Emanuel Sayles - Live In Italy With The Bovisa New Orleans Jazz Band (1978)
Registrato durante la tournée italiana del 1969, il live documenta lo storico incontro tra il grande banjoista – swing, dixieland, trad jazz – di New Orleans e il rodato ensemble milanese (più un trombettista londinese).
Il vinile del giorno
Moderatore: McA
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Woody Herman - Live 1945 & 1949 (1985)
Il disco riunisce un concerto newyorkese (1945) e uno losangelino (1949), con organici differenti.
La registrazione radiofonica implica bassa fedeltà, ma ciò che conta è ascoltare del gran bebop, a tratti suonato precipitevolissimevolmente.
Il disco riunisce un concerto newyorkese (1945) e uno losangelino (1949), con organici differenti.
La registrazione radiofonica implica bassa fedeltà, ma ciò che conta è ascoltare del gran bebop, a tratti suonato precipitevolissimevolmente.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Pink Floyd - The Final Cut (1983)
The Final Cut resta un grandissimo album dei Pink Floyd, nonostante la follia del sottotenente Roger Waters nel degradare David Gilmour e Nick Mason a semplici esecutori, nonostante manchi Richard Wright, nonostante tutto.

The Final Cut resta un grandissimo album dei Pink Floyd, nonostante la follia del sottotenente Roger Waters nel degradare David Gilmour e Nick Mason a semplici esecutori, nonostante manchi Richard Wright, nonostante tutto.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Iron Maiden - The Number Of The Beast (1982, ristampa 2014)
Non è solo un tassello imperdibile del gigantesco mosaico chiamato heavy metal.
È il disco simbolo della band che fu il mio imprinting verso la musica del diavolo, la mia prima maglietta.
Capolavoro.





Non è solo un tassello imperdibile del gigantesco mosaico chiamato heavy metal.
È il disco simbolo della band che fu il mio imprinting verso la musica del diavolo, la mia prima maglietta.
Capolavoro.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Luigi Tenco - Tenco Canta Reverberi - Periodo Ricordi 1959-1962 (2021)
Luigi collabora con il compositore e arrangiatore Gian Franco Reverberi tra i ventuno e i ventiquattro anni, ma canta da consumato chansonnier.
La traccia conclusiva la interpreta la Vanoni, con Tenco al sax.
Luigi collabora con il compositore e arrangiatore Gian Franco Reverberi tra i ventuno e i ventiquattro anni, ma canta da consumato chansonnier.
La traccia conclusiva la interpreta la Vanoni, con Tenco al sax.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Demetrio Stratos/Lucio Fabbri - Recitarcantando - Cremona 21 Settembre 1978 (1980, ristampa 2021)
«Sovranità del canto e voce», titolano le note interne di copertina.
Non mi pare possano esserci parole migliori per sintetizzare il leggendario concerto cremonese di Stratos e Fabbri in Piazza Lodi per Recitarcantando.
«Sovranità del canto e voce», titolano le note interne di copertina.
Non mi pare possano esserci parole migliori per sintetizzare il leggendario concerto cremonese di Stratos e Fabbri in Piazza Lodi per Recitarcantando.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Banco Del Mutuo Soccorso - Banco Del Mutuo Soccorso (1972, ristampa 2020)
Capolavoro di potenza, inventiva, epica e poetica progressive, il primo album del Banco è memorabile anche per la copertina sagomata a forma di salvadanaio.
La recente riedizione si presenta su spettacolare vinile giallo.

Capolavoro di potenza, inventiva, epica e poetica progressive, il primo album del Banco è memorabile anche per la copertina sagomata a forma di salvadanaio.
La recente riedizione si presenta su spettacolare vinile giallo.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Santana - Amigos (1976)
Nel pregevolissimo album di Devadip («Lanterna e occhio di Dio») Carlos, spicca la celeberrima ballata Europa.
Personalmente, preferisco la torrenziale, latineggiante Dance Sister Dance e i funkettoni Let Me e Let It Shine.

