonea per l'azione... questi sono i veri errori non quelli di non vedere un fallo... e poi la calma con cui gestiva le situazione è quello che secondo me l'ha fatto diventare un ottimo arbitro... beh sul fatto che i suoi errori passasero in secondo piano non devi prendertela con lui ma con i massmedia...
_CiRcEo_
Esperto
Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/06/2005, 15:05

Messaggio

Caso Collina: stampa inglese dura
'Per arbitro star era tempo di prendere i soldi e andare' (ANSA) - ROMA, 31 ago - "Il fischio finale per l'arbitro star' ma 'era tempo di prendere i soldi e andare': e' il duro commento dell'Herald Tribune sul caso Collina. Nel raccontare la vicenda del fischietto di Viareggio, dalla sponsorizzazione con la Opel all'ultimatum dell'associazione arbitri, il quotidiano inglese ci va giu' pesante e scrive: 'Collina, figura piu' riconoscibile del calcio nel mondo. Collina, linguista. Collina, esperto di diritto. Collina, showman. E ultimamente, anche un uomo vendibile'.


questo è il migliore arbitro del mondo
Prezza

Messaggio

Questo è il miglior arbitro del mondo:
- 1996 Finale Olimpiadi di Atlanta
-1999 Finale Champions League
-2002 Finale Coppa del Mondo
-2004 Finale Coppa Uefa
Dal 1999 al 2004 è stato giudicato arbitro migliore del mondo dall'IFFHS
Il resto sono solo chiacchere...
_CiRcEo_
Esperto
Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/06/2005, 15:05

Messaggio

Prezza ha scritto: Questo è il miglior arbitro del mondo:
- 1996 Finale Olimpiadi di Atlanta
-1999 Finale Champions League
-2002 Finale Coppa del Mondo
-2004 Finale Coppa Uefa
Dal 1999 al 2004 è stato giudicato arbitro migliore del mondo dall'IFFHS
Il resto sono solo chiacchere...
ma tu che sei nel mondo arbitrale dici certe cose sapendo bene come vanno?
pensi che i premi dati nel mondo arbitrale siano tutti meritati???
pensi che gli arbitri vadano avanti di categorie tutti e sottolineo tutti per merito???
Prezza

Messaggio

si e no... ti potrei fare un esempio lampante di una persona che tu ben conoscerai che nonostante avesse attacchi non è riuscita ad andare oltre alla C2... certo serve la solita spinta dall'alto ma anche un po' di bravura
_CiRcEo_
Esperto
Esperto
Messaggi: 358
Iscritto il: 24/06/2005, 15:05

Messaggio

Prezza ha scritto: si e no... ti potrei fare un esempio lampante di una persona che tu ben conoscerai che nonostante avesse attacchi non è riuscita ad andare oltre alla C2... certo serve la solita spinta dall'alto ma anche un po' di bravura
non vorrei scendere nei particolari ma sai bene che arrivati a quel livello cosa si dovrebbe fare......ma penso non sia il caso di esporlo qui visto che sono cose non leggerissime
molo

Messaggio

_CiRcEo_ ha scritto: non vorrei scendere nei particolari ma sai bene che arrivati a quel livello cosa si dovrebbe fare......ma penso non sia il caso di esporlo qui visto che sono cose non leggerissime
forse lo conosco....