"Torino: Lapo Elkann, a Chiamare Il 118 Lino b. Un Trans Conosciuto Come Patrizia
Torino, 11 ott. (Adnkronos) - Svelato il mistero della persona che ieri mattina ha chiamato il 118 per soccorrere Lapo Elkann, il nipote di Gianni Agnelli, colto da malore per aver assunto un mix di stupefacenti. A fare la telefonata che ha salvato la vita del giovane manager Lino B., un transessuale barese ben conosciuto a Torino, che si fa chiamare 'Patrizia', noto anche come il "Carabiniere".
LA RICOSTRUZIONE - Gli inquirenti hanno accertato che il giovane manager è arrivato verso le 23 di domenica nel piccolo appartamento al piano terra di Lino B., un pugliese cinquantenne, transessuale, conosciuto col nome di Patrizia. Nelle ore successive sono giunte altre due persone, un italiano e un brasiliano, anch'essi transessuali. I tre sono stati rintracciati dalla polizia che ieri li ha interrogati a lungo. Hanno negato di avere fatto uso di sostanze stupefacenti, sostenendo che le aveva portate Lapo Elkann, il solo che le avrebbe assunte mentre era con i tre transessuali. Rimasto poi solo con Lapo, Lino B. si è addormentato. Quando si è risvegliato poco dopo le 9, si è accorto che il nipote dell' Avvocato era rantolante ed ha chiamato immediatamente il 118. Con un'ambulanza è stato portato all'ospedale Mauriziano, dove è tuttora ricoverato nel reparto di rianimazione. Appena sarà in condizioni di rispondere alle domande, il rampollo della casa torinese sarà interrogato dai magistrati inquirenti, che vogliono chiarire i retroscena della vicenda che l'ha coinvolto."
Posto qui sotto il commento di un mio caro amico e collega filosofo con cui ho discusso di questo fatto.
Le sue riflessioni, per quanto apparentemente assurde e politicamente scorrette, non sono mai scontate o banali.
"Effettivamente ci sono tutti gli elementi per una storia, tra le nostre predilette: ci sono 1) un giovane finanziere ebreo (ovvero, un prepuzio che manca), 2) grandi quantità di droga, 3) una famiglia tra le più in vista d'Italia, i cui rampolli si dividono tra barche e belle donne, e... l'elemento cardinale, su cui al nostra immaginazione può volare: 4) un transessuale proveniente da Bari (un emigrato che molti anni fa, probabilmente è giunto con una valigia di cartone in quel di Torino, per andare a lavorare in FIAT: ma le sue tendenze mal si confecero a quell'ambiente, e me lo immagino uscire di fabbrica per entrare, sculettando visibilmente, in ambienti sempre più elevati), maturo (ha cinquant'anni), di nome Lino, alias "Patrizia" o "Il Carabiniere": quest'ultimo elemento è il contraltare trash, per cui un uomo che si può permettere le donne più belle del pianeta, si riduce a farselo mettere in un festino con tre trans... E' l'elemento che rende sublime la composizione, per cui si esce dal 'bello' delle donne, dei soldi, e si entra nel torbido, si raschia il fondo del barile.
E' un paradigma ciò che è avvenuto."
Voi, di Lapo e dei suoi vizi, cosa ne pensate?
Forse c'è un piccolo Lapo in tutti noi?
Lapo Elkann, deviato o uno come noi?
Sono totalmente a favore della liberalizazione delle droghe. Di quelle leggere, ma soprattutto di quelle pesanti: velocizzano la selezione naturale. 
Detto questo Lapo dovrebbe trovare un modo migliore di spendere i suoi soldi, visto che Fiat ha un debito superiore a quello di Parmalat.

Detto questo Lapo dovrebbe trovare un modo migliore di spendere i suoi soldi, visto che Fiat ha un debito superiore a quello di Parmalat.
Ultima modifica di turk-182 il 12/10/2005, 16:06, modificato 1 volta in totale.
-
- Moderatore Globale
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
- Località: Cremona
- Ringraziato: 4 volte
Io invece di tutta 'sta faccenda voglio esprimere un solo concetto, riguardante il gusto dell'accumulo nella comunicazione giornalistica/televisiva.