Nel pregevolissimo album di Devadip («Lanterna e occhio di Dio») Carlos, spicca la celeberrima ballata Europa.
Personalmente, preferisco la torrenziale, latineggiante Dance Sister Dance e i funkettoni Let Me e Let It Shine.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Ella Fitzgerald & The Chick Webb Orchestra - Ella Fitzgerald & The Chick Webb Orchestra (1975)
Scomparso solo trentaquattrenne, Chick Webb è stato non solo uno dei più grandi batteristi jazz di ogni tempo, ma anche scopritore di talenti, primo tra tutti quello della già incredibile, ancorché adolescente, Ella.
Scomparso solo trentaquattrenne, Chick Webb è stato non solo uno dei più grandi batteristi jazz di ogni tempo, ma anche scopritore di talenti, primo tra tutti quello della già incredibile, ancorché adolescente, Ella.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Erica Mou - A Ring In The Forest / Canzoni Scordate (2019)
Protagonista del bel concerto conclusivo della recente Arci Festa, la cantautrice tranese non ha solo una voce notevole: ha proprio le canzoni, che veste ora di arrangiamenti classici, ora con loop e inserti sintetici.
Il vinile bianco dà sempre un tocco di eleganza al quarantacinque.

Protagonista del bel concerto conclusivo della recente Arci Festa, la cantautrice tranese non ha solo una voce notevole: ha proprio le canzoni, che veste ora di arrangiamenti classici, ora con loop e inserti sintetici.
Il vinile bianco dà sempre un tocco di eleganza al quarantacinque.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Mötley Crüe - Shout At The Devil (1983, ristampa 2018)
Il secondo album della «gang di idioti del c@xxo» (dal film The Dirt) è il più smaccato, dal pentacolo in copertina alla beatlesiana Helter Skelter, dal look allucinante alla presenza di messaggi satanici...
Il secondo album della «gang di idioti del c@xxo» (dal film The Dirt) è il più smaccato, dal pentacolo in copertina alla beatlesiana Helter Skelter, dal look allucinante alla presenza di messaggi satanici...
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
The Hellacopters - Everything's On T.V. / It Might Mean Something To You / 1995 (2005)
Tratta dal magnifico Rock & Roll Is Dead. (2005), è una delle mie preferite degli svedesi, per melodia e ritmo non forsennato.
Sul retro, a tavoletta! It Might Mean Something To You è un fulmine di chitarre e pianoforte; 1995 (live) è lurido action punk.
Tratta dal magnifico Rock & Roll Is Dead. (2005), è una delle mie preferite degli svedesi, per melodia e ritmo non forsennato.
Sul retro, a tavoletta! It Might Mean Something To You è un fulmine di chitarre e pianoforte; 1995 (live) è lurido action punk.
Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Acqua Fragile - Mass-Media Stars (1974, ristampa 2021)
Per gli estimatori del progressive italiano, è un album imprescindibile.
Al batterista Piero Canavera si devono le superbe musiche; il fenomeno Bernardo Lanzetti canta in inglese.
Purtroppo la band si sciolse poco dopo...

Per gli estimatori del progressive italiano, è un album imprescindibile.
Al batterista Piero Canavera si devono le superbe musiche; il fenomeno Bernardo Lanzetti canta in inglese.
Purtroppo la band si sciolse poco dopo...

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
The Manges Featuring Giuda - Tootsie Rolls / Tootsie Rolls (Part II) (2021)
Non mi sarei mai perso il singolo (su vinile scarlatto) distribuito dalla londinese Damaged Goods Records: la punk rock band spezzina – amatissima dagli integralisti dello stile Ramones – e la mejo glam rock band romana unite, con la produzione irresistibile di Lorenzo Moretti e Danilo Silvestri.

Non mi sarei mai perso il singolo (su vinile scarlatto) distribuito dalla londinese Damaged Goods Records: la punk rock band spezzina – amatissima dagli integralisti dello stile Ramones – e la mejo glam rock band romana unite, con la produzione irresistibile di Lorenzo Moretti e Danilo Silvestri.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
The Rubinoos - Back To The Drawing Board! (1979)
No, non basta rubacchiare agli anni Cinquanta e Sessanta per scrivere discrete canzonette power pop.
A livello di melodia, armonia, cori, consapevolezza... rasentano la perfezione.
Spaventosi anche in concerto, decenni dopo la gioventù.

No, non basta rubacchiare agli anni Cinquanta e Sessanta per scrivere discrete canzonette power pop.
A livello di melodia, armonia, cori, consapevolezza... rasentano la perfezione.
Spaventosi anche in concerto, decenni dopo la gioventù.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Litfiba - 17 Re (1987)
Ricevo il doppio album – forse la vetta dei fiorentini – da Marco Turati dei Diskanto, che lo ebbe da Piero Pelù in persona. Incredibile!
Quattro lati, quattro canzoni ciascuno: caposaldo del nuovo rock italiano.

Ricevo il doppio album – forse la vetta dei fiorentini – da Marco Turati dei Diskanto, che lo ebbe da Piero Pelù in persona. Incredibile!
Quattro lati, quattro canzoni ciascuno: caposaldo del nuovo rock italiano.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Nirvana - MTV Unplugged In New York (1994, ristampa 2008)
Anche se non fosse il testamento artistico di Kurt Cobain, sarebbe il fantastico album acustico di una band unica e irripetibile.
Avevano – hanno – davvero un quid complicato da spiegare a parole, i Nirvana.

Anche se non fosse il testamento artistico di Kurt Cobain, sarebbe il fantastico album acustico di una band unica e irripetibile.
Avevano – hanno – davvero un quid complicato da spiegare a parole, i Nirvana.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Pearl Jam - No Code (1996, ristampa 2021)
Che lussuosissima riedizione (grazie Q)! Sorprendono il packaging, le centoquarantaquattro Polaroid di copertina, le schede dei testi, ma soprattutto la lucida evoluzione musicale: per esempio, aprire piano (Sometimes) per poi spaccare (Hail, Hail).

Che lussuosissima riedizione (grazie Q)! Sorprendono il packaging, le centoquarantaquattro Polaroid di copertina, le schede dei testi, ma soprattutto la lucida evoluzione musicale: per esempio, aprire piano (Sometimes) per poi spaccare (Hail, Hail).

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Iggy Pop - The Villagers / Pain And Suffering (2019)
Il singolo è un gioiellino nel contrasto tra vinile verdone ed etichetta bordò.
La canzone, datata 1982, è interessante: apparentemente dritta, ascoltandola risulta storta. Insomma, sembra un pezzo dei Talking Heads.
Il retro, inedito per decenni nella versione con Debbie Harry ai cori, è dimenticabile.

Il singolo è un gioiellino nel contrasto tra vinile verdone ed etichetta bordò.
La canzone, datata 1982, è interessante: apparentemente dritta, ascoltandola risulta storta. Insomma, sembra un pezzo dei Talking Heads.
Il retro, inedito per decenni nella versione con Debbie Harry ai cori, è dimenticabile.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.
Caravan - In The Land Of Grey And Pink (1971, ristampa 2013)
Se i Soft Machine rappresentano la corrente inaccessibile del prog di Canterbury, i Caravan hanno invece squisite melodie e ritmiche coinvolgenti.
I dischi (il secondo contiene tracce bonus) sono rosa, macchiati di grigio.

Se i Soft Machine rappresentano la corrente inaccessibile del prog di Canterbury, i Caravan hanno invece squisite melodie e ritmiche coinvolgenti.
I dischi (il secondo contiene tracce bonus) sono rosa, macchiati di grigio.

Ciao da McA e da Francesco Caravagli, responsabile relazioni esterne Radio Fujiko.