Elton John - Reg Strikes Back (1988)
Reg colpisce ancora, dopo asta benefica e operazione laringea.
Le canzoni sono buone, però siamo proprio a fine anni Ottanta per ospitare Pete Townshend (Town Of Plenty) e tenerne la chitarra sullo sfondo.
Il vinile del giorno
Moderatore: McA
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Giuda - Racey Roller - The Early Years - Demos & Outtakes (2020)
Uscito agli sgoccioli dello scorso anno, il cofanetto celebra il decennale del primo album della band che più amo tra quelle scoperte negli anni Dieci: versioni demo, la mitica Giuda We Love You cantata da fan francesi, chicche varie e financo adattatore 45 giri personalizzato.

Uscito agli sgoccioli dello scorso anno, il cofanetto celebra il decennale del primo album della band che più amo tra quelle scoperte negli anni Dieci: versioni demo, la mitica Giuda We Love You cantata da fan francesi, chicche varie e financo adattatore 45 giri personalizzato.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Stevie Wonder - Hotter Than July (1980)
Desidero estendere con continuità i miei orizzonti alla black music.
Tanto vale farlo con album strepitosi come questo – se tanto mi dà tanto, uno dei migliori dischi mai pubblicati dalla Motown – e godersela.

Desidero estendere con continuità i miei orizzonti alla black music.
Tanto vale farlo con album strepitosi come questo – se tanto mi dà tanto, uno dei migliori dischi mai pubblicati dalla Motown – e godersela.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
The Mamas & The Papas - Deliver (1967)
Sognando la California, ascolto il quartetto pop, rock e folk psichedelico.
Il disco è punteggiato da alcune cover – tra cui una melliflua Twist And Shout – e innalzato dalla voce divina di Cass Elliot.
Sognando la California, ascolto il quartetto pop, rock e folk psichedelico.
Il disco è punteggiato da alcune cover – tra cui una melliflua Twist And Shout – e innalzato dalla voce divina di Cass Elliot.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
The Amen Corner - Round Amen Corner (1968)
Fossi un mod gallese degli anni Sessanta, sarebbero i miei idoli: una cascata di torrido soul bianco.
Il settetto guidato da Andy Fairweather-Low suona quasi solo cover, ma sono gli arrangiamenti che contano.
Fossi un mod gallese degli anni Sessanta, sarebbero i miei idoli: una cascata di torrido soul bianco.
Il settetto guidato da Andy Fairweather-Low suona quasi solo cover, ma sono gli arrangiamenti che contano.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Aretha Franklin - Love All The Hurt Away (1981)
Fresca di leggendaria apparizione in The Blues Brothers (la borsa in copertina...), la regina canta in modo olimpico dieci brani (un paio suoi) con metà dei Toto nelle posizioni strategiche (batteria, chitarra, tastiere).

Fresca di leggendaria apparizione in The Blues Brothers (la borsa in copertina...), la regina canta in modo olimpico dieci brani (un paio suoi) con metà dei Toto nelle posizioni strategiche (batteria, chitarra, tastiere).

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Burt Bacharach - Portrait In Music (1971)
Burt Bacharach è il ganassa del cosiddetto easy listening.
È infatti facile innamorarsi di pezzi di storia del Novecento musicale come I Say A Little Prayer oppure Raindrops Keep Fallin' On My Head.
Burt Bacharach è il ganassa del cosiddetto easy listening.
È infatti facile innamorarsi di pezzi di storia del Novecento musicale come I Say A Little Prayer oppure Raindrops Keep Fallin' On My Head.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Fabrizio De André - Creuza De Mä (1984, ristampa 2018)
Quando si tratta di citare gli album italiani più belli di sempre, il disco genovese di Faber – che ci lasciava oggi, ventidue anni fa – non manca mai.
Scritto con Mauro Pagani, che suona.

Quando si tratta di citare gli album italiani più belli di sempre, il disco genovese di Faber – che ci lasciava oggi, ventidue anni fa – non manca mai.
Scritto con Mauro Pagani, che suona.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Francesco De Gregori - Bufalo Bill (1976)
Pur avendolo sempre considerato nel gotha dei cantautori italiani, ho ascoltato De Gregori molto meno di Guccini o De André.
Bufalo Bill è imperdibile in vinile: musicalmente, ma anche solo per la copertina.

Pur avendolo sempre considerato nel gotha dei cantautori italiani, ho ascoltato De Gregori molto meno di Guccini o De André.
Bufalo Bill è imperdibile in vinile: musicalmente, ma anche solo per la copertina.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Paolo Spaccamonti & Paul Beauchamp - Torturatori (2017)
Forse è la suggestiva illustrazione di copertina a influenzarmi, ma il paesaggio sonoro disegnato dalla collaborazione tra i due musicisti mi sembra la potenziale colonna sonora della vita di un pastore di montagna.

Forse è la suggestiva illustrazione di copertina a influenzarmi, ma il paesaggio sonoro disegnato dalla collaborazione tra i due musicisti mi sembra la potenziale colonna sonora della vita di un pastore di montagna.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Mussorgsky - Pictures At An Exhibition / A Night On Bald Mountain (1981)
Leonard Bernstein dirige la New York Philharmonic.
Ascolto Promenade e sto facendo il filmino di animazione delle medie.
Gnomus mi ricorda Lebowski.
Rabbrividisco sulle pendici del Monte Calvo mentre visualizzo Fantasia di Disney.
Leonard Bernstein dirige la New York Philharmonic.
Ascolto Promenade e sto facendo il filmino di animazione delle medie.
Gnomus mi ricorda Lebowski.
Rabbrividisco sulle pendici del Monte Calvo mentre visualizzo Fantasia di Disney.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Lucio Battisti - Lucio Battisti, La Batteria, Il Contrabbasso, Eccetera (1976)
Non è mai troppo tardi per scrollarsi di dosso stupidi pregiudizi: tra pop, funk, blues, cenni doo-wop (!), disco music (nel '76!) ed echi latineggianti, Battisti confeziona un album eccezionale (Ivan Graziani alla chitarra).

Non è mai troppo tardi per scrollarsi di dosso stupidi pregiudizi: tra pop, funk, blues, cenni doo-wop (!), disco music (nel '76!) ed echi latineggianti, Battisti confeziona un album eccezionale (Ivan Graziani alla chitarra).

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
USA For Africa - We Are The World (1985)
Oltrepassato il celeberrimo singolone, è un discreto album benefit: trascinante Bruce (Trapped, registrata dal vivo), fico Prince, niente male Tina, riconoscibilissimo Huey Lewis, oltremodo tenera la formazione all star canadese dei Northern Lights.

Oltrepassato il celeberrimo singolone, è un discreto album benefit: trascinante Bruce (Trapped, registrata dal vivo), fico Prince, niente male Tina, riconoscibilissimo Huey Lewis, oltremodo tenera la formazione all star canadese dei Northern Lights.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Cocteau Twins - Victorialand (1986)
Nella mia collezione rappresenta un unicum, nella misura in cui è un album full length pubblicato a 45 giri.
Della formazione scozzese – pioniera del cosiddetto dream pop – so poco e nulla, ma so riconoscere un grande disco, anche al primo ascolto: ispirato, risonante, etereo, onirico.

Nella mia collezione rappresenta un unicum, nella misura in cui è un album full length pubblicato a 45 giri.
Della formazione scozzese – pioniera del cosiddetto dream pop – so poco e nulla, ma so riconoscere un grande disco, anche al primo ascolto: ispirato, risonante, etereo, onirico.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.