Metallica - Master Of Puppets (1986, ristampa 2017)
Impareggiabile per il connubio di cattiveria e melodia che esprime, la massima espressione del thrash metal ha esercitato una duratura e incalcolabile influenza su tutta la musica pesante venuta dopo.
Oltre il fondamentale.
Il vinile del giorno
Moderatore: McA
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
The Dave Brubeck Quartet - Time Out (1959, ristampa 2018)
Il disco con la celeberrima Take Five è un capolavoro jazz assoluto, cominciando dalla superba apertura di Blue Rondo À La Turk.
Il sax alto di Paul Desmond è il concetto di coolness.

Il disco con la celeberrima Take Five è un capolavoro jazz assoluto, cominciando dalla superba apertura di Blue Rondo À La Turk.
Il sax alto di Paul Desmond è il concetto di coolness.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Creedence Clearwater Revival - Cosmo's Factory (1970, ristampa 1980)
Quanta gioia! Lookin' Out My Back Door, Run Through The Jungle, Up Around The Bend, Who'll Stop The Rain, una I Heard It Through The Grapevine interminabile: sembra una raccolta, non lo è.
Quanta gioia! Lookin' Out My Back Door, Run Through The Jungle, Up Around The Bend, Who'll Stop The Rain, una I Heard It Through The Grapevine interminabile: sembra una raccolta, non lo è.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Rodriguez - Coming From Reality (1971, ristampa 2019)
A giganti come Dylan, Sixto Rodriguez ha solo da invidiare longevità e successo, ma non la bellezza del songwriting né la statura di certi testi.
Arrivando dalla realtà, Rodriguez è entrato nel mito.

A giganti come Dylan, Sixto Rodriguez ha solo da invidiare longevità e successo, ma non la bellezza del songwriting né la statura di certi testi.
Arrivando dalla realtà, Rodriguez è entrato nel mito.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Neil Young With Crazy Horse - Barn (2021)
Neil Young è come Clint Eastwood: un mostro sacro che avrà già sparato le cartucce migliori, ma che sa ancora regalare grandi momenti.
Canzoni come Heading West, Canerican e Welcome Back lo dimostrano.

Neil Young è come Clint Eastwood: un mostro sacro che avrà già sparato le cartucce migliori, ma che sa ancora regalare grandi momenti.
Canzoni come Heading West, Canerican e Welcome Back lo dimostrano.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Queen - The Queen Studio Collection (2015, ristampa 2021)
Ho fatto la follia: oggi ho acquistato il cofanetto – meglio: lo scrigno! – con i 15 album in studio dei Sovrani, incisi su vinile colorato a qualità audio superiore.
Li recensirò con cadenza quotidiana.
Queen - Queen (1973, ristampa 2021)
Il primo impatto con il forziere è travolgente: dal vinile viola emergono i dettagli e le campiture sonore dello stupefacente esordio dei Sovrani.
Su Liar ho pianto per la bellezza e la potenza.

Ho fatto la follia: oggi ho acquistato il cofanetto – meglio: lo scrigno! – con i 15 album in studio dei Sovrani, incisi su vinile colorato a qualità audio superiore.
Li recensirò con cadenza quotidiana.
Queen - Queen (1973, ristampa 2021)
Il primo impatto con il forziere è travolgente: dal vinile viola emergono i dettagli e le campiture sonore dello stupefacente esordio dei Sovrani.
Su Liar ho pianto per la bellezza e la potenza.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Queen - Queen II (1974, ristampa 2021)
Il secondo album è tra i miei favoriti: commovente, immaginifico, febbricitante, aggressivo.
La riedizione extralusso è trionfale: due dischi, bianco e nero, incisi su un lato, a contrapporre Side White e Side Black.

Il secondo album è tra i miei favoriti: commovente, immaginifico, febbricitante, aggressivo.
La riedizione extralusso è trionfale: due dischi, bianco e nero, incisi su un lato, a contrapporre Side White e Side Black.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Queen - Sheer Heart Attack (1974, ristampa 2021)
Il terzo lavoro queeniano si colloca tra durezza assoluta – Stone Cold Crazy inventa il thrash metal! – e delicatezza inarrivabile, oltre alla quintessenza glam rock di Killer Queen.
Un capolavoro, su vinile vermiglio trasparente.

Il terzo lavoro queeniano si colloca tra durezza assoluta – Stone Cold Crazy inventa il thrash metal! – e delicatezza inarrivabile, oltre alla quintessenza glam rock di Killer Queen.
Un capolavoro, su vinile vermiglio trasparente.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Queen - A Night At The Opera (1975, ristampa 2021)
Bianco come la copertina, bianco come il vinile, bianco come il bagliore che promana dallo stato di grazia compositivo ed esecutivo dei quattro.
A mio giudizio, il miglior album di tutti i tempi.

Bianco come la copertina, bianco come il vinile, bianco come il bagliore che promana dallo stato di grazia compositivo ed esecutivo dei quattro.
A mio giudizio, il miglior album di tutti i tempi.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Queen - A Day At The Races (1976, ristampa 2021)
Col disco gemello del precedente, i Queen dimostrano – molto oltre la pur incredibile Somebody To Love – di saper fare ciò che milioni di band al loro apice creativo non potrebbero concepire.
Altro pianeta.