C'è stato il periodo dell'allarme mucca pazza.
C'è stato il periodo dell'allarme pitbull.
C'è stato il periodo dell'allarme acquabomber.
C'è stato il periodo dell'allarme doping nel calcio.
C'è stato il periodo dell'allarme doping nel ciclismo.
C'è stato il periodo dell'allarme doping nell'atletica.
C'è stato il periodo dell'allarme meningite.
C'è stato il periodo dell'allarme influenza aviaria.
C'è adesso il periodo dell'allarme gente famosa che si droga.
Fantastico, no? Le cose succedono tutte assieme con almeno tre/quattro casi gravi a periodo.
Stavolta il trittico principale è Moss/Calissano/Elkann.
Penso sia sufficiente, non credo ci sarà un quarto caso, penso che gli appetiti siano stati saziati.
Per quanto riguarda lo stato in cui versa Lapo Elkann, beh, spero si rimetta presto.
Non foss'altro perché mi piace pensarlo mentre si fa scopare da un bestione.
C'è stato il periodo dell'allarme mucca pazza.
C'è stato il periodo dell'allarme pitbull.
C'è stato il periodo dell'allarme acquabomber.
C'è stato il periodo dell'allarme doping nel calcio.
C'è stato il periodo dell'allarme doping nel ciclismo.
C'è stato il periodo dell'allarme doping nell'atletica.
C'è stato il periodo dell'allarme meningite.
C'è stato il periodo dell'allarme influenza aviaria.
C'è adesso il periodo dell'allarme gente famosa che si droga.
Fantastico, no? Le cose succedono tutte assieme con almeno tre/quattro casi gravi a periodo.
Stavolta il trittico principale è Moss/Calissano/Elkann.
Penso sia sufficiente, non credo ci sarà un quarto caso, penso che gli appetiti siano stati saziati.
Per quanto riguarda lo stato in cui versa Lapo Elkann, beh, spero si rimetta presto.
Non foss'altro perché mi piace pensarlo mentre si fa scopare da un bestione.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
prima quella modella, poi calissano (o califfano
) e adesso il presidente della fiat... come a dire le disgrazie non vengono mai da sole... oppure troppo spesso (e, aggiungo io, volentieri) ci tengono nascoste un sacco di notizie... sinceramente di questa gente "depressa" mi interessa poco, ben altri problemi affliggono questa società... in ogni caso da che mondo e mondo la cocaina nel mondo dello spettacolo (tv, cinema, teatro, moda, musica, politica...) c'è sempre stata e sempre ci sarà... proprio oggi leggevo sulla voce di cremona che oramai la cocaina la possono acquistare tutti, dal ragazzino al 50enne, dal ricco al povero... al povero??!! ma come c@xxo fa uno come me, che povero non sono, ma che vive ancora con la paghetta (modesta) dei genitori... cosa vogliono farci credere che siamo tutti cocainomani??? per piacere...
cmq tornando in topic, dopo questa digressione, x me Lapo Elkann non è un deviato, ma una persona come noi (non che sniffiamo tutti non fraintendetemi)... come tutti ha fatto la sua scelta giusta o sbagliata che sia e come tutti deve subirne le conseguenze... non che, siccome è il nipote di Agnelli, vada tutto nel dimenticatoio ed invece se succedesse a me, figlio di un operaio, sono un fo€€uto relitto della società che deve marcire in carcere...

cmq tornando in topic, dopo questa digressione, x me Lapo Elkann non è un deviato, ma una persona come noi (non che sniffiamo tutti non fraintendetemi)... come tutti ha fatto la sua scelta giusta o sbagliata che sia e come tutti deve subirne le conseguenze... non che, siccome è il nipote di Agnelli, vada tutto nel dimenticatoio ed invece se succedesse a me, figlio di un operaio, sono un fo€€uto relitto della società che deve marcire in carcere...
-
- Moderatore Globale
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 01/02/2003, 20:08
- Località: Cremona
- Ringraziato: 4 volte
Grazie per le lodi, Gio.
Comunque, estendendo il discorso a quello che ho definito «periodo dell'allarme gente famosa che si droga», io non capisco perché debba venire fuori adesso tutt'assieme questo acquacaldismo (come l'ha chiamato un dei Wu Ming, per chi c'era all'incontro al Cammello Rosso)... Cioè, tutti a fare le facce stupite e a dire vaccate tipo: «Ma io lo conoscevo da prima, era così un bravo ragazzo» (come se anche il più grande cocainomane del mondo non potesse essere una brava persona)... Invece la verità la so anche io che non ho mai frequentato questi ambienti: i mondi del rock, della moda, dello spettacolo, di certi sport (calcio in primis) traboccano di droghe, alcol e vizi di ogni tipo... Perché due preparatissimi (seppur non condivida quasi mai le loro posizioni) come Giuliano Ferrara e Gad Lerner devono ridursi a fare la puntata di Otto e mezzo sul pericoloso «Allarme cocaina», invitando Natalia Aspesi (che tutti amano ma che per me è solo la cogliona che tiene la posta del cuore su Il Venerdì di Repubblica)? Un cinico come Ferrara, di una cosa del genere, dovrebbe parlare per trenta secondi, liquindandola con un: «Per la legge dei grandi numeri, visto nel mondo dello spettacolo si drogano tutti, è ovvio che ogni tanto qualcuno ci resti secco o faccia restar secchi altri, o vada in overdose» ecc. E invece no. Tutti dietro all'allarme cocaina/spettacolo.
Comunque, estendendo il discorso a quello che ho definito «periodo dell'allarme gente famosa che si droga», io non capisco perché debba venire fuori adesso tutt'assieme questo acquacaldismo (come l'ha chiamato un dei Wu Ming, per chi c'era all'incontro al Cammello Rosso)... Cioè, tutti a fare le facce stupite e a dire vaccate tipo: «Ma io lo conoscevo da prima, era così un bravo ragazzo» (come se anche il più grande cocainomane del mondo non potesse essere una brava persona)... Invece la verità la so anche io che non ho mai frequentato questi ambienti: i mondi del rock, della moda, dello spettacolo, di certi sport (calcio in primis) traboccano di droghe, alcol e vizi di ogni tipo... Perché due preparatissimi (seppur non condivida quasi mai le loro posizioni) come Giuliano Ferrara e Gad Lerner devono ridursi a fare la puntata di Otto e mezzo sul pericoloso «Allarme cocaina», invitando Natalia Aspesi (che tutti amano ma che per me è solo la cogliona che tiene la posta del cuore su Il Venerdì di Repubblica)? Un cinico come Ferrara, di una cosa del genere, dovrebbe parlare per trenta secondi, liquindandola con un: «Per la legge dei grandi numeri, visto nel mondo dello spettacolo si drogano tutti, è ovvio che ogni tanto qualcuno ci resti secco o faccia restar secchi altri, o vada in overdose» ecc. E invece no. Tutti dietro all'allarme cocaina/spettacolo.
Ultima modifica di McA il 27/02/2013, 18:24, modificato 1 volta in totale.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Lapo Elkann ha più soldi, Calissano è più abbronzato, Kate Moss è più fic@ (ma a me non piace), Pantani pedalava più velocemente: questo distingue i personaggi in questione dagli altri consumatori di cocaina, e fà sì che se ne parli in tv, così si potrà parlare anche dell'"allarme cocaina", che è un'altra acquacaldata.
Se poi aggiungi ad una storia di droga delle tendenze sessuali atipiche ecco confezionato un argomento di discussione di settimane all'italiano medio, mancano solo una partita di calcio e le tette nuove della star di turno.
credo che tutte le "deviazioni" da una norma siano prodotto di un contesto socio - culturale in cui l'individuo è inserito, esattamente come la norma stessa.
La vita che conduce Elkann lo porta senz'altro a vivere in una matrice culturale diversa dalla nostra, e probabilmente il pipparsi vagonate di coca e l'avere esperienze omo o bisessuali assumono un significato diverso da quello che avrebbero nel mondo dei comuni mortali, ovvero il nostro.
Oppure ho detto un sacco di caXXate e gli è solo scappata un po' la mano mentre se la spassava in allegria, ma si sa, sono uno psicologo della straminchia...
Se poi aggiungi ad una storia di droga delle tendenze sessuali atipiche ecco confezionato un argomento di discussione di settimane all'italiano medio, mancano solo una partita di calcio e le tette nuove della star di turno.
Gio, non so se ho capito bene quello che intendi dire, non mastico molto il tuo linguaggio, cmq:Gio Vox ha scritto: 2) faccia riflettere sulla possibilità di intendere la sessualità come una sovrastruttura.
Chi dice che, in realtà, Lapo non sia davvero etero e la sua "deviazione" non sia stata determinata da contingenze storico- culturali ed economiche?
credo che tutte le "deviazioni" da una norma siano prodotto di un contesto socio - culturale in cui l'individuo è inserito, esattamente come la norma stessa.
La vita che conduce Elkann lo porta senz'altro a vivere in una matrice culturale diversa dalla nostra, e probabilmente il pipparsi vagonate di coca e l'avere esperienze omo o bisessuali assumono un significato diverso da quello che avrebbero nel mondo dei comuni mortali, ovvero il nostro.
Oppure ho detto un sacco di caXXate e gli è solo scappata un po' la mano mentre se la spassava in allegria, ma si sa, sono uno psicologo della straminchia...
Guardate, ne sta parlando ora anche Mentana a matrix, ma come si fa a dire che questo è un bravo giornalista????
Eppoi parlano dei transessuali come fossero dei malati, che schifo.......
Eppoi parlano dei transessuali come fossero dei malati, che schifo.......

-
- Leggenda
- Messaggi: 5237
- Iscritto il: 17/03/2005, 20:51
- Località: Cremona
Un po' e' vero... Mentana ha tentato di mettere Eva Robbins con le "spalle al muro" (ahahah), ma non ce l'ha mica fatta...
Comunque, una considerazione sul caso Lapo.
Sono convinto che Lapo si sia abbattuta una sciagura che se stesso s'e' augurato. Mi spiego. La famiglia Agnelli, nella figura di Lapo, ha venduto un tot di azioni della fiat alle banche. Leggevo che hanno fatto su qualcosa come 350 milioni di euro portando la quota degli investitori dal 23 al 30%. Ora, Lapo, per vari motivi, credo si voglia screditarlo e fare in modo che sia deposto... figuriamoci se il gruppo FIAT non sarebbe riuscito a gestire un bordello di questo tipo. Figuriamoci se il caro e compianto Gianni non ne ha fatte di peggio. Eppure non e' mai successo niente, no?
Tutti quanti abbiamo sentito dire che Gianni tirava cosi' tanto che si era rifatto fare il naso non fuori, ma dentro.
Ne ho sentite anche sui suoi gusti sessuali.
Adesso, 'sto Lapo, non e' neanche in overdose, ha una crisi respiratoria e salta fuori il putiferio...
Qui, mi pare ci sia puzza di bruciato.
Comunque, una considerazione sul caso Lapo.
Sono convinto che Lapo si sia abbattuta una sciagura che se stesso s'e' augurato. Mi spiego. La famiglia Agnelli, nella figura di Lapo, ha venduto un tot di azioni della fiat alle banche. Leggevo che hanno fatto su qualcosa come 350 milioni di euro portando la quota degli investitori dal 23 al 30%. Ora, Lapo, per vari motivi, credo si voglia screditarlo e fare in modo che sia deposto... figuriamoci se il gruppo FIAT non sarebbe riuscito a gestire un bordello di questo tipo. Figuriamoci se il caro e compianto Gianni non ne ha fatte di peggio. Eppure non e' mai successo niente, no?
Tutti quanti abbiamo sentito dire che Gianni tirava cosi' tanto che si era rifatto fare il naso non fuori, ma dentro.
Ne ho sentite anche sui suoi gusti sessuali.
Adesso, 'sto Lapo, non e' neanche in overdose, ha una crisi respiratoria e salta fuori il putiferio...
Qui, mi pare ci sia puzza di bruciato.
Ultima modifica di gasta il 13/10/2005, 4:12, modificato 1 volta in totale.
-
- Leggenda
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
Io dico solo alcune cose :
1) Domenica 16 ottobre ci sono le primarie.... Con il caso "Lapo Orso Capo", nonchè "L'allarme cocaina" sono passate in secondo, se non in terzo piano.... (non sappiamo nemmeno dove andare a votare....)
2) L'influenza aviaria, pare si stia estendendo anche ai tacchini.... L'attuale governo dice di stare tranquilli... L'italia ha opzionato una quantità di vaccini pari ad 1/80 di quelli ordinati dalla vicina Francia.... sarà allarmismo il loro, sarà che ce ne sbattiamo noi, fattostà che se la Francia ha ordinato 1 vaccino per abitante, in caso di Epidemia aviaria mortale sull'uomo in Italia, sopravviverebbero circa 700.000 persone (i medici, i politici dell'attuale governo ed i loro parenti?).... Ma il nano mi dice che DEVO stare tranquillo.... Però, anche questo particolare non me lo dicono nel TG.... Bisogna lasciare spazio al bollettino medico di Lapo...
3) La famiglia Agnelli/Elkan ha chiesto chiaramente alla stampa il rispetto per una persona malata e per tutte le persone malate. Facciamo una precisazione : LAPO, come OGNI TOSSICODIPENDENTE non è una persona malata. La malattia è un'alterazione delle funzioni fisiologiche indipendente dalla volontà umana.
4) qualcuno, non ricordo chi, intervistato ha detto che purtroppo, questi giovanotti belli, potenti e ricchi non sanno come spendere i propri miliardi e quindi li spendono nel vizio e nella droga. Un VERO dirigente d'azienda, con dei miliardi da buttare, avrebbe aumentato lo stipendio dei propri operai. Un operaio di un'azienda come la Fiat/Lancia/Alfa Romeo, fatica ad acquistare ciò che produce. HENRY FORD lo capì agli inizi del 1900, aumentò la paga dei propri operai di modo che potessero permettersi di acquistare ciò che producevano. Creò una delle più grandi case automobilistiche del mondo....
E che non mi si venga a dire che uno come Lapo è depresso....
1) Domenica 16 ottobre ci sono le primarie.... Con il caso "Lapo Orso Capo", nonchè "L'allarme cocaina" sono passate in secondo, se non in terzo piano.... (non sappiamo nemmeno dove andare a votare....)
2) L'influenza aviaria, pare si stia estendendo anche ai tacchini.... L'attuale governo dice di stare tranquilli... L'italia ha opzionato una quantità di vaccini pari ad 1/80 di quelli ordinati dalla vicina Francia.... sarà allarmismo il loro, sarà che ce ne sbattiamo noi, fattostà che se la Francia ha ordinato 1 vaccino per abitante, in caso di Epidemia aviaria mortale sull'uomo in Italia, sopravviverebbero circa 700.000 persone (i medici, i politici dell'attuale governo ed i loro parenti?).... Ma il nano mi dice che DEVO stare tranquillo.... Però, anche questo particolare non me lo dicono nel TG.... Bisogna lasciare spazio al bollettino medico di Lapo...
3) La famiglia Agnelli/Elkan ha chiesto chiaramente alla stampa il rispetto per una persona malata e per tutte le persone malate. Facciamo una precisazione : LAPO, come OGNI TOSSICODIPENDENTE non è una persona malata. La malattia è un'alterazione delle funzioni fisiologiche indipendente dalla volontà umana.
4) qualcuno, non ricordo chi, intervistato ha detto che purtroppo, questi giovanotti belli, potenti e ricchi non sanno come spendere i propri miliardi e quindi li spendono nel vizio e nella droga. Un VERO dirigente d'azienda, con dei miliardi da buttare, avrebbe aumentato lo stipendio dei propri operai. Un operaio di un'azienda come la Fiat/Lancia/Alfa Romeo, fatica ad acquistare ciò che produce. HENRY FORD lo capì agli inizi del 1900, aumentò la paga dei propri operai di modo che potessero permettersi di acquistare ciò che producevano. Creò una delle più grandi case automobilistiche del mondo....
E che non mi si venga a dire che uno come Lapo è depresso....
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/06/2005, 14:14
Non lo so....da "spettatrice" mi viene voglia di dire "cazzi suoi" "sono contenta se si riprende ma non avrei pianto se si fosse aggravata la sua situazione".....perchè mi sembra vittima della sua stessa arroganza.....però....mah.....in fondo c'è gente che fa di peggio e non subisce nessun tipo di conseguenza negativa......trovo che sia anche differente da Calissano.....grazie ai suoi vizi è morta un'altra persona...Lapo è finito personalmente all'ospedale......forse ora scoprirà che anche lui è umano e se fa cazzate può pagarle care....
Se la frase"se l'è cercata" non la dico per una persona "normale" , non mi sento di dirla neanche per una famosa.....anche se penso che loro siano individui privilegiati e quindi si dimostrano maggiormente stupidi a sprecare i loro privilegi e a rischiare così tanto......insomma, se hai tanti soldi c@xxo è proprio necessario utilizzarli così?......è arroganza questa,no?....ed è anche irrispettoso verso chi ne ha di meno e cerca invece di utilizzarli al meglio......
Va beh cmq odio generalizzare e i motivi per i quali un fa o non fa determinate cose sono a mio avviso fondamentali per poi poter giudicare......sempre se è necessario farlo......
Se la frase"se l'è cercata" non la dico per una persona "normale" , non mi sento di dirla neanche per una famosa.....anche se penso che loro siano individui privilegiati e quindi si dimostrano maggiormente stupidi a sprecare i loro privilegi e a rischiare così tanto......insomma, se hai tanti soldi c@xxo è proprio necessario utilizzarli così?......è arroganza questa,no?....ed è anche irrispettoso verso chi ne ha di meno e cerca invece di utilizzarli al meglio......
Va beh cmq odio generalizzare e i motivi per i quali un fa o non fa determinate cose sono a mio avviso fondamentali per poi poter giudicare......sempre se è necessario farlo......
...and if your doorbell rings and nobody's there,that was no Martian....it's Halloween.
A parte il fatto, Kappo, che non capisco perchè Elkann non possa sentirsi depresso, semplicemente perchè ricco e privilegiato?
E sinceramente non capisco perchè ogni volta che salta fuori una storia del genere si debba subito tirare in ballo la depressione o il disagio; ma perchè per una volta non si dice che chi si droga o ha "esperienze devianti" di qualsiasi genere lo fa perchè gli piace? Veramente non capisco....
Poi ognuno con i suoi soldi ci fa quel che gli pare, e se vuole Lapo si può tirare su tutta la bamba della Colombia, tanto poi il cuore scoppia a lui, anche se è nipote di Agnelli e si sente superman...
E sinceramente non capisco perchè ogni volta che salta fuori una storia del genere si debba subito tirare in ballo la depressione o il disagio; ma perchè per una volta non si dice che chi si droga o ha "esperienze devianti" di qualsiasi genere lo fa perchè gli piace? Veramente non capisco....
Poi ognuno con i suoi soldi ci fa quel che gli pare, e se vuole Lapo si può tirare su tutta la bamba della Colombia, tanto poi il cuore scoppia a lui, anche se è nipote di Agnelli e si sente superman...
-
- Leggenda
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
Stiamo dicendo le stesse cose... Personalmente non mi frega niente se Lapo (o suo nonno) per divertirsi si tira su tutte le righe del campo di S.Siro o si fa bombardare le chiappe da calibri paragonabili a Rocco Siffredi, Lexington Steele o John Holmes.... quelli sono cavoli suoi.radicalfreak ha scritto: A parte il fatto, Kappo, che non capisco perchè Elkann non possa sentirsi depresso, semplicemente perchè ricco e privilegiato?
E sinceramente non capisco perchè ogni volta che salta fuori una storia del genere si debba subito tirare in ballo la depressione o il disagio; ma perchè per una volta non si dice che chi si droga o ha "esperienze devianti" di qualsiasi genere lo fa perchè gli piace? Veramente non capisco....
Poi ognuno con i suoi soldi ci fa quel che gli pare, e se vuole Lapo si può tirare su tutta la bamba della Colombia, tanto poi il cuore scoppia a lui, anche se è nipote di Agnelli e si sente superman...
Non si venga a dire però, per difenderlo, che Lapo è una persona depressa. Depressi sono i suoi operai che non campano a fine mese senza aggiungere un buco in più alla cintura... Io critico chi lo difende a spada tratta... Non il suo comportamento...
E' davvero malato? vogliamo curarlo? bene, allora appena si sarà rimesso, mettiamolo a lavorare per un anno in catena di montaggio, a 1000 € al mese con 400€ di affitto... Facciamogli mantenere una famiglia nelle stesse condizioni in cui vivono i suoi operai. Vediamo quanta bamba riesce a comprare per guarirsi dalla depressione... Vediamo quante Felpine col marchio FIAT riesce a comprare per i suoi figli....
Come vorrei avercela io la sua depressione...

Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
-
- Leggenda
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/06/2005, 14:14
Ah....."Lapo Orso Capo" è bellissimo.... 

...and if your doorbell rings and nobody's there,that was no Martian....it's Halloween.
Abbiamo parlato del ‘dramma Elkann’ (citando il titolo del maggior quotidiano di Cremona city) da diversi prospettive: psicologiche, morali, sociali, terapeutiche… ora ne faccio una puramente economica:
La Fiat ha un buco di ###miliardi di $.
Due anni fa la Fiat vara un piano di risanamento e rilancio. Questo piano è incentrato sul rilancio del settore auto, investimenti sulla progettazione e il design, taglio dei rami secchi e soprattutto tanto, tanto marketing, cioè il rilancio di Fiat come logo. Niente di rivoluzionario, niente di particolarmente geniale, però è già un segno di vita, è un discreto progetto che guarda al futuro.
Bene, ironia della sorte il settore marketing è gestito proprio da Lapo Elkann. Cioè dopo 2 anni di investimenti in pubblicità, di rilancio di immagine, di ingaggio di testimonial che ruolo può avere quello che è successo? Secondo me è come una straccia di m.rd@ su una Ferrari tanto faticosamente tirata a lucido.. alle leggi del mercato l’ ardua sentenza
La Fiat ha un buco di ###miliardi di $.
Due anni fa la Fiat vara un piano di risanamento e rilancio. Questo piano è incentrato sul rilancio del settore auto, investimenti sulla progettazione e il design, taglio dei rami secchi e soprattutto tanto, tanto marketing, cioè il rilancio di Fiat come logo. Niente di rivoluzionario, niente di particolarmente geniale, però è già un segno di vita, è un discreto progetto che guarda al futuro.
Bene, ironia della sorte il settore marketing è gestito proprio da Lapo Elkann. Cioè dopo 2 anni di investimenti in pubblicità, di rilancio di immagine, di ingaggio di testimonial che ruolo può avere quello che è successo? Secondo me è come una straccia di m.rd@ su una Ferrari tanto faticosamente tirata a lucido.. alle leggi del mercato l’ ardua sentenza
Kappo ha scritto: Stiamo dicendo le stesse cose... Personalmente non mi frega niente se Lapo (o suo nonno) per divertirsi si tira su tutte le righe del campo di S.Siro o si fa bombardare le chiappe da calibri paragonabili a Rocco Siffredi, Lexington Steele o John Holmes.... quelli sono cavoli suoi.
Non si venga a dire però, per difenderlo, che Lapo è una persona depressa. Depressi sono i suoi operai che non campano a fine mese senza aggiungere un buco in più alla cintura... Io critico chi lo difende a spada tratta... Non il suo comportamento...
E' davvero malato? vogliamo curarlo? bene, allora appena si sarà rimesso, mettiamolo a lavorare per un anno in catena di montaggio, a 1000 € al mese con 400€ di affitto... Facciamogli mantenere una famiglia nelle stesse condizioni in cui vivono i suoi operai. Vediamo quanta bamba riesce a comprare per guarirsi dalla depressione... Vediamo quante Felpine col marchio FIAT riesce a comprare per i suoi figli....
Come vorrei avercela io la sua depressione...![]()
Io non lo giustifico. Io non lo critico.
Mi chiedo una cosa però...Kappo, mai sentito parlare delle comunità di recupero per tossicodipendenti? A cosa servono?
Spiegami perchè dovrebbe andare a fare l'operaio alla FIAT? (Tra l'altro avevo sentito in tv che lo aveva fatto per due anni, non so se è vero)
Perchè dovrebbe fare l'operaio? E' nato nella famiglia in cui è nato e da quello che ho capito ha fatto degli studi della madonna. Ne sa a pacchi e lo ha dimostrato.
Ma c@xxo ragazzi ma perchè bisogna sempre augurare il male alla gente?
Perchè se una persona è piena di soldi e fa un'enorme cazzata come quella che ha fatto Lapo bisogna dargli per forza addosso e non invece sperare che questo non sia un terribile ritorno di immagine per l'intera Fiat?
Perchè non sperare che si curi, si riprenda e vada avanti a risollevare l'immagine della FIAT?
Io magari generalizzo troppo adesso, però leggo su questo Forum da una parte che "La legge è uguale per tutti" poi però vedo qui che si è in linea di massima molto più indulgenti con le persone "meno in vista/meno comuni/meno ricche". Perchè?
Prima delle leggi giuridiche bisognerebbe ragionare sulle proprie leggi morali, dico io...
-
- Leggenda
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
Frena Neuz.
Neanch'io lo giustifico o lo critico. Ho detto che critico chi a tutti i costi tenta di giustificarlo. "E' depresso, è malato".
E' semplicemente il frutto di una società del consumo, dove un ragazzo di una famiglia potente è stato tirato su per diventare il sig. X dal ruolo Y. La sua vita è stata tutta programmata.
Ha fatto una cazzata, su questo siamo tutti d'accordo... Non gli voglio del male a lui personalmente, ma mi stanno sul c@xxo i discorsi di chi mi viene a dire che uno come Lapo è (ho scritto E', non "potrebbe essere") depresso.
Che poi si riprenda e torni alla sua vita di imprenditore, glielo auguro di cuore. E gli auguro anche di riuscire a rilanciare il marchio FIAT e tutto il gruppo.
Quello che Lapo fa con i suoi orifizi è solo affar suo, lo ribadisco. Credere che lo faccia a causa della depressione è una cagata.
Auguri Lapo
Neanch'io lo giustifico o lo critico. Ho detto che critico chi a tutti i costi tenta di giustificarlo. "E' depresso, è malato".
E' semplicemente il frutto di una società del consumo, dove un ragazzo di una famiglia potente è stato tirato su per diventare il sig. X dal ruolo Y. La sua vita è stata tutta programmata.
Ha fatto una cazzata, su questo siamo tutti d'accordo... Non gli voglio del male a lui personalmente, ma mi stanno sul c@xxo i discorsi di chi mi viene a dire che uno come Lapo è (ho scritto E', non "potrebbe essere") depresso.
Che poi si riprenda e torni alla sua vita di imprenditore, glielo auguro di cuore. E gli auguro anche di riuscire a rilanciare il marchio FIAT e tutto il gruppo.
Quello che Lapo fa con i suoi orifizi è solo affar suo, lo ribadisco. Credere che lo faccia a causa della depressione è una cagata.
Auguri Lapo
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
E allora cosa dici che dovrebbe andare a fare l'operaio e gudagnare quanto un operaio? A cosa serve dirlo? A cosa gli serve farlo?
-
- Leggenda
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
A imparare il valore dei soldi....
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.
Ma che cavolo vuol dire? C'è tanta gente che ne ha molti di meno di soldi e si sputtana comunque....ma dai!
Chi ti dice che poi lui non conosca il valore dei soldi?
Chi ti dice che poi lui non conosca il valore dei soldi?
-
- Leggenda
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: 03/12/2004, 7:18
Vabbé, ci si infila in un ginepraio....Neuz ha scritto: Ma che cavolo vuol dire? C'è tanta gente che ne ha molti di meno di soldi e si sputtana comunque....ma dai!
Chi ti dice che poi lui non conosca il valore dei soldi?
Lasciamo stare va.... n'c'ho voja de scaldamme che è venerdì e tengo pure male a' capa....
Cmq, oggi Lapin sta già meglio, al tiggì hanno detto che ha riconosciuto di aver fatto 'na grossa cazzata...
A quando le scuse a reti unificate ai "suoi" operai?
Onore al merito...
Ah, per la cronaca, Pirelli ha eliminato Kate Moss dal Calendario 2006.
Non esistono domande stupide. Solo le risposte possono esserlo.