Col disco gemello del precedente, i Queen dimostrano – molto oltre la pur incredibile Somebody To Love – di saper fare ciò che milioni di band al loro apice creativo non potrebbero concepire.
Altro pianeta.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Queen - News Of The World (1977, ristampa 2021)
Doppietta iniziale – We Will Rock You / We Are The Champions – da leggenda; aspro hard rock, blues stradaiolo, jazz, echi latin; produzione immediata, efficacissima; copertina illustrata migliore della storia; vinile verdone trasparente.
Capolavoro immenso!

Doppietta iniziale – We Will Rock You / We Are The Champions – da leggenda; aspro hard rock, blues stradaiolo, jazz, echi latin; produzione immediata, efficacissima; copertina illustrata migliore della storia; vinile verdone trasparente.
Capolavoro immenso!

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Queen - Jazz (1978, ristampa 2021)
Eclettico e stratificato, Jazz svaria splendidamente tra hard rock, follie etno, blues, ballate e un pizzico di disco.
Sulla copertina (anche sul retro), il titolo – fucsia, come il vinile trasparente – è in rilievo.


Eclettico e stratificato, Jazz svaria splendidamente tra hard rock, follie etno, blues, ballate e un pizzico di disco.
Sulla copertina (anche sul retro), il titolo – fucsia, come il vinile trasparente – è in rilievo.


Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Queen - The Game (1980, ristampa 2021)
Arriva il nuovo decennio: capelli corti, ritmi ballabili, influenze funky, basso protagonista, produttore crucco, il fottuto sintetizzatore.
Purtuttavia, almeno metà delle canzoni sono stupende: è quindi un grande album.
Vinile grigio, copertina riflettente.

Arriva il nuovo decennio: capelli corti, ritmi ballabili, influenze funky, basso protagonista, produttore crucco, il fottuto sintetizzatore.
Purtuttavia, almeno metà delle canzoni sono stupende: è quindi un grande album.
Vinile grigio, copertina riflettente.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Queen - Flash Gordon (1980, ristampa 2021)
Mi piace che i Queen abbiano firmato la colonna sonora di una pellicola cult.
Canzoni escluse, la score strumentale, in certi spunti, mi sembra anticipare il Blade Runner di Vangelis.
Vinile giallo oltremisura.

Mi piace che i Queen abbiano firmato la colonna sonora di una pellicola cult.
Canzoni escluse, la score strumentale, in certi spunti, mi sembra anticipare il Blade Runner di Vangelis.
Vinile giallo oltremisura.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Queen - Hot Space (1982, ristampa 2021)
Hot Space finisce inevitabilmente in fondo a qualsiasi classifica di gradimento queeniano, però io conto comunque una manciata di ottime canzoni, al di là della meravigliosa Under Pressure di chiusura.
Su vinile azzurro.

Hot Space finisce inevitabilmente in fondo a qualsiasi classifica di gradimento queeniano, però io conto comunque una manciata di ottime canzoni, al di là della meravigliosa Under Pressure di chiusura.
Su vinile azzurro.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Queen - The Works (1984, ristampa 2021)
Sul vinile scarlatto troviamo uno splendido album con sonorità più à la Queen, per quanto il concetto possa applicarsi a una band che, in due decenni di carriera, non si è mai ripetuta.

Sul vinile scarlatto troviamo uno splendido album con sonorità più à la Queen, per quanto il concetto possa applicarsi a una band che, in due decenni di carriera, non si è mai ripetuta.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Queen - A Kind Of Magic (1986, ristampa 2021)
Il rapporto tra Queen e cinema si compie in un esplosivo cocktail arancione: One Vision appare in Iron Eagle; tanti brani sono concepiti per Highlander.
Freddie è supremo, Brian spara assoli a raffica.

Il rapporto tra Queen e cinema si compie in un esplosivo cocktail arancione: One Vision appare in Iron Eagle; tanti brani sono concepiti per Highlander.
Freddie è supremo, Brian spara assoli a raffica.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Queen - The Miracle (1989, ristampa 2021)
La title track è gloriosa, I Want It All devastante, ma sto con John: del sensazionale vinile verde acqua preferisco la conclusiva Was It All Worth It.
Ne è valsa la pena?
Sì.

La title track è gloriosa, I Want It All devastante, ma sto con John: del sensazionale vinile verde acqua preferisco la conclusiva Was It All Worth It.
Ne è valsa la pena?
Sì.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Queen - Innuendo (1991, ristampa 2021)
Il rullo di tamburi di Roger apre il trionfo dei Queen, il loro unico capolavoro dalla scintillante ætas aurea degli anni Settanta, qui su lussuoso doppio vinile (turchese e viola).
Freddie è infinito.

Il rullo di tamburi di Roger apre il trionfo dei Queen, il loro unico capolavoro dalla scintillante ætas aurea degli anni Settanta, qui su lussuoso doppio vinile (turchese e viola).
Freddie è infinito.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Queen - Made In Heaven (1995, ristampa 2021)
Dedicated to the immortal spirit of Freddie Mercury, si legge nei crediti del riuscitissimo epitaffio artistico dei Queen.
Tra i solchi dei due dischi trasparenti – blu e perlaceo – riecheggia la leggenda della band.

Dedicated to the immortal spirit of Freddie Mercury, si legge nei crediti del riuscitissimo epitaffio artistico dei Queen.
Tra i solchi dei due dischi trasparenti – blu e perlaceo – riecheggia la leggenda della band.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